Generatore sonoro programmabile: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 176.201.22.224 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.91.52.173
Etichette: Rollback Annullato
Riga 51: Riga 51:


==Voci correlate==
==Voci correlate==
* [[Chiptune]]
* [[Chip sonoro]]
* [[Chip sonoro]]



Versione delle 19:17, 31 ott 2021

L'AY-3-8910, un generatore sonoro programmabile prodotto da General Instrument.

Un generatore sonoro programmabile (o Programmable Sound Generator, PSG) è un circuito integrato capace di generare onde sonore sintetizzando diverse forme d'onda base, spesso capace di generare anche del rumore.

Sono stati utilizzati ampiamente durante gli anni 1980 nei giochi arcade, negli home computer e nelle console.[1]

Descrizione

Le possibili forme audio sono gestite scrivendo in particolari registri del generatore (da cui "programmabile").[2] I dati controllano le singole forme d'onda che possono essere utilizzate per emulare singoli strumenti oppure combinate e miscelate insieme, per creare una forma d'onda più complessa.[1]

Un generatore sonoro programmabile è spesso detto anche chip sonoro anche se non tutti i chip sonori sono anche PSG: un PSG è infatti progettato per essere "programmato" via software da un microprocessore da cui riceve i comandi e di cui alleggerisce i compiti di gestione del suono.[1][2] Il generatore sonoro gestisce anche le 4 fasi relative alla generazione del segnale audio, ossia "Attack" (Attacco), "Decay" (Decadimento), "Sustain" (Sostegno) e "Release" (Rilascio), che influenzano il volume di riproduzione del suono nel tempo e, conseguentemente, l'effetto sonoro: il PSG, una volta ricevuti i dati dal processore, si occupa della gestione del volume durante tutto il processo di generazione del suono.[1]

Esempi

Generatori sonori programmabili ampiamente diffusi sono stati: l'AY-3-8910 di General Instrument, usato nei computer MSX; il Texas Instruments SN76489 e lo YM2149 (un AY-3-8910 prodotto su licenza da Yamaha; quest'ultima ha prodotto anche i chip YM2203 e YM2608, capaci di sintetizzazione a modulazione di frequenza), usati nel Sega Master System; il Ricoh 2A03/2A07, progettato per l'uso specifico nel Nintendo Entertainment System; il TIA, che sull'Atari 2600 gestiva oltre al suono anche il segnale video.[1]

Un altro generatore molto noto è stato il MOS SID prodotto da MOS Technology ed utilizzato da Commodore nei suoi home computer C64 e C128.[1]

Elenco per produttore:

Note

  1. ^ a b c d e f Compositional Strategies For Programmable Sound Generators With Limited Polyphony, su ludomusicology.org, Ludomusicology, 16/07/2015. URL consultato il 17/06/2017.
  2. ^ a b AY-3-8910/8912 Programmable Sound Generator Data Manual (PDF), General Instrument, febbraio 1979. URL consultato il 17/06/2017 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2014).

Voci correlate

Altri progetti