Alcuni scatti tra le chiese di Genova e i Palazzi dei Rolli per l’edizione dei Rolli Days – Inverno 2025 “Genova e Roma – Arte e cultura nell’anno del 25° Giubileo”
Palazzo Nicolò Spinola, siamo in via San Luca al civico 14, nato sulle preesistenze medievali delle famiglie Centurione e dei Gentile, il palazzo è frutto di più interventi avvenuti tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del Seicento per volere di Nicolò Spinola e dei suoi successori. Nel 1588 la dimora è posta nei rolli di Genova a nome di Gio Battista Spinola, ambasciatore per la Repubblica di Genova in Spagna e attivo promotore del rinnovamento di piazza Banchi.
Il portale realizzato da Giovanni Antonio Paracca detto “il Valsoldo”, con erme e volute, riprende i modi che il Bergamasco aveva introdotto nel portale di palazzo Tommaso Spinola in salita Santa Caterina al civico 3.
#GenovaMedioevale #ottaviosemino #centrurionebracelli #Spinola #gioandreaansaldo #centro storico #GiovanniAntonioParacca #GioAndreaAnsaldo #NicolòSpinola #palazzideirolli #genova #rollidays #liguria #igersgenova #italy #architecture #rolli #art #beniculturali30 #archilovers #travel #architettura #lamialiguria #palace #ilsecoloxix #centrostoricogenova #genovaturismo #italia (presso Via San Luca)
https://www.instagram.com/p/CqN7XN-IprH/?igshid=NGJjMDIxMWI=