Biografia

  • Anni di attività

    1997 – oggi (28 anni)

  • Luogo di fondazione

    Jacksonville, Duval County, Florida, Stati Uniti

  • Componenti

    • Alex Lewis (2003 – 2004)
    • Ben Dobson (1997 – 1999)
    • Ben Harper (1997 – 2005)
    • Longineu Parsons, III (1997 – oggi)
    • Peter Mosely (2002 – oggi)
    • Ryan Mendez (2005 – oggi)
    • Sean Mackin (1997 – oggi)
    • Sean O'Donnell (2010 – 2012)
    • Todd Clary (1997 – 2000)
    • Warren Cooke (1997 – 2002)
    • William Ryan Key (1999 – oggi)

Gli Yellowcard sono una band Pop Punk statunitense proveniente da Jacksonville, in Florida. La loro musica è caratterizzata dall’uso del violino, che li rende unici all’interno del panorama di questo genere.

Gli Yellowcard si formarono nel 1997 a Jacksonville, in Florida, dopo un incontro alla Douglas Anderson School of the Arts. La band fu inizialmente formata da sei membri: Ben Dobson (voce), Todd Clarry (voce e chitarra), Ben Harper (chitarra), Sean Mackin (violino), Warren Cooke (basso), e Longineu W. Parsons III (batteria). Il primo album del gruppo, Midget tossing, uscì nel 1997, e fu accolto con un discreto successo, ma subito dopo la band subì un cambiamento all’interno della line-up. Ben Dobson e Todd Clarry furono sostituiti da Ryan Key, mentre Warren Cooke fu rimpiazzato da Alex Lewis. Ryan Key convinse il gruppo del fatto che, a lungo andare, non avrebbero mai raggiunto il successo restando in Florida; e così decisero di trasferirsi nel Sud della California.

Il nuovo gruppo fece uscire il suo album di debutto, One for the kids (Lobster Records), nel 2001, e a questo seguì, nel 2002, The Underdog EP (Fueled by Ramen Records); entrambi i lavori furono accolti bene dai fans, ma nonostante ciò il bassista Warren Cooke lasciò il gruppo e fu sostituito da Alex Lewis.

In ogni caso, il vero successo di pubblico per gli Yellowcard venne dopo il passaggio alla Capitol Records, nel 2003, e dopo l’uscita di Ocean Avenue, quello stesso anno. I fans amarono subito la sincerità delle canzoni dell’album e lo stile musicale unico (per la maggior parte dovuto alle performance di Mackin con il violino).

La popolarità del gruppo crebbe: nel 2004 la loro canzone Gifts and curses fu inclusa nella colonna sonora del film Spider-Man 2. Quello stesso anno, venne ripubblicato Where we stand, un album che gli Yellowcard avevano registrato e pubblicato nel 1999. Nello stesso periodo la band fu impegnata in un grande tour, che alla fine durò ben 18 mesi nei quali Alex Lewis decise di lasciare la band e fu rimpiazzato da Peter Mosley.

Nel gennaio 2005, Peter Mosley e Ryan Key iniziarono a scrivere le tracce per il nuovo album, Lights and sounds, cui lavorarono per tutto il resto dell’anno. Alla fine, il loro nuovo lavoro fu pubblicato nel gennaio 2006. Nello stesso anno Ben Harper, membro della band sin dalle sue origini, fu cacciato dal gruppo e fu sostituito dal chitarrista Ryan Mendez (pare a causa di un contrasto con Peter Mosley, che affermava che per sfondare con il nuovo disco gli Yellowcard avrebbero avuto bisogno di musicisti migliori).

Il 16 ottobre 2006 è apparso un annuncio sul sito ufficiale della band, secondo il quale il gruppo starebbe lavorando ad un nuovo album. Il 21 ottobre il chitarrista Ryan Mendez ha affermato che tre canzoni sono già pronte, e che il disco non deluderà i fans. Il 29 marzo 2007, infine, è stato annunciato che il nuovo lavoro del gruppo sarà chiamato Paper Walls, ed uscirà durante l'estate.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina