Vita di Cavour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vita di Cavour
Renzo Palmer nel ruolo di Camillo Benso in Vita di Cavour
PaeseItalia
Anno1967
Formatominiserie TV
Generebiografico, storico
Puntate4
Durata70 min. cad.
Lingua originalelingua italiana
Dati tecniciB/N
Crediti
NarratoreGianni Bonagura (voce fuori campo)
RegiaPiero Schivazappa
SceneggiaturaGiorgio Prosperi (con la consulenza di Carlo Pischedda dell'Università di Torino)
Interpreti e personaggi
FotografiaCarlo Natali
Massimo Sallusti
Eugenio Thellung
ScenografiaMaurizio Mammì
CostumiMaria De Matteis
Casa di produzioneRai
Prima visione
Dal5 marzo 1967
Al26 marzo 1967
Rete televisivaProgramma nazionale

Vita di Cavour è uno sceneggiato televisivo Rai trasmesso dal 5 al 26 marzo 1967, dedicato alla vita di Camillo Benso Conte di Cavour.

Lo sceneggiato è stato diretto da Piero Schivazappa, su sceneggiatura di Giorgio Prosperi, con la consulenza del professor Carlo Pischedda[1][2] dell'Università di Torino. Veniva trasmessa nella prima serata di domenica dall'allora Programma nazionale.

Gli ascolti, certificati dal Servizio Opinioni della Rai, sono stati di 11,8 milioni di telespettatori medi per puntata.

Prosperi completava con questo sceneggiato la trilogia di Vite dedicate a grandi della storia - oltre a Vita di Cavour, Vita di Michelangelo, del 1964, e Vita di Dante, del 1965 - curata da Angelo Guglielmi.

Vita di Cavour, prodotto in un periodo di grande fortuna per lo sceneggiato televisivo italiano che poteva contare su numerosi attori specialisti del genere (molti di loro provenienti dal teatro) costituiva una sorta di ideale seguito di un altro noto sceneggiato televisivo di quegli anni, Ottocento, trasmesso nel 1959 in vista delle celebrazioni per il centenario dell'Unità d'Italia, che ricorreva nel 1961.

La vita dello statista piemontese - impersonato dall'attore Renzo Palmer - era seguita passo a passo dall'infanzia fino alla morte, sopraggiunta a cinquantuno anni di età e poco dopo che si era realizzato il suo sogno di un'Italia unita e guidata dai regnanti di casa Savoia. Giovane ufficiale del Genio del Piemonte, tecnico ed ideatore di innovazioni nel campo dell'agricoltura, presidente del Consiglio a quarantadue anni nel 1852, si trovò ad affrontare il banco di prova della Guerra di Crimea e il nodo altrettanto spinoso della cosiddetta questione romana.

La miniserie di Schivazappa non trascura tuttavia la parte più intimista e romantica della vita di Cavour: quella riguardante la sua relazione sentimentale giovanile con una nobildonna genovese - Anna "Nina" Giustiniani - testimoniata da un rapporto epistolare consolidato.

Oltre a Renzo Palmer, nel ruolo principale, il cast comprendeva un nutrito numero di attori di estrazione teatrale, fra cui:

Secondo la scheda che al lavoro di Schivazappa dedica l'Enciclopedia della televisione[3], un merito che va riconosciuto al teleromanzo è quello di non scadere nella "storia romanzata" fine a se stessa ma di aver saputo attingere a fonti storiche in grado di garantire una credibilità di fondo al progetto televisivo, con la produzione di documenti d'epoca e scritti e discorsi ufficiali di Cavour tratti da atti parlamentari.

Una menzione sul piano della recitazione viene riservata, oltre a Palmer/Cavour, a Sergio Graziani nella parte di Napoleone III e a Glauco Onorato nei panni di Giuseppe Garibaldi, eroe dei due Mondi, qui impegnato alla testa dei suoi garibaldini impegnati nella spedizione dei Mille.

  1. ^ Giuseppe Tabasso, Più giocatore che tessitore, Radiocorriere TV, 1966, n. 46, pp. 22-23
  2. ^ Carlo Pischedda, su Casa Editrice Leo S. Olschki.
  3. ^ Enciclopedia della televisione, a cura di Aldo Grasso, Garzanti, 2008

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]