Coordinate: 43°04′33″N 16°12′11″E

San Giorgio (scoglio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Giorgio
Host
Geografia fisica
Localizzazionemare Adriatico
Coordinate43°04′33″N 16°12′11″E
Arcipelagodi Lissa
Superficie0,041[1] km²
Dimensioni0,38 × 0,13[2] km
Sviluppo costiero0,91[1] km
Altitudine massima16[2] m s.l.m.
Geografia politica
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Regionespalatino-dalmata
ComuneLissa
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
San Giorgio
San Giorgio
voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia

Lo scoglio San Giorgio[3][4], Ost[5][6] o Oste[7] (in croato: Host) è un piccolo isolotto disabitato dell'arcipelago di Lissa, si trova nel mare Adriatico e appartiene alla Croazia. Dal punto di vista amministrativo appartiene al comune di Lissa, nella regione spalatino-dalmata.

Il nome croato Hoste ricorda l'ammiraglio sir William Hoste[8], comandante dell'isola di Lissa tra il 1811 e il 1815[4], che sconfisse il 13 marzo 1815 nella battaglia di Lissa la flotta francese comandata da Bernard Dubourdieu.

Lo scoglio è adiacente al lato settentrionale dell'isola di Lissa all'ingresso della baia di porto San Giorgio (Viška luka), a est di punta Saporine[9]. Ha un'area di 0,041 km², la costa lunga 0,91 km[1] e l'altezza massima di 16 m[2]. Misura circa 380 m di lunghezza per 135 di larghezza[2]. Sulla sua punta nord-est c'è un faro[10]. L'isolotto offre un riparo dal vento di bora a porto San Giorgio, dove si trova la cittadina di Lissa.

Isole adiacenti

[modifica | modifica wikitesto]
Il faro di San Giorgio
  1. ^ a b c (ENHR) Tea Duplančić Leder, Tin Ujević e Mendi Čala, Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000 [Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000] (PDF), in Geoadria, vol. 9, n. 1, Zara, Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia], 2004, pp. 12-30, DOI:10.15291/geoadria.127.
  2. ^ a b c d e f g h (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  3. ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 441, ISBN 978-88-85339293.
  4. ^ a b c Alberi, p. 1368.
  5. ^ Marieni, p. 351.
  6. ^ a b c d e Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio IX, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 18 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  7. ^ a b c d G. Giani, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, foglio 12, 1839. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.
  8. ^ Sir William Hoste, su theodora.com. URL consultato il 15 maggio 2017.
  9. ^ Marieni, pp. 321-323.
  10. ^ Svjetionik Otočić Host, su plovput.hr. URL consultato il 3 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  11. ^ a b Marieni, p. 320.
  12. ^ Vadori, p. 442.
  13. ^ a b Favro, p. 158.
  14. ^ a b c d (HR) Državni program [Programma Nazionale] (a cura di), Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića [Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati] (PDF), su razvoj.gov.hr, 2012, p. 22. URL consultato il 12 aprile 2017.
  15. ^ Marieni, pp. 321-322.
  16. ^ Rizzi, p. 346.
  17. ^ Vadori, p. 444.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]