Accipitriformes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Accipitriformi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Accipitriformes
Accipiter nisus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineAccipitriformes
Sharpe, 1874
Famiglie

Accipitriformes Sharpe, 1874 è un ordine di uccelli in cui si includono la gran parte dei rapaci diurni, cioè che predano durante le ore di luce.

I primi Accipitriformi noti risalgono all'Eocene medio, e, tipicamente, possiedono un becco uncinato con una cera morbida che ospita le narici. Le ali sono lunghe e abbastanza larghe, adatte al volo planato, con quattro o sei penne primarie esterne.

Possiedono zampe forti dotate di artigli affilati ed una presa formidabile, grazie al primo dito opponibile.

Quasi tutti gli Accipitriformi sono carnivori e cacciano prevalentemente durante il giorno o al crepuscolo. Sono eccezionalmente longevi e la maggior parte ha bassi tassi riproduttivi.

I pulcini hanno una fase di schiusa molto veloce, seguita da 3–8 settimane di cura del nido da parte di entrambi i genitori, dopo il primo volo, e da 1 a 3 anni come adulti sessualmente immaturi. I sessi hanno dimensioni notevolmente diverse e talvolta le femmine hanno dimensioni doppie rispetto al compagno. Questo dimorfismo sessuale è talvolta più estremo nei rapaci specializzati nella caccia ad altri uccelli, come gli sparvieri del genere Accipiter. La monogamia è la regola generale, sebbene un compagno alternativo sia spesso selezionato se uno dei due uccelli muore.

Originariamente, l'opinione della maggior parte degli studiosi era di includere questi uccelli all'interno dell'ordine Falconiformi, insieme ai falchi. Tuttavia oggi molti studiosi riconoscono gli Accipitriformi come un ordine separato.[1][2][3][4] Uno studio del DNA pubblicato nel 2008 ha indicato che i falchi non sono strettamente correlati agli Accipitriformi, essendo invece più strettamente imparentati a pappagalli e passeriformi, e che le similitudini anatomiche tra falchi e gli altri rapaci sono un esempio di convergenza evolutiva. Da allora, la divisione e il posizionamento dei falchi accanto ai pappagalli, in ordine tassonomico, sono stati adottati dal Comitato di classificazione sudamericano della American Ornithologists Union (SACC), il Comitato di classificazione nordamericano (NACC), e il Congresso ornitologico internazionale (CIO). L'Unione ornitologi britannici ha già riconosciuto gli Accipitriformi, e ha accettato la nuova collocazione dei Falconiformi. La proposta basata sul DNA e le classificazioni dell'NACC e dell'IOC includono gli avvoltoi del Nuovo Mondo all'interno degli Accipitriformi, mentre il SACC classifica gli avvoltoi del Nuovo Mondo come un ordine separato, i Cathartiformes.[5][6]

L'ordine Accipitriformes comprende 4 famiglie:[7]

La famiglia Falconidae, un tempo inserita in questo ordine, è adesso considerata in un ordine a sé stante, Falconiformes.

Condor della California
Gymnogyps californianus
Condor delle Ande
Vultur gryphus
Sparviere di Gundlach
Accipiter gundlachi
Aquila iberica
Aquila adalberti
Aquila anatraia maggiore
Clanga clanga
Aquila anatraia indiana
Clanga hastata
Aquila imperiale
Aquila heliaca
Poiana delle Galapagos
Buteo galapagoensis
Albanella di Reunion
Circus maillardi
Avvoltoio groppabianca
Gyps bengalensis
Grifone del Capo
Gyps coprotheres
Avvoltoio beccolungo
Gyps indicus
Avvoltoio beccosottile
Gyps tenuirostris
Aquila calva
Haliaeetus leucocephalus
Aquila pescatrice di Steller
Haliaeetus pelagicus
Aquila pescatrice del Madagascar
Haliaeetus vociferoides
Aquila coronata
Harpyhaliaetus coronatus
Capovaccaio
Neophron percnopterus
Aquila delle Filippine
Pithecophaga jefferyi
Avvoltoio testarossa
Sarcogyps calvus
Aquilastore delle Filippine
Spizaetus philippensis
Avvoltoio orecchiuto
Torgos tracheliotos
Avvoltoio testabianca
Trigonoceps occipitalis

Famiglia Cathartidae

[modifica | modifica wikitesto]

Famiglia Sagittariidae

[modifica | modifica wikitesto]

Famiglia Pandionidae

[modifica | modifica wikitesto]

Famiglia Accipitridae

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Hackett, S.J. et al. (2008) A Phylogenomic Study of Birds Reveals Their Evolutionary History. Science, 320, 1763.
  2. ^ Yuri, T. (2013) Parsimony and model-based analyses of indels in avian nuclear genes reveal congruent and incongruent phylogenetic signals. Biology, 2:419–44.
  3. ^ Kimball, R.T. et al. (2013) Identifying localized biases in large datasets: A case study using the Avian Tree of Life. Mol Phylogenet Evol. doi:10.1016/j.ympev.2013.05.029
  4. ^ Jarvis, E.D. et al. (2014) Whole-genome analyses resolve early branches in the tree of life of modern birds, su sciencemag.org.. Science, 346(6215):1320-1331.
  5. ^ Ligon, J. David. "Relationships of the cathartid vultures." (1967).
  6. ^ Sibley, Charles Gald & Ahlquist, Jon Edward (1990): Phylogeny and classification of birds. Yale University Press, New Haven, Conn.
  7. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Order Accipitriformes, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 62139 · LCCN (ENsh85046956 · GND (DE4021969-0 · BNE (ESXX542114 (data) · BNF (FRcb11931382q (data) · J9U (ENHE987007565458305171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli