Portale:Comunità


In questa pagina sono raccolte le politiche e le linee guida generali di Wikipedia, utili se hai il piacere di contribuire allo sviluppo di questa enciclopedia. Nella sezione manuali, troverai indicazioni più specifiche per modificare una pagina esistente o iniziarne una nuova: vedrai che sarai subito operativo! E se sei alle prime armi e hai paura di rovinare una voce, non preoccuparti, esiste la pagina delle prove: usala e controllerai subito i risultati. Non occorre nemmeno che tu la pulisca quando te ne vai. Lo facciamo noi!
La pagina d'aiuto è un buon punto di partenza per iniziare a contribuire, e potrai trovare una prima risposta a eventuali altre domande nella pagina delle domande ricorrenti (vedi: dove fare una domanda) oppure rivolgerti allo sportello informazioni se non trovi la risposta alla tua domanda.
Familiarizza con le convenzioni di it.wiki e comunica serenamente con gli altri wikipediani (di norma, assidui del bar). Infine, se vuoi entrare a far parte della comunità, puoi registrarti, scegliendo un nome utente personale, che può essere un nickname o anche il tuo nome vero, perché no? Potrai disporre così di una tua pagina utente per parlare di te e di una pagina di discussione per comunicare con gli altri wikipediani.
Wikipedia è un progetto della Wikimedia Foundation, promosso in Italia dall'associazione Wikimedia Italia e in Svizzera da Wikimedia Svizzera.

Il lavoro sporco è l'insieme di tutte quelle operazioni di manutenzione non strettamente legate all'elaborazione delle voci enciclopediche. Lo schema sottostante raccoglie le principali richieste:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |


Chi sono...
- Elenco utenti registrati
- Wikipediani (fai sapere qualcosa di te)
- Amministratori · Burocrati · Check user
- Mappa dei wikipediani (dove abiti?)
- Babel (quante lingue conosci?)
- I raduni di Wikipedia
- Un utente a caso...
...e come comunicano
- Pagine di discussione
- Il Bar di Wikipedia (Archivio) (richieste e discussioni generali)
- La chat di Wikipedia (su canale IRC)
- Mailing list di it.wiki (iscriviti e segui gli argomenti)
- Il Wikipediano (Archivio) (notiziario della comunità di it.wiki)
- Dove fare una domanda

- I cinque pilastri
- Avvertenze generali
- Cosa mettere su Wikipedia
- voci oggettive che rispettano un punto di vista neutrale
- contenuto libero sotto licenza GNU Free Documentation License (testo)
- Contenuti verificabili
- Cosa non mettere su Wikipedia:
- Wikiquette, l'etichetta di Wikipedia
- WikiLove

Per iniziare a contribuire:
- Per iniziare a orientarsi
- Aiuto:Tour guidato
- Guida essenziale
- Il manuale completo di it.wiki
- Manuale di stile
- Convenzioni linguistiche e di nomenclatura
- Errori comuni
Guide specifiche:
- Guida completa al linguaggio di markup di Wikipedia (tabelle · formule matematiche TeX · tavolozza dei colori)
- Come scrivere una voce
- Categorie
- Disambiguazione
- Immagini: guida completa (markup immagini · copyright immagini)
- Come citare le fonti
- Redirect
- Suoni
- Template (Schema dei template · categoria principale)
- Template della pagina principale · di avviso · di servizio
- funzioni del parser, utilizzate per mettere testo condizionale nei template e per altre funzioni avanzate.
- Traduzione di una voce
- Wikilink
Modelli:
- Modelli di voce: voce generica · anno · biografia · anni, secoli, ecc. · zoologia · elementi chimici · film · lingue · minerali
Informazioni tecniche:
Videoguida
![]() Segnalazioni e richieste
![]() Pagine di servizio
![]() Lavoro quotidiano
![]() Curiosità
![]() Portali e progetti |