Và al contegnud

Ciciarada Wikipedia:Lengov-Lengue

Contegnûi da pàgina no suportæ in de âtre léngoe.
De Wikipedia

Invito tutti gli utenti, particolarmente gli amministratori, a partecipare a questa discussione, che prevede un riordino delle politiche linguistiche attuali (non approvate), secondo il principio della suddivisione Occidentale-Orientale. Codice1000.lmo 16:12, 7 gen 2008 (UTC)

Dunque. Ci ho pensato un po', e ho concluso che non sono d'accordo con la tua proposta di mescolare più dialetti in un'unica pagina, con uno di questi dominante. Penso che dovremmo assolutamente tenerne uno solo per pagina. Questo, per quanto mi riguarda, vale anche per le pagine dei namespace wikipedia, Template, Aiuto (se ci sarà).
Riguardo al dialetto e all'ortografia da utilizzare per i termini di servizio, io ho preso l'iniziativa e ho sistemato in un dialetto occidentale, scritto come si parla. Niente in contrario a ritradurre tutto in milanese classico, anche perchè mi sembra che la maggior parte degli utenti abbia espresso questa idea.
Per il coordinamento, in effetti potranno sorgere dei problemi. L'utente:Ninonino sta scrivendo una voce su Brescia piuttosto corposa, in bresciano. Non saprei come comportarmi se volessi scrivere la stessa voce in milanese. Forse si potrebbe pensare ad un sistema di template, analogamente, in un certo senso, alle disambigue di it.wiki.
Ricordo comunque che una decisione su lmo.wiki non è ancora stata presa, e potrebbe anche esserci, per quello che ne so, una divisione fra E e O. E allora le cose diventeranno molto più semplici.
--Remulazz 07:36, 8 gen 2008 (UTC)


Certamente una suddivisione formale fra E e O aiuterebbe molto, nel presente, anche considerando le risorse (ossia il numero di utenti ed il loro tempo) penso cha la soluzione sia per prima cosa di avere ciascuna pagina scritta organicamente: ossia corretta seconda una forma grammaticale.

Distinguerei anche voci che per argomento dovrebbe essere scritte in un certo dialetto, per esempio il duomo di Milano in milanese, Val brembana in bergamascoe bresca in Brescaino, a cui in seguito eventualmente aggiungere in un sottopagine virtuali versioni in altri dialetti. Altre voci come per esempio stalla, minestra necessaraimente necessiteranno di almeno due versioni linguistiche E e O.--bramfab 09:08, 8 gen 2008 (UTC)

Forse sì, è meglio non fare casini e aspettare che arrivi la Wikipedia Milanese.

Per gli Orientali non so proprio cosa fare, ma per l'Occidentale penso sia importante fissare, visto che si può, un unico dialetto e un'unica ortografia: cioè il Milanese classico. Comunque chiarisco che non ho affatto l'intenzione di mescolare i dialetti. E per evitare complicanze diciamo anche che si segue in linea di massima il Cherubini: ovviamente non usando le parole obsolete ed adottando, dove necessario, neologismi già esistenti nel parlato o comunque, ma di comune accordo, non traumatici (come i famigerati prestiti dal Catalano!). Dico solo di non far finta che gli altri dialetti non esistano, perché la và come la sa pensa, e anzi di favorire la presenza di (ben individuate) citazioni in dialetto (intendo non-milanese). Per quanto riguarda lo stile vorrei esporre i miei punti guida per non abusare della lingua con cui abbiamo a che fare: 1) rispettare il suo spirito; 2)rispettare il suo spirito; 3) rispettare il suo spirito, quindi utilizzare tecnicismi solo quando necessario, e comunque procedere in modo prevalentemente induttivo, paratattico e con delle frasi (se non tutte, almeno la chiusa di ogni paragrafo) comprensibili a Meneghino. Meneghino è molto geloso del suo spirito, di cui è ricco. Si preoccupa dell'Essenza e non della precisione scientifica. Codice1000.lmo 14:32, 8 gen 2008 (UTC)

Secondo me l'ideale sarebbe avere ogni voce scritta in più dialetti e si potrebbe utilizzare il template:LS come si fa su meta (un esempio qui). Il problema al momento è che il template LS usa i codici iso 639, mentre a noi ne occorrerebbe una versione dove usiamo dei codici creati da noi (tipo mil=milanese ber=bercamasco val=valtellinese, etc.) --Snowdog 15:35, 10 gen 2008 (UTC)

Per quanto riguarda la suddivisione in due categorie (OCC. e OR.), io credo che dal punto di vista pratico sia una cosa eccellente, anche se magari lo è un pochino meno dal punto di vista ideologico, nel senso che comunque sia l'Insubre che l'Orobico sono derivati da un'antica lingua comune lombarda (anche se sicuramente non quella delle varie koiné matematiche e compagnia bella). Se separiamo i due "schieramenti" dialettali, allora tanto vale fare due wikipedie differenti (come nel Norvegese che c'è il Bokmål e il Nynorsk) e buona notte al secchio, no? Ah, nel frattempo, dato che non l'ho ancora fatto, auguro a tutti un buon 2008. --Eldomm 21:40, 13 gen 2008 (UTC)

Quella della comune lingua lombarda è una balla messa in giro da qualche fanatico. In verità esisteva sì un continuum cisalpino, chiamato lombardo senza riferimento alla non ancora nata regione Lombardia, che comprendeva tutta l'area padana, ma:

  1. come detto, la sua area di espansione non si identifica con quella degli attuali Insubre e Lombardo Orientale
  2. a testimonianza di come le cose siano cambiate, comprendeva anche l'area di estensione dell'attuale Lingua Veneta, che addirittura non è più galloitalica
  3. anche allora non si trattava di un'unica lingua, ma di un insieme più o meno omogeneo di dialetti
  4. le somiglianze tra i vari dialetti del continuum sono più che altro presenti nella koinè giullaresca e letteraria, mentre le lingue parlate dalla gente, specialmente nelle valli, dovevano essere sicuramente già molto diversificate
  5. qualunque sia l'origine di Lombardo Insubre Milanese e Lombardo Orientale, allo stato attuale sono abbastanza diverse scientificamente e culturalmente da poter essere considerate tranquillamente due lingue separate.

Non è per fare polemiche, è per chiarire. Codice1000.lmo 13:59, 15 gen 2008 (UTC)