Anacamptis collina
Orchide a sacco | |
---|---|
Anacamptis collina | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Orchidoideae |
Tribù | Orchideae |
Sottotribù | Orchidinae |
Genere | Anacamptis |
Specie | A. collina |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Orchidoideae |
Tribù | Orchideae |
Sottotribù | Orchidinae |
Genere | Anacamptis |
Specie | A. collina |
Nomenclatura binomiale | |
Anacamptis collina (Banks & Sol. ex Russel) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997 | |
Sinonimi | |
Bas.:Orchis collina |
L'orchide a sacco (Anacamptis collina (Banks & Sol. ex Russel) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, diffusa nei paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È una pianta erbacea geofita bulbosa alta sino a 30 cm.
Presenta foglie ellittiche e un'infiorescenza cilindrica, lassa, formata da 5-20 fiori, con labello violaceo sfumato di bianco, munito di un corto sperone saccato bianco-violaceo. I sepali sono oblunghi, di colore olivaceo, quelli laterali eretti, il mediano piegato in avanti, a formare un casco lasso con i petali.
Ne esiste una forma ipocromatica (A. collina var. flavescens), diffusa in Spagna (Murcia e Almería) e nel Nordafrica, che presenta il labello interamente bianco.
Fiorisce da febbraio ad aprile.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]L'insetto impollinatore abituale di questa specie è Apis mellifera ma talora è visitata anche da Eucera spp. e Andrena spp.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]A. collina è diffusa nei paesi dell'Europa meridionale (Portogallo, Spagna meridionale, Francia meridionale, Italia, penisola balcanica, Grecia e Malta), del Medio oriente (Turchia, Palestina, Iran e Turkmenistan) e del Nordafrica (dal Marocco alla Libia).[1]
In Italia è presente in Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.[2]
Cresce su prati aridi, garighe, pascoli e macchie ad una altitudine da 0 fino a 1000 m.
Predilige i suoli calcarei o debolmente acidi.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Descritta nel 1794 come Orchis collina questa specie è stata recentemente assegnata al genere Anacamptis[3].
Il numero cromosomico di Anacamptis collina è 2n=36.
Ibridi
[modifica | modifica wikitesto]È stato descritto un ibrido intergenerico con il genere Serapias[4]:
- × Serapicamptis nelsoniana (Bianco & al.) J.M.H.Shaw, 2005 (A. collina × S. parviflora)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Anacamptis collina, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º aprile 2021.
- ^ GIROS, p. 122.
- ^ (EN) Bateman R.M., Molecular phylogenetics and evolution of Orchidinae and selected Habenariinae (Orchidaceae) (PDF), in Bot. J. Linn. Soc., 142(1), 2003, pp. 1-40 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).
- ^ (EN) Serapicamptis, su World checklist of selected plant families, The Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee (GIROS), Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee, Cornaredo (MI), Il Castello, 2009, ISBN 978-88-8039-891-2.
- Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Bologna, Edagricole, 1982, ISBN 88-506-2449-2.
- (EN) T.G. Tutin, V.H. Heywood, et al., Flora Europea, Cambridge University Press, 1976, ISBN 0-521-08489-X.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Orchidee selvatiche in Italia
- Orchidee di Cavagrande del Cassibile
- Orchidee di Monte Pellegrino
- Orchidee della Montagna della Ganzaria
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anacamptis collina
- Wikispecies contiene informazioni su Anacamptis collina
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Anacamptis collina GIROS, Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontane.
- Anacamptis collina Herbarium specimen.