Vai al contenuto

Plauzia Urgulanilla: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guaza (discussione | contributi)
m Corretto un refuso
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(19 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Bio
{{Bio
|Nome = Plauzia Urgulanilla
|Nome = Plauzia Urgulanilla
|PreData = [[lingua latina|latino]]: ''Plautia Urgulanilla''
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = in [[lingua latina|latino]] ''Plautia Urgulanilla''
|Sesso = F
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|LuogoNascita = Roma
|LuogoNascitaLink = Roma (città antica)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 8 a.C.
|AnnoNascita = fine [[I a.C.]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[28]]
|AnnoMorte = dopo il [[28]]
|Attività = nobildonna
|Epoca = I
|Epoca = I
|Attività =
|Nazionalità = romana
|Nazionalità = romana
|PostNazionalità = , prima moglie del futuro imperatore [[Claudio]]
|Categorie = no
}}
|FineIncipit = è stata la prima moglie dell'[[imperatore romano]] [[Claudio]], che salì al trono diversi anni dopo averla ripudiata per sospetto adulterio
{{Aristocratico
|Immagine = Plautia Urgulanilla.jpg
|nome = Plauzia Urgulanilla
|Didascalia = Ritratto di Plauzia Urgulanilla, dal ''[[Promptuarii Iconum Insigniorum]]'' (1553) di [[Guillaume Rouillé]]
|immagine = Plautia Urgulanilla.jpg
|legenda = Rappresentazione di Urgulanilla tratta dal ''[[Promptuarii Iconum Insigniorum]]'' di [[Guillaume Rouillé]] (1553)
|nome completo = ''Plautia Urgulania Silvani filia''
|data di nascita = fine [[I a.C.]]
|luogo di nascita = [[Roma (città antica)|Roma]]
|data di morte = dopo il [[28]]
|dinastia = [[Gens Plautia|Plautia]] (nascita)<br/>[[Dinastia giulio-claudia|Giulio-claudia]] (matrimonio)
|padre = [[Marco Plauzio Silvano]]
|madre = Larcia
|coniuge 1 = [[Claudio]]<br/>{{piccolo|(9 - 24/27, div.)}}
|figli = [[Claudio Druso]]<br/>[[Claudia (figlia di Claudio)|Claudia]]
|religione = [[Religione romana]]
}}
}}


==Biografia==
== Biografia ==
Plauzia Urgulanilla nacque a [[Roma (città antica)|Roma]] alla fine del I secolo a.C. Era figlia di [[Marco Plauzio Silvano]], console nel 2 a.C., e di Larcia, forse figlia di [[Clodia Pulcra]], prima moglie del futuro imperatore [[Augusto]], dal suo secondo matrimonio con Gneo Larcio. Era la loro unica figlia femmina e aveva tre fratelli, di cui uno morto a nove anni. Era di ascendenza etrusca<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/biography/Claudius-Roman-emperor|titolo=Claudius {{!}} Biography, Achievements, Death, Meaning, & Facts {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|data=2023-10-09|lingua=en|accesso=2023-10-19}}</ref><ref name=":0">Lily Ross Taylor , "''Trebula Suffenas and the Plautii Silvani''", Memoirs of the American Academy in Rome , 24 (1956), p. 24</ref><ref>{{Cita libro|nome=Anthony|cognome=Birley|titolo=The 'Fasti' of Roman Britain|data=1981|editore=Clarendon Press [u.a.]|p=38|ISBN=978-0-19-814821-0}}</ref>.
Di origine etrusca, figlia di [[Marco Plauzio Silvano]], a sua volta figlio di Urgulania, una stretta amica di [[Livia Drusilla|Livia]], l'influente moglie dell'imperatore [[Augusto]], in seguito probabilmente ai buoni uffici di Livia, sposò nel [[15]] un suo nipote che sarebbe anni dopo divenuto l'imperatore [[Claudio]].


Sua nonna paterna era [[Urgulania]], amica intima dell'imperatrice [[Livia Drusilla]], terza e ultima moglie di Augusto. Grazie a questo legame, Plauzia fu data in sposa, fra il 9 e il 12, a uno dei nipoti di Livia, [[Claudio]], che molto tempo dopo sarebbe divenuto lui stesso imperatore, e da cui ebbe due figli: [[Claudio Druso]] e [[Claudia (figlia di Claudio)|Claudia]]<ref name=":0" /><ref>[[Publio Cornelio Tacito|Tacito]], ''Annali'', II.34</ref><ref>Miriam Tamara Griffin, ''Nerone: The End of a Dynasty,'' Psychology Press, 2000, p. 194.</ref><ref name=":1">[[Gaio Svetonio Tranquillo|Svetonio]], ''Vita di Claudio'', 26-27</ref>. Il matrimonio fu celebrato con la concessione dello status di [[Patrizio (storia romana)|patrizi]] al ramo famigliare di Plauzia, la cui [[gens]] d'origine, i [[Gens Plautia|Plautii]], era di rango [[Plebei|plebeo]]<ref>''Plautia gens'' in ''Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology'', vol. III, p. 405</ref>.
Dal matrimonio nacquero due figli: Druso Claudio, che morirà in giovanissima età, sembra perché rimasto soffocato da una pera, e Claudia, che tuttavia non venne riconosciuta da Claudio, il quale divorziò da Urgulanilla per sospetto adulterio nel [[28]].


Tuttavia, fra il 24 e il 27, mentre era incinta di Claudia, fu accusata di condotta immorale e adulterio col suo [[liberto]] Botero, che secondo Claudio era anche il vero padre del nascituro. Di conseguenza, Urgulanilla fu ripudiata e, quando, cinque mesi dopo, nacque la bambina, Claudio non la riconobbe e ordinò che fosse deposta sulla soglia della casa materna. Non è noto se sia sopravvissuta o meno all'esposizione<ref name=":1" />.
== Famiglia ==
Urgulanilla era un membro della gens Plautia. Era di origine [[civiltà etrusca|etrusca]].<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/biography/Claudius-Roman-emperor#ref22515|titolo = Claudio &#124; Biografia, imprese, morte, significato e fatti}}</ref>


Secondo fonti antiche, oltre all'accusa di adulterio pesava su Urgulanilla anche il fatto che, nel 24, fosse stata sospettata di essere coinvolta nell'omicidio di sua cognata Apronia, seconda moglie di suo fratello [[Marco Plauzio Silvano (pretore 24)|Marco]], e nelle successive accuse che questo lanciò alla sua ex moglie, [[Fabia Numantina]], parente di Augusto. Marco si suicidò prima del processo su invito di Urgulania, mentre Fabia fu assolta<ref name=":1" /><ref>[[Publio Cornelio Tacito|Tacito]], ''Annali'', IV.22-23</ref>.
Sua nonna era [[Urgulania]], da cui prese il nome Urgulanilla; era un'amica intima dell'imperatrice [[Livia Drusilla]].<ref>Tacito, ''Annales'', II.34.</ref><ref>Lily Ross Taylor, "Trebula Suffenas and the Plautii Silvani", ''Memoirs of the American Academy in Rome'', 24 (1956), p.&nbsp;24</ref>

Suo padre era [[Marco Plauzio Silvano]], il [[console romano|console]] per l'anno [[2 a.C.]], e un generale decorato, onorato con ornamenti trionfali per i suoi successi nel ''Bellum Batonianum'' o "Grande Rivolta Illirica" del [[12]].<ref>[[Cassio Dione]], Storie Romane LVI.17</ref>

Urgulanilla aveva tre fratelli attestati:
* Marco Plauzio Silvano, già citato. È probabile che abbia adottato [[Tiberio Plauzio Silvano Aneliano]], che fu console nel 45 e nel 74.
* Aulus Plautius Urgulanius, che morì all'età di nove anni.<ref>{{CIL|14|3606}}</ref>
* Publio Plauzio Pulcro, amico e compagno del nipote Claudio Druso. Questore sotto [[Tiberio]] e [[augure]]; governatore della [[Sicilia]].<ref>{{CIL|14|3607}}</ref> Fu nominato [[patrizio (Roma antica)|patrizio]] da Claudio.

Urgulanilla ebbe due figli attestati:
* Un figlio da Claudio, chiamato Claudio Druso, il cui fidanzamento con una figlia di [[Seiano]] suscitò grandi aspettative nel prefetto,<ref>Miriam Tamara Griffin, ''Nerone: The End of a Dynasty'', Psychology Press, 2000, p. 194.</ref> lasciate insoddisfatte quando Druso morì nella prima infanzia.
* Una figlia, Claudia, nata cinque mesi dopo il divorzio da Claudio. Claudio sostenne che era stata generata dal suo liberto Botero e quindi ripudiò la bambina e la fece deporre sulla soglia di Urgulanilla.<ref>[[Svetonio]]. Claud. 27.</ref>


==Note==
==Note==
Riga 55: Riga 52:
[[Categoria:Plautii]]
[[Categoria:Plautii]]
[[Categoria:Claudio]]
[[Categoria:Claudio]]
[[Categoria:Morti nel I secolo]]
[[Categoria:Nati nel I secolo a.C.]]
[[Categoria:Dinastia giulio-claudia]]

Versione attuale delle 21:07, 14 ago 2024

Plauzia Urgulanilla (latino: Plautia Urgulanilla; Roma, fine I a.C. – dopo il 28) è stata una nobildonna romana, prima moglie del futuro imperatore Claudio.

Plauzia Urgulanilla
Rappresentazione di Urgulanilla tratta dal Promptuarii Iconum Insigniorum di Guillaume Rouillé (1553)
Nome completoPlautia Urgulania Silvani filia
NascitaRoma, fine I a.C.
Mortedopo il 28
DinastiaPlautia (nascita)
Giulio-claudia (matrimonio)
PadreMarco Plauzio Silvano
MadreLarcia
ConiugeClaudio
(9 - 24/27, div.)
FigliClaudio Druso
Claudia
ReligioneReligione romana

Plauzia Urgulanilla nacque a Roma alla fine del I secolo a.C. Era figlia di Marco Plauzio Silvano, console nel 2 a.C., e di Larcia, forse figlia di Clodia Pulcra, prima moglie del futuro imperatore Augusto, dal suo secondo matrimonio con Gneo Larcio. Era la loro unica figlia femmina e aveva tre fratelli, di cui uno morto a nove anni. Era di ascendenza etrusca[1][2][3].

Sua nonna paterna era Urgulania, amica intima dell'imperatrice Livia Drusilla, terza e ultima moglie di Augusto. Grazie a questo legame, Plauzia fu data in sposa, fra il 9 e il 12, a uno dei nipoti di Livia, Claudio, che molto tempo dopo sarebbe divenuto lui stesso imperatore, e da cui ebbe due figli: Claudio Druso e Claudia[2][4][5][6]. Il matrimonio fu celebrato con la concessione dello status di patrizi al ramo famigliare di Plauzia, la cui gens d'origine, i Plautii, era di rango plebeo[7].

Tuttavia, fra il 24 e il 27, mentre era incinta di Claudia, fu accusata di condotta immorale e adulterio col suo liberto Botero, che secondo Claudio era anche il vero padre del nascituro. Di conseguenza, Urgulanilla fu ripudiata e, quando, cinque mesi dopo, nacque la bambina, Claudio non la riconobbe e ordinò che fosse deposta sulla soglia della casa materna. Non è noto se sia sopravvissuta o meno all'esposizione[6].

Secondo fonti antiche, oltre all'accusa di adulterio pesava su Urgulanilla anche il fatto che, nel 24, fosse stata sospettata di essere coinvolta nell'omicidio di sua cognata Apronia, seconda moglie di suo fratello Marco, e nelle successive accuse che questo lanciò alla sua ex moglie, Fabia Numantina, parente di Augusto. Marco si suicidò prima del processo su invito di Urgulania, mentre Fabia fu assolta[6][8].

  1. ^ (EN) Claudius | Biography, Achievements, Death, Meaning, & Facts | Britannica, su www.britannica.com, 9 ottobre 2023. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  2. ^ a b Lily Ross Taylor , "Trebula Suffenas and the Plautii Silvani", Memoirs of the American Academy in Rome , 24 (1956), p. 24
  3. ^ Anthony Birley, The 'Fasti' of Roman Britain, Clarendon Press [u.a.], 1981, p. 38, ISBN 978-0-19-814821-0.
  4. ^ Tacito, Annali, II.34
  5. ^ Miriam Tamara Griffin, Nerone: The End of a Dynasty, Psychology Press, 2000, p. 194.
  6. ^ a b c Svetonio, Vita di Claudio, 26-27
  7. ^ Plautia gens in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, vol. III, p. 405
  8. ^ Tacito, Annali, IV.22-23

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]