Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Centro storico di Catania
(Catania)
Piazza Duomo
Localizzazione
Centro storico di Catania - Localizzazione
Stato
Regione
Territorio

Centro storico di Catania è un distretto della città di Catania.

Da sapere

[modifica]
Eliodoro e U liotru
L'elefante di Piazza duomo

Eliodoro è un personaggio semi-leggendario catanese considerato un mago burlone. Una leggenda lo lega o liotru, l'elefante in pietra lavica di Piazza duomo. Questa racconta che lo stesso Eliodoro avesse scolpito la statua forgiandola dalla lava dell'Etna, per poi cavalcarla mentre compiva le sue magie. Il nome stesso Liotru sarebbe una corruzione popolare del nome Eliodoro. La tradizione inoltre vuole che Eliodoro, dopo aver animato il suo elefante, imperversasse per la città in sella all'animale magico, rendendo impossibile la vita dei suoi abitanti. In realtà in merito all'origine storica dell'elefante nulla si sa, si pensa possa essere un monumento di epoca romana.


Come orientarsi

[modifica]
Map
Centro storico di Catania

Quartieri

[modifica]
  • 37.49689715.0852881 Angeli Custodi
  • 37.50535615.0807992 Antico Corso
  • 37.50228615.0926363 Civita è un quartiere della zona sudorientale della città a poca distanza dai cosiddetti archi della linea ferrata.
  • 37.49979815.0731024 Fortino
  • 37.50175515.0849565 Giudecca l'ex quartiere ebraico della città posto a est rispetto alla via Etnea tra il mercato del pesce e il monastero dei Benedetini.
  • 37.50555615.0908336 San Berillo
  • 37.49858615.0790637 San Cristoforo


Come arrivare

[modifica]

In treno

[modifica]
  • 37.492815.07471 Catania Acquicella, Piazza Stazione Acquicella, 10. Tabella orari. Stazione della categoria argento, gestita da RFI (FS). Stazione senza servizio di assistenza alle Persone a Ridotta Mobilità. Stazione di Catania Acquicella su Wikipedia stazione di Catania Acquicella (Q3969336) su Wikidata

In nave

[modifica]
  • 37.4945115.097152 Porto di Catania, Porto di Catania, +39 095 531 667 (capitaneria di porto). tariffe per lunghezza. accesso continuo. Il Porto costituito da un bacino artificiale protetto a Est dal molo di levante e a Sud dal molo di mezzogiorno è suddiviso in tre zone: Porto Vecchio – Porto Nuovo – Porto Peschereccio. Fondale: fangoso in banchina da 3 a 8 m. Radio: VHF canale 16 – 11 Catania Capitaneria di Porto Radio, servizio continuo. Divieto di ancoraggio/ormeggio alle banchine commerciali. Porto di Catania su Wikipedia porto di Catania (Q3909225) su Wikidata


Come spostarsi

[modifica]

Il centro di Catania va visitato prevalentemente a piedi essendo molte aree pedonalizzate e con limitazioni alla circolazione.

Vi sono diversi autobus urbani con cui è possibile spostarsi al suo interno.

Le corsie preferenziali dei bus possono essere percorse in bicicletta.

In metropolitana

[modifica]
  • 37.50166715.0953 Porto. La stazione è sospesa dal servizio a tempo intederminato. Catania Porto su Wikipedia Catania Porto (Q3909129) su Wikidata
  • 37.507815.08894 Stesicoro. Stazione finale della metro, in attesa dell'ultimazione dei lavori che aggiungeranno altre stazioni. Stesicoro (metropolitana di Catania) su Wikipedia stazione di Stesicoro (Q3973299) su Wikidata

In auto

[modifica]
  • 37.50862115.0896795 Parcheggio Catania Centro, Via Cosentino, 40, +30 095 313939. Lun-Dom 00-24. Parcheggio multipiano a pagamento.
  • 37.50884315.09226 Parcheggio, Via Maddem, 8.
  • 37.50694715.0904787 Parcheggio, Via Luigi Rizzo, 12.


Cosa vedere

[modifica]

Le attrazioni mancanti sono inserite nei singoli distretti. (vedi sopra)

Zona di Piazza Duomo

[modifica]
Porta Uzeda a Catania
  • 37.50177815.0876111 Porta Uzeda, Via Etnea, Duomo. accesso gratuito. Aperta nel 1696 nella mura ciquecentesca, conclude a sud il lungo rettifilo della via Etnea, mettendo in comunicazione l'area centrale con la zona portuale, che sta al di là del viadotto ferroviario. Porta Uzeda su Wikipedia Porta Uzeda (Q3908862) su Wikidata
Fontana dell'Amenano
  • 37.50202815.0869722 Fontana dell'Amenano (l'acqua o' linzolu), Piazza del Duomo (Fermata autobus Via Garibaldi 10: linee № 503, 830, 902 e 932). Fontana scenografica costruita nel 1867 dal maestro napoletano Tito Angelini in marmo di Carrara, che utilizza le acque del omonimo fiume sotterraneo. L'acqua o' linzolu, come i catanesi chiamano questa amata fontana (per via del getto d'acqua a forma di lenzuolo) che si trova proprio all'ingresso della rinomata Pescheria. Fontana dell'Amenano su Wikipedia Fontana dell'Amenano (Q3747372) su Wikidata
Fontana dell'Elefante in piazza del Duomo
  • 37.502515.087083 Fontana dell'Elefante (u Liotru), Piazza del Duomo (Fermata autobus Via Garibaldi 10: linee № 503, 830, 902 e 932). Accesso gratuito. La Fontana eretta, nel 1736, (opera dell'architetto Giovan Battista Vaccarini) secondo i modelli barocchi romani offerti da Gianlorenzo Bernini, utilizzando reperti archeologici rappresenta tre civiltà: la punica, l'egizia e la cristiana. Al centro vi è una statua di basalto nero raffigurante un elefante, simbolo della sconfitta dei cartaginesi venuti a conquistare la città a cavallo degli enormi pachidermi e chiamato comunemente u Liotru, rappresenta la civiltà punica, e viene considerato l'emblema della città siciliana. Questi è sormontato da un obelisco, probabilmente portato a Catania dall'Egitto ai tempi delle crociate, apparteneva al Circo Massimo romano e rappresenta appunto la civiltà egizia. A coronare il monumento in cima vi sono stilemi agatini (il globo, la croce e le palme), che rappresentano la civiltà cristiana. Fontana dell'Elefante su Wikipedia Fontana dell'Elefante (Q1082066) su Wikidata
Palazzo degli Elefanti
  •  unesco 37.50305615.0869444 Palazzo degli Elefanti (già Palazzo del Senato), Piazza del Duomo, St. Agata (sul lato nord della Piazza del Duomo.). Edificio costruito dopo il terremoto del 1693 in stile barocco, è sede dell'odierno Municipio. Palazzo degli Elefanti su Wikipedia Palazzo degli Elefanti (Q1458838) su Wikidata
Cattedrale di Sant'Agata
Facciata sulla Piazza del Duomo
  •  unesco 37.502515.0880565 Chiesa di Sant'Agata (Duomo di Catania), Via Vittorio Emanuele II, 163, Duomo (Piazza del Duomo), +39 095320044, fax: +39 095320044. Costruito (nel sec. XI) sui resti delle terme Achilliane, fu rifatto nel 1169 e dopo il terremoto del 1693. Dell'originale architettura fortificata di età normanna rimangono le absidi, visibili dal cortile dell'Arcivescovado, e parte dell'alto transetto.
    All'esterno', la facciata principale a due ordini di colonne (eretta dal 1733 al 1761, architetto G. B. Vaccarini). Sul fianco sinistro si apre un pregevole portale marmoreo (eretto nel 1577, architetto Giandomenico Mazzolo). La balaustra marmorea con statue di santi è del sec. XIX, come il campanile di gusto eclettico. Le grate a terra nei pressi dell'ingresso servono per l'aerazione delle terme Achillee (parti non aperte al pubblico), che si estendono sotto la chiesa, il seminario e l'antistante piazza.
    All'interno', tre navate divise da pilastri e altari laterali (del sec. XVII). Interessante oltre a tutte le mostranze e reliquie sacre nella cattedrale è sicuramente anche l'affresco raffigurante Catania investita dall'eruzione dell'Etna del 1669 (pittura del 1679, pittore Giacinto Platania). I restauri hanno rimesso in luce nel transetto elementi strutturali della precedente costruzione normanna. Nel transetto destro un altro portale marmoreo (del 1545), con scene della vita della Vergine, dà accesso alla cappella della Madonna. Nella cappella, alla parete destra, la tomba di Costanza d'Aragona (del 1363) e alla parete sinistra un sarcofago romano (sec. III) con le spoglie degli Aragonesi che risiedettero a Catania. Al secondo pilastro la tomba di Vincenzo Bellini (del 1876).
    Cattedrale di Sant'Agata su Wikipedia cattedrale di Sant'Agata (Q1499188) su Wikidata
Terme Achilliane
Chiesa della Badia di Sant'Agata
  • 37.50240615.0874036 Terme Achilliane, Piazza del Duomo, +39 095281635 (Museo diocesano). Ingresso intero 5€, ridotto 3€. Lun-Ven 09:00-14:00 e biglietteria presso il Museo Diocesano, Sab 09:00-13:00 e biglietteria presso il Museo Diocesano, Dom 10:00-13:00 e biglietteria in loco. Complesso termale, edificato fra il IV e V secolo d.C. Terme Achilliane su Wikipedia Terme Achilliane (Q3984379) su Wikidata
  •  unesco 37.50305615.0880567 Chiesa della Badia di Sant'Agata, Via Vittorio Emanuele II, 182, Centro storico - S. Agata (lato nord-est della Piazza del Duomo), +39 3487967711. Innalzata dal 1735 al 1767 (architetto G. B. Vaccarini) per l'omonima badia.
    All'esterno, ha una grande cupola su tamburo a prisma ottagonale e un elegante prospetto laterale (su Via Raddusa).
    All'interno, la pianta dell'edificio è centrica, definita da un ottagono regolare.
    Chiesa della Badia di Sant'Agata su Wikipedia chiesa della Badia di Sant'Agata (Q1067599) su Wikidata
Giardino Pacini
  • 37.50144415.0888 Giardino Pacini (a Villa Pacini), Via Beato Cardinale Dusmet (Situato nell'area adiacente del viadotto ferroviario degli Archi della Marina, dinanzi Porta Uzeda.). ingresso gratuito. Lun-Dom 00:00-24:00. Inaugurato nel 1879, con il nome del musicista e compositore catanese Giovanni Pacini, dopo lavori iniziati nel 1866. Delimitato sul lato meridionale dalla Via delle Lavandaie e sul lato settentrionale dalla Via Beato Cardinale Dusmet, al suo interno accoglie pini, ponticelli in legno, un laghetto, una fontana e un parco giochi. Il busto del musicista, cesellato in marmo bianco (da Giovanni Duprè), venne collocato su di un piedistallo all'ingresso del giardino. In passato il giardino era anche detto Villa Varagghi (Giardino Degli Sbadigli), perché frequentato soprattutto da anziani, soliti trascorrervi le loro giornate. Giardino Pacini su Wikipedia Giardino Pacini (Q3763864) su Wikidata
Palazzo del Seminario dei Chierici
  •  unesco 37.501915.08739 Palazzo del Seminario dei Chierici (Palazzo Chierici), piazza Duomo (lato sud di piazza Duomo di Catania, accanto alla cattedrale e di fronte al palazzo degli Elefanti.), . La sua costruzione progettato da Alonzo di Benedetto è iniziata nel 1672 per terminare solo nel 1757. l prospetto è realizzato con inserti di bugnato, in pietra bianca d'Ispica, su un intonaco scuro realizzato con sabbia vulcanica. Notevoli i grandi finestroni della facciata con timpano ad omega e le stupende mensole dei balconi del primo piano. Fuori la porta Uzeda, a sinistra, sopra i resti degli antichi bastioni, si notano le facciate a mare del Seminario. Palazzo del Seminario dei Chierici su Wikipedia Palazzo del Seminario dei Chierici (Q3361181) su Wikidata
  • 37.5020915.089210 Palazzo Arcivescovile, Via Vittorio Emanuele II, +39 0957159062, fax: +39 0952504358, . non aperto al pubblico. Palazzo settecentesco, sede della Arcidiocesi di Catania. Fuori la porta Uzeda, a sinistra, sopra i resti degli antichi bastioni lungo la via Cardinale Dusmet, dopo le facciate a mare del Seminario sono quelle del Palazzo Arcivescovile.


Via Etnea, piazza Università e piazza Stesicoro

[modifica]
Palazzo del Toscano
  • 37.50808315.08644411 Palazzo del Toscano, Piazza Stesicoro, 38. Fu edificato intorno al 1870 quale residenza cittadina dei Paternò marchesi del Toscano su progetto dell'architetto milanese Errico Alvino. Palazzo del Toscano su Wikipedia Palazzo del Toscano (Q3891368) su Wikidata
Anfiteatro Romano
  • 37.50736115.08541712 Anfiteatro Romano, Piazza Stesicoro (Ingresso da via Vittorio Emanuele II, 266), +39 0957150508, . ingresso gratuito. Mar-Sab 09:00-13:30 e 14:30-18:30. Addossato alla collina dell'antica acropoli, aveva la cavea in blocchi di pietra calcarea, divisa in nove cunei e cinta da tre ambulacri in pietra lavica, posti ad altezze diverse. Sfortunatamente molte delle sue pietre vennero usate dagli Ostrogoti al tempo di Teodorico per riparare le mura della città, lasciandoci poco del precedente splendore. Anfiteatro romano di Catania su Wikipedia Anfiteatro romano di Catania (Q2844406) su Wikidata
Chiesa di San Biagio.jpg
  • 37.507215.084713 San Biagio, Piazza Stesicoro, 17 (di fronte all'anfiteatro romano), +39 0957159360. Chiesa. Chiesa di San Biagio (Catania) su Wikipedia chiesa di San Biagio (Q3584886) su Wikidata
  •  unesco 37.50422215.08652814 Chiesa della Collegiata (Basilica Maria Santissima dell'Elemosina), Via Collegiata 6 (Locata nel primo tratto di via Etnea). Basilica costruita nel primo ventennio del '700 su progetto di Angelo Italia, ha un'elegante facciata curvilinea di Stefano Ittar (1758). Basilica Maria Santissima dell'Elemosina su Wikipedia basilica Maria Santissima dell'Elemosina (Q1109136) su Wikidata
  • 37.51102815.08338915 Giardino Bellini (Villa Bellini), Via Domenico Cimarosa (diverse Entrate; L'entrata meridionale è dalla Via Domenico Cimarosa. L'ingresso a sud-est, realizzato in stile monumentale ed aperto nel 1932, è da via Etnea). ingresso gratuito. Lun-Dom 00:00-24:00. Inaugurato nel 1883 come giardino pubblico, è un importante polmone verde della città nonché un luogo di ritrovo per molti catanesi. Ogni giorno un giardiniere si occupa di modificare la posizione delle piente per indicare la data del giorno. Giardino Bellini su Wikipedia giardino Bellini (Q3763848) su Wikidata
  • 37.506115.086216 San Michele ai Minoriti, Via Minoriti, 47 (Entrata da via Etnea). Chiesa. Chiesa dei Minoriti (Catania) su Wikipedia chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti (Q3585918) su Wikidata
  • 37.50355615.08652817 Palazzo dell'Università, Piazza Università. Palazzo dell'Università (Catania) su Wikipedia Palazzo dell'Università (Q3891414) su Wikidata
  • 37.50372215.08786118 Palazzo San Giuliano, piazza Università. Palazzo San Giuliano su Wikipedia Palazzo San Giuliano (Q3890824) su Wikidata
  • 37.50523215.0866819 Palazzo San Demetrio, via Etnea (angolo nord-ovest dei Quattro Canti). Palazzo San Demetrio su Wikipedia Palazzo San Demetrio (Q3890813) su Wikidata
  • 37.50498615.08681920 Quattro Canti, via Etnea, angolo via San Giuliano. Si tratta di un incrocio con quattro palazzi costruiti nello stesso stile architettonico, con gli angoli smussati che creano così uno spiazzo a forma ottagonale. Quattro Canti (Catania) su Wikipedia Quattro Canti (Q610983) su Wikidata
  • 37.5102215.0851921 Palazzo delle Poste, Via Etnea. Palazzo delle Poste (Catania) su Wikipedia Palazzo delle Poste (Q3891516) su Wikidata
  • 37.5040715.0873622 Palazzo Gioeni, via Etnea (ad angolo con la Piazza dell'Università). Palazzo Gioeni su Wikipedia Palazzo Gioeni (Q3890213) su Wikidata
  • 37.50797215.08555623 Palazzo Tezzano, piazza Stesicoro. Palazzo Tezzano su Wikipedia Palazzo Tezzano (Q633353) su Wikidata
  • 37.507515.08661124 Monumento a Vincenzo Bellini, piazza Stesicoro. Monumento a Vincenzo Bellini su Wikipedia Monumento a Vincenzo Bellini (Q3862630) su Wikidata
Cripta di di Sant'Euplio
  • 37.50805615.08525 Ex chiesa di Sant'Euplio (Tempio di Sant'Euplio), Via Sant'Euplio, 29. La Chiesa era una luogo di culto di Catania distrutta dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Oggi rimangono in piedi il transetto e la parete di destra dell'unica navata del vecchio edificio. All'ingresso, sul lato sinistro del pavimento, era una botola che conduceva ai locali sottostanti di epoca romana. La botola venne definitivamente tolta e venne realizzata la prosecuzione della scaletta in muratura che conduce ancora all'ambiente ipogeo ornato da pitture un tempo leggibili e da diverse nicchie laterali, caratterizzato da un altare costituito da un capitello di epoca romana, ipotizzato dalla tradizione quale il luogo della prigionia del santo, ipotizzato come sepolcro da diversi studiosi[8] e certamente luogo di culto in età tardo-antica. Al locale si accede ancora in occasione dei riti religiosi per la data del martirio di sant'Euplio, il 12 agosto. Per tale data si effettua anche la messa celebrativa al santo nei resti della chiesa superiore. Chiesa di Sant'Euplio su Wikipedia chiesa di Sant'Euplio (Q3672807) su Wikidata

Via Crociferi

[modifica]
Facciata del Collegio dei Gesuiti
  •  unesco 37.50422215.08447226 ex Collegio dei Gesuiti (ex Collegio gesuitico), Via dei Gesuiti (Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503). La chiesa è un esempio del barocco catanese con facciata convessa e cupola circondata da loggiato. Nell'interno, sopra il fastoso altare maggiore, un trecentesco Crocifisso su tavola. Costruzione a quattro cortili, di cui il primo è un elegante chiostro (1742, parzialmente attribuito all'architetto G.B. Vaccarini). La scelta del sito, l'impianto tipologico della chiesa e del collegio, sono il risultato di una complessa fusione fra parti di costruzioni risparmiate dal sisma, utilizzando il sito della chiesa della SS. Ascensione e parti del primitivo collegio risparmiato dal sisma, modelli spaziali della tradizione seicentesca e regole della vita comunitaria dei gesuiti. Fino al 2009 è stato sede dell'Istituto d'arte di Catania. Collegio dei Gesuiti (Catania) su Wikipedia Collegio dei gesuiti (Q3682975) su Wikidata
Chiesa di San Francesco Borgia
  • 37.50394415.08452827 San Francesco Borgia, Via Crociferi, 17 (Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503). lun-dom 09:00-19:00. Chiesa dal severo prospetto a colonne binate su disegno del gesuita Angelo Italia. Dotata di uno scalone a doppia rampa, ha una facciata molto lineare in stile accademico romano. Si svolge su due ordini di colonne binate in marmo. L'interno è a tre navate molto ampie e luminose. Gli altari laterali sono in marmo e presentano delle pale di pittori catanesi del XVIII secolo. La cupola è affrescata con temi richiamanti l'ordine dei gesuiti, del pittore Olivio Sozzi. La affianca l'ex Collegio gesuitico dei padri Gesuiti, e separata dalla via San Benedetto, la chiesa di San Benedetto. Chiesa di San Francesco Borgia su Wikipedia chiesa di San Francesco Borgia (Q3670105) su Wikidata
Chiesa di S Benedetto
  •  unesco 37.50369415.08447228 Chiesa e Monastero San Benedetto, via Teatro Greco 2 (Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503), +39 0957150499 (chiesa), +39 3495023822 (monastero), . Biglietto intero: 6,00€; Biglietto ridotto: 4,00€. su prenotazione. Chiesa innalzata dal 1704 al 1713 nel monastero delle Benedettine. Con maestosa scalinata e portale in legno scolpito, interno ricco di stucchi e marmi con un elegante vestibolo ornato di statue. La affianca, separata dalla via San Benedetto, la chiesa di San Francesco Borgia. Percorso di visita del Sito Storico del Monastero San Benedetto comprendente i resti di una domus rinvenuti nel sottosuolo monastico, il parlatorio settecentesco del Monastero, la Chiesa di San Benedetto - alla quale si accede attraverso la monumentale Scalinata degli Angeli. Chiesa di San Benedetto (Catania) su Wikipedia chiesa di San Benedetto (Q1516573) su Wikidata
  • 37.502815.08529 San Francesco d'Assisi all'Immacolata, Via Crociferi, 2/Piazza San Francesco d'Assisi, +39 095312103. Il complesso monumentale comprende la chiesa e il suo convento di San Francesco d'Assisi all'Immacolata dei Frati Minori Conventuali. Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata (Catania) su Wikipedia chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata (Q3584868) su Wikidata
  •  unesco 37.504415.085130 Chiesa di San Giuliano (chiesa dell'ex convento di San Giuliano), Via dei Crociferi, 42 (Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503). La chiesa si trova di fronte al collegio dei Gesuiti ed è contornata da una preziosa cancellata in ferro battuto. La sua facciata convessa e le sue linee semplici le danno un aspetto di rara eleganza. L'interno ha pianta ottagonale ed è illuminato attraverso i finestroni della grande cupola, completamente affrescata dal pittore catanese Giuseppe Rapisardi. L'altare maggiore è una sontuosa costruzione in marmi policromi e bronzi dorati. Alla sommità ha un crocifisso del XIV secolo e un tempietto per l'esposizione del Santissimo Sacramento. Attraverso la finestrella trasparente di un ostensorio è visibile l'ostia consacrata. Agli altri altari vi sono opere di Olivio Sozzi, Pietro Abbadessa ed un San Giuliano di anonimo del XVIII secolo. Chiesa di San Giuliano (Catania) su Wikipedia chiesa di San Giuliano (Q3582178) su Wikidata
  • 37.50568215.08464231 San Camillo ai Crociferi, Via Crociferi, 69. Chiesa.
  • 37.50672215.08466732 Villa Cerami (sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania), via dei Crociferi. Villa Cerami su Wikipedia Villa Cerami (Q786597) su Wikidata

Edilizia religiosa

[modifica]
Chiesa di Sant'Agata al Carcere
Sant'Agata la Vetere
  • 37.50715.08416733 Chiesa di Sant'Agata al Carcere, Piazza Santo Carcere, 5, +39 3381441760. Così chiamata perché sorge sul sito del carcere in cui fu rinchiusa Agata prima del suo martirio. Chiesa di Sant'Agata al Carcere su Wikipedia chiesa di Sant'Agata al Carcere (Q3672253) su Wikidata
  • 37.506915.083634 Chiesa di Sant'Agata la Vetere, Piazza Sant'Agata la Vetere, 5, +39 095321902. Prima cattedrale di Catania dal 380 al 1904, fu chiamata "la Vetere" cioè l'antica sin dal 1094 quando le spoglie di Sant'Agata furono spostate nella nuova cattedrale di gusto normanno fatta edificare da Ruggero I di Sicilia. Questa chiesa ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso della sua lunghissima storia, più volte ricostruita o restaurata si presenta oggi con una facciata barocca. Chiesa di Sant'Agata la Vetere su Wikipedia chiesa di Sant'Agata la Vetere (Q3584887) su Wikidata
  • 37.50689615.09467635 San Crocifisso della buona morte, Piazza Giovanni Falcone (Ex Piazza Alfredo Cappellini). Chiesa parrocchiale.
  • 37.508215.08336 Chiesa di San Domenico, Piazza San Domenico, +39 0952962357. Chiesa del convento, dei frati Capuccini, di San Domenico Chiesa di San Domenico (Catania) su Wikipedia chiesa di San Domenico (Q3669864) su Wikidata
Chiesa di Santa Maria di Gesù
Chiesa la Purità
  • 37.5000315.0830637 San Giuseppe al Transito, Piazza Maravigna. Chiesa.
  • 37.510115.088938 Santuario della Madonna del Carmine (Santuario del Carmine e Santa Maria al carmine), Piazza Carlo Alberto, 47, +39 0958364013. Basilica. Santuario della Madonna del Carmine (Catania) su Wikipedia basilica santuario di Maria Santissima Annunziata al Carmine (Q3949703) su Wikidata
  • 37.51313915.07916739 Chiesa di Santa Maria di Gesù, Piazza Santa Maria di Gesù, 18, +39 095438446. Eretta nel XV-XVI secolo, fu rimodernata nel 1706 e nel 1831 pur conservando la costruzione originaria. Interessanti in questa chiesa parrocchiale sono la cappella Paternò, a sinistra della facciata, a cui si accede tramite un portale marmoreo con una Pietà (opera di Antonio Gagini, 1519) scolpita a rilievo in una lunetta; la cappella presenta forme gotiche e una tavola d'altare cinquecentesca. Sull'altare maggiore, in stile neoclassico, si trova il Crocifisso di fra' Umile da Petralia in una cornice lignea del '700; presso il secondo altare a sinistra si può ammirare un'altra opera del Gagini, una Madonna col bambino. Chiesa di Santa Maria di Gesù (Catania) su Wikipedia chiesa di Santa Maria di Gesù (Q3674043) su Wikidata
  • 37.50385315.08892140 Chiesa di Sant'Orsola, Piazza Oliveto Scammacca, 14. Chiesa.
  • 37.5064615.08303841 Chiesa della Purità, Via Santa Maddalena, 39. Chiesa.
  • 37.50757515.08336842 Chiesa di San Vito, Largo San Vito. Chiesa.
  • 37.50063115.0816943 Santuario di Santa Maria dell'Aiuto, Via Consolato della Seta, 59, +39 095 345344. Santuario di Santa Maria dell'Aiuto su Wikipedia santuario di Santa Maria dell'Aiuto (Q17652142) su Wikidata
  • 37.50872215.08823644 Chiesa di San Gaetano alle Grotte, Piazza Carlo Alberto, 74. Chiesa di San Gaetano alle Grotte su Wikipedia chiesa di San Gaetano alle Grotte (Q3670193) su Wikidata
  • 37.50426215.08771845 Chiesa di San Giovanni de' Fleres, via Cestai. Era una chiesa, oggi scomparsa, con ingresso in via Mancini, risalente al VI secolo e demolita nel 1896. Di essa rimane un elaborato arco in stile gotico chiaramontano. Chiesa di San Giovanni de' Fleres su Wikipedia antica chiesa di San Giovanni de' Fleres (Q3670541) su Wikidata

Musei

[modifica]
  • 37.5033615.085346 Museo Arte Contemporanea Sicilia (MacS), Via San Francesco, 30, +39 0957152207, . Intero € 5,00 /ridotto € 3,50. Ven-Mer 09:00-18:00. Con sede nella badia piccola del Monastero delle Benedettine, il MacS ospita esposizioni di artisti italiani e stranieri emergenti nel panorama dell'arte contemporanea. Museo arte contemporanea Sicilia su Wikipedia Museo arte contemporanea Sicilia (Q55831847) su Wikidata
  • 37.51115.079347 Museo di Zoologia, Via Androne, 81. Il Museo di Zoologia di Catania è un centro di conservazione e ricerca. Nato nel 1853, è il più antico museo scientifico siciliano. Il museo è oggi diretto dal Dipartimento di Biologia animale "Marcello La Greca" dell'Università di Catania. Nato inizialmente dalle collezioni dei professori e dei soci dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali, tra i quali la ricca raccolta malacologica dello stesso fondatore, Aradas, si è notevolmente arricchito negli anni con l'aggiunta di importanti collezioni di notevole valore storico e scientifico specialmente per quelle che contengono numerosi olotipi; ricche raccolte ornitologiche di circa 1500 esemplari comprendono esemplari di Colibrì, Pappagalli, Paradisee e di molte specie provenienti dalla Sicilia. E una casa delle Farfalle. Museo di zoologia di Catania su Wikipedia Museo di Zoologia di Catania (Q3868187) su Wikidata

Altro

[modifica]
Castello Ursino
Porta Garibaldi
  •  attrazione principale 37.49888915.08472248 Castello Ursino (Casteddu Svevo), piazza Federico II di Svevia, 3, +39 095345830. Lun-Ven 09:00-19:00, Sab 09:00-23:00, Dom 09:00-22:00. Il castello (casteddu in siciliano) Ursino di Catania fu fondato da Federico II di Svevia nel XIII secolo. Il maniero ebbe una certa visibilità nel corso dei Vespri siciliani, come sede del parlamento e, in seguito, residenza dei sovrani aragonesi fra cui Federico III. Oggi è sede del Museo civico della città etnea, formato principalmente dalle raccolte Biscari e dei Benedettini. Castello Ursino su Wikipedia castello Ursino (Q1048850) su Wikidata
  • 37.49963915.07388949 Porta Garibaldi (Porta Ferdinandea), Piazza Palestro/Piazza Crocifisso, Futtinu (Si trova tra piazza Palestro e piazza Crocifisso, alla fine di via Giuseppe Garibaldi, nel quartiere Fortino, in dialetto catanese Futtinu). accesso gratuito. La porta è un arco trionfale costruito nel 1768, su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia, per commemorare le nozze di Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. Sulla porta vi è l'iscrizione latina « Melior de cinere surgo » che in italiano vuol dire « Rinasco dalle (mie) ceneri ancor più bella ». Porta Garibaldi (Catania) su Wikipedia Porta Garibaldi (Q2624890) su Wikidata
  • 37.51226415.07923850 Clinica Clementi, Piazza Santa Maria di Gesù. Edificio liberty. Clinica Clementi su Wikipedia Clinica Clementi (Q17462191) su Wikidata
  • 37.50411515.08623451 Negozio Frigeri, Via Alessandro Manzoni, 95. È un piccolo edificio liberty, un tempo adibito ad esercizio commerciale. Negozio Frigeri su Wikipedia Negozio Frigeri (Q17433214) su Wikidata
  • 37.51083815.08220452 Villino Citelli, via Tomaselli, 31. Villino in stile eclettico. Villino Citelli su Wikipedia Villino Citelli (Q17639603) su Wikidata
  • 37.50487115.09667253 Palazzo Rosa, via VI Aprile. Edificio residenziale dei primi del Novecento. Palazzo Rosa su Wikipedia Palazzo Rosa (Q17438453) su Wikidata
  • 37.51029515.0811154 Villa Majorana, via Androne 36. Villa dei primi del Novecento. Villa Majorana su Wikipedia Villa Majorana (Q30880470) su Wikidata


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]

Mercati

[modifica]
  • 37.50928415.0882732 Mercato della Fera 'o Luni (cioè fiera del Lune o fiera del lunedì), Piazza Carlo Alberto. Mercato storico.
  • 37.50894315.0755153 Mercato rionale di piazza Montessori, Piazza Montessori, Centro storico (Zona Osp. Garibaldi Vecchio). Lun. Mercatino settimanale del lunedì.
  • 37.51056315.0864694 Libreria Vicolo Stretto, Via Santa Filomena, 38.


Come divertirsi

[modifica]

Spettacoli

[modifica]
Interno del Teatro Massimo Bellini
  • 37.50416715.094 Teatro Massimo Bellini (Teatro Vincenzo Bellini), Via Perrotta, 12, +39 0957306111 (botteghino), +39 0957150921, fax: +39 0952502963, . Inaugurato nel maggio 1890 con una sala a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi ed un loggione e una capienza di 1200 posti. La facciata del teatro in stile neobarocco si ispira al classico sansoviniano della Biblioteca di Venezia. Il resto dell'immobile, però, se ne distacca nello sviluppo laterale, assumendo la forma di teatro. La sala a quattro ordini di palchi oltre il loggione, è di grande ricchezza decorativa ed è una delle più belle tra quelle costruite nell'Ottocento in Italia. Teatro Massimo Vincenzo Bellini su Wikipedia Teatro Massimo Vincenzo Bellini (Q1429352) su Wikidata
  • 37.50990815.084665 Metropolitan, Via Sant'Euplio, 21, +39 095322323. Inaugurato nel 1954 a una sala con una capienza di 1780 posti (1200 posti in sala e 580 in tribuna). Teatro Metropolitan (Catania) su Wikipedia Teatro Metropolitan (Q3982060) su Wikidata
  • 37.50495215.0884386 Sangiorgi, Via Antonino di San Giuliano, 233, +39 0952502963 (botteghino), +39 095316860, . Inaugurato nel 1900 nacque come teatro all'aperto con una fossa e una capienza di quasi 700 posti e sette anni dopo venne però coperto e divenne poi uno dei più importanti teatri di Catania. Per un cinquantennio abbondante dai suoi palcoscenici passeranno i miti dello spettacolo leggero – Totò, Josephine Baker, Renato Rascel, Fanfulla, i fratelli De Rege, Nicola Maldacea, Wanda Osiris, Nino Taranto -, i grandi del teatro – Angelo Musco, Giovanni Grasso, Raffaele Viviani, Ettore Petrolini, Maria Melato, Renzo Ricci, Ruggero Ruggeri, Salvo Randone, Emma Gramatica -, i divi della canzone – Armando Gill, Anna Fougez, Elvira Donnarumma, Gilda Mignonette, Alberto Rabagliati, Natalino Otto, e ognuno lascerà una traccia, una foto o una dedica autografa. Poi con la crisi del varietà, sul finire degli anni Cinquanta, il Sangiorgi subisce un destino comune a molti teatri e si trasforma in cinema di quartiere, quindi, nei Settanta, a luci rosse, mentre le sue altre strutture subiscono un progressivo deterioramento, anche di natura fisica. Dal 2002 il teatro era solo la seconda sala del Teatro Massimo Bellini. Utilizzata per anni come semplice sala prove dell'orchestra e data in affitto per sporadici eventi esterni, finalmente nel novembre 2007 ritorna a splendere di luce propria; viene infatti istituita per la prima volta, dal Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini una direzione artistica ad hoc per il Teatro Sangiorgi, al fine di ridare nuovamente a questo storico teatro, con una sala di tipo ellittica e una capienza di 477 posti, la sua vera identità. Non si può non menzionare il grande successo della riapertura dopo 30 anni c.a. della storica Terrazza del Sangiorgi ex arena cinematografica. Teatro Sangiorgi su Wikipedia Teatro Sangiorgi (Q3982134) su Wikidata
  • 37.50407615.0928587 Scenario Pubblico, Via Teatro Massimo, 16, +39 0952503147, . Lun-Sab 09:00-12:00. Inaugurato nel 2002, è un teatro che focalizza principalmente sulla danza contemporanea, al suo interno si sviluppano attività di produzione, programmazione, ospitalità, formazione e divulgazione, tanto da farne un vero e proprio centro coreografico internazionale.
  • 37.5082215.0774168 Sipario blu (ex Nuovo Teatro Santa Orsola), Via Macallè 3/a, +39 0952500264. Teatro.
  • 37.5059115.0964029 Tezzano, Via Tezzano, 40, +39 0957273686. Teatro in uno stabile antico, ben gestito dalla compagnia 'Il Sipario sul Mare'.

Locali notturni

[modifica]

La vita notturna si sviluppa tra piazza Teatro Massimo e le vie limitrofe dove si trovano diversi locali notturni. La via Etnea e piazza duomo sono parecchio frequentati da famiglie che passeggiano.

Piazzetta Goliarda Sapienza è un bell'angolo riqualificato del quartiere San Berillo pieno di locali, a pochi passi si trova anche la Via Gemmellaro, negli ultimi anni divenuto un ritrovo notturno dei giovani e giovanissimi.

  • 37.50413515.09079411 X Incognita, Piazza Vincenzo Bellini, 23, +39 095 316793. Bar, aperitivi, pub.
  • 37.50892815.08677712 Vermut, Via Gemmellaro, 39. Dom-Lun 11:00-02:00. Molto in voga.


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]
  • 37.5079415.086941 Chiosco Hollywood, via San Gaetano alla Grotta. 06:00-tarda notte. Il chiosco gestito dalla famiglia Falco, offre bibite per dissetarsi, vari tipi di sciroppi, latte di mandorla, misto frutta, frullati, caffetteria, spremute, granite e birre. Nel periodo estivo, il chiosco mette al suo canto dei tavolini dove potersi sedere e rilassare.
  • 37.50689515.0879452 Chiosco Costa, Piazza Spirito Santo, +39 095310628. Il chiosco gestito dalla famiglia Costa, offre bibite per dissetarsi, vari tipi di sciroppi, frullati, caffetteria, spremute, granite e birre.
  • 37.50651615.0874973 Ali Baba kebab & Indian food, via Montesano 25, +39 3334449251. 11:00-02:30. Oltre alla vasta scelta delle salse da condimento del kebab potete scegliere anche le dimensioni del vostro kebab tra piccolo, medio e grande. Ideale per famiglie con bambini.
  • 37.506815.088624 Mille e una Notte, piazza Spirito Santo. Il kebab storico di Catania lo trovate qui, visto che è stato il primo ad aprire in città. Il posto viene tenuto a regola d'arte, confermato anche da controlli effettuati, con carne fresca e cibi ottimi.
  • 37.50657415.0964645 Le Tropic, bar e ristorante, Via Marchese di Casalotto 83 (vicino al Consolato della Romania), +39 095 0930635, . Cucina con specialità culinarie africane, sud americane e indiane.

Prezzi medi

[modifica]
  • 37.50715.085326 Al Vicolo Pizza&Vino, via del Colosseo, 5 (Nei pressi della centrale piazza Stesicoro, vicino all'Anfiteatro romano.), +39 0958360730. Lun-Dom 19:00-01:00. Pizza grande di diametro, buona e soffice per la pasta così leggera: "Al Vicolo Pizza & Vino" mangerete una delle migliori pizze di tutta la città. Anche bisteccheria, cotoletteria, dolci, carta vini e birre artigianali.
  • 37.5023915.086887 Caffè del Duomo, piazza Duomo, 11-13, +39 0957150556, . prezzi ragionevoli e non maggiorati (molti bar del centro approfittano del luogo turistico per proporre prezzi sconsiderati). Lun-Dom 05:00-24:00. Ottima caffè catanese, la sua granita è stata eletta dalla scuola di lingua e cultura italiana Federico II tra le migliori 5 della città.
  • 37.50227215.0868918 Prestipino, Piazza del Duomo, 9, +39 095310429. Un cafè moderno con un banco vendita con gelateria.


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]
  • 37.49868815.0875892 Eco Hostel Catania (Eco Hostel), Via Fornai 44, Catania, +39 095 7233077. Da 24€. Ostello situato a pochi passi dal centro, offre il giusto mix tra tradizione e modernità, mettendo a disposizioni letti confortevoli in un ambiente informale e rilassante.

Prezzi medi

[modifica]
  • 37.50273515.086343 Al Duomo inn *** (ex albergo Savona), Via Vittorio Emanuele II, 210 (Fermata autobus Via Garibaldi 10: linee № 830, 902 e 932), +39 095321028, +39 3470697006 (cellulare), . bassa stagione: doppia uso singola 40€, doppia 60€, tripla 80€. Alta stagione: doppia uso singola 60€, doppia 80€, tripla 100€. Check-in: 12:00-21:30, check-out: 08:00-10:30. Affittacamere con formula B&B, nell'ex albergo Savona. Molto centrale a pochi passi a ovest di Piazza del Duomo. Dai balconi vista laterale (a sinistra) su parte della piazza del Duomo e del Duomo.
  • 37.50635915.0884034 Valentino (Valentino Catania), Piazza Turi Ferro, 39, San Leone (ex Piazza Santo spirito. Fermata autobus Corso Sicilia 15, 64 e 77: linee № 1-4, 2-5, 4-7, 429, 432, 448, 449, 534, 536, 556, 902, 927 e 935), +39 0952503072, fax: +39 0952503072. Albergo 3 stelle nel centro con personale cordiale e un ambiente piacevole e tranquillo.
  • 37.5063415.097865 Villa Romeo, Via Platamone, 8, Crocefisso della buona morte (Fermata autobus Stazione centrale: linee № Alibus, L-Ex, 4-7, 429 a destra, 443, 447, 448 a sinistra, 431N a destra, 431R a sinistra,449 a destra, 530, 536, 556, 628R, 925, 927 e 932 a sinistra. O fermata autobus Piazza Giovanni XXIII f/co farmacia: linee № Alibus, 2-5, 429, 449, 530, 534, 536, 556, 925, 927 e 932), +39 095534714, fax: +39 095530257. Albergo elegante, raffinato e confortevole, vicino alla stazione ferroviaria.
  • 37.50376515.0935156 Ivana, Via Monsignor Ventimiglia, 10, Civita (Nel Palazzo Bonajuto. Fermata autobus Via Vittorio Emanuele 38 e 46: linee № Alibus, L-Ex, 2-5, 429, 431N, 439, 449, 530, 534, 536, 556, 628N, 925, 927, 932 e S2), +39 0950936683, +39 3313501751 (cellulare), . doppia uso singola: 35,00-45,00€, doppia 55,00-65,00€, tripla 70,00-85,00€, quadrupla 85,00-95,00€. Affittacamere con formula B&B arredato in vecchio stile, nel palazzo palazzo Marletta Bonajuto gestito da Ivana (siciliana) e Laye (senegalese). Si parla anche francese e inglese.
  • 37.50505215.091777 Opera, Via Antonio di San Giuliano, 129, Civita (nessuna vicina fermata di mezzi pubblici), +39 337492714 (mobile), . stanza privata doppio letto da 60€. Check-in: 11:00-22:00, check-out: 10:30. Affittacamere con formula B&B, situato al nord del quartiere di Civita sulla Via Antonio di San Giuliano che segna il confine con il quartiere di San Birillo (ambedue parte della Circoscrizione del Centro storico). Offre camere spaziose con balcone, bagno privato, asciugacapelli, TV, aria condizionata, minibar. Il wi-fi è gratuito nelle camere e nelle aree comuni, come la grande terrazza soleggiata, ideale per rilassarsi e fare colazione.

Prezzi elevati

[modifica]
  • 37.51136715.0851628 Agathae, via Etnea, 229, +39 0952500436, fax: +39 0957152668. Albergo 3 stelle.
  • 37.50392815.0854769 Il Principe, via Alessi, 20/26, +39 0952500345, fax: +39 095325799. Albergo boutique situato in un palazzo nobiliare appena ristrutturato nel cuore barocco del centro storico.
  • 37.50946415.08607210 Gresi, via Pacini, 28 (Nei pressi di Via Etnea vicino all'ufficio postale), +39 095322709, . da 75€ (senza colazione). Albergo pulito e brillante. Stanze alte (alcune con soffitti a volta con dipinti), aria condizionata, bagno, balcone.


Come restare in contatto

[modifica]



DistrettoBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.