Standards and Best Practices for Security and Safety", un corso di Cybersecurity per le infrastrutture critiche su standard e best practices.
Imparerai⤵️
👉 norme di sicurezza per infrastrutture critiche (IEC62351, ISO/IEC 15408).
👉 cybersecurity per sistemi ICS e perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
👉 case study: cybersecurity in Enel.
⏱ iscrizioni entro il 30 aprile 2025 - info 📲 https://cybersecurity.master.unige.it/
Imparerai⤵️
👉 norme di sicurezza per infrastrutture critiche (IEC62351, ISO/IEC 15408).
👉 cybersecurity per sistemi ICS e perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
👉 case study: cybersecurity in Enel.
⏱ iscrizioni entro il 30 aprile 2025 - info 📲 https://cybersecurity.master.unige.it/
Gaming and Boardgame design: abbiamo attivato per il 2024/2025 la seconda edizione del corso per trasformare la tua passione in lavoro!
Progettazione, sviluppo e test di giochi, game design, storytelling, grafica, marketing: sono le competenze che avrai al termine del corso.
Ti raccontiamo il corso sul nostro magazine 👉 https://life.unige.it/corso-gaming-boardgame-design
Iscrizioni entro il 27 marzo 2025 su 👉 https://dispi.unige.it/node/3013
Progettazione, sviluppo e test di giochi, game design, storytelling, grafica, marketing: sono le competenze che avrai al termine del corso.
Ti raccontiamo il corso sul nostro magazine 👉 https://life.unige.it/corso-gaming-boardgame-design
Iscrizioni entro il 27 marzo 2025 su 👉 https://dispi.unige.it/node/3013
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di d:cult, il primo e unico corso di alta formazione dedicato alla divulgazione scientifica del patrimonio artistico e culturale, promosso da IANUA, la Scuola Superiore dell’Università di Genova.
⏳️ Scadenza: 31 marzo 2025, ore 12:00
🗓 Evento di presentazione: 24 marzo 2025, ore 17:00, su Google Meet.
ℹ️ Maggiori informazioni sono sul magazine di Ateneo
⏳️ Scadenza: 31 marzo 2025, ore 12:00
🗓 Evento di presentazione: 24 marzo 2025, ore 17:00, su Google Meet.
ℹ️ Maggiori informazioni sono sul magazine di Ateneo
Vieni a scoprire la Ludoteca storica: una vera e propria ludoteca, contenente un centinaio tra giochi da tavolo e giochi di ruolo a setting storico organizzata dal Centro di Ricerca sul Gioco di UniGe (https://cerg.unige.it/).
La ludoteca sarà all’interno della XIV edizione de La Storia in Piazza 📌 dal 27 al 30 marzo 2025 a Palazzo Ducale.
La ludoteca sarà all’interno della XIV edizione de La Storia in Piazza 📌 dal 27 al 30 marzo 2025 a Palazzo Ducale.
Con "Video killed the radio star?" prosegue il ciclo di incontri "100+70. La storia della radio e della tv", di e con Luca Ponzi, caporedattore della Redazione Tgr Rai Liguria.
📌 Mercoledì 19 marzo 2025, ore 16:00
📍 Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Genova
🎟️ Accesso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Maggiori informazioni sono sul magazine di Ateneo.
📌 Mercoledì 19 marzo 2025, ore 16:00
📍 Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Genova
🎟️ Accesso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Maggiori informazioni sono sul magazine di Ateneo.
💭 PRISMA è un progetto per la promozione del benessere psicofisico e la prevenzione del disagio psicologico, ecco le attività PRISMA di aprile pensate per la comunità studentesca UniGe:
✔️ Ogni tanto…non sono mica dipendente! - 4 e 15 aprile 2025 - ore 16:00 - 18:30
✔️ Introduzione all'ecopsicologia - 3 aprile 2025 - ore 9:30 - 13:30
Sono tutte gratuite!
Scegli quella che fa al caso tuo, iscriviti e segnati l’appuntamento in agenda.
Iscrizioni su 👉 https://prisma.unige.it/ComunitaStudentesca
Se non puoi partecipare a un’attività prenotata, avvisaci il prima possibile per consentire ad altri di partecipare al posto tuo.
#UniGe #UniGenova #PRISMA #benessere
✔️ Ogni tanto…non sono mica dipendente! - 4 e 15 aprile 2025 - ore 16:00 - 18:30
✔️ Introduzione all'ecopsicologia - 3 aprile 2025 - ore 9:30 - 13:30
Sono tutte gratuite!
Scegli quella che fa al caso tuo, iscriviti e segnati l’appuntamento in agenda.
Iscrizioni su 👉 https://prisma.unige.it/ComunitaStudentesca
Se non puoi partecipare a un’attività prenotata, avvisaci il prima possibile per consentire ad altri di partecipare al posto tuo.
#UniGe #UniGenova #PRISMA #benessere
Sono aperte le iscrizioni alle Summer School 2025 per esplorare la biodiversità del Mediterraneo!
✔ Tassonomia dei Poriferi del Mar Mediterraneo - dal 7 al 11 luglio 2025
✔ Tassonomia delle Gorgonie e dei Coralli Neri - dal 14 al 18 luglio 2025
Candidati entro il 5 maggio 2025 scrivendo a 👉 [email protected]
Info su 👉 https://summer.micamo.com/
Ci sono 20 posti disponibili per ogni summer school, entrambe sono gratuite con alloggio, colazione, pranzi e trasferimenti compresi!
✔ Tassonomia dei Poriferi del Mar Mediterraneo - dal 7 al 11 luglio 2025
✔ Tassonomia delle Gorgonie e dei Coralli Neri - dal 14 al 18 luglio 2025
Candidati entro il 5 maggio 2025 scrivendo a 👉 [email protected]
Info su 👉 https://summer.micamo.com/
Ci sono 20 posti disponibili per ogni summer school, entrambe sono gratuite con alloggio, colazione, pranzi e trasferimenti compresi!
📲 Convegno AI USA/Italia: dialogo sull’intelligenza artificiale tra le due coste dell’oceano 👉 https://srv.unige.it/Evento_SMESs
Questo evento si rivolge alle piccole medie imprese con dialogo e confronto tra realtà europee e americane, in particolare l’area genovese e bostoniana.
Compareremo gli esiti di una rivoluzione mondiale in atto, verificandone gli effetti benefici e analizzandone gli impatti.
📌 giovedì 27 marzo e venerdì 28 marzo 2025 - ore 9:00 / 19:00 - Camera di Commercio di Genova
Questo evento si rivolge alle piccole medie imprese con dialogo e confronto tra realtà europee e americane, in particolare l’area genovese e bostoniana.
Compareremo gli esiti di una rivoluzione mondiale in atto, verificandone gli effetti benefici e analizzandone gli impatti.
📌 giovedì 27 marzo e venerdì 28 marzo 2025 - ore 9:00 / 19:00 - Camera di Commercio di Genova
Tavolo di cura: un incontro condotto da Paolo Pezzana per conoscere l'approccio metodologico dei territori nel contesto dell'inclusione socio-lavorativa e per avviare l'azione degli Atelier Contributivi.
📌 lunedì 24 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l'Hub di quartiere Marinelle - Vico Tacconi, 1, Sestiere di Prè, Genova
L'incontro è realizzato nell'ambito del Progetto "Rigenerare la città", sostenuto da Compagnia di San Paolo, che ha l’obiettivo di lavorare sull'infrastrutturazione sociale dei servizi al lavoro dedicati a categorie fragili e a persone con background migratorio.
L'incontro è destinato a enti e operatori/operatrici dell'accoglienza, formazione e orientamento al lavoro nell'area del Centro Storico di Genova.
Per partecipare scrivere a 👉 [email protected]
📌 lunedì 24 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l'Hub di quartiere Marinelle - Vico Tacconi, 1, Sestiere di Prè, Genova
L'incontro è realizzato nell'ambito del Progetto "Rigenerare la città", sostenuto da Compagnia di San Paolo, che ha l’obiettivo di lavorare sull'infrastrutturazione sociale dei servizi al lavoro dedicati a categorie fragili e a persone con background migratorio.
L'incontro è destinato a enti e operatori/operatrici dell'accoglienza, formazione e orientamento al lavoro nell'area del Centro Storico di Genova.
Per partecipare scrivere a 👉 [email protected]
Corso Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) e Cambiamenti Climatici.
Tre ore di formazione online e un incontro finale in presenza.
Per partecipare:
✔ inserire il corso nel proprio piano di studi;
✔ seguire la parte online fruibile in modalità asincrona con video interattivi su piattaforma su Aulaweb;
✔ partecipare all'incontro in presenza ⤵
📌 la data del prossimo incontro in presenza è 👉 venerdì 28 marzo 2025 - dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Aula UTLC - sede di Economia, Darsena di Genova
Per info e iscrizioni 👉 https://unigesostenibile.unige.it/Corso_ECG_CC
Il corso rientra nell’offerta di Formazione alla Cittadinanza che UniGe offre per promuovere lo sviluppo di una società attiva e responsabile attraverso l’acquisizione di competenze trasversali. Sarà rilasciato 1 CFU.
Tre ore di formazione online e un incontro finale in presenza.
Per partecipare:
✔ inserire il corso nel proprio piano di studi;
✔ seguire la parte online fruibile in modalità asincrona con video interattivi su piattaforma su Aulaweb;
✔ partecipare all'incontro in presenza ⤵
📌 la data del prossimo incontro in presenza è 👉 venerdì 28 marzo 2025 - dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Aula UTLC - sede di Economia, Darsena di Genova
Per info e iscrizioni 👉 https://unigesostenibile.unige.it/Corso_ECG_CC
Il corso rientra nell’offerta di Formazione alla Cittadinanza che UniGe offre per promuovere lo sviluppo di una società attiva e responsabile attraverso l’acquisizione di competenze trasversali. Sarà rilasciato 1 CFU.
Il Baule di Newton è un'attività di divulgazione scientifica della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche di Genova: i curatori sono Alberto Diaspro e Enrico Paroletti, e nei prossimi mesi tornerà con contenuti attuali e ospiti strepitosi!
Il prossimo incontro:
Conferenza "Il ritorno della bomba" 📌 martedì 25 marzo - ore 18:15 - Società di Letture e Conversazioni Scientifiche (Palazzo Ducale) - partecipazione gratuita - anche in diretta Zoom
Info su 👉 https://www.societaletturescientifiche.it/evento/il-rischio-aumentato-di-conflitto-nucleare/
Il prossimo incontro:
Conferenza "Il ritorno della bomba" 📌 martedì 25 marzo - ore 18:15 - Società di Letture e Conversazioni Scientifiche (Palazzo Ducale) - partecipazione gratuita - anche in diretta Zoom
Info su 👉 https://www.societaletturescientifiche.it/evento/il-rischio-aumentato-di-conflitto-nucleare/
CareerDay: scopri le opportunità che daranno forma al tuo futuro!
Partecipa a una giornata dedicata all'incontro tra studenti, neolaureati e aziende leader nel settore. Esplora percorsi professionali, ascolta testimonianze e candidati per i tuoi primi passi nel mondo del lavoro.
📌 venerdì 11 aprile 2025 - dalle ore 17:00 alle ore 19:00 - Sala della Sibilla Priamar, Savona
Partecipa a una giornata dedicata all'incontro tra studenti, neolaureati e aziende leader nel settore. Esplora percorsi professionali, ascolta testimonianze e candidati per i tuoi primi passi nel mondo del lavoro.
📌 venerdì 11 aprile 2025 - dalle ore 17:00 alle ore 19:00 - Sala della Sibilla Priamar, Savona
Dalla techno alla musica trap: incontri e dj set a Palazzo Ducale
Al via il ciclo “Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei”: dall’hip hop alla musica techno, dal rave alla musica trap; da martedì 1° aprile è protagonista a Palazzo Ducale la musica collegata alle culture giovanili e ai temi del contemporaneo.
Il programma è a cura di Luisa Stagi ed è organizzato in collaborazione con il Laboratorio di Sociologia Visuale di UniGe e Forevergreen/Electropark.
📌 tutti i martedì di aprile 2025 - dalle 18:00 - Palazzo Ducale, Genova
Info su 👉 https://palazzoducale.genova.it/evento/ma-che-musica/
Al via il ciclo “Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei”: dall’hip hop alla musica techno, dal rave alla musica trap; da martedì 1° aprile è protagonista a Palazzo Ducale la musica collegata alle culture giovanili e ai temi del contemporaneo.
Il programma è a cura di Luisa Stagi ed è organizzato in collaborazione con il Laboratorio di Sociologia Visuale di UniGe e Forevergreen/Electropark.
📌 tutti i martedì di aprile 2025 - dalle 18:00 - Palazzo Ducale, Genova
Info su 👉 https://palazzoducale.genova.it/evento/ma-che-musica/
De Gasperi, la Democrazia Cristiana e la costruzione europea
Un convegno (in presenza e online) per fare il punto sul ruolo avuto dall'Italia nel processo d'integrazione europea. Centrale è la figura di Alcide De Gasperi, a cui va il merito di aver assunto a livello mondiale la leadership dell'azione a favore dell'unificazione europea, proponendo di creare una vera e propria comunità politica europea, "la nostra patria Europa".
📌 27-28 marzo 2025
📍 Aula Mazzini, via Balbi 5, Genova e su Teams (codice: 1b2lr82)
ℹ️ Il programma è sul magazine di Ateneo
(Photo credits: Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, Public domain, via Wikimedia Commons)
Un convegno (in presenza e online) per fare il punto sul ruolo avuto dall'Italia nel processo d'integrazione europea. Centrale è la figura di Alcide De Gasperi, a cui va il merito di aver assunto a livello mondiale la leadership dell'azione a favore dell'unificazione europea, proponendo di creare una vera e propria comunità politica europea, "la nostra patria Europa".
📌 27-28 marzo 2025
📍 Aula Mazzini, via Balbi 5, Genova e su Teams (codice: 1b2lr82)
ℹ️ Il programma è sul magazine di Ateneo
(Photo credits: Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, Public domain, via Wikimedia Commons)
A scuola di cinema con lo smartphone: UniGe ospita il Pianeta Mare Film Festival!
📌 dal 5 al 9 maggio 2025 cinque giorni di laboratorio aperti a venti studenti
⏱ iscrizioni aperte fino all'11 aprile 2025
Per iscriversi inviare una pagina di curriculum e una lettera motivazionale (max 1000 caratteri) a 👉 [email protected]
Altre info su 👉 https://shorturl.at/1VV13
📌 dal 5 al 9 maggio 2025 cinque giorni di laboratorio aperti a venti studenti
⏱ iscrizioni aperte fino all'11 aprile 2025
Per iscriversi inviare una pagina di curriculum e una lettera motivazionale (max 1000 caratteri) a 👉 [email protected]
Altre info su 👉 https://shorturl.at/1VV13
L'Università di Genova ospita Justin McBrayer, professor of Philosophy del Fort Lewis College: esperto di epistemologia sociale, metaetica e filosofia della religione, è una delle voci di riferimento internazionali sul tema delle fake news.
McBrayer farà una public lecture aperta al pubblico sulla disinformazione e il suo impatto nelle società democratiche:
📌 "Misinformation: sabotage, virus, or commodity?" - venerdì 4 aprile 2025 - ore 16:00 - Aula Magna di via Balbi 5, Genova
Info su 👉 https://life.unige.it/unige-ospita-justin-mcbrayer
McBrayer farà una public lecture aperta al pubblico sulla disinformazione e il suo impatto nelle società democratiche:
📌 "Misinformation: sabotage, virus, or commodity?" - venerdì 4 aprile 2025 - ore 16:00 - Aula Magna di via Balbi 5, Genova
Info su 👉 https://life.unige.it/unige-ospita-justin-mcbrayer
Seminario sull’analisi dei motivi che spingono (o meno) le persone a dichiararsi disposte a combattere per il proprio paese: "Willingness to fight. What we know and what we do not".
👉 Parteciperà Michal Onderco (Erasmus University, Rotterdam), che presenterà i risultati di una ricerca condotta su un ampio corpus di dati internazionali e focus group nei Paesi Bassi.
📌 martedì 1 aprile 2025 - ore 16:30 - aula 19 (terzo piano), Albergo dei Poveri, Genova
Partecipazione libera e gratuita.
👉 Parteciperà Michal Onderco (Erasmus University, Rotterdam), che presenterà i risultati di una ricerca condotta su un ampio corpus di dati internazionali e focus group nei Paesi Bassi.
📌 martedì 1 aprile 2025 - ore 16:30 - aula 19 (terzo piano), Albergo dei Poveri, Genova
Partecipazione libera e gratuita.