Lucian Blaga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Lucian blaga.jpg
Lucian Blaga

Lucian Blaga (Lancrăm, distretto di Alba, 9 maggio 1893Cluj-Napoca, 6 maggio 1961) è stato un filosofo, poeta e drammaturgo romeno. Per il ruolo che ha ricoperto nella letteratura del suo paese, si può ritenere uno dei più importanti poeti romeni del XX secolo, insieme a Tudor Arghezi, Ion Barbu, Ion Vinea, Vasile Voiculescu, Ion Pillat.

Biografia

La sua infanzia fu segnata da un periodo di mutismo durato quattro anni.

I suoi studi elementari li compì a Sebeş (1902-1906), dopo i quali si iscrisse alla scuola "Andrei Şaguna" di Braşov (1906-1914). Allo scoppio della prima guerra mondiale Blaga stava frequentando un corso di teologia a Sibiu.

Si perfezionò culturalmente a Vienna (1917-1920), dove si laureò in filosofia.

Dopo la fine delle ostilità belliche, contribuì allo sviluppo delle attività giornalistiche in Transilvania con la sua attività editoriale che partorì le riviste Culture e The Banat.

Fino al 1938 seguì la carriera diplomatica, che lo condusse a Varsavia, Praga, Lisbona, Berna e Vienna, dopodiché la abbandonò per dedicarsi all'insegnamento.

Lucian Blaga fu infatti docente universitario di filosofia e, oltre a un certo numero di importanti opere filosofiche, scrisse testi teatrali e alcune raccolte di poesie, ispirate alla natura.

Tra i suoi numerosi impegni, si annoverò la sua adesione al gruppo di pensatori che collaborarono alla rivista Gandirea, di cui curò filosoficamente le tematiche metafisiche e religiose

Il suo pensiero si sviluppò attraverso una tripla trilogia, chiamata della conoscenza, dei valori e della cultura. Il filosofo rintracciò nell'estetica e nella matrice culturale universale degli elementi basilari dell'arte un modello di indagine posto all'interno di una filosofia della cultura. Secondo Blaga, l'essere umano e la sua esistenza oscillano tra due estremi, uno definito della "conoscenza paradisiaca" raggiungibile attraverso la logica razionale ed il mondo oggettivo, l'altro chiamato della "conoscenza luciferica", pilotato dagli stati al di sotto della coscienza che ci indirizzano verso il mondo dei misteri, il mondo metafisico costituente i valori culturali.[1] Quindi secondo Blaga, l'inconscio è esente da ogni irrazionalità ed invece presenta categorie logiche che formano la molteplice realtà culturale.

L'opera che esemplificò meglio di altre il suo pensiero filosofico fu Orizzonti e stile del 1936, mentre la lirica di Blaga perseguì un principio metafisico per arginare ed opporre resistenza alla fede nella natura e al materialismo. Tra le raccolte di poesie più significative, si annoverarono: I poemi della luce del 1919, I passi del profeta del 1921 e La lode del sogno del 1929. Blaga affrontò anche la carriera di drammaturgo, ed il suo teatro si plasmò grazie alla rievocazione di miti e leggende presi dal folklore rumeno per formare uno scenario di sfondo a dialoghi impregnati di idee e di concetti.

Morì nel 1961.

Opere

Raccolte poetiche

  • Poemele luminii (1919)
  • Paşii profetului (1921)
  • În marea trecere (1924)
  • Lauda somnului (1929)
  • La cumpăna apelor (1933)
  • La curţile dorului (1938)
  • Poezii, edizione definitiva (1942)
  • Nebănuitele trepte (1943)
  • Poezii (1966)

Drammaturgia

  • Zamolxe (1921)
  • Tulburarea apelor (1923)
  • Daria (1925)
  • Ivanca (1925)
  • Învierea (1925)
  • Fapta (1925)
  • Meşterul Manole (1927)
  • Cruciada copiilor (1930)
  • Avram Iancu (1934)
  • Opera dramatică, 2 vol. (1942)
  • Arca lui Noe (1944)
  • Anton Pann (1964)

Studi filosofici. Saggi

  • Cultură şi cunoştinţă (1922)
  • Filosofia stilului (1924)
  • Fenomenul originar (1925)
  • Feţele unui veac (1925)
  • Daimonion (1926)
  • Eonul dogmatic (1931)
  • Cunoaşterea luciferică (1933)
  • Censura transcendentă (1934)
  • Orizont şi stil (1934)
  • Spaţiul mioritic (1936)
  • Elogiul satului românesc (1936)
  • Geneza metaforei şi sensul culturii (1937)
  • Artă şi valoare (1939)
  • Diferenţialele divine (1940)
  • Despre gândirea magică (1941)
  • Religie şi spirit (1941)
  • Ştiinţă şi creaţie (1942)
  • Trilogia cunoaşterii, 3 vol.: Eonul dogmatic, Cunoaşterea luciferică, Censura transcendentă (1943)
  • Trilogia culturii, 3 vol.: Orizont şi stil, Spaţiul mioritic, Geneza metaforei şi sensul culturii (1944)
  • Trilogia valorilor, 3 vol.: Ştiinţă şi creaţie, Gândire magică şi religie, Artă şi valoare (1946)
  • Despre conştiinţa filosofică (1947); edizione a cura di Dorli Blaga e Ion Maxim (1974)
  • Aspecte antropologice (1948); edizione a cura di Ion Maxim (1976)
  • Gândirea românească în Transilvania în secolul al XVIII-lea (1966)
  • Zări şi etape, edizione a cura di Dorli Blaga (1968)
  • Experimentul şi spiritul matematic (1969)
  • Isvoade, edizione a cura di Dorli Blaga e Petre Nicolau (1972)
  • Fiinţa istorică, edizione a cura di Tudor Cătineanu (1977)
  • Încercări filosofice (1977)

Aforismi

  • Pietre pentru templul meu (1919)
  • Ferestre colorate (1926)
  • Discobolul (1945)
  • Elanul insulei (1977)

Prosa

  • Hronicul şi cântecul vârstelor (1965)
  • Luntrea lui Caron (1990)

Edizioni critiche

  • Opere, a cura di Dorli Blaga, vol. I-XII, Bucarest, Minerva, 1974-1995
  • Opere, a cura di George Gană, vol. I-V, Bucarest, Minerva, 1982-1993

Bibliografia

  • George Gană, Opera literară a lui Lucian Blaga, Bucarest, Minerva, 1976
  • Dan C. Mihăilescu, Dramaturgia lui Lucian Blaga, Cluj, Dacia, 1984
  • Ion Pop, Lucian Blaga - universul liric, Bucarest, Cartea Românească, 1981
  • Eugen Todoran, Lucian Blaga, mitul poetic, vol. I-II, Timişoara, Facla, 1981-1983
  • Eugen Todoran, Lucian Blaga, mitul dramatic, Timişoara, Facla, 1985
  • Ion Bălu, Lucian Blaga, Bucarest, Albatros, 1986
  • Corin Braga, Lucian Blaga. Geneza lumilor posibile, Iaşi, Institutul European, 1998

Note

  1. ^ "Le Muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol. II, pag.291

Altri progetti

Collegamenti esterni