Dux Raetiae primae et secundae
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Dux Raetiae primae et secundae | |
---|---|
Nella cartina le province di Rezia I e II ai tempi della Notitia dignitatum (fine del IV secolo). | |
Descrizione generale | |
Attiva | fine IV secolo - V secolo |
Nazione | Impero romano Impero romano d'Occidente |
Servizio | Esercito romano |
Tipo | Ufficiale generale |
Ruolo | comandante di un tratto di limes danubiano |
Guarnigione/QG | castra stativa in epoca imperiale |
Patrono | Marte dio della guerra Cristo |
Battaglie/guerre | Invasioni barbariche del IV secolo Invasioni barbariche del V secolo |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il Dux Raetiae primae et secundae era il comandante di truppe di limitanei nella diocesi dell'Italia annonaria.[1] Suo diretto superiore era probabilmente al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il comes Italiae, che a sua volta obbediva sia al magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,[2] sia al magister equitum praesentalis per quelle di cavalleria.
Elenco unità
[modifica | modifica wikitesto]Era a capo di 10 unità (o distaccamenti) di fanteria[3] e 6 di cavalleria,[3] come risulterebbe dalla Notitia dignitatum:
- Praefectus legionis III Italicae, a Castra Regina, a Submuntorio, a Vimania Cassiliacum, a Cambidano, a Foetibus ed a Teriolis;[3]
- Praefectus militum Ursariensium, Guntiae;[3]
- Tribunus cohortis IX Batavorum, Batavis; Tribunus cohortis III Brittorum, Abusina; Tribunus cohortis VI Valeriaae Raetorum, Venaxamodorum; Tribunus cohortis I Herculeae Raetorum, Parroduno; Tribunus cohortis V Valeriae Frygum, Pinianis; Tribunus cohortis III Herculeae Pannoniorum, Caelio; Tribunus cohortis Herculeae Pannoniorum, Arbore;[3]
- Praefectus numeri barbaricariorum, presso Brecantia;[3]
- Equites stablesiani seniores, Augustanis; Equites stablesiani iuniores, Ponte Aoni ora Febians; Equites stablesiani iuniores, Submuntorio;[3]
- Praefectus alae I Flaviae Raetorum, Quintanis; Praefectus alae II Valeriae singularis, Vallatio; Praefectus alae II Valeriae Sequanorum, Vimania;[3]
- Tribunus gentis per Raetias deputatae, Teriolis ora Zirl.[4][3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Not.Dign., Occ., I.
- ^ Not.Dign., Occ., VII.
- ^ a b c d e f g h i Not.Dign., Occ., XXXV.
- ^ Martin Bitschnau, Hannes Obermair, Tiroler Urkundenbuch, II. Abt., Die Urkunden zur Geschichte des Inn-, Eisack- und Pustertals, Bd. 1, Bis zum Jahr 1140, Universitätsverlag Wagner, Innsbruck, 2009, ISBN 978-3-7030-0469-8, p. 4, n. 4.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Fonti primarie
- Notitia Dignitatum, Occ., I, VII, XXXV.
- Fonti storiografiche moderne
- J. Rodríguez González, Historia de las legiones Romanas, Madrid, 2003.
- A.K. Goldsworthy, Storia completa dell'esercito romano, Modena, 2007. ISBN 978-88-7940-306-1
- Y. Le Bohec, Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell'impero, Roma, 2008. ISBN 978-88-430-4677-5