Peltodoris atromaculata
Vacchetta di mare | |
---|---|
Peltodoris atromaculata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Doridoidei |
Superfamiglia | Doridoidea |
Famiglia | Discodorididae |
Genere | Peltodoris |
Specie | P. atromaculata |
Nomenclatura binomiale | |
Peltodoris atromaculata Bergh, 1880 | |
Sinonimi | |
Discodoris atromaculata |
La vacchetta di mare (Peltodoris atromaculata Bergh, 1880) è un mollusco nudibranchio della famiglia Discodorididae.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Corpo di colore bianco, con macchie di colore bruno-rossastre, inconfondibili, più o meno abbondanti a seconda dell'alimentazione. Rinofori retrattili, dello stesso colore del corpo, ciuffo branchiale anch'esso retrattile, giallastro o biancastro. Dorso ruvido al tatto. Fino a 15 centimetri.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Di solito reperibile sulle spugne del genere Petrosia (Petrosia dura, Petrosia ficiformis), di cui si nutre. Spesso reperibile in gruppi di molti individui giovanili, più solitaria negli esemplari più vecchi.
Si nutre inoltre anche di Haliclona fulva, preferita[2] rispetto alla Petrosia.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Depone, durante il periodo autunnale, uova in tipiche ovature spiraliformi, gialle o bianche, di circa 5 centimetri di diametro. Una volta schiuse le larve, dotate in questa prima fase di conchiglia, vivono a livello planctonico, per poi perdere la conchiglia nella successiva fase di sviluppo prima di iniziare vita bentonica.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]La specie è endemica del mar Mediterraneo; vive su pareti rocciose anche a poca profondità.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Peltodoris atromaculata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11/8/2020.
- ^ (EN) Gemballa, S., Schermutzki, F. (Evolution, Bio-Geosphere Dynamics Program, University of Tuebingen, Tubinga, Germania), Cytotoxic haplosclerid sponges preferred: a field study on the diet of the dotted sea slug Peltodoris atromaculata (Doridoidea: Nudibranchia), in Marine Biology, vol. 144, n. 6, 2004, pp. 1213-1222, DOI:10.1007/s00227-003-1279-1).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Egidio Trainito, Nudibranchi del Mediterraneo. Guida al riconoscimento dei molluschi opistobranchi, 2005ª ed., Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-438-X.
- (EN) R. Cattaneo-Vietti, R. Chemello, Giannuzzi-Savelli, Atlas of mediterranean nudibranchs, Roma, La Conchiglia, 1990.
- (EN) Avila, C., The growth of Peltodoris atromaculata Bergh, 1880 (Gastropoda, Nudibranchia) in the laboratory, in Journal of Molluscan Studies (The Malacological Society of London), n. 62, 1996, pp. 151-157, ISSN 02601230.
- (EN) Valdés Á. (Natural History Museum of Los Angeles County, Los Angeles, California), A phylogenetic analysis and systematic revision of the cryptobranch dorids (Mollusca, Nudibranchia, Anthobranchia), in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 136, n. 4, 2002, pp. 535-636, DOI:10.1046/j.1096-3642.2002.00039.x.
- (EN) Gary R. McDonald, James W. Nybakken, A List of the Worldwide Food Habits of Nudibranchs, in University of California Santa Cruz.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peltodoris atromaculata
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Doris dalmatienne (Peltodoris atromaculata), su Doris.fr.
- (EN) Peltodoris atromaculata, in The Sea Slug Forum, Sydney, Australian Museum.
- Discodoris atromaculata, su MondoMarino.
- Discodoris atromaculata, su aiamitalia.it.
- (ES) Discodoris atromaculata, su MareNostrum.org.