Assi (fiumara)
Assi | |
---|---|
Fiumara d'Assi nel territorio di Guardavalle e Monasterace (agosto 2016) | |
Stato | Italia |
Regioni | Calabria |
Lunghezza | 56,77 km |
Bacino idrografico | 66,50 km² |
Altitudine sorgente | 1 400 m s.l.m. |
Affluenti | Mulinelle, Vallone Ficara, Vallone del Cicuti, Torrente Mula, Fosso Storto |
Sfocia | Mar Ionio 38°27′21″N 16°58′29″E |
L'Assi è una fiumara calabrese che sfocia nel Mar Ionio, nel comune di Monasterace. Fu chiamato in epoca antica Argentero e fino al 1500 anche il "fiume dell'argento", per la presenza di miniere del minerale omonimo.
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome potrebbe derivare dal greco e significare Santo o dal latino e significare Asse della ruota.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La città greca di Kaulon qui estraeva e commerciava minerali; fonti letterarie attestano inoltre che alla sua foce vi si trovasse l'antico porto[1].
Nei pressi di Punta Stilo, alla destra della fiumara si trovava il vecchio insediamento della città di Stilo: Stilida[2].
Come in epoca antica, anche nel Medioevo e in età moderna il bacino dell'Assi fu testimone dell'intensa attività mineraria, tanto che un'area limitrofa si chiama Argentina e un'altra Ferrera poiché vi si raffinava il ferro, e vi si realizzarono i tubi per l'acquedotto della reggia di Caserta[3].
Nel 1959, sulla fiumara storta, affluente dell'Assi, viene installato un canale di gronda detta, in dialetto locale acquaru e Bulici, per aumentare l'energia elettrica fornita dalla centrale idroelettrica Marmarico sullo Stilaro. Il canale, convogliava l'acqua verso il Ruggero, affluente dello Stilaro, e relativa diga. Al tempo ci fu anche un progetto di costruire un'ulteriore diga lungo l'affluente Mula[4].
Geografia
[modifica | modifica wikitesto]La valle bassa dell'Assi è caratterizzata da calanchi. A monte ha come affluente il torrente Mulinelle.
Attività sportive
[modifica | modifica wikitesto]La fiumara in primavera ed estate consente di fare attività di escursionismo, in particolare sono segnalati dei percorsi che da Contrada Zessi permettono di risalire la fiumara sino alla cascata di Pietracupa o di percorrere a ritroso l'affluente mulinelle. Un ulteriore sentiero escursionistico parte da località Santo Stefano che digradando porta nuovamente alla Cascata di Pietracupa.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Damiano Bova, Bivongi.Nella valle dello Stilaro, Bari, Ecumenica Editrice, 2008, p42 e p44, ISBN 978-88-88758-43-5.
- ^ Damiano Bova, Bivongi.Nella valle dello Stilaro, Bari, Ecumenica Editrice, 2008, p37-38, ISBN 978-88-88758-43-5.
- ^ Damiano Bova, Bivongi.Nella valle dello Stilaro, Bari, Ecumenica Editrice, 2008, p45, ISBN 978-88-88758-43-5.
- ^ Emanuele Valenti, L'impianto idroelettrico del Marmarico, su vallatadellostilaro.com. URL consultato il 16 giugno 2013.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Francesco Bevilacqua, Il Parco delle Serre, Rubbettino
- Francesco Bevilacqua, Montagne di Calabria di Francesco Bevilacqua, Rubbettino
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dati sull'Assi dal Sito della Protezione Civile Calabria, su protezionecivilecalabria.it. URL consultato il 4 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
- Trekking nelle gole dell'Assi e cascata di Pietracupa, trekkingstilaro.com Archiviato il 30 luglio 2018 in Internet Archive.