microtime
(PHP 4, PHP 5, PHP 7, PHP 8)
microtime — Restituisce l'attuale UNIX timestamp con i microsecondi
Elenco dei parametri
get_as_float
-
Se utilizzato e impostato a true
, microtime() restituisce un
float invece che un string, come descritto
nella sezione sui valori di ritorno, più sotto.
Valori restituiti
Per default, microtime() restituisce una string in
forma di "msec sec", dove sec
è il numero di secondi
dalla Unix Epoch (0:00:00 January 1, 1970 GMT), e msec
misura i microsecondi che sono trascorsi da sec
ed è ugualmente espresso in secondi.
Se get_as_float
è impostato a true
, allora
microtime() restituisce un float, il quale
rappresenta l'orario attuale in microsecondi a partire dalla Unix epoch, approssimato al
microsecondo più vicino.
Esempi
Example #1 Cronometrare l'esecuzione di uno script con microtime()
<?php
/**
* Semplice funzione che replica il comportamento di PHP 5
*/
function microtime_float()
{
list($usec, $sec) = explode(" ", microtime());
return ((float)$usec + (float)$sec);
}
$time_start = microtime_float();
// Sleep for a while
usleep(100);
$time_end = microtime_float();
$time = $time_end - $time_start;
echo "Non ho fatto nulla per $time secondi\n";
?>
Example #2 Cronometrare l'esecuzione di uno script in PHP 5
<?php
$time_start = microtime(true);
// Sleep for a while
usleep(100);
$time_end = microtime(true);
$time = $time_end - $time_start;
echo "Non ho fatto nulla per $time secondi\n";
?>
Example #3 microtime() and REQUEST_TIME_FLOAT
(as of PHP 5.4.0)
<?php
// Randomize sleeping time
usleep(mt_rand(100, 10000));
// Da PHP 5.4.0, REQUEST_TIME_FLOAT è disponibile nell'array superglobale $_SERVER.
// Contiene il timestamp dell'inizio della richiesta con precisione al microsecondo.
$time = microtime(true) - $_SERVER["REQUEST_TIME_FLOAT"];
echo "Non ho fatto nulla per $time secondi\n";
?>
Vedere anche:
- time() - Restituisce l'attuale UNIX timestamp