Fiat Dino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FIAT Dino
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera) FIAT
Tipo principaleCoupé
Altre versioniSpider
Produzionedal 1966 al 1972
Esemplari prodotti7.651 tra le due versioni[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4107 e 4514 mm
Larghezza1700 e 1709 mm
Altezza1245 e 1315 mm
Passo2256 e 2550 mm
Massa1150 e 1280 kg
Altro
AssemblaggioFiat Rivalta
StilePininfarina (Spider)
Bertone (Coupé)
Stessa famigliaFerrari Dino 246
Notedati rispettivamente della spider e del coupé

La Dino è un'automobile sportiva prodotta dalla FIAT tra il 1966 e il 1972.

La Dino nacque da un accordo tra la FIAT e la Ferrari, siglato per l'esigenza della casa di Maranello di costruire rapidamente un numero sufficiente di motori Dino (così chiamati perché derivati da un progetto del 1956 dello scomparso figlio di Enzo Ferrari, Alfredo, detto Dino) per ottenere l'omologazione in Formula 2 della Ferrari Dino 166 F2.[1]

Lo stesso argomento in dettaglio: Dino (automobile).

Così, accanto alle più costose Dino 206 GT, venne deliberata la produzione di più abbordabili (anche se sempre costose) versioni a marchio FIAT. In realtà, la condivisione tecnica tra le "Dino" della Ferrari e quelle FIAT era limitata al motore V6.


Le Dino 206 GT non venivano commercializzate con il marchio Ferrari, bensì con il marchio Dino, senza scritta Ferrari né sui motori né sui cofani e senza il cavallino rampante, che venivano riservate alle Ferrari 12 cilindri.

La versione spider

Sul modello FIAT, invece, l'impostazione tecnica era totalmente diversa e piuttosto classica: motore anteriore, trazione posteriore, avantreno a ruote indipendenti con triangoli sovrapposti, retrotreno a ponte rigido, cambio manuale a 5 marce e freni a disco (con servofreno) su tutte le ruote. La prima "Dino" della FIAT a essere presentata fu, nell'autunno del 1966, la spider, una due posti più uno disegnata da Pininfarina e non priva di similitudini estetiche coi modelli Ferrari (e non era un caso, visto che derivava da alcuni bozzetti che lo stilista aveva presentato proprio alla Casa di Maranello). Oltre che del design Pininfarina si occupò anche della costruzione del modello presso i suoi stabilimenti.[2] L'esuberante e scorbutico motore V6 di 1987 cm³, tutto in alluminio e dotato di distribuzione a 4 alberi a camme in testa (2 per bancata), metteva in crisi il retrotreno. L'abbondante potenza (160 cv a 7200 giri/min) erogata in modo poco lineare, il passo corto (2256 mm) e l'arcaica geometria della sospensione posteriore, rendevano la Dino una vettura molto nervosa. Inoltre il basamento in alluminio del V6 soffriva i repentini sbalzi di temperatura, che tendevano a deformare le canne dei cilindri.[senza fonte]

Al salone dell'automobile di Ginevra del 1967 venne presentata la Dino Coupé, con carrozzeria disegnata da Bertone. Dotata della stessa meccanica della "Spider" (salvo il passo allungato a 2550 mm), la Coupé aveva un'impostazione più elegante che sportiva (le dimensioni dell'imponente coupé fastback, con abitabilità per 4 persone, erano importanti: 4514 mm di lunghezza e 1709 di larghezza). Anche in questo caso, come in quello della spider, anche la produzione venne affidata al designer stesso che ne produsse più di 6.000 esemplari nei cinque anni di vita del modello. Il comportamento stradale era meno reattivo di quello della spider, soprattutto per il passo più lungo, la minor compattezza della carrozzeria (la spider era lunga 4107 mm) e la massa maggiore (1280 kg contro i 1150).

Confronto diretto tra gli interni prima serie (sinistra) e seconda serie (destra) del modello spider

Nel 1969 entrambe le versioni vennero aggiornate. La cilindrata del motore, che adottò basamento in ghisa (la testa rimase in alluminio) per ovviare ai problemi della deformazione delle canne dei cilindri, crebbe a 2418 cm³ (la potenza era di 180 cv), mentre il retrotreno (ora identico a quello della 130) divenne a ruote indipendenti. Con questo motore l'auto raggiungeva i 205 km/h nella versione coupé e i 210 in quella spider. Gli interventi estetici furono minimi, sia per la spider che per il coupé: mascherina verniciata in nero opaco privo dello stemmino FIAT ora installato sul cofano motore, nuovi cerchi, plancia con consolle centrale ridisegnata e finiture migliorate, tra cui la predisposizione posteriore per cinture di sicurezza a due punti.

La produzione cessò nel 1972. Nessun modello ne raccolse l'eredità.

La produzione

[modifica | modifica wikitesto]
Fiat Dino 2.4 coupé e spider

In tutto sono state prodotte 7.651 FIAT Dino, il 79% delle quali (6.068) con carrozzeria coupé. La ripartizione tra i modelli è la seguente:

  • Dino Spider 2.0: 1163 esemplari (Telai AS)
  • Dino Spider 2.4: 420 esemplari (Telai BS)
  • Dino Coupé 2.0: 3670 esemplari (Telai AC)
  • Dino Coupé 2.4: 2398 esemplari (Telai BC)

Per ottenere la sospirata omologazione fu organizzata una prima serie di 500 spider; telai AS00001 - AS 000500; caratterizzati dall'assenza dell'accensione elettronica Dinoplex.

  1. ^ FIAT DINO COUPÉ; C'ERA UNA VOLTA IN ITALIA..., su automobilismo.it, 28 febbraio 2016. URL consultato il 16 novembre 2016.
  2. ^ Presentata la Dino (PDF), su archivio.unita.news, 1º novembre 1966. URL consultato il 15 agosto 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili