Antonio Anastasio Rossi
Antonio Anastasio Rossi patriarca della Chiesa cattolica | |
---|---|
Ritratto del presule quando era Arcivescovo di Udine - Civici Musei di Udine - Fototeca | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 18 luglio 1864 a Milano |
Ordinato presbitero | 25 marzo 1887 |
Nominato arcivescovo | 8 gennaio 1910 da papa Pio X |
Consacrato arcivescovo | 3 aprile 1910 dal vescovo Francesco Ciceri |
Elevato patriarca | 19 dicembre 1927 da papa Pio XI |
Deceduto | 29 marzo 1948 (83 anni) a Pompei |
Antonio Anastasio Rossi (Milano, 18 luglio 1864 – Pompei, 29 marzo 1948) è stato un patriarca cattolico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ordinato sacerdote il 25 marzo 1887, fu nominato arcivescovo metropolita di Udine l'8 gennaio 1910.
Durante il suo episcopato iniziò lo sviluppo del giornalismo e del movimento sociale cattolico in Friuli.
Fu anche uno dei maggiori fautori del riavvicinamento tra Stato e Chiesa, tanto da dichiarare pubblicamente durante la settima Settimana Sociale, tenutasi a Milano dal 30 novembre al 6 dicembre 1913, che per risolvere la Questione romana era sufficiente la internalizzazione della legge delle guarentigie, come già proposto dal liberale Stefano Jacini[1].
Dopo la rotta di Caporetto decise di lasciare la città di Udine e di trovare rifugio nelle retrovie italiane; questa decisione fu aspramente criticata, dal momento che il vescovo di Concordia Francesco Isola era rimasto al suo posto per dare supporto alla popolazione e che persino i parroci della sua stessa diocesi avevano fatto lo stesso, rimanendo nei paesi invasi dagli austriaci.[2]
Il 19 dicembre 1927 venne promosso patriarca latino di Costantinopoli e prelato nullius di Pompei, ufficio che mantenne per il resto della vita.
A Pompei mise tutta la sua energia per continuare l'opera di Bartolo Longo. Ampliò ed ammodernò buona parte delle strutture preesistenti aggiungendone di nuove ed affrontò anche il problema dell'ampliamento della basilica di dimensioni ormai insufficienti per l'afflusso dei fedeli. Fece costruire due nuove navate e, tra le fondamenta, ricavò la cripta per le salme di Bartolo Longo, della contessa de Fusco e di padre Alberto Radente. Costituì il Tribunale Ecclesiastico Ordinario per la causa di canonizzazione di Bartolo Longo e contemporaneamente affidò al Padre Barnabita Eufrasio M. Spreafico l'incarico di scrivere la vita del Fondatore e di riordinarne l'archivio.
Morì, a 84 anni, il 29 marzo 1948 a Pompei e fu sepolto nella cripta della basilica del Rosario in Pompei.
Fu l'ultimo patriarca latino titolare di Costantinopoli, perché alla sua morte la sede restò vacante e nel 1964 fu definitivamente soppressa da Paolo VI.
Genealogia episcopale e successione apostolica
[modifica | modifica wikitesto]La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.I.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Cardinale Agostino Gaetano Riboldi
- Vescovo Francesco Ciceri
- Patriarca Antonio Anastasio Rossi
La successione apostolica è:
- Vescovo Giosuè Cattarossi (1911)
- Vescovo Luigi Paulini (1911)
- Vescovo Fortunato de Santa (1914)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Storia del Cristianesimo 1878-2005 - vol. I - I Cattolici e la questione sociale, pag. 286, Milano, Ed. San Paolo, SBN IT\ICCU\PAR\0885238.
- ^ Monica Zornetta, L'altra Caporetto: quei 630mila civili in fuga dal fronte orientale, in Avvenire, 18 ottobre 2017. URL consultato il 22 ottobre 2017.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Antonio Ferrara, Angelandrea Casale, I Prelati del Pontificio Santuario di Pompei dal 1890 al 2012. La storia, la cronotassi, i ritratti, i cenni biografici e gli emblemi araldici, edizioni Santuario di Pompei, Sarno, 2012. ISBN 978-88-85291-92-8
- Luigi Tessitori, ROSSI ANTONIO ANASTASIO, su dizionariobiograficodeifriulani.it – Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. URL consultato il 28 aprile 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Anastasio Rossi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Opere di Antonio Anastasio Rossi, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Antonio Anastasio Rossi, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) David M. Cheney, Antonio Anastasio Rossi, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Antonio Anastasio Rossi, su GCatholic.org.
- Istituto Aveta [collegamento interrotto], su istitutoaveta.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65536920 · ISNI (EN) 0000 0000 6143 7805 · SBN CUBV169943 · BAV 495/259182 · LCCN (EN) n87898397 |
---|