Bernardo di Roma
Bernardo di Roma vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Vescovo di Sutri (1379-1406) |
Nato | XIV secolo a Roma |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | post 1379 da papa Urbano VI |
Consacrato vescovo | post 1379 |
Deceduto | ante 16 giugno 1406 a Sutri |
Bernardo (Roma, XIV secolo – Sutri, 1406) è stato vescovo di Sutri dalla fine del XIV secolo al 1406 circa.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ignote sono le origini di Bernardo, nato probabilmente a Roma, membro dell'Ordine carmelitano.[1] Studiò teologia all'università di Parigi dal 1369 al 1373 ottenendone la licenza.[2] Fu magister nella stessa università, dove insegnò Sacra scrittura. Occupò diversi incarichi nel suo Ordine: prese parte ai capitoli generali nel 1364 a Montepulciano, nel 1366 a Montauban, nel 1372 a Aix-en-Provence, nel 1375 a Pau e nel 1379 a Bruges.[3]
Autore di diverse pubblicazioni, di lui sono ricordate tre opere, oggi andate perdute:[4][5][3]
- Commentaria in libros Sacrae Scripturae quosdam
- Lectura in libros quattuor Sententiarum
- Sermones ad clerum Romanum.
In epoca imprecisata, dopo il 1379, divenne vescovo di Sutri, succedendo a Domenico III (nominato il 25 gennaio 1377).[6] Non si conosce nulla della sua attività come vescovo sutrino. È menzionato in alcuni atti notarili conservati nell'archivio storico di Sutri.[7] Alcuni autori ritengono che abbia esercitato le funzioni di ausiliare del cardinale di Porto, e che lui stesso sia stato elevato alla porpora cardinalizia.[8][3]
Secondo Ughelli, nel 1406 ricevette da papa Innocenzo VII l'autorizzazione a fare testamento.[9] Morì quello stesso anno, poiché, il 16 giugno 1406, il papa nominò Andrea come suo successore sulla cattedra sutrina.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ de Lezana, Annales, p. 701.
- ^ (FR) Bernardus de Rome, Projet Studium Parisiense.
- ^ a b c d Jadin, Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, vol. VIII, col. 750.
- ^ (EN, LA) Bernardus de Roma (fl. 1373-1406), www.mirabileweb.it.
- ^ de Villiers, Bibliotheca Carmelitana.
- ^ Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1, p. 470.
- ^ La chiesa di S. Biagio, www.infosutri.it
- ^ Giuseppe Cappelletti, Le Chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. VI, Venezia, 1847, pp. 234-235.
- ^ (LA) Ferdinando Ughelli, Italia sacra, vol. I, seconda edizione, Venezia, 1717, col. 1276.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (LA) Juan Bautista de Lezana, Annales sacri, prophetici, et Eliani Ordinis beat. Virginis Mariae de monte Carmeli, tomus quartus, Romae, 1656, pp. 701-702.
- (LA) Cosmas de Villiers, Bibliotheca Carmelitana, notis criticis et dissertationibus illustrata, Tomus I, Aurelianis, 1752, pp. 282-283.
- (FR) Pierre Féret, La Faculté de théologie de Paris et ses docteurs les plus célèbres. Moyen âge, Volume 4, Paris, 1897, p. 370.
- (FR) L. Jadin, v. 267. Bernard de Rome, «Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques», vol. VIII, Paris, 1935, col. 750
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Bernardus de Rome, Projet Studium Parisiense
- (EN, LA) Bernardus de Roma (fl. 1373-1406), www.mirabileweb.it