Palazzo Gherardi
Palazzo Gherardi | |
---|---|
Palazzo Gherardi | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Località | Firenze |
Indirizzo | via Ghibellina 88 |
Coordinate | 43°46′12.29″N 11°15′46.24″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Stile | rinascimentale |
Piani | tre |
Palazzo Gherardi si trova in via Ghibellina 88 a Firenze.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Già della famiglia Gherardi, quindi dei Curadossi e infine dei Picchi, il grande edificio si estende con i suoi tre piani fino all'angolo di via de' Pepi, proponendosi con un fronte principale. Al pian terreno è presente un portale principale e un secondo portale che era di servizio, tra finestre quadrate con cornici in pietra. I piani superiori, segnati da cornici marcapiano, presentano due serrate file di monofore centinate, organizzate su ben dieci assi. Nonostante le dimensioni il disegno è di sobria e misurata euritmia, com'è tipico dell'architettura fiorentina del Quattrocento, periodo al quale devono essere riferite le attuali forme che Guido Carocci segnala come "elegantissime".
All'interno è presente uno scalone con balaustra in pietra e un piccolo cortile con arcate tamponate, facenti forse parte in antico di una loggia, con pilastri ottagonali, con capitello a foglie d'acqua che risalgono alla fine del Trecento. In questo stesso cortile è uno scudo con l'arme dei Gherardi (d'oro, alla croce spinata d'azzurro, accantonata da quattro stelle a sei punte dello stesso). Sulla corte si affaccia anche una loggetta al primo piano.
Attualmente nel palazzo ha la sede, al primo piano, l'Istituto di Lingua e Cultura Michelangelo e, al piano terra, il polo fiorentino della Sapienza, ovvero l'Università degli Studi di Roma.
Il palazzo appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Guido Carocci, Firenze scomparsa. Ricordi storico-artistici, Firenze, Galletti e Cocci, 1897, p. 142;
- Ministero della Pubblica Istruzione (Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti), Elenco degli Edifizi Monumentali in Italia, Roma, Tipografia ditta Ludovico Cecchini, 1902, p. 254;
- Walther Limburger, Die Gebäude von Florenz: Architekten, Strassen und Plätze in alphabetischen Verzeichnissen, Lipsia, F.A. Brockhaus, 1910, n. 285;
- Walther Limburger, Le costruzioni di Firenze, traduzione, aggiornamenti bibliografici e storici a cura di Mazzino Fossi, Firenze, Soprintendenza ai Monumenti di Firenze, 1968 (dattiloscritto presso la Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Firenze Pistoia e Prato, 4/166)., n. 285;
- Piero Bargellini, Ennio Guarnieri, Le strade di Firenze, 4 voll., Firenze, Bonechi, 1977-1978, II, 1977, p. 31;
- Claudio Paolini, Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce a Firenze, Firenze, Paideia, 2008, p. 96, n. 132;
- Claudio Paolini, Architetture fiorentine. Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce, Firenze, Paideia, 2009, pp. 154–155, n. 202.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Gherardi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Palazzo Gherardi, su michelangelo-edu.it.
- Claudio Paolini, scheda nel Repertorio delle architetture civili di Firenze di Palazzo Spinelli (testi concessi in GFDL).