La principessa sul pisello (romanzo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La principessa sul pisello
AutoreLuciana Littizzetto
1ª ed. originale2003
GenereRomanzo
Sottogenerecommedia
Lingua originaleitaliano

La principessa sul pisello è il quinto romanzo del 2003 della comica torinese Luciana Littizzetto.

Il titolo dell'opera, assieme a Sola come un gambo di sedano e a Col cavolo, rimanda alla stagione vegetariana della produzione letteraria di Littizzetto, seguita da quella definita meta letteraria (La Jolanda furiosa e I dolori del giovane Walter).[1] Nonostante il richiamo alla celebre fiaba di Andersen, i temi del libro sono legati alla vita quotidiana e alle piccole manie dell'italia contemporanea. Nelle pagine dedicate alle dinamiche di coppia spesso emerge il contrasto tra il cinismo esibito davanti agli altri dalle protagoniste dei vari episodi narrati e un sottofondo residuo di romanticismo.[2] Le storie raccontate si basano principalmente sul registro umoristico[3], ed affrontano vari temi tra i quali quello dei ruoli all'interno della famiglia, delineando una sorta di matriarcato soft.[4] Nel lessico del libro compaiono alcuni termini di derivazione dialettale di area piemontese come ad esempio balengo, che i libri e gli sketch dell'autrice hanno contribuito a fare conoscere nel resto d'Italia.[5]

Come altri tra i primi libri scritti dall'autrice anche La principessa sul Pisello ha ottenuto un buon successo[6] in termini di vendite.

  1. ^ Giuseppe Antonelli, Una risata ci ha seppellito, su treccani.it, Istituto Treccani, 25 gennaio 2012. URL consultato il 1º luglio 2024.
  2. ^ Eva Curatola, "La principessa sul pisello" e il sarcasmo irriverente della Littizzetto, in CityNow, 21 agosto 2016. URL consultato il 1-7-2024.
  3. ^ Panorama - Numeri 2148-2151, Mondadori, 2007, p. 137. URL consultato il 1-7-2024.
  4. ^ Luca Gallarini, I “bei donnini” della Littizzetto (PDF), in Tirature - Gli intellettuali che fanno opinione, Vittorio Spinazzola (a cura di), vol. 15, Il Saggiatore - Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2015, p. 53. URL consultato il 1º luglio 2024.
  5. ^ Redazione Consulenza linguistica (a cura di Barbara Fanini), Chi è il balengo?, su accademiadellacrusca.it, Accademia della Crusca. URL consultato il 1º luglio 2024.
  6. ^ Gian Paolo Prandstraller, L'imprenditore quaternario. Avanguardie del capitalismo immateriale, Franco Angeli Edizioni, 2010, p. 152, ISBN 9788856809459. URL consultato il 1º luglio 2024.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura