Get Milestone Documents in African American History Exploring the Essential Primary Sources Paul Finkelman free all chapters

Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 55

Download the full version of the ebook at

https://ebookgate.com

Milestone Documents in African American


History Exploring the Essential Primary
Sources Paul Finkelman

https://ebookgate.com/product/milestone-documents-
in-african-american-history-exploring-the-
essential-primary-sources-paul-finkelman/

Explore and download more ebook at https://ebookgate.com


Recommended digital products (PDF, EPUB, MOBI) that
you can download immediately if you are interested.

Social Issues Essential Primary Sources Collection


Government Politics and Protest Essential Primary Sources
1st Edition K. Lee Lerner
https://ebookgate.com/product/social-issues-essential-primary-sources-
collection-government-politics-and-protest-essential-primary-
sources-1st-edition-k-lee-lerner/
ebookgate.com

Encyclopedia of the New American Nation The Emergence of


the United States 1st Edition Paul Finkelman

https://ebookgate.com/product/encyclopedia-of-the-new-american-nation-
the-emergence-of-the-united-states-1st-edition-paul-finkelman/

ebookgate.com

Atlas of African American history Ciment

https://ebookgate.com/product/atlas-of-african-american-history-
ciment/

ebookgate.com

Major Problems in the History of American Workers


Documents and Essays 2nd Edition Eileen Boris

https://ebookgate.com/product/major-problems-in-the-history-of-
american-workers-documents-and-essays-2nd-edition-eileen-boris/

ebookgate.com
A Teacher s Guide to Using Primary Sources Pages from
History Christine L. Compston

https://ebookgate.com/product/a-teacher-s-guide-to-using-primary-
sources-pages-from-history-christine-l-compston/

ebookgate.com

The Historical Evolution of Earlier African American


English An Empirical Comparison of Early Sources Alexander
Kautzsch
https://ebookgate.com/product/the-historical-evolution-of-earlier-
african-american-english-an-empirical-comparison-of-early-sources-
alexander-kautzsch/
ebookgate.com

The Cambridge History of African American Literature 1st


Edition Maryemma Graham

https://ebookgate.com/product/the-cambridge-history-of-african-
american-literature-1st-edition-maryemma-graham/

ebookgate.com

Anthology of Classical Myth Primary Sources in Translation


Stephen M. Trzaskoma

https://ebookgate.com/product/anthology-of-classical-myth-primary-
sources-in-translation-stephen-m-trzaskoma/

ebookgate.com

Crime and Punishment in America Primary Sources 1st


Edition Sharon Hanes

https://ebookgate.com/product/crime-and-punishment-in-america-primary-
sources-1st-edition-sharon-hanes/

ebookgate.com
Milestone Documents in
African American History

Exploring the Essential Primary Sources


Milestone Documents in
African American History
Exploring the Essential Primary Sources

Paul Finkelman, Editor in Chief

Schlager Group
Dallas, Texas
Milestone Documents in African American History
Copyright © 2010 by Schlager Group Inc.

All rights reserved. No part of this book may be reproduced or utilized in any form or by any means, electronic or mechan-
ical, including photocopying, recording, or by any information storage or retrieval systems, without permission in writing
from the publisher. For information, contact:

Schlager Group Inc.


2501 Oak Lawn Avenue, Suite 440
Dallas, Tex. 75219
USA

You can find Schlager Group on the World Wide Web at


http://www.schlagergroup.com
Text and cover design by Patricia Moritz

Printed in the United States of America

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

ISBN: 978-1-935306-05-4

This book is printed on acid-free paper.


Contents

Editorial and Production Staff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .ix


Contributors . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .x
Acknowledgments . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xii
Reader’s Guide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xiii
Introduction . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .xiv

1619 1852

John Rolfe’s Letter to Sir Edwin Sandys . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2


Virginia’s Act XII: Negro Women’s Children to Serve according to the Condition of the Mother . .17
Virginia’s Act III: Baptism Does Not Exempt Slaves from Bondage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
“A Minute against Slavery, Addressed to Germantown Monthly Meeting” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
John Woolman’s SOME CONSIDERATIONS ON THE KEEPING OF NEGROES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Lord Dunmore’s Proclamation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
Petition of Prince Hall and Other African Americans to the Massachusetts General Court . . . . . .72
Pennsylvania: An Act for the Gradual Abolition of Slavery . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
Thomas Jefferson’s NOTES ON THE STATE OF VIRGINIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Slavery Clauses in the U.S. Constitution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112
Benjamin Banneker’s Letter to Thomas Jefferson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130
Fugitive Slave Act of 1793 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
Richard Allen: “An Address to Those Who Keep Slaves, and Approve the Practice” . . . . . . . . . . . . . .151
Prince Hall: A CHARGE DELIVERED TO THE AFRICAN LODGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .163
Ohio Black Code . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .175
Peter Williams, Jr.’s “Oration on the Abolition of the Slave Trade” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .187
Samuel Cornish and John Russwurm’s First FREEDOM’S JOURNAL Editorial . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
David Walker’s APPEAL TO THE COLOURED CITIZENS OF THE WORLD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .213
STATE V. MANN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .231
William Lloyd Garrison’s First LIBERATOR Editorial . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .242
THE CONFESSIONS OF NAT TURNER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .255
UNITED STATES V. AMISTAD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .270
PRIGG V. PENNSYLVANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .284
Henry Highland Garnet: “An Address to the Slaves of the United States of America” . . . . . . . . . . .306
William Wells Brown’s “Slavery As It Is” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .320
First Editorial of the NORTH STAR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .338
ROBERTS V. CITY OF BOSTON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .351

v
Fugitive Slave Act of 1850 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .366
NARRATIVE OF THE LIFE OF HENRY BOX BROWN, WRITTEN BY HIMSELF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .381
Sojourner Truth’s “Ain’t I a Woman?” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .394
Frederick Douglass’s “What to the Slave Is the Fourth of July?” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .404
Martin Delany: THE CONDITION, ELEVATION, EMIGRATION, AND DESTINY OF THE COLORED PEOPLE
OF THE UNITED STATES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .425

1853 1900

TWELVE YEARS A SLAVE: NARRATIVE OF SOLOMON NORTHUP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .444


DRED SCOTT V. SANDFORD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .456
John S. Rock’s “Whenever the Colored Man Is Elevated, It Will Be by His Own Exertions” . . . . . .496
Virginia Slave Code . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .509
Harriet Jacobs’s INCIDENTS IN THE LIFE OF A SLAVE GIRL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .522
Osborne P. Anderson: A VOICE FROM HARPER’S FERRY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .534
Emancipation Proclamation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .552
Frederick Douglass: “Men of Color, To Arms!” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .564
War Department General Order 143 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .574
Thomas Morris Chester’s Civil War Dispatches . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .584
William T. Sherman’s Special Field Order No. 15 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .598
Black Code of Mississippi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .611
Thirteenth Amendment to the U.S. Constitution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .622
Testimony before the Joint Committee on Reconstruction on Atrocities in the
South against Blacks . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .633
Fourteenth Amendment to the U.S. Constitution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .650
Henry McNeal Turner’s Speech on His Expulsion from the Georgia Legislature . . . . . . . . . . . . . . .662
Fifteenth Amendment to the U.S. Constitution . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .676
Ku Klux Klan Act . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .686
UNITED STATES V. CRUIKSHANK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .698
Richard Harvey Cain’s “All That We Ask Is Equal Laws, Equal Legislation, and Equal Rights” . . . .715
Civil Rights Cases . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .728
T. Thomas Fortune: “The Present Relations of Labor and Capital” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .762
Anna Julia Cooper’s “Womanhood: A Vital Element in the Regeneration and
Progress of a Race” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .772
John Edward Bruce’s “Organized Resistance Is Our Best Remedy” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .792
John L. Moore’s “In the Lion’s Mouth” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .802
Josephine St. Pierre Ruffin’s “Address to the First National Conference
of Colored Women” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .815
Booker T. Washington’s Atlanta Exposition Address . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .824
PLESSY V. FERGUSON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .836
Mary Church Terrell: “The Progress of Colored Women” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .858
Ida B. Wells-Barnett’s “Lynch Law in America” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .872

vi Milestone Documents in African American History


1901 1964

George White’s Farewell Address to Congress . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .887


W. E. B. Du Bois: THE SOULS OF BLACK FOLK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .898
Niagara Movement Declaration of Principles . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .917
Theodore Roosevelt’s Brownsville Legacy Special Message to the Senate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .930
Act in Relation to the Organization of a Colored Regiment in the City of New York . . . . . . . . . . .944
Monroe Trotter’s Protest to Woodrow Wilson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .954
GUINN V. UNITED STATES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .964
William Pickens: “The Kind of Democracy the Negro Expects” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .981
THIRTY YEARS OF LYNCHING IN THE UNITED STATES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .992
Cyril Briggs’s SUMMARY OF THE PROGRAM AND AIMS OF THE AFRICAN BLOOD BROTHERHOOD . . . . . . . . . . . . . . . . . .1011
Walter F. White: “The Eruption of Tulsa” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1022
Marcus Garvey: “The Principles of the Universal Negro Improvement Association” . . . . . . . . . . . .1034
Alain Locke’s “Enter the New Negro” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1046
James Weldon Johnson’s “Harlem: The Culture Capital” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1063
Alice Moore Dunbar-Nelson: “The Negro Woman and the Ballot” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1077
John P. Davis: “A Black Inventory of the New Deal” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1088
Robert Clifton Weaver: “The New Deal and the Negro: A Look at the Facts” . . . . . . . . . . . . . . . . .1102
Charles Hamilton Houston’s “Educational Inequalities Must Go!” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1115
Walter F. White’s “U.S. Department of (White) Justice” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1128
Mary McLeod Bethune’s “What Does American Democracy Mean to Me?” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1140
A. Philip Randolph’s “Call to Negro America to March on Washington” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1152
TO SECURE THESE RIGHTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1162
Executive Order 9981 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1182
Ralph J. Bunche: “The Barriers of Race Can Be Surmounted” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1192
SWEATT V. PAINTER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1204
Haywood Patterson and Earl Conrad’s SCOTTSBORO BOY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1216
BROWN V. BOARD OF EDUCATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1234
Marian Anderson’s MY LORD, WHAT A MORNING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1246
Roy Wilkins: “The Clock Will Not Be Turned Back” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1260
George Wallace’s Inaugural Address as Governor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1270
Martin Luther King, Jr.: “Letter from Birmingham Jail” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1284
John F. Kennedy’s Civil Rights Address . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1302
Martin Luther King, Jr.: “I Have a Dream” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1316
Civil Rights Act of 1964 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1328
Fannie Lou Hamer’s Testimony at the Democratic National Convention . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1358

1965 2009

Malcolm X: “After the Bombing” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1370


Moynihan Report . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1386

Contents vii
SOUTH CAROLINA V. KATZENBACH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1406
Stokely Carmichael’s “Black Power” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1424
BOND V. FLOYD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1444
Martin Luther King, Jr.: “Beyond Vietnam: A Time to Break Silence” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1460
LOVING V. VIRGINIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1478
Kerner Commission Report Summary . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1492
Eldridge Cleaver’s “Education and Revolution” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1516
Jesse Owens’s BLACKTHINK: MY LIFE AS BLACK MAN AND WHITE MAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1532
Angela Davis’s “Political Prisoners, Prisons, and Black Liberation” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1548
CLAY V. UNITED STATES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1566
Jackie Robinson’s I NEVER HAD IT MADE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1583
FINAL REPORT OF THE TUSKEGEE SYPHILIS STUDY AD HOC ADVISORY PANEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1600
FBI Report on Elijah Muhammad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1614
Shirley Chisholm: “The Black Woman in Contemporary America” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1630
Thurgood Marshall’s Equality Speech . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1644
Jesse Jackson’s Democratic National Convention Keynote Address . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1658
Anita Hill’s Opening Statement at the Senate Confirmation Hearing of Clarence Thomas . . . . . .1674
A. Leon Higginbotham: “An Open Letter to Justice Clarence Thomas from a
Federal Judicial Colleague” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1686
Colin Powell’s Commencement Address at Howard University . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1704
Louis Farrakhan’s Million Man March Pledge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1716
ONE AMERICA IN THE 21ST CENTURY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1726
Clarence Thomas’s Concurrence/Dissent in GRUTTER V. BOLLINGER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1740
Barack Obama: “A More Perfect Union” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1762
Barack Obama’s Inaugural Address . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1778
U.S. Senate Resolution Apologizing for the Enslavement and Racial Segregation
of African Americans . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1792
Barack Obama’s Address to the NAACP Centennial Convention . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1802
Teacher’s Activity Guides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1817
List of Documents by Category . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1827
Subject Index . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1831

viii Milestone Documents in African American History


Editorial and Production Staff

Copy Editors, Fact Checkers, Proofreaders

Jonathan Aretakis, Barbara Bigelow, John Fitzpatrick,


Gretchen Gordon, Carol Holmes, Michael Allen Holmes,
Michael J. O’Neal, Karen Schader, Matthew Van Atta

Indexer

Michael J. O’Neal

Imaging and Design

Patricia Moritz

Page Layout

Marco Di Vita

Schlager Group Editorial Staff

Rebecca Begley, R. Lynn Naughton, Benjamin Painter

Project Manager

Marcia Merryman Means

Publisher

Neil Schlager

ix
Contributors

Angela Alexander Sharon Glass


York Technical College Winthrop University

Barry Alfonso Sally Greene


Independent Scholar, Pittsburgh, Pennsylvania Center for the Study of the American South at the University of
North Carolina at Chapel Hill
Omar H. Ali
Towson University Simon Hall
University of Leeds
Ray Arsenault
University of South Florida St. Petersburg Sheldon Halpern
Albany Law School
H. Robert Baker
Georgia State University Claudrena N. Harold
University of Virginia
L. Diane Barnes
Youngstown State University Veronica C. Hendrick
John Jay College of Criminal Justice
Bradley Bond
Northern Illinois University Katie Johnson
National Underground Railroad Freedom Center
W. Lewis Burke
Matt Karlsen
University of South Carolina
Educational Service District 112, Vancouver, Washington
William M. Carter, Jr.
Karen Linkletter
Temple University Beasley School of Law
California State University, Fullerton
Henry L. Chambers, Jr.
M. Philip Lucas
University of Richmond School of Law
Cornell College
Garna L. Christian
Daniel R. Mandell
University of Houston-Downtown
Truman State University
Charles Orson Cook
David McBride
The Honors College, University of Houston
Pennsylvania State University
Kimberly Ravenscroft Cook
Scott Merriman
Winthrop University
Troy University

Robert J. Cottrol J. Todd Moye


George Washington University University of Texas at Austin

Allan L. Damon Paul T. Murray


Horace Greeley High School (Ret.) Siena College

Donna M. DeBlasio Richard Newman


Youngstown State University Rochester Institute of Technology

Mark Elliott Michael J. O’Neal


University of North Carolina at Greensboro Independent Scholar, Moscow, Idaho

Carole Emberton Colleen Ostiguy


State University of New York at Buffalo Albany Law School

Kristen Epps Chester Pach


University of Kansas Ohio University

Paul Finkelman Martha Pallante


Albany Law School Youngstown State University

x Milestone Documents in African American History


William Pettit John R. Vile
Independent Scholar, Stone Mountain, Georgia Middle Tennessee State University

Carl Rollyson Steve I. Vladeck


Baruch College, City University of New York American University Washington College of Law

Peggy Russo Anders Walker


Pennsylvania State University, Mont Alto St. Louis University School of Law

Matthew Salafia Peter Wallenstein


North Dakota State University Virginia Polytechnic Institute and State University

Philip Schwarz MaryLou Walsh


Virginia Commonwealth University (Emeritus) College of Saint Rose

Keith Edwards Sealing Jason Morgan Ward


Widener University School of Law Mississippi State University

Brooks D. Simpson Leland Ware


Arizona State University University of Delaware

John David Smith R. Owen Williams


University of North Carolina at Charlotte Yale University

Michael T. Smith Zachery Williams


McNeese State University University of Akron

Mitchell Snay Cary D. Wintz


Denison University Texas Southern University

Wendy Thowdis Charles L. Zelden


Gilder Lehrman Institute of American History Nova Southeastern University

Kevern Verney
Edge Hill University

Contributors xi
Acknowledgments

Schlager Group gratefully acknowledges the permission Oratory, 1787 1900, ed. Philip S. Foner and Robert James
granted to reproduce the copyright material in this book. Branham. Tuscaloosa: University of Alabama Press, 1998.
Every effort has been made to trace copyright holders and Reprinted courtesy of the University of Alabama Press.
to obtain their permission for the use of copyright materi-
Marian Anderson’s My Lord, What a Morning: “Easter
al. The publisher apologizes for any errors or omissions in
Sunday,” copyright (c) 1956, renewed 1984 by Marian
the list below and would be grateful if notified of any cor-
Anderson, from My Lord, What a Morning by Marian
rections that should be incorporated in future reprints or
Anderson. Used by permission of Viking Penguin, a division
editions of this set.
of Penguin Group (USA) Inc.
Colin Powell’s Commencement Address at Howard Uni-
Martin Luther King, Jr.: Reprinted by arrangement with
versity: Reprinted courtesy of General Colin L. Powell,
The Heirs to the Estate of Martin Luther King Jr., c/o Writ-
USA (Ret.).
ers House as agent for the proprietor New York, NY.
Henry McNeal Turner’s Speech on His Expulsion from
• “Letter from Birmingham Jail”: Copyright 1963 Dr.
the Georgia Legislature: From Lift Every Voice and Sing:
Martin Luther King Jr; copyright renewed 1991
African American Oratory, 1787 1900, ed. Philip S. Foner
Coretta Scott King
and Robert James Branham. Tuscaloosa: University of Ala-
bama Press, 1998. Reprinted courtesy of the University of • “I Have a Dream”: Copyright 1963 Dr. Martin Luther
Alabama Press. King Jr; copyright renewed 1991 Coretta Scott King
Jesse Owen’s Blackthink: My Life as Black Man and • “Beyond Vietnam: A Time to Break Silence”: Copy-
White Man: From Blackthink by Jesse Owens and Paul G. right 1967 Dr. Martin Luther King Jr; copyright
Neimark. Copyright © 1972 by Jesse Owens and Paul G. renewed 1991 Coretta Scott King
Neimark. Reprinted by permission of HarperCollins Pub-
Malcolm X: “After the Bombing”: Reprinted courtesy of
lishers.
the family of Malcolm X. Malcolm XTM is a trademark of
John Edward Bruce’s “Organized Resistance Is Our Best the Family of Malcolm X / www.CMGWorldwide.com.
Remedy”: From Lift Every Voice and Sing: African American

xii Milestone Documents in African American History


Reader’s Guide

Overview • Impact examines the historical influence of the docu-


ment.
Milestone Documents in African American History repre-
sents a unique and innovative approach to history refer- • Questions for Further Study proposes study questions
ence. Combining full-text primary sources with in-depth for students.
expert analysis, the 125 entries in the set cover nearly four
• Further Reading lists articles, books, and Web sites for
hundred years of African American history. The set includes
further research.
primary sources from the time of the arrival of blacks in
America in 1619 to the Senate apology for slavery in 2009. • Essential Quotes offers a selection of key quotes from
Documents range from letters and personal narratives to the document.
laws and legal cases, from proclamations and petitions to
political speeches. The documents are reprinted as they • Document Text gives the actual text of the primary doc-
originally appeared and many contain grammatical oddities ument.
and unusual spellings peculiar to the time of their writing. • Glossary defines important, difficult, or unusual terms
in the document text.
Organization Each entry features the byline of the scholar who wrote
The set is organized chronologically in four volumes: the analysis. Readers should note that in most entries the
Document Text section includes the full text of the primary
• Volume 1: 1619 1852 source document. In the case of lengthy documents, key
• Volume 2: 1853 1900 portions have been excerpted for analysis.
• Volume 3: 1901 1964
• Volume 4: 1965 2009
Features
Within each volume, entries likewise are arranged
chronologically by year. In addition to the text of the 125 entries, the set includes
233 photographs and illustrations. The front matter of Vol-
ume 1 includes an “Introduction” to the set, written by Edi-
Entry Format tor in Chief Paul Finkelman; a “Contributors” list; and an
Each entry in Milestone Documents in African American “Acknowledgments” section. The back matter of Volume 4
History follows the same structure using the same stan- has a section of interest to educators: “Teachers’ Activity
dardized headings. The entries are divided into two main Guides.” The latter comprises nine distinct guides, all of
sections: analysis and document text. Following is the full which are tied to the National History Standards and make
list of entry headings: use of the documents covered in this set. Following the
Activity Guides, readers will find an “Index of Documents
• Overview gives a brief summary of the primary source by Category” and a cumulative “Subject Index.”
document and its importance in history.
• Context places the document in its historical framework. Questions
• Time Line chronicles key events surrounding the writing We welcome questions and comments about the set.
of the document. Readers may address all such comments to the following
address:
• About the Author presents a brief biographical profile of
the person or persons who wrote the document. The Editor
Milestone Documents in African American History
• Explanation and Analysis of the Document consists of
Schlager Group Inc.
a detailed examination of the document text, generally in
2501 Oak Lawn Avenue, Suite 440
section-by-section or paragraph-by-paragraph format.
Dallas, Texas 75219
• Audience discusses the intended audience of the docu-
ment’s author.

Reader’s Guide xiii


Introduction

Each February most schools and colleges recognize what nia did with An Act for the Gradual Abolition of Slavery
is now called Black History Month. It began as Negro Histo- (1780). In the South numerous masters voluntarily freed
ry Week, in February, to coincide with the birthdays of Fred- their slaves, including George Washington, who did so at
erick Douglass and Abraham Lincoln and was later expanded his death in 1799. Meanwhile, during the Revolution, Lord
to a month-long focus on the history of African Americans. Dunmore, the royal governor of Virginia, offered freedom
When it began in the 1920s, African Americans were virtual- to slaves who would join his army (1775).
ly absent from American history books and the narrative of
American history. Negro History Week (and then Black His- Despite the assertion that “all men are created equal,” the
tory Month) was an attempt to remind the nation black and Declaration of Independence did not end slavery, and the
white of the significant contributions of blacks to American Constitution (1787) protected slavery in many ways. Thomas
history. Today it would be hard to imagine a history of Amer- Jefferson, the author of the Declaration of Independence,
ica that would not include blacks. This history is no longer defended the enslavement of blacks on racist and “scientif-
merely about the “contributions” of African Americans, but ic” grounds in his Notes on the State of Virginia (1784),
rather about the way issues of race and discrimination affect- though he later disingenuously tried to back away from this
ed the entire development of the United States. views when complimenting a black man, Benjamin Bannek-
er, on his intellectual accomplishments. The number of free
Milestone Documents in African American History offers blacks grew substantially in the Revolutionary era, and in
a significant collection of primary sources on our nation’s many places these blacks began to build their own institu-
racial history. The collection begins with the first documen- tions, including churches and Masonic lodges. However, at
tation of blacks coming to the English colonies, the arrival the same time, racism and slavery became embedded in
in 1619 of some twenty Africans in the Virginia colony a American law, as in the Fugitive Slave Act of 1793 and the
year before the Pilgrims reached Plymouth. At the time Black Codes of states such as Ohio (1803 1807).
there was no slavery in the English colonies, and these
blacks were treated as indentured servants, bound to serve During and after the Revolution, African Americans
their masters for a term of years. Some of these first protested racism and slavery again and again, in documents
Africans eventually became free residents of the colony and ranging from the Petition of Prince Hall and Other African
at least one of them, Anthony Johnson, later became a prop- Americans to the Massachusetts General Court (1777) to
erty owner in the colony. However, within forty years Vir- David Walker’s Appeal to the Coloured Citizens of the World
ginia and most of the other colonies had adopted a system (1829). Starting in the 1830s black opponents of slavery
of slavery that was based entirely on race. On the eve of the were joined by a growing number of white abolitionists,
American Revolution black slaves could be found in every among them William Lloyd Garrison, and northern states
one of the thirteen colonies. There were few slaves in New governments that sought to protect black freedom. During
England, though many merchants in Boston, Providence, this period, slaves, freeborn blacks, and fugitive slaves per-
and New Haven owned some, often using them as house- sisted in fighting bondage. Narratives of slave rebels, such
hold servants. Most middle-class families in New York and as The Confessions of Nat Turner (1831); fugitive slaves,
many in Philadelphia also owned household slaves. A few such as Narrative of the Life of Henry Box Brown, Written by
residents of the middle colonies owned significant numbers Himself (1854); and other blacks caught up in slavery, like
of slaves who worked on farms. Further south slavery was Solomon Northup’s Twelve Years a Slave (1853), illustrated
more common. Forty percent of all the residents of Virginia the many ways in which blacks protested slavery and fought
and about half the people in South Carolina were slaves. against it. Some whites argued that blacks were well suited
for slavery, but others, such as Judge Thomas Ruffin of
Mennonites in Pennsylvania were the first to issue a North Carolina, in his opinion in State v. Mann (1830),
protest against slaveholding on religious grounds, in “A admitted and understood that slavery was ultimately based
Minute against Slavery, Addressed to Germantown Month- on power, force, and violence. By mid-century it was clear
ly Meeting” (1688). In the years leading up to the Revolu- to a majority of the Supreme Court, Congress, and the pres-
tion members of certain faiths especially Quakers, Men- idents that served in the 1850s that federal power had to
nonites, Methodists, and some Baptists argued that slav- supplement that of states and masters in enforcing slavery.
ery was morally wrong and began to manumit their own This position is made clear in the Fugitive Slave Act of 1850
slaves. During the Revolution many other northerners, and and such Court opinions as Dred Scott v. Sandford (1857).
some southerners, concluded that slavery was incompatible
with the Declaration of Independence. Thus, between The documents in the first third of this collection thus
1780 and 1804 all of the states north of Maryland either show how southern whites and the federal government
ended slavery outright or passed gradual emancipation maintained slavery and how blacks and their white allies
laws, which ended slavery over a generation as Pennsylva- fought it. They give us the voices of slaves, free blacks,

xiv Milestone Documents in African American History


white abolitionists, southern supporters of slavery, and of all African Americans were free and, in theory, equal,
northerners who supported racism and those who opposed but they had lost almost all their political power and were
it. They allow us understand the complexity of slavery and struggling to resist lynching. Ida B. Wells-Barnett cast a
racism in America. light on this situation in “Lynch Law in America” (1900).

Slavery in the end tore the Union apart. In 1860 1861, In the face of bloodshed and racist legislation in the
eleven states left the Union because they feared that the South, the struggle for rights was once again centered in
incoming administration of President Abraham Lincoln the North, as it had been during the antebellum period.
threatened the “peculiar institution.” Shortly before the Black intellectuals and activists struggled, with their white
Civil War, Confederate Vice President Alexander H. allies, to attack segregation in an organized fashion, as with
Stephens declared that slavery was the “cornerstone” of the the formation of the Niagara Movement in 1905, forerun-
Confederacy. No one, north or south, would have disagreed. ner to the National Association for the Advancement of
The seceding states, one after another, declared they were Colored People, which was founded in 1909 and signaled
leaving the Union to protect slavery. Ironically, it would be the beginning of a concerted effort in the North to fight
secession and the Civil War that allowed for emancipation. racism. The struggle was thwarted not only by southerners
When he entered office, Lincoln had no constitutional but also by northerners, like President Theodore Roosevelt,
power to end slavery, but under his powers as commander who dealt harshly with black soldiers forced to defend their
in chief, he issued the Emancipation Proclamation (it took lives against white mobs in Texas (1906). Woodrow Wilson,
effect in 1863), authorized the enlistment of black troops, the first southern-born president elected since 1848,
and turned the war into a great crusade for human liberty. authorized the segregation of federal facilities and prevent-
In the aftermath of the war, southerners attempted to re- ed the nation’s highest-ranking black officer from serving
impose racial controls on blacks, as evidenced, for example, in World War I. In segregated units blacks served heroical-
by the Black Code of Mississippi (1865), but in the short ly in that war the war that was meant to make the world
run they were thwarted by the military, Congress, and such safe for democracy only to encounter continued brutality
constitutional changes as the Thirteenth (1865), Four- and increased segregation at home. The ongoing state of
teenth (1868), and Fifteenth (1870) Amendments known unrest is evidenced in Walter F. White’s “The Eruption of
as the Reconstruction Amendments. Tulsa” (1921). A rare victory in the Supreme Court, in
Guinn v. United States (1915), made it slightly more diffi-
Social change and equality were thwarted by southern
cult for the South to prevent blacks from voting but did not
white resistance, including lethal violence, and a Supreme
stop the practice. Indeed, blacks would be effectively dis-
Court that never seemed to understand that the Civil War
franchised in eighteen southern states until the 1960s.
had altered race relations and the power of the states to
discriminate, as evidenced by United States v. Cruikshank The documents from the Civil War to the end of World
(1873) and the Civil Rights Cases (1883). Blacks resisted War I illustrate the variety of black responses to the final
this southern white counter-revolution. In 1874, for exam- push for freedom and the seemingly endless losing battle to
ple, Congressman Richard Harvey Cain spoke in favor of give meaning to that freedom. This long and dismal period
the Civil Rights Act of 1875 in his speech “All That We Ask led to a new birth of black activism and cultural self-expres-
Is Equal Laws, Equal Legislation, and Equal Rights.” John sion. The Back to Africa movement propounded by Marcus
Edward Bruce took a more militant tone in his address Garvey and other black nationalist organizations focused
“Organized Resistance Is Our Best Remedy” (1889). In the white attention on the deep disaffection of blacks, not just in
end, the push for civil rights was overwhelmed by white the South but also in the North, while at the same time giv-
political and economic power, aggression and brutality, and ing self-expression to black aspirations in such documents as
a Supreme Court that cynically rejected the idea that the Cyril Briggs’s Summary of the Program and Aims of the
federal government should pass legislation to protect black African Blood Brotherhood (1920) and Garvey’s “Principles
equality and then, in Plessy v. Ferguson (1896), decided that of the Universal Negro Improvement Association” (1922).
the states were free to discriminate as they wished. By the
end of the century black leaders could only hope to hold on In the 1920s the flowering of intellectual life known as
to some power, rights, and dignity as, for example, Booker the Harlem Renaissance, described in Alain Locke’s “Enter
T. Washington counseled a slow and steady approach to the New Negro” (1925) and James Weldon Johnson’s
winning a place for African Americans in his Atlanta Expo- “Harlem: The Culture Capital” (1925) , brought new atten-
sition Address (1895). In the face of growing discrimina- tion to African Americans. For the first time in American his-
tion imposed by law and extra-legal violence, retaining tory significant numbers of whites became aware of black
their rights proved impossible. At the turn of the century music, art, theater, poetry, and literature. In the North,
southern blacks who still made up more than 90 percent blacks participated in politics and fought for equal opportu-

Introduction xv
nity in education and jobs. During the presidency of Franklin The civil rights movement was the result of many fac-
D. Roosevelt, they demanded (and won) attention from the tors: black veterans returning from World War II who
federal government. John P. Davis indicted the efforts of would no longer tolerate discrimination, changes in north-
Roosevelt to repair the country’s economic woes during the ern white attitudes, the political power of black voters in
Great Depression in “A Black Inventory of the New Deal” the North, and the pressures of cold war politics. But the
(1935), while Robert Clifton Weaver defended them in “The three key factors were the effectiveness of the National
New Deal and the Negro: A Look at the Facts.” Association for the Advancement of Colored People in
bringing legal challenges to segregation and in organizing
In 1931 the Scottsboro incident, in which a group of black protest, decisions by the Supreme Court that almost
black teenagers were jailed (and nearly lynched) for a crime always favored civil rights, and a mass movement in the
they had not committed, focused international attention on South, symbolized by Martin Luther King, Jr., in his
the pervasive racism in the South. The fact that the “Scotts- speeches and marches, that drove home the relentlessness
boro boys” were neither lynched nor executed illustrates the of tens of thousands of black southerners, willing to risk
power of national pressure. Almost two decades later, one of beatings and jailing to destroy segregation. The assassina-
the defendants, Haywood Patterson, told his side of the tion of President John F. Kennedy altered the civil rights
story in Scottsboro Boy (1950). In another scandal from this landscape in two ways. As he voiced in his Civil Rights
era, the Tuskegee Syphilis Study was initiated in 1932 by Address (1963), Kennedy had been moving toward a
physician-researchers at the U.S. Public Health Service to stronger civil rights position in response to southern vio-
investigate the affects of untreated syphilis in black males. lence and resistance to court-ordered desegregation on the
The research proceeded for forty years, with the infected part of such segregation stalwarts as Alabama’s governor,
men left deliberately untreated during these decades The George Wallace (as he made plain that same year in his
experiment, which did not fully come to public light until Inaugural Address). Kennedy’s successor, Lyndon B. John-
the Final Report of the Tuskegee Syphilis Study Ad Hoc Advi- son, was a southerner who, like Truman, knew segregation
sory Panel was published (1973), illustrated the second- and hated it. He pushed Congress to pass the far-reaching
class (at best) medical care available to blacks in the 1930s. Civil Rights Act of 1964 and then a voting rights act a year
By the eve of World War II significant numbers of blacks later. By the end of Johnson’s term in 1969, segregation
were no longer willing to accept second-class citizenship. was no longer legal anywhere in the United States. Docu-
Meanwhile, growing numbers of black migrants to the ments from this era teach us about the many faces of the
North had begun to affect national politics. The very threat civil rights movement and explore the contours of the civil
of a black protest march on Washington an idea put forth rights revolution.
in A. Philip Randolph’s “Call to Negro America to March on But the successes of the 1960s were mixed. Blacks in
Washington” (1941) led the Roosevelt administration to the North did not face legal segregation, but they were nev-
issue orders mandating equality in government contracts. ertheless segregated by housing patterns, economic dis-
After World War II, important changes in society began to crimination, and institutional racism. Many were denied
be made. In 1946 the Brooklyn Dodgers signed Jackie equal educational opportunities as suburban schools flour-
Robinson, thus beginning the integration of American base- ished and inner city schools crumbled. These conditions
ball and significantly altering the cultural landscape. Mean- spawned more militant black organizations, such as the
while, President Harry Truman, a midwesterner who hated Black Panther Party, and calls for a take-charge approach,
segregation, moved against the institution where he could as outlined in the 1966 speech of Stokely Carmichael on
as with Executive Order 9981 (1948), establishing equality “Black Power” at the University of California, Berkeley, and
of treatment in the armed forces. Drafted by Truman’s Eldridge Cleaver’s essay “Education and Revolution”
Committee on Civil Rights, To Secure These Rights (1947) (1969). For the first time, significant numbers of blacks
identified remarkable disparities in racial treatment in both abandoned Christianity, joining the Nation of Islam a
the North and the South and called for a series of measures group that in its present form holds a place on the South-
to improve race relations in the United States. Meanwhile, ern Poverty Law Center’s list of active hate groups in the
in Sweatt v. Painter (1950) and Brown v. Board of Education United States.
(1954), the Supreme Court took the lead in dismantling
segregation. While southerners complained that such deci- These issues were complicated by the Vietnam War
sions were unconstitutional, this was both appropriate and the first American war in which blacks fought in fully inte-
ironic. The Court had eviscerated the three Reconstruction grated units. But economics, draft laws, and social policy
Amendments to the Constitution in the nineteenth century, led to a new kind of discrimination as blacks were more
so in the mid-twentieth century the Court brought the likely than whites to be drafted, sent into combat, and die.
amendments back to life. Moreover, black activists like Martin Luther King, Jr., and

xvi Milestone Documents in African American History


the boxer Muhammad Ali realized that the war was sapping the highest levels of civilian government and in the military
America’s energy for racial equality and economic fairness. as well as on the judiciary. President Bill Clinton appoint-
In “Beyond Vietnam: A Time to Break Silence” (1967), ed a commission to study race relations, chaired by the
King denounced the war for deepening the problems of nation’s most distinguished black scholar, the historian
African Americans and poor people. That same year, John Hope Franklin. In 1999 the commission issued One
Muhammad Ali was convicted for refusing induction into America in the 21st Century: The Report of President Clin-
the armed services, a conviction that was reversed by the ton’s Commission on Race. Exactly a decade later America
1971 Supreme Court decision in Clay v. United States. would inaugurate its first black president, Barack Obama,
and the U.S. Senate would pass the Resolution Apologizing
The half-century following Johnson’s presidency wit-
for the Enslavement and Racial Segregation of African
nessed new struggles and complexities in the history of
Americans.
African Americans. Politically, African Americans were
more important than ever. In 1964 blacks from Mississippi The primary sources in Milestone Documents in African
could not be seated at the Democratic National Conven- American History take us from the record of the arrival in
tion, a ban that Fannie Lou Hamer protested in her Testi- the early seventeenth century of the first blacks in Ameri-
mony at the Democratic National Convention. Twenty ca almost all of them anonymous and the circumstances
years later Jesse Jackson made a major speech at the con- of their lives unknown through to the speeches of our
vention, as he sought and failed to win the presidential nation’s first black president, allowing us to read the words
nomination (1984). By this time blacks held positions in of those who shaped not just African American history but
Congress (Shirley Chisholm) and on the Supreme Court the entire history of the United States.
(Thurgood Marshall). By the end of the century African
Paul Finkelman
Americans such as Anita Hill, A. Leon Higginbotham,
President William McKinley Professor
Colin Powell, and Clarence Thomas would be serving at
Albany Law School

Introduction xvii
1901 - 1964
Another random document with
no related content on Scribd:
Queste voci sincere del poeta, verso la natura amata, verso i fratelli
oppressi, possono sembrare errate soltanto a chi pregia più la
retorica che la poesia: son esse, anzi che un errore, il pregio migliore
del poema, perchè lasciano scorgere di tanto in tanto l'anima di chi
lo scrisse, e, riposando dalla lunga ironia, ne rilevano l'intendimento.

VII.

Il Giorno, di cui pubblicò nel 1763 la prima parte (Il Mattino), e nel
1765 la seconda (Il Meriggio), non le odi che non raccolse mai,
fecero celebrato il Parini da vivo; e certo nel poema, così nobile di
pensiero, così leggiadro d'invenzioni, così elegante di stile, così
magistralmente variato nelle intonazioni e nell'accento de' versi, nel
poema più che nelle odi sta la ragione della sua grandezza.
Incontentabile come era, lo lasciò incompiuto; e più copie lasciò
corrette e ricorrette, delle parti che ne aveva date alle stampe.
Anche per l'intenzione formale dell'arte e pel modo di lavorare il
Parini è il maestro diretto del Foscolo, che, tutto industriandosi nella
rappresentazione precisa e insieme estetica delle cose, amò
procedere di quadretto in quadretto, e incontentabile anche lui non
riuscì a finire le Grazie. Ma dall'altro lato il Parini, nel poema e nelle
odi, è padre della scuola che si onorò di Alessandro Manzoni.
Il poeta che si propose congiungere l'utile al vanto di lusinghevol
canto, e che richiamò la poesia da' giuochi della mente ai moti dei
cuori, inspiratrice di virtù, l'artista che fe' getto delle ciance arcadiche
e lavorò un poema moderno, contemporaneo, senz'altra mitologia se
non quella che l'argomento recava con sè per l'ingegnosa imitazione
e parodia della moda tutta amorini, fu ben a ragione vantato come
maestro primo de' Lombardi che dopo il 1816 affermarono
nobilmente la nuova scuola. Fin dal 1806 tale derivazione era stata
sentita dal giovane Manzoni, quando nei versi in morte dell'Imbonati,
scolaro del Parini, si faceva ripetere da lui gli ammonimenti famosi:
sentire e meditare, non tradire la verità, non contaminarsi mai,
volgere l'arte a incremento di virtù. E scolaro vero e proprio del
Parini fu Giovanni Torti; e antesignano de' romantici lui riconobbero
anche gli avversarii.
Ben a ragione, anche per certe qualità dell'ingegno fantastico. Chi si
aspetterebbe da un poeta a mezzo il Settecento questo accenno alle
Fate?

Fama è così che il dì quinto le Fate


Loro salma immortal vedean coprirsi
Già d'orribili scaglie e, in feda serpe
Vôlte, strisciar sul suolo, a sè facendo
De le inarcate spire impeto e forza;
Ma il primo Sol le rivedea più belle
Far beati gli amanti, e a un volger d'occhi
Mescere a voglia lor la terra e il mare.

E originalissimo allora l'accenno a' signorotti e a' bravi del secolo


XVII, e più la descrizione della gelosia medievale, quando i mariti,
fatto preparare un funebre catafalco, offrivano alle mogli infedeli la
scelta tra il veleno e lo stile; e quella della notte quale un tempo
appariva su le torri “di teschi antiqui seminate al piede,„ con upupe e
gufi svolazzanti, e fuochi fatui, e urla di fantasime, cui per entro al
vasto buio “i cani rispondevano ululando.„ Una poesia, scritta a
cinquant'anni sonati e rimasta a mezzo, mostra forse le origini di
tanta romanticheria, e così efficace, del Parini. Non era uscito dalle
fasce e già le sdentate donnicciuole del vicinato gli avevano empita
la mente di novelle: le streghe attorno al noce di Benevento, i folletti
maliziosi, gli spettri paurosi:

Con la bocca aperta e gli occhi


E gli orecchi intento io stava;
Mi tremavano i ginocchi;
Dentro il cor mi palpitava.
Al venir de le tenèbre
M'ascondea fra le lenzuola:
Indi un sogno atro e funèbre
Mi troncava la parola.
Non di meno al novo giorno
Obliavo i pomi e il pane;
A le vecchie io fea ritorno
E chiedea nuove panzane.

Sembra, anche pel metro, una romanza di Arrigo Heine.

VIII.

Ma questo padre di romantici, questo romantico in potenza, come ha


dallo studio de' classici tanto derivato di virtù e d'eleganza all'eloquio
e al verso, che è tutto classico, e avrà discepolo il classico Foscolo,
così ha audacie di realismo sano che tra i romantici nostri nessuno
poi vorrà e saprà osare. In più luoghi del Giorno le potrei additare:
evidenti sono nelle odi. Se non avessimo innanzi ciò che il poeta
seppe fare, e che è spesso un capolavoro, si direbbe che egli volesse
vincere bizzarre scommesse: prese i metri della canzonetta
anacreontica o dell'ode oraziana, quali gli Arcadi le avevano foggiate,
e vi trattò delle fogne, e peggio, che impestavano Milano; trattò
dell'innesto del vaiolo, dell'evirazione, della chinachina. Perchè, con
le odi innanzi, non pensiamo più, neppur da lontano, alla singolarità
di tali argomenti? Ciò accade perchè il poeta non li ha cercati e scelti
a prova di virtuosità tecnica e d'ingegno sottile, ma essi son venuti
spontanei a lui filantropo che pensava il pubblico bene, a lui artista
che dentro ogni aspetto della vita, per umile che fosse, sentiva la
vita inesausta, grande, immortale, che empie ed anima tutte quante
le cose.
Nè meno arrischiate le espressioni; e pur quanto appropriate, vive,
efficaci! Le vaganti latrine con spalancate gole che ammorbano la
città, il ladro per fame che mangia i rapiti pani con sanguinose mani,
il cappello insudiciato di fango e il vano bastone che raccoglie dalla
via e restituisce al vecchio poeta quel pietoso cittadino, sono
immagini e frasi delle quali la poesia europea, non che l'italiana, non
aveva da un pezzo le eguali per energia ed efficacia. Roberto Burns,
lo schietto contadino scozzese, non nacque che nel 1759.

IX.

Ogni vita bene spesa ha il suo premio. Al Parini non furono premii i
misurati stipendii nè le lodi officiali; ma la stima di tutta la patria,
l'ammirazione strappata quasi a forza a chi un tempo aveva diffidato
di lui. Si trovò insieme con Pietro Verri nella municipalità che i
Francesi istituirono a Milano nel '96. Era naturale che, partiti gli
Austriaci, si pensasse per gli offici pubblici a lui che, non mai
giacobino ma filosofo filantropo e prete cristiano, aveva tanto
cooperato alla diffusione delle nuove idee, per quel ch'era in loro di
giustizia civile. Il buon vecchio, ormai paralitico, si faceva portare
sulle braccia a compiere il dover suo; e a compierlo ci voleva,
spesso, contro le prepotenze e le angarie, non poco coraggio.
Quando il coraggio fu inutile, allora soltanto pianse. E il Verri che a
mano a mano in quella convivenza sempre meglio lo conosceva, ne
scriveva al fratello. Prima così: “Parini il poeta è municipalista mio
collega. È un uomo un po' pedante, ma illuminato sui principii della
scienza sociale, e di molta probità.„ Poi, un mese e mezzo dopo,
così: “Figuratevi che stato è quello di un uomo probo in tale società!
Parini, il fermo ed energico Parini, talvolta piange. Io non piango, ma
fremo, e lo amo come uomo di somma virtù.„ Per ultimo: “La
superiorità francese ha congedati sette municipalisti, tre dei quali
erano veramente capaci; gli altri sono dimessi per partito, e tra
questi il nostro Parini, uomo deciso per la giustizia e fermo contro chi
vorrebbe imporci cose ingiuste, civium ardor prava jubentium. Mi
duole, e mi rallegro con lui.„
Venuti gli Austriaci, la mattina stessa del giorno in cui morì, che fu il
15 agosto '99, scrisse un sonetto, che non li esaltava liberatori, ma li
ammoniva non ricadessero negli errori d'un tempo. L'ultimo suo
pensiero, gli ultimi versi suoi, furono per la patria. Oh anima grande,
oh anima che nella gentilezza e nella fierezza, nell'amore e
nell'indignazione, quanto un'anima italiana del secolo scorso può
paragonarsi ad un'anima del secolo decimoquarto, somiglia all'anima
unica di Dante Alighieri.
VITTORIO ALFIERI (1749-1803)

CONFERENZA
DI
Enrico Panzacchi

I.

Vittorio Alfiori è troppo gran tema per un breve discorso; ond'è


naturale (a tacere anche degli altri motivi) che io sia tutt'altro che
fiducioso di me stesso intraprendendo dinanzi a voi l'odierna
conferenza. Ma nello stesso tempo io vi dico, o signore, che il parlare
d'Alfieri a Firenze è cosa che mi attrae e, in qualche modo, mi affida.
Qui la figura del grande astigiano non ci appare subito funestata dal
terribile pugnale “onde Melpomene Lui tra gl'itali vati unico armò„
come lo dipinse Parini e come egli amava talvolta di rappresentare sè
stesso. Qui la sua accigliata figura si spiana alquanto e quasi ci
sorride con domestica benevolenza. E voi sapete il perchè, o signore.
Firenze, fra tutte le città del mondo, fu quella ove Vittorio Alfieri amò
meglio di vivere e ove fu contento di morire. Questo amore al bel
paese e alla bella città si manifestò molto per tempo nella sua vita.
Circa a ventisette anni egli intraprese il suo primo viaggio in Italia.
Era irrequieto, scontento, malinconico. Si sentiva ignorantissimo e
nell'animo suo si alternavano ora un desiderio disperato di sapere,
ora un insuperabile disprezzo di ciò che non sapeva; e andava e
passava, tra curioso e sdegnoso, per le varie città d'Italia. Milano,
paragonata alla sua Torino, gli parve addirittura spiacevole. Quando
gli presentarono nella biblioteca Ambrosiana alcuni codici preziosi,
torse il viso sprezzante e disse che preferiva assai la vista d'un bel
cavallo. Passò da Parma, Piacenza, Modena, quasi appena
degnandosi di guardare dagli sportelli della vettura. Bologna coi suoi
quadri non l'interessò; con le sue strade tortuose e co' suoi portici
pieni di frati e di preti lo riempì di malumore. Ma giunge a Firenze e,
a un tratto, ecco che tutto cangia! Firenze conquista l'Alfieri come
una bella donna; e comincia allora in lui ad agitarsi il proposito di
rifare la sua vita, di ricostituire la sua educazione; e determinando
poi meglio il suo obiettivo, egli non fa che ripetere ne' suoi discorsi e
nelle sue lettere: vivere, pensare, sognare anche, in toscano!
Aggiungete che questa città, in mezzo alle tante traversie della vita
burrascosa, diventò il porto tranquillo, al quale sempre agognava.
Nel 1792 ebbe a passare in Francia gravissime molestie. Egli e la sua
donna per poco non furono soprafatti ed uccisi dalla plebaglia dei
sanculotti, mentre uscivano di Parigi, essendo presi per dei nobili
francesi emigranti. Aggiungete la perdita di denari, la perdita di libri;
e immaginate voi quale dovette essere l'umore di quell'uomo tanto
facilmente irritabile. Il furore “misogallico„ che già gli bolliva dentro
da un pezzo, scoppiò addirittura. Ma appena giunge in Toscana,
appena vede le cupole e le torri di Firenze, l'animo suo mirabilmente
si rischiara e si rasserena, e va ripetendo un suo verso composto fino
dal 1783: “Deh che non è tutto Toscana il mondo!„ Narra egli inoltre
nella sua vita “che l'aver ritrovato questo vivo tesoro della favella
nella voce del popolo fiorentino lo compensò nell'animo suo di tutto
ciò che aveva perduto; i suoi libri, i suoi manoscritti, i suoi stessi
denari confiscatigli e rubatigli dai rivoluzionari francesi.„ Ricordate
infine che Vittorio Alfieri condusse qui gli ultimi anni della sua vita
abbastanza tranquillo; qui, accanto a Galileo e a Michelangelo, ebbe
degno sepolcro erettogli dalla pietà della sua donna e col consenso
della cittadinanza. Intorno a quel sepolcro veglia la pietà riverente
del popolo fiorentino.

II.
Per comprendere il grande significato che ha nella letteratura e nella
storia d'Italia Vittorio Alfieri bisogna, si capisce, riportarsi ai tempi.
In quel periodo di lunghissima pace che ebbe l'Italia dal 1749 (l'anno
appunto in cui l'Alfieri è nato) al 1796, sarebbe grave ingiustizia il
dire che tutto fu ignavia, inedia e peggioramento nella penisola.
I costumi seguitarono ad ammollirsi, ma bisogna pur anche
riconoscere che l'orizzonte delle idee cominciò ad allargarsi e
rischiararsi. Persino in quei vecchi e logori organismi dei governi
d'allora si fa sentire una certa inquietudine di nuovo, una certa
velleità di riforme. Nel pensiero poi il risveglio è evidentissimo.
Giovan Battista Vico e Giannone sono morti, ma intanto l'Italia
meridionale vanta il marchese Filangeri, Melchiorre Delfico, Mario
Pagano e l'abate Galliani, il quale, recatosi a Parigi, prese, a
confessione degli stessi francesi, lo scettro dell'arguzia pronta e dello
spirito scintillante, caduto per morte dalle mani del signor di Voltaire.
Nell'Italia superiore abbiamo i due Verri, il Beccaria, il Palmieri, il
Ricci, l'Ortis, il Genovesi. Però, v'ho detto che il Vico e il Giannone
erano morti. La pura tradizione del pensiero italico pare, in qualche
guisa, interrotta; ma non è senza un grande compenso; poichè è
grande e benefico il movimento delle idee che vengono
d'oltremonte. In sostanza, o signore, non dobbiamo dolercene
poichè l'Italia non poteva isolarsi e sequestrarsi da quella impetuosa
corrente di rigenerazione intellettuale che agitava le più civili nazioni
d'Europa. Possiamo anche aggiungere, a nostro conforto, che se la
tradizione scientifica della nazione in qualche guisa declinò, la virtù
del genio paesano ebbe campo di vigorosamente esprimersi e
affermarsi nel campo letterario. Gli influssi francesi anche qui non
mancano, e così quelli inglesi; nel teatro e nel romanzo siamo, si può
dire, soffocati dalle sovrabbondanti imitazioni che vengono dalla
Francia e dall'Inghilterra; ma intanto il Baretti rialza il tono della
critica e fa conoscere Guglielmo Shakespeare; il Cesarotti scrive libri
sopra la filosofia delle lingue e traduce l'Ossian; mentre da ogni
parte, anche quegli scrittori che paiono più ligi alle tradizioni
arcadiche e frugoniane di tanto in tanto sono rialzati e rianimati da
un soffio di vita nuova. Fatto è che tutto questo apparecchio e tutto
questo movimento noi vediamo metter capo a tre scrittori, che sono
tre artisti di primo ordine: il Goldoni, il Parini e l'Alfieri. Il Goldoni con
intuito meraviglioso riconduce l'arte alle fonti del naturale; Giuseppe
Parini le ricompone la dignità morale e riprende la sua missione
civile; in quest'arringo entra tempestando Vittorio Alfieri e vi porta
un fuoco di combattimento e una forza di sdegni di cui non avevamo
idea, forse, in Italia dopo che Dante Alighieri era disceso nel
sepolcro. E non è uno sfolgorio di forze sregolate e inconsapevoli; si
tratta invece di una vera e ordinata potenza d'apostolato civile e
politico che domina lo spirito di Vittorio Alfieri; e per trovare qualche
cosa di simile dobbiamo risalire a Nicolò Macchiavelli.
Però io mi affretto ad affermare, o signore, che la grande potenza di
Vittorio Alfieri è espressa nelle sue 19 tragedie. Le Rime, le
Commedie, le Satire, gli Epigrammi, l'Etruria liberata, il Misogallo, il
volume Della Tirannide, e la stessa sua Vita, quantunque sia un
documento preziosissimo di sincerità umana e d'un animo
cavalleresco, generoso e sotto la scorza un po' ruvida, inclinato ai
sentimenti più gentili, tutte quest'opere, io dico, non avrebbero
avuto grande presa sullo spirito del pubblico italiano, se dietro la
figura del fiero conte astigiano la fantasia del pubblico non avesse
visto grandeggiare la Musa della tragedia alfieriana, che ha agitato
dintorno a noi tante ombre insanguinate e dolenti. Alla vena satirica
dell'Alfieri mancano doni troppo necessari; manca quella bonaria
semplicità e quella arguta spontaneità che sono gran parte della
forza del poeta satirico. E quantunque alcuni suoi epigrammi abbiano
continuato a circolare per tutte le classi del popolo italiano, e uno di
essi sia rimasto come uno schema programmatico della nostra
rivoluzione civile e politica per oltre mezzo secolo (Vescovi e preti —
Sien pochi e queti, etc.) io non credo di essere irriverente verso la
sua memoria affermando che, se altro l'Alfieri non avesse composto
che le opere minori, poco si parlerebbe oggi di lui.
E non dubito parimenti di affermare che anche sul suo teatro tragico
il tempo ha esercitato l'opera sua di distruzione. Ma questo è un
fatto d'un ordine molto differente. Sì, è vero: il teatro di Vittorio
Alfieri non ha più da lunga pezza la notorietà e la popolarità che
ebbe un tempo. Se non è il caso che qualche attore meraviglioso
evochi le figure di Saul o di Filippo, esse non compaiono più sulle
nostre scene. Anche il buon popolo, questo strato profondo nel quale
pareva così durevolmente penetrato lo spirito tragico di Vittorio
Alfieri, anche questo ultimo suo cliente domenicale dei teatri diurni,
a poco a poco lo ha abbandonato. Oggi il popolino nostro preferisce
di commuoversi alle peripezie di Nanà e di piangere tutte le sue
lagrime ai dolori della Signora dalle Camelie! Ma questo, o signore, è
fato comune. L'opera teatrale ha in sè stessa uno spirito d'arte che
può renderla eterna; ma ha nello stesso tempo una ragione di
caducità, che, dopo un breve periodo, la toglie irremissibilmente alle
pubbliche scene. Chi pensa oggi a rappresentare i capolavori di
Eschilo, di Sofocle e di Euripide? E del grande teatro francese non è
avvenuto lo stesso? Se non ci fosse a Parigi un'istituzione fondata
apposta per tener vive le rappresentazioni di certi capolavori, quante
volte credete voi che a Parigi si rappresenterebbero il Cid, la Fedra, il
Misantropo? Rimane, meravigliosa eccezione, il teatro di Guglielmo
Shakespeare. Ma anche sul conto del sommo tragico inglese ho
un'idea che voglio manifestarvi. Suol dirsi che lo Shakespeare non
passa sulla scena perchè solo ne' suoi personaggi è espresso l'uomo
eterno. Esagerazione! L'uomo eterno è anche in Filottete, in Rodrigo,
in Alceste. Io credo che il tragico inglese stia ora beneficiando il
lungo e immeritatissimo oblio nel quale l'Europa l'ha tenuto per più
di due secoli. Ma venendo al fatto, quanti drammi di Shakespeare
tengono ancora la scena, fra i tanti che ne compose? Cinque o sei a
dir molto; e per giunta ridotti; ed è tutt'altro che improbabile che
anche questi pochi col tempo vengano messi in disparte. Questo non
toglierà naturalmente nè al Re Lear, nè all'Amleto, nè al Macbeth di
essere dei meravigliosi capolavori e di venire per tali ammirati da
quanti con animo capace li leggeranno.
Ma venendo un poco più presso al nostro argomento, io mi son
domandato più volte: Le critiche fatte al teatro di Vittorio Alfieri in
quale categoria dobbiamo noi collocarle? Hanno ragione per esempio
i due Schlegel e Madama di Staël che lo considerano come un autore
tragico convenzionale, freddo, fuori della vita? Ebbe ragione il
Lamartine quando con quella sua consueta superficialità di critica lo
chiamò “un Seneca senza Roma?„
Per essere almeno fortemente dubitosi che questi signori avessero
ragione, bisognerebbe che fossimo certi che, leggendo l'Alfieri, essi
lo hanno ben capito. Ora, essendochè anche per noi italiani l'Alfieri è
circondato di molta oscurità ed è anzi a ragione censurato di questo;
e considerando che, se vi è autore drammatico che sfugga gli
apparati esteriori e che tutto il valor suo concentri nell'intima
significazione del soggetto per virtù dello stile è appunto l'Alfieri, e
che quindi per arrivare fino a lui fa d'uopo possedere tutte le più
sincere e più complete ragioni della critica, permettetemi, o signore,
di non credermi irriverente se dubito che i due Schlegel e madame di
Staël e il Lamartine conoscessero abbastanza l'Alfieri per poterlo
sicuramente giudicare.

III.

Noi, per giudicare bene l'Alfieri tragico, dobbiamo anzitutto ricercare


quale idea egli si fosse formata della tragedia prima di accingersi a
comporne; e da quali concetti e sentimenti egli fosse accompagnato
nello svolgere la serie delle sue composizioni tragiche. Per intendere
questo fa d'uopo tornare alla sua vita.
Abbiamo accennato come egli venne su e quanto poco studiasse
nell'infanzia e nella adolescenza. Confessa egli stesso che “sdegnò
ogni studio.„ Ma ferveva in lui il bisogno del sapere. Di tanto in tanto
gli balenava il fantasma luminoso e attraente della gloria; talvolta
anche era preso da un'indicibile vergogna della propria ignoranza; e
allora pareva che due uomini lottassero aspramente dentro di lui. In
sostanza la sua è una educazione letteraria che comincia tardi e
procede malissimo; cioè confusa, interrotta, a sbalzi, per colpi di
sorpresa e per impeti di entusiasmi subitanei e fortuiti. Per esempio:
oggi gli capita in mano Plutarco, ed ecco che lo investe il desiderio di
celebrare gli uomini meravigliosi dei quali ammira le gesta; domani
legge la canzone Alla Fortuna di Alessandro Guidi, s'esalta,
s'infiamma, si dibatte sul proprio divano, tanto che è costretto ad
interrompere la lettura; e giura che ode suonare dentro di sè una
voce che gl'impone d'esser poeta.
Così di mano in mano la sua vita passa sempre fra queste scoperte,
fra questi subiti entusiasmi. Oggi è Sallustio che lo attrae, domani
sarà Tito Livio, che un impiegato gl'impresta nel viaggio interrotto da
Sarzana a Firenze; più tardi, a Siena, sarà Macchiavelli quando
l'amico Gori gli metterà per la prima volta nelle mani un esemplare
delle opere del segretario fiorentino.
Ed ogni volta che fa di queste scoperte, ecco che si rinnovano questi
abbandoni completi del suo animo ad un'ammirazione sconfinata,
assoluta e del tutto libera da ogni temperamento e da ogni governo
della critica. Così sull'ultimo limite della sua vita, a cinquant'anni,
quando nessuno di noi oserebbe pensarci, si mette a studiare il
greco, ed essendo riuscito colla ferrea forza del volere a superare
anche questa volta ogni ostacolo, ne diventa tanto glorioso che
fonda l'ordine del divino Omero e crea sè stesso primo cavaliere di
quell'ordine.
Insomma, se devo tutto rendere con un immagine, a me Vittorio
Alfieri dà l'idea d'un eterno studente di rettorica. Per aver cominciato
ad esserlo tardi, egli è costretto ad esserlo per tutta la vita.
Questo singolare e forse unico procedimento educativo doveva avere
ed ebbe delle conseguenze gravissime. Vittorio Alfieri — l'eterno
studente — della tradizione e della autorità classica non dubita mai.
Sotto questo aspetto chi guarda nell'animo suo trova una grande
somiglianza con quei primi umanisti del nostro Rinascimento i quali
accoglievano con una venerazione incondizionata tutto quello che
veniva dalla sacra antichità. Infatti in Alfieri ciò che sorprende
anzitutto è la sua assoluta mancanza di ogni senso critico tutte le
volte che egli si trova di fronte a un classico. Questo tanto più ci
meraviglia se pensiamo ch'egli visse in mezzo a tanta espansione e
libertà di critica. In quell'epoca la Francia aveva il suo Diderot, la
Germania il suo Lessing, e l'Italia il suo Baretti per tacere di tanti
altri. In mezzo a tutti questi uomini che esaminano liberamente
l'antichità, la discutono, la negano anche, Vittorio Alfieri non sa che
adorare. Egli, così libero in tutto il resto, qui è sempre
entusiasticamente devoto e sottomesso; e fa soprattutto meraviglia
vedere come a lui manchi quel senso e quel criterio di graduazione,
senza del quale è impossibile la verità dei giudizi. Egli dice
indifferentemente “il divino Sallustio, il divino Tacito„ come dice “il
divino Omero, il divino Dante.„ Quest'ammirazione che io direi
monometrica dell'Alfieri ebbe certo una grande influenza sul modo
che egli adoperò nel concepire la tragedia. Ricordiamo ancora che
Vittorio Alfieri fu un conte democratico, odiatore di tiranni se mai ce
ne furono. Ma come fu un patrizio democratico, così io direi che
tenne molto ad essere un poeta patrizio. Tutto quello ch'egli aveva
conceduto di buon grado, spinto dall'animo suo generoso e
filantropico, nel campo dell'araldica, lo voleva riconquistare nel
campo delle lettere; e fu, in sostanza, il poeta più rigidamente
aristocratico che potesse immaginarsi.
Da questa educazione e da questa indole l'Alfieri fu mosso a cercare
la via che ad esse meglio si confaceva per riuscire originale; e vi
riuscì spingendo all'ultimo limite, cioè alla sua più rigida espressione,
il tipo della tragedia pseudo classica.
Egli avrebbe voluto riuscire poeta più rigidamente classico dei classici
stessi. E notate altro contrasto. Mentre nel campo della politica
gettava via tutti i vecchi vincoli e saltava tutti i vecchi confini, nel
campo delle lettere egli amava studiosamente tutto ciò che vi era di
autoritario e di coercitivo. Come certi poeti lirici amano di
moltiplicare le difficoltà del ritmo e della rima perchè il cesello
dell'opera loro risulti più evidente e più prezioso, Vittorio Alfieri
immaginò una tragedia ridotta alla sua più rapida e secca
espressione, dove ciò che si intendeva per tradizione classica non era
solamente osservato con riverenza ma anche oltrepassato con una
specie di zelo feroce. Così, l'orgoglioso poeta, volle circoscrivere il
proprio agone e farlo angusto e difficile per meglio mostrarsi in esso
gloriosamente; a somiglianza di quell'atleta che volontariamente si
carichi di pesi o si leghi un braccio nella lotta perchè meglio
appaiano la sua agilità e la sua forza.
Vedete fatto strano! Vittorio Alfieri non discute mai l'autorità degli
antichi. Eppure quella autorità è ormai discussa da tutti. Perfino
Pietro Metastasio, quel mansueto e mite abate che assai volentieri si
genufletteva dinanzi a Maria Teresa, suscitando gli sdegni
dell'astigiano, perfino il buon Metastasio paragonato a Vittorio Alfieri
nelle concezioni letterarie diventa uno spirito indipendente, quasi un
rivoltoso. Infatti egli, commentando la poetica d'Orazio, esprime idee
e intendimenti evidentemente più larghi, più sciolti — direi con
moderno vocabolo — più liberali di quelli che esprime l'Alfieri. Del
Baretti, del Conti, del Gozzi è inutile ch'io parli. L'Alfieri invece mette
tutta la sua compiacenza e il suo orgoglio nel restringere sempre più
i vincoli che regolano il componimento tragico, e non gli garba e
allontana da sè tutto quello che può avere l'aria di una concessione e
d'un lenimento, tutto quello che può essere inteso come una
facilitazione a conseguire l'effetto. Egli vuole essere solo colle proprie
forze e privo d'ogni aiuto; solo a proseguire uno schema di tragedia
nuda, inamabile, talvolta persino mostruosa e feroce. Raccolto e
fisso in questa idea, vede quanto partito sapessero i tragici cavare
dai cori; e bandisce i cori. — Legge i tragici francesi, vede quanti
argomenti di facilitazione alle scene e di preparazione alle catastrofi
essi traggono dall'intervento delle nutrici e dei confidenti; ed egli
bandisce le nutrici e i confidenti. — Legge nella poetica d'Orazio che
il quarto personaggio dell'azione non deve incaricarsi di parlare
troppo; ed egli prende alla lettera il consiglio, lo muta in precetto, lo
esagera e restringe l'azione delle sue tragedie quasi sempre a tre soli
personaggi. — L'amore egli sa, egli sente, qual dilettoso e magico
coefficente sia per tenere i cuori della folla, per esaltarli, per
commuoverli; ebbene, egli bandisce dalle sue tragedie anche
l'amore! — Le donne amanti d'Alfieri sono per lo più delle figure
secondarie; amano sciaguratamente, e sono sempre vittime d'una
potenza superiore che loro toglie perfino la possibilità del contrasto.
Una fatalità ineluttabile, una politica feroce invade l'ambiente, ed
esse, le povere e deboli vittime, o la subiscono inconscie o sono
spazzate via come fiori dal turbine. Una sola volta l'Alfieri si mette di
proposito a comporre una tragedia che ha per base un vero amore
femminile. Ebbene, anche questa volta egli è sedotto dal suo
demone; e in tanta abbondanza di soggetti va proprio a cavar fuori
Mirra, documento mirabile del suo ingegno, una delle prove più
vittoriose delle sua facoltà tragiche; ma voi ben sapete quanto poco
lo aiutasse la scelta dell'argomento. E non basta. Nessuno ignora
quale efficacia e quanta facilitazione all'effetto teatrale abbiano
derivato gli altri poeti tragici dalla effusione lirica abilmente innestata
all'azione e al dialogo serrato delle tragedie. Non la sdegnarono
certo i greci, e basterebbe ricordare sopra tutti Euripide. Dei moderni
è inutile parlare. Quanta parte, per esempio, non verrebbe diminuita
del teatro tedesco e spagnuolo se si volesse sopprimere la lirica?
Ebbene: anche di questo elemento il nostro Alfieri si mostra
sdegnoso. Egli getta da sè, dal suo bagaglio poetico tutto quello che
non è nuda e rigida e laconica espressione dello schema
drammatico. Non si ferma mai a cogliere un fiore lungo i margini
della sua strada; e corre austero e rapidissimo verso la propria meta.
Tale si formò nella mente di Vittorio Alfieri l'ideale della tragedia e
tale volle esprimerlo. Egli lo definì in un passo della sua lettera in
risposta a quella di Ranieri Calsabigi, il quale gli aveva scritto una
lunghissima tiritera infarcita di erudizione indigesta, sopracarica di
lodi e mescolata anche di qualche critica non sempre infondata. Il
fiero conte che non rispondeva quasi mai alle critiche, che gli
giungevano da ogni parte d'Italia o in senso laudativo o in senso di
biasimo, al Calsabigi rispose: “Vorrei la tragedia di cinque atti, piena,
per quanto il soggetto dà, del solo soggetto: dialogizzata dal solo
personaggio, attore, non consultore, o spettatore: la tragedia di una
sola tela, ordita, per quanto si può, servendo alle passioni: semplice
per quanto l'uso d'arte il comporti: tetra e feroce per quanto la
natura lo soffra: calda quanto era in me. Ecco la tragedia che io ho
concepito. Per questa volli, sempre volli, fortissimamente volli.„

IV.
Gli effetti di tanta rigidezza schematica inducente a tanta servitù
volontaria, voglio anzitutto considerare nel loro lato negativo.
È certo, per esempio, che nelle tragedie di Vittorio Alfieri voi sentite
sempre e solo le voci degli uomini, quelle delle cose e dell'ambiente
quasi mai. Nei teatri degli altri poeti noi non possiamo disgiungere
questi due elementi, i quali potranno essere distribuiti in diversa
misura, ma stanno pure fra loro in una certa utile proporzione. Se
noi, caso per caso, tragedia per tragedia, raccogliamo dentro il
nostro spirito l'azione complessa e concorde di questi due diversi
coefficienti, i grandi effetti saltano agli occhi. Basterà ricordare
l'esempio di alcune tragedie di Shakespeare ove è manifesto che gli
animi degli spettatori rimangono sempre divisi tra l'azione dei singoli
personaggi e quella dell'ambiente. Come, ad esempio, potreste
spartire nella vostra mente gli effetti che vi produce l'Amleto, senza
distinguere la parte dovuta a ciò che vi ha di fantasticamente
suggestivo nella rappresentazione dei luoghi, dalla azione pura e
semplice dei personaggi? Come non tenerne conto nella scena della
piattaforma di Elsinora in quell'alto silenzio della notte, colla voce
delle guardie che si rispondono, prima che appaia lo spettro di
Amleto? Poi la vita interiore di quella corte danese, con quel teatro
dov'è combinata dallo spirito vendicativo del giovane principe la
scena che farà confessare al delinquente il suo delitto; e poi il
cimitero dove echeggiano le lepidezze dei becchini; poi, mentre
suona la voce malinconica di Amleto, i suoni della lugubre sinfonia
che accompagna al sepolcro il corpo della povera Ofelia.... Tutta
questa eloquenza de' luoghi e delle circostanze concorre moltissimo
all'effetto dell'azione; toglietela e molta parte del sentimento tragico
sfumerà.
Invece l'Alfieri dal suo alto coturno rinunzia con gesto sprezzante a
tutto ciò. Egli vi pianta i suoi personaggi dinanzi ad un freddo
colonnato dorico; e lì, nello spazio di poche ore, debbono vivere,
soffrire, morire. Egli arriva a sottilizzare, a spiritualizzare talmente i
suoi caratteri che talora egli è costretto a disumanizzarli. Io non so
trovare altra parola per esprimere il mio concetto. E come si
compiace egli di tutto questo sfrondare, condensare, scheletrizzare!
Si direbbe che se anche di quel piccolo apparato esteriore egli
potesse far getto, lo farebbe tanto volentieri onde così richiamare e
concentrare tutto lo spirito e tutta l'azione tragica nel mero e
invisibile teatro dell'umana fantasia.
Ma quando colla vigoria scultoria del verso, colla veemenza delle
passioni, nel dialogo serrato, nella successione delle scene correnti
verso la catastrofe, egli arriva a rapirci e a portarci in quel mero e
invisibile teatro della umana fantasia, o signore, allora come ci
avvediamo che Alfieri è davvero grande! E ci vengono spontanei alla
memoria i versi che a lui volgeva il Parini:

Come dal cupo, ove gli affetti han regno,


Trai del vero e del grande accesi lampi,
E le poste a' tuoi strali anime segno
Pien d'inusato ardir scuoti ed avvampi!

Giorgio Hegel, investigando la essenza del componimento tragico,


dice che bisogna istituire una certa equazione estetica fra la tragedia
e la statuaria. Leggendo questo passo del filosofo tedesco, la mente
corre subito all'Alfieri, e la comparazione assume un carattere tanto
individuale che pare fatta pensando a lui. Quel marmo nudo, quelle
linee austere e semplici, senza vaghezza di fondo, senza ambiente,
senza policromia, mute, fredde; ecco veramente la tragedia d'Alfieri!
Questa somiglianza colla scultura non ha solo, o signore, un
carattere figurativo e superficiale ma qualche cosa di intimo e di
profondo. Dinanzi alle più perfette tragedie dell'Alfieri si prova un
sentimento assai somigliante a quello che ci fanno provare alcune
delle opere più celebrate della statuaria antica.
Di lui si potrebbe dire quello che il Wielland disse di Cristoforo Glück,
il fondatore del melodramma moderno. Anche Vittorio Alfieri “preferì
le Muse alle Sirene.„ Peccato che più d'una volta egli siasi
dimenticato che le Muse pretendono d'avere una voce non meno
melodiosa e non meno piacevole di quella delle Sirene!
I critici restringono i difetti dell'Alfieri principalmente alla durezza e
all'oscurità. E notate che l'autore stesso non osava molto difendersi;
dirò anzi che alcune volte accoglieva con compiacenza queste
censure. Non si ricordò egli dell'aurea sentenza di Quintiliano, che la
brevità non consiste nel dire poco, ma nel dire nè più nè meno di
quanto occorra perchè le forme del nostro pensiero e i moti
dell'anima siano resi evidenti e forti in chi ci legge e in chi ci ascolta.
Vittorio Alfieri invece fece della brevità una cosa sola colla sostanza e
col contenuto delle sue concezioni tragiche. È così invasato (questa
parola s'incontra spessissimo nella Vita e nelle lettere) è così
invasato dal furore che lo incalza verso la catastrofe, che accoglie
con trasporto tutto quello che accorcia in qualunque modo la strada
che ha dinanzi. E questo lo persuade a riprender sempre la sua
materia letteraria fra le mani inquiete, e a tormentarla in tutti i sensi,
pur di spremere sempre qualche sacrifizio di possibile superfluità,
pur di aggiungere sempre qualche spizzico di laconismo. Di ciò arriva
egli a compiacersi quasi puerilmente; e allora allinea le cifre dei versi
di cui si compongono le sue tragedie, dimostrando con orgoglio che,
per esempio, nella elaborazione di quella tale sua tragedia i versi
erano da prima 1400, ma nella seconda prova diventarono 1350,
nella terza scesero fino a 1320. E mostra di non dubitare un
momento che questi 50, questi 80 versi strappati alla prima fattura
siano sempre una legittima conquista dell'arte, un passo di più verso
la perfezione!

V.

Ora, dovrei discorrervi delle diciannove tragedie di Alfieri; ma


l'argomento chiederebbe per sè solo una serie di conferenze. Mi
contenterò dunque di accennare a due sole: il Filippo e il Saul.
La prima fu composta dall'Alfieri quando il suo spirito giovanile non
era ancora stato così rigidamente disciplinato dal rigore delle sue
teorie e potè abbandonarsi con una certa spontaneità ai liberi
impulsi dell'animo. Nel Saul, che fu invece una delle ultime, sentiamo
uno spirito ed un soffio nuovo circolare per le scene e animare i
personaggi. È lo spirito della Bibbia, dei Salmi, dei Profeti.
Quanto al Filippo, è certo che con poche altre tragedie l'Alfieri è
riuscito ad espugnare più fortemente l'animo dei suoi spettatori.
L'orditura dell'azione e la successione abilissima delle scene, dove
l'interesse delle passioni è sempre più vivo e l'aspettazione è sempre
più intensa, rendono questa tragedia tipica e indimenticabile. E il
Filippo tenne per lungo tempo le scene italiane gustato e ammirato
senza contrasti. Ma quando Andrea Maffei, elegantissimo
verseggiatore se non traduttore sincerissimo, intorno al 1840 ebbe
voltato in italiano il Don Carlos di Schiller, parve che sul Filippo
alfieriano si scatenasse una tempesta dalla quale non si sarebbe più
rialzato. Quella tela più ampia e più varia, quella corrente di lirismo
delizioso e geniale che il poeta tedesco gitta attraverso a tutta
l'azione pietosa e terribile del dramma spagnuolo, doveva avere ed
ebbe una presa fortissima nell'animo del pubblico italiano. Al primo
confronto l'opera del nostro tragico parve spacciata. Ma al secondo
esame, sbollito quel primo fervore, si cominciò a capire che la
macchina della tragedia alfieriana aveva in sè tale una forza e tale
una consistenza da sostenere senza tema il paragone col lavoro
tedesco.
E non dubito che voi stesse, o signore, eliminando, per quanto è
possibile, certe impressioni estranee e quasi profane al puro
elemento tragico, emancipandovi dalla facile sensibilità eccitata da
certe digressioni e da certe declamazioni, muterete il vostro primo
giudizio. Dov'è infatti che vedrete più resa e scolpita quella Spagna
del secolo XVI, inquisitoriale, sospettosa e dispotica? E dov'è che
sentirete meglio inteso il carattere tiberiano di quel re spagnolo, che
passò tutta la sua vita in una cupa adorazione della sua regia
maestà? E dov'è che trovate colorito più fortemente, più
splendidamente il carattere cavalleresco ed amoroso del favoleggiato
figlio di Filippo II?
Anzitutto Federico Schiller, che pure aveva tanto studiato la storia di
Spagna, si mostra meno fedele allo spirito di essa che non l'Alfieri, il
quale non pretese che di fare opera di poeta. Io perdono volentieri
allo Schiller parecchie infedeltà storiche; quella, per esempio, d'aver
messo il duca d'Alba alla corte di Madrid, mentre è ben noto che in
quell'epoca stava nelle Fiandre a domare i ribelli; ma quel Marchese
di Posa messo lì, in pieno secolo XVI, in piena inquisizione di
Spagna, ad esprimere le idee di Gian Giacomo Rousseau mitigate
dall'ottimismo del Condorcet, quel Marchese di Posa, o signore,
come difenderlo dalla taccia di artificioso, di rettorico, di falso?
Quanto è più vero l'Alfieri, quanto non rispecchia più fedelmente
l'ambiente storico con quelle sue linee semplici, austere, con quella
sua azione dominante, incalzata da una cupa fatalità! L'amore di Don
Carlos com'è più delicatamente e cavallerescamente reso dal poeta
italiano! Il poeta tedesco, per esempio, non esita a rendere
confidenti dell'amore di Don Carlos degli esseri spregevoli come Fra
Domenico; e poi, quando il principe ha ben discusso e dissertato di
altissimi ideali umani con l'amico Marchese, non dubita di convertirlo
in un messaggero d'amore, e di quale amore! Il Don Carlos di Alfieri
invece conserva come una religione nel profondo dell'animo il
segreto del grande e infelice amor suo. L'amico suo Perez — tanto
più vero anche in questo di quel filantropo spostato del Marchese —
l'amico suo Perez, è egualmente devoto all'Infante e all'uomo, è
pronto sempre a morire per lui; ma non osa mai di esprimere
nemmeno un motto per cui mostri di sospettare anche lontanamente
nel figlio del re di Spagna l'amante della matrigna.
E Filippo? Più la storia si studia più si rimane convinti che il Filippo
d'Alfieri è assai più vicino al vero Filippo della storia. È un uomo che
più che colle parole parla coi cenni, colle occhiate, col silenzio. Al suo
confidente Gomez impone di stare ben attento; nè una parola, nè un
sguardo, nè un tremito, nulla deve sfuggirgli. E dopo la scena
rivelatrice dell'Infante e della Regina, egli si limita a domandare:
vedesti? udisti?... E subito tronca il dialogo con un gesto minaccioso.
Mentre il sipario cala sul palcoscenico, l'animo nostro rimane
perplesso e triste fantasticando le tristi cose che sapranno fucinare
insieme quei due tetri personaggi.
Il Filippo di Schiller al paragone è appena una figura da
melodramma. Alla prima, egli sembra l'uomo più cupo, più chiuso,
più impenetrabile; ma intanto tutti conoscono i suoi segreti! Arriva
fino, in piena notte, mentre è assalito da delle inquietudini molto
naturali in lui — che il poeta si arbitra d'invecchiare di quasi
trent'anni — egli arriva, dico, a chiamare un suo servo, il fedele
Lerna, e a manifestargli lo stato doloroso dell'animo suo. Poi gli
domanda come mai egli possa vivere tranquillo lontano dalla sua
casa coniugale! E vorrebbe che il suo geloso furore passasse
dall'animo suo in quello del confidente. A questo modo la sventura,
vera o supposta, di Filippo II per la corte e per la città è omai
diventata il segreto di Pulcinella.
Scusate se ho insistito su questo punto. Dopo che vennero di moda il
teatro di Schiller e di Victor Hugo, se n'è detto tante del povero
Alfieri, che credei mio dovere cogliere questa circostanza per
dimostrare, con un esempio, come per confronti spassionati certe
sue sconfitte potrebbero facilmente convertirsi in palme di vittoria. E,
credete a me, questi luoghi nel teatro alfieriano sono assai più
numerosi di quello che non si creda comunemente.
Dell'Alfieri tragico si mettono sempre avanti la durezza e l'aridità; ma
anche su questa durezza e su questa aridità io avrei delle grandi
riserve a fare.
È vero; tutto preoccupato del suo ideale poetico e tutto invasato dal
suo furore politico, l'Alfieri faceva volontieri sacrificio, come
dicemmo, delle cose tenere e piacevoli. Ma dalla profonda essenza
del suo animo buono non di rado egli seppe far anche scaturire dei
getti di passione calda, intensa, gentile che sono veramente
irresistibili. E dacchè ho nominato il Filippo lasciatemi ricordare
quella prima bellissima scena del primo atto fra Don Carlos e
Isabella. La delicatezza squisita, toccante, ineffabile, con cui il
giovane principe prende argomento dai proprii dolori, dalla propria
disgraziata condizione di figlio per aprire l'animo suo di amante alla
matrigna, la ricordate voi, o signore? Se una sola volta l'avete o letta
o udita in teatro, non credo che abbiate potuto dimenticarla.

......... Ei d'esser padre


Se pure il sa, si adira. Io d'esser figlio
Già non oblio per ciò; ma se obliarlo
Un dì potessi ed allentare il freno
Ai recessi lamenti, ei non mi udrebbe
Doler, no, mai, nè de' rapiti onori,
Nè dell'offesa fama, e non del suo
Snaturato, inaudito odio paterno;
D'altro maggior mio danno io mi dorrei....
Tutto ei m'ha tolto il dì che te mi tolse!

Percorrete i teatri di tutti i paesi e difficilmente troverete una scena


d'amore ove la confessione dell'affetto prorompa in una forma più
veemente insieme e più nobile, più delicata. Di questi passi il teatro
d'Alfieri ne ha non pochi; e basterebbe cercarli con qualche
sollecitudine per trovarli. Ne trovereste nella Virginia, nell'Oreste,
nella Merope, nel Timoleone, nel Saul. Nel Saul specialmente.
Ricordatevi, all'ultima scena, quando il re vinto, disperato, si
accomiata da tutti i suoi e vuol rimanere solo, nella triste solitudine
di Gelboè ad attendere la vendetta di Ieova. Pensate al modo con cui
si congeda da Micol, l'amatissima figliuola, affidandola ad Abner. “Va'
salvala!... Ma se mai cadesse nelle mani dei crudeli nemici, non dire
che essa è figliuola di Saul. Di' ad essi invece che è moglie di David;
e questo basterà perchè la rispettino!„ È del patetico insieme e del
sublime, o signore. Questo re orgoglioso e magnanimo, che nella
vita sua non ha avuto che un torto micidiale: la sua gelosa rivalità
per David; ora, arrivato al tramonto tragico della sua esistenza, si
rassegna all'idea che la cara figliuola celi il suo nome, nasconda
d'esser nata da lui; si rassegna all'idea che essa meglio sarà
rispettata e salva invocando il nome glorioso di David!...
Quanto a me, vi confesso che ogni volta ch'io m'imbatto in uno di
questi tratti di tenerezza alfieriana, esso esercita sopra di me una
potenza di commozione indicibile. È come quando ci troviamo di
fronte a due temperamenti. Se voi sapete che un uomo è proclive
alla sentimentalità, che ha sempre sul ciglio la lacrimetta furtiva,
anche se lo vedete intenerirsi e piangere, poco vi commovete. Ma se
invece v'imbattete in un uomo fiero, abitualmente chiuso e burbero,
e sentite nella sua voce il tremito momentaneo del singhiozzo, quel
tremito passa come un guizzo elettrico per tutte le fibre del vostro
cuore, perchè vi rappresenta il cozzo vittorioso della tenerezza
umana sopra tutte le difese e tutti i pudori del temperamento. E
allora voi vi commovete e piangete con lui.

VI.

E, da ultimo, non dimentichiamo mai, o signore, che Vittorio Alfieri


non considerò la potenza del suo teatro tragico e in genere la
potenza dell'arte sua che come un mezzo per raggiungere una
nobilissima meta: il rinnovamento del carattere degli italiani, il
riscatto civile e politico d'Italia.
Nel preambolo del suo Misogallo, egli vi dice che vivendo,
palpitando, fantasticando, scrivendo, ebbe sempre davanti a sè tre
Italie: quella che fu, grande e gloriosa; quella che era al suo tempo,
abbietta e divisa; quella che sarà un giorno, indubbiamente grande e
gloriosa come l'antica. E da queste tre Italie egli attinse tutte le sue
ispirazioni; e al culto di queste tre Italie egli dedicò e consacrò tutte
le forze del suo ingegno fino al sacrifizio di ogni altro dilettevole fine.
Io so che questa missione civile e politica farebbe ridere certi
nuovissimi poeti, i quali dicono che l'artista, se vuol essere davvero
rispettabile, si deve chiudere dentro una “torre d'avorio,„ e là dentro
vivere tutto nell'adorazione egoistica di sè e dell'arte sua,
dimenticando che fuori di quella benedetta torre vi è pur sempre il
consorzio umano col suo patrimonio di dolori grandi e di gioie scarse,
assetato di spirituali emozioni, affamato di verità e di giustizia. Però,
a quel tempo, non soltanto l'Alfieri ma tutti la sentivano in modo
diverso; e nel confronto non credo che noi abbiamo molto da
vantarci, guardando anche solo alla eccellenza artistica delle opere
compiute.
Quanto all'Alfieri, anche se il suo sacrificio fu grande, la ricompensa
fu certo invidiabile. Ne' suoi ultimi tempi, in mezzo alla tristezza della
vita che tramontava, in mezzo ai disinganni d'ogni genere, in mezzo
ai crucci e agli sdegni che suscitavano in lui le condizioni miserrime
d'Italia e la insolenza forestiera, giunto presso al momento d'entrare
nella storia, il nostro poeta, come si legge dei guerrieri delle
leggende, fu consolato da un superbo sogno, che potè esprimere in
bellissimi versi. — Egli vide nel futuro gl'italiani redivivi e in armi
contro la prepotenza straniera; e li vide (o gioia!) eccitati alle virtù
militari e civili da due potenti stimoli: il ricordo delle virtù degli avi, e
i versi di Vittorio Alfieri. Poi sentiva dalla Posterità venirgli una voce
di plauso che diceva:

... O vate nostro, in pravi


Secoli nato, eppur create hai queste
Sublimi età che profetando andavi!

Così egli raggiunse la meta più bella che un poeta, un artista possa
mai domandare. Vide l'opera sua non limitata al puro campo delle
lettere; vide dalla sua poesia scaturire una nobilissima corrente di
forze redentrici in pro del suo paese; e la sua figura di poeta grande
completarsi nella figura di grande cittadino.
Con l'Alfieri, infatti, l'Italia finalmente si ricorda che le lettere
possono e debbono avere un nobile ufficio. L'Arcadia muore davvero
con lui; ed egli diventa come il primo aureo anello di una nobilissima
catena della quale fanno parte tutti i più insigni e forti e generosi
spiriti ne' quali siasi poi compiacciuta e glorificata l'Italia.
Per questo il nome dell'Alfieri fu sempre invocato come un
eccitamento e come un auspicio. Per questo i suoi versi, mentre
arroventavano sotto il sole le plebi d'Italia, serpeggiavano nell'ombra
delle congiure ed erano adoperati come un vino generoso a
fortificare i combattenti nelle agonie delle prove supreme. Per questo
Giuseppe Mazzini chiamò Vittorio Alfieri il primo italiano moderno; e
Vincenzo Gioberti attestò che, solamente risorti a libertà e fatti
virtuosi, gl'italiani sarebbero stati degni di sdebitarsi con la memoria
di Lui.
GIOVANNI BATTISTA VICO
(1668-1743)

CONFERENZA
DI
Giovanni Bovio

I.

Sapete le cagioni dell'indugio a venire e non occorre scusarmene.


Ogni uomo che studia e ricorda parla volentieri a Firenze,
specialmente se il discorso lo allontana dalle cose presenti e lo
chiama a cose migliori.
Non sono divagazioni letterarie. L'uomo che aborre dalle memorie è
straniero anche al suo tempo; si crede un novatore ed è un illuso; e i
disinganni lo traggono ad una specie di pessimismo incosciente.
Vico fu per Napoli quel che Dante per Firenze.

Non è senza ragion l'andare al cupo,

disse Dante; e Vico vi si profondò. Due grandi infelici, l'uno


descrivendo le leggi dell'eternità, l'altro, del tempo. E l'uno
nell'eternità descrisse i tempi; l'altro nel tempo le leggi eterne. L'uno
e l'altro più che ai contemporanei parlarono a quelli che il loro tempo
avrebbero chiamato antico.
Dante finì col farsi parte per sè solo, Vico fu solo sempre, e la
solitudine che all'uno parve elezione, all'altro necessità, fu destino
per entrambi, che non maledissero mai alla Fortuna, considerandola
nel fatale andare. L'epigrafe di Dante a sè è mesta, come
l'autobiografia di Vico; ma il dolore del genio non si estende sul
destino della specie.
I padri vostri condannarono Dante, quando non era Dante ancora;
Vico, vivente, non fu mai Vico per Napoli, per la città de' miracoli del
genio e dell'ignoranza. Le CXIV degnità innanzi alla Scienza Nuova
sono come le terzine di Dante al sommo di una porta: parole di
colore oscuro. Perciò Vico non esiste nè anche oggi per molti, come
non esisteva Dante per Voltaire e Lamartine.
I cerchi di Dante e di Vico sembrano limitati e si dilatano sempre, e ti
ritrovi dentro quando credi esserne uscito a riveder le stelle. Così ai
tempi nostri, in tanta luce di civiltà, ci sentiamo come attraverso una
selva, sotto l'imminenza di un altro giudizio niente allegro per i
potenti e pe' fiacchi che vedono anch'oggi la lupa ammogliarsi a
molti animali. E vediamo anch'oggi Vico a un certo punto spezzare il
circolo e ripetere: Mundus adhuc juvenescit.
Ma noi, in tema di scienza, non dobbiamo lasciarci sopraffare dalla
fantasia. Dobbiamo rassegnatamente contenerci nel tema, e neppure
in tutto, bensì in quella parte che può capire nel discorso.
Il punto più oscuro per me nella storia del pensiero è stato sempre
questo: come fu, come è possibile che Vico non esiste ne' tempi
suoi? Io — dal Fedone platonico sino alle più recenti biografie su
Bruno — non conosco e non so immaginare una tragedia del
pensiero più fosca di quella di Vico; e m'induco a sospettare non sia
stata piuttosto una leggenda che una tragedia.
In fatti, è assai doloroso vedere ad un pensatore, ad un artista, ad
un benemerito della civiltà destinato il carcere invece del Pritaneo, il
patibolo invece de' primi onori. Pur si spiega. Ma vedere sotto il
silenzio passare un uomo che reca in mano la Scienza Nuova,
vederlo passare per la più bella e popolosa città d'Italia come in
mezzo ad una selva ne' tempi muti, è un fenomeno non pur
desolante ma inesplicabile. E sarebbe incredibile, se i documenti non
resistessero al dubbio.
Che fu dunque? Fu oscuro? Ma non più di Dante, sotto il velame de'
versi strani, nè più di Bruno e di Spinosa, che pur meritarono l'onore
di qualche ammaccatura. Parve stranezza più che originalità ridurre a
scienza la storia de' fatti umani? E non parve stranezza minore ai
contemporanei di Copernico e di Galileo far girare la terra sotto ai
nostri piedi, e pur que' due ebbero gloria e protettori. E poi la
stranezza che rasenta o simula l'originalità è tante volte argomento
di fama, se non di gloria. Un uomo affatto non inteso dall'età sua è
un anacronismo, il quale è grottesco se non è follia. Può essere un
solitario sino a quando la sua teoria non si faccia luce nuova e
diffusa, ma il lampo se ne vede sempre.
E qui fermiamoci. Lasciamo stare gli anacronismi, i miracoli del
genio, e le supposizioni metafisiche che si sono fatte a spiegare
l'oscurità di Vico tra' contemporanei. Quelle illustrazioni accrescono
l'oscurità. Vico fu un solitario.
Chiariamo.
Ogni teoria, ogni autore d'una teoria vengono in proprio tempo e
luogo. A questa storia del pensiero non poteva sottrarsi Vico che la
costruì. Gli anacronismi non sono dunque nella storia del pensiero
ma delle infermità umane.
“Dunque Vico fu inteso ed ebbe, nel suo tempo, seguaci i Vichisti.„
Così disse Poli e negò il fatto.
“Vico non fu inteso, perchè la sua storia delle idee umane
presupponeva una metafisica della mente umana, che venne di poi.„
Così disse Spaventa e negò la teoria.
I vichisti contemporanei di Vico sono una favola; ed è un errore
affermare che un sistema possa derivare da una dottrina che
nascerà dopo. Le antecedenze di Vico non si troveranno in Germania
presso Kant, ma si trovarono in Italia e nel terzo periodo del
Rinascimento. Anche ad ammettere che sia venuto dopo chi lo abbia
chiarito ed integrato, ci aveva ad essere prima chi gli aprì la via e
gl'indicò la traccia. La famosa proles sine matre nata possiamo
lasciarla all'enigma del Macduffo shekspeariano.
Insomma, raccogliendo il mio pensiero in forma chiara, vo' dire che
Vico fu piuttosto non approvato che non inteso, perchè non la
teorica mancò a lui ma la prova di fatto, quella appunto che più gli
bisognava; non fu giudicato oscuro ma incerto; e non fu, quindi, un
anacronismo, ma un solitario.
E i solitarii non sono eccezioni, sono pensatori che entrano nella
categoria di coloro che hanno larghe visioni e piccola prova. Vico, in
fatti, fece correre la storia ideale eterna sopra un piano angusto —
sul vecchio mondo greco-latino — e con poche fonti, fra le omeriche
e le dodici tavole. Intuizione immensa e prova scarsa.
La grandezza e novità dell'intuizione fu intesa da tutti; la povertà
della prova consigliava riserbo ed aspettazione di altri fatti.
Aspettiamo la prova: ecco la solitudine intorno a Vico.
Aspettiamo la prova: non si poteva dire così a Copernico e a Galileo,
nè a Cartesio ed a Spinoza. In Vico è immediatamente visibile la
sproporzione tra l'immensità dell'intuizione e la portata de' fatti.
Se non dunque da' fatti, donde ei trasse l'intuizione che è il titolo
unico della sua gloria?
Non da Cartesio che aveva respinto — vano ingombro alla memoria
— la storia e le lingue; nè dal primo sè stesso, che nell'Antichissima
Sapienza aveva attribuito parlari filosofici alle origini umane. Nella
Scienza Nuova dimostra invece che il cammino dell'uman genere non
comincia da concetti filosofici, ma da grossolane immagini. Dal senso
si comincia, si sale alla fantasia, si arriva alla ragione; ed a questi tre
gradi della mente rispondono tre età, che egli chiama tempi divini,
tempi eroici, tempi umani.
Fermiamoci ancora. Abbiamo una successione di tempi secondo una
graduale evoluzione psichica, la quale comincia dal senso e perviene
alla ragione.

È
È dunque una filosofia della storia a base di una psicologia
naturalistica, che prende le mosse dall'evoluzione del senso. Egli dirà
di avere avuto presente il Verulamio e di averlo voluto integrare; ma
egli deriva dal Naturalismo italiano, che, da Telesio a Campanella,
aveva dato quell'indirizzo alla psiche.
E non è tutto. Quando le leggi della natura erano state determinate
da Leonardo a Galileo e le leggi del pensiero da Pomponazzi a Bruno,
la conseguenza inevitabile era determinare le leggi della storia. Vico
doveva essere la suprema parola della rinascenza italiana.
Così intesi — e lo proverò meglio in altra mia opera — l'evoluzione
dell'essere: Natura, pensiero, storia. La natura, organandosi, si fa
pensiero; il pensiero, consociandosi, si fa storia. Il fatto naturale
diventa pensiero; il pensiero diventa fatto storico. Quindi la natura è
inscienza; il pensiero è scienza; la storia è coscienza.
Ne' tre periodi del Rinascimento noi troviamo intera questa
evoluzione dell'essere, che si compie in Vico. Dopo, il nostro sapere
è importazione.
Del significato e del valore di questa importazione tratterò in altro
discorso, nel quale dimostrerò come la scolastica sia stata europea;
italiano il Rinascimento; e come dalle nuove correnti del pensiero
europeo sia stato perfezionato. Ora è chiaro come Vico sia stato non
un ignoto ma un solitario; e come abbia trovato nel Risorgimento
italico le antecedenze.
Una obiezione, prima di esaminare da un punto pratico il sistema di
Vico: — Come può allignarsi sul tronco del Risorgimento egli che in
ogni parte dell'opera sua introduce la provvidenza?
Si guardi bene: quella provvidenza non è influsso esteriore, è insita
nel senso comune umano, che si move usu exigenti, ut que humanis
necessitatibus expostulantibus.
Ed ora esaminiamo il significato storico della degnità.
II.

Signori, un secolo e settant'anni sono passati dalla prima


pubblicazione della Scienza Nuova, e gli uomini politici brancolano
ancora tra gli espedienti e la casistica come se fossero ancora ne'
Consigli di Giovanni Bottero o nella Corte di Baldassare Castiglione.
Che sarà domani? Chi, quale partito vincerà alle urne? Il papa
consentirà o no aiuto al Governo? Qual'è l'avvenire dell'Italia in
Africa? L'invocazione ufficiale di Dio porta vittoria? Il programma
vero, concreto, vittorioso, come dev'esser fatto, da chi, dove, a
Palermo o a Roma? E quali i contraccolpi che gli potranno venire da
Parigi, da Berlino, da Londra? I repubblicani, i socialisti, gli anarchici,
tutte le utopie non si affacciano in nome di una felicità di cui i filosofi
indicano la porta, e i sacerdoti custodiscono la chiave? Nessuno
risponde: voi restate come le mummie di Ruisch dopo l'ora dell'anno
secolare, e il libro degli eventi resta innanzi a voi suggellato come
prima. Voi non sapete se gli accorgimenti del più astuto saranno
meno fortunati della pietra del primo monello. Che fosse una povera
illusione la filosofia della storia? e perciò avviene che chi più la studia
si trova meno veggente del primo avvocato che afferra il timone
dello Stato?
La leggenda del genio incompreso è finita per sempre; ma potrebbe
esser finita la credibilità della filosofia della storia. E questo non è
vero: centosettant'anni sono appena l'infanzia di qualunque scienza;
e pure il moto della filosofia della storia è stato sì rapido che da essa
è già nata la Sociologia. Con questo nuovo nome voi potete — se
mai — travestirla, non già negarla; e Comte nascerà dopo Vico,
come Vico dopo tutto il moto del rinascimento.
Se il domani vi sfugge, non per questo negherete la logica de' fatti
umani. Di molte scienze, sulle quali sono corsi due millenarii, le
applicazioni sono tuttora difficili; e se il cervello dello scienziato
oscilla innanzi ai profili incerti di molti fatti, quelle scienze
sopravvivono alle oscillazioni ed agli errori. Se voi sapeste i
coefficienti e gli esponenti certi di molti fatti umani; se la critica

You might also like