The regress argument (also known as the diallelus (Latin < Greek di allelon "through or by means of one another")) is a problem in epistemology and, in general, a problem in any situation where a statement has to be justified.
According to this argument, any proposition requires a justification. However, any justification itself requires support. This means that any proposition whatsoever can be endlessly (infinitely) questioned.
The argument is usually attributed to Sextus Empiricus, and has been restated by Agrippa as part of what has become known as "Agrippa's trilemma". The argument can be seen as a response to the suggestion in Plato's Theaetetus that knowledge is justified true belief.
Assuming that knowledge is justified true belief, then:
Author: Dalla_lucio
Title: Vita
VITA DALLA
Ebm Bbm
Vita in te ci credo le nebbie si diradano ed oramai ti vedo
Bbm B7+
Non e' stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima
Bbm Am Abm Bb7
Fino quasi a renderla un po' sdrucita
Ebm Bbm
Vita io ti vedo tu cosi' purissima da non sapere il modo
Bbm B7+
L'arte di difendermi E cosi' ho vissuto quasi rotolandomi
Bbm Am Abm Bb7
Per non dover ammettere d'aver fallito
Ebm B7+
Anche gli angeli capita, a volte sai si sporcano
B7+ Abm
Ma la sofferenza tocca il limite e cosi' cancella tutto
Bbm Bb7
E rinasce un fiore sopra un fatto brutto
Ebm B7+
Siamo angeli con le rughe un po' feroci sugli zigomi
B7+ Abm
Forse un po' piu' stanchi ma piu' liberi urgenti di un amore
Bbm Bb7
Che raggiunge chi lo vuole respirare
Ebm Bbm
Vita io ti credo dopo che ho guardato a lungo adesso io mi siedo
Bbm B7+
Non ci son rivincite ne dubbi ne incertezze ora il fondo e' limpido
Bbm Am Abm Bb7
Ora ascolto immobile le tue carezze
Ebm B7+
Anche gli angeli capita, a volte sai si sporcano
B7+ Abm
Ma la sofferenza tocca il limite e cosi' cancella tutto
Bbm Bb7
E rinasce un fiore sopra un fatto brutto
Ebm B7+
Siamo angeli con le rughe un po' feroci sugli zigomi
B7+ Abm
Forse un po' piu' stanchi ma piu' liberi urgenti di un amore
Bbm Bb7