Blanus
Blanus | |
---|---|
Blanus cinereus | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Amphisbaenia |
Famiglia | Blanidae Kearney, 2003 |
Genere | Blanus Wagler, 1830 |
Specie | |
Blanus Wagler, 1830 è un genere di rettili del sottordine Amphisbaenia. È l'unico genere della famiglia Blanidae.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Al pari delle altre anfisbene hanno aspetto vermiforme e sono privi di arti. Il corpo è ricoperto da squame anulari. Il cranio è rigido e compatto e viene utilizzato per perforare il terreno.[2]
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Il genere comprende le seguenti specie:[1]
- Blanus alexandri Sindaco, Kornilios, Sacchi & Lymberakis, 2014
- Blanus aporus Werner, 1898
- Blanus cinereus (Vandelli, 1797)
- Blanus mariae Albert & Fernández, 2009
- Blanus mettetali Bons, 1963
- Blanus strauchi (Bedriaga, 1884)
- Blanus tingitanus Busack, 1988
Il genere era in precedenza incluso nella famiglia Amphisbaenidae. Recenti studi ne hanno suggerito la segregazione in una famiglia a sé stante, filogeneticamente prossima alla famiglia Bipedidae[3][4].
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Le specie del genere sono presenti in Nord Africa (Algeria e Marocco), nella penisola iberica (Spagna e Portogallo), in Grecia, in Asia minore, e in Medio Oriente (Iraq e Siria).[1]
In passato la diffusione del genere in Europa era più estesa di quella attuale come testimoniato da una serie di reperti fossili[5].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Family: Blanidae, in The Reptile Database. URL consultato il 19 dicembre 2015.
- ^ (EN) Amphisbaenia, su Vertebrate Diversity. URL consultato il 21 dicembre 2015.
- ^ (EN) Vidal N., Azvolinsky A., Cruaud C., Hedges S.B., Origin of tropical American burrowing reptiles by transatlantic rafting, in Biology Letters, vol. 4, n. 1, 2007, pp. 115–118, DOI:10.1098/rsbl.2007.0531.
- ^ (EN) Kearney M., Stuart B.L., Repeated evolution of limblessness and digging heads in worm lizards revealed by DNA from old bones, in Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, vol. 271, n. 1549, 2004, pp. 1677–1683, DOI:10.1098/rspb.2004.2771.
- ^ (EN) Augé M.L., Amphisbaenians from the European Eocene: A biogeographical review, in Palaeobiodiversity and Palaeoenvironments, vol. 92, n. 4, 2012, pp. 425–443, DOI:10.1007/s12549-012-0104-6.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Albert E.M, Zardoya R, García-París M., Phylogeographical and speciation patterns in subterranean lizards of the genus Blanus (Amphisbaenia: Blanidae), in Mol. Ecol., vol. 16, 2007, pp. 1519–1531, DOI:10.1111/j.1365-294X.2007.03248.x.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blanus
- Wikispecies contiene informazioni su Blanus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Blano cenerino su Sapere.it