Dasyatis pastinaca
Trigone | |
---|---|
Dasyatis pastinaca | |
Stato di conservazione | |
Dati insufficienti[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukarya |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Superordine | Euselachii |
Ordine | Rajiformes |
Famiglia | Dasyatidae |
Genere | Dasyatis |
Specie | Dasyatis pastinaca |
Nomenclatura binomiale | |
Dasyatis pastinaca (Linnaeus, 1758) | |
Sinonimi | |
Dasyatis ujo, Dasybatus pastinaca, Pastinaca laevis, Pastinaca olivacea, Raja pastinaca, Trygon pastinaca, Trygon vulgaris, Trygon vulgaris pastinaca | |
Nomi comuni | |
Pastinaca | |
Areale | |
Il trigone[2] (Dasyatis pastinaca), conosciuta comunemente come pastinaca, è una razza appartenente alla famiglia Dasyatidae.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è diffusa nell'Oceano Atlantico settentrionale e nel Mediterraneo, dalla Norvegia al Mar Baltico fino alle Canarie e al Mar Nero. L'habitat ideale è rappresentato dai fondali sabbiosi e limosi, dove questo animale si nasconde e si nutre.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Raggiunge 2,5 m di lunghezza e un 1,5 m di larghezza. Il muso è piuttosto appuntito e i piccoli occhi sono seguiti da due evidenti spiracoli. Possiede 28-38 file di minuscoli denti nella mascella superiore e 28-40 file in quella inferiore. La coda è dotata di un aculeo seghettato e velenifero in grado di infliggere ferite anche mortali. La colorazione del dorso varia dal grigio-marrone al verde-olivastro, il ventre è chiaro. Come le altre pastinache, è ovovivipara. Le femmine danno alla luce dai 4 ai 9 piccoli due volte all'anno dopo una gestazione di quattro mesi. Si nutre principalmente di crostacei e piccoli pesci bentonici.
Pesca
[modifica | modifica wikitesto]In Mediterraneo non ha nessun valore commerciale anche se viene accidentalmente catturata con una certa frequenza con reti da posta di tipo tramaglio[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Dasyatis pastinaca, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Mipaaf - Decreto ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ Tiralongo, F., Messina, G., Lombardo, B.M. (2018): Discards of elasmobranchs in a trammel net fishery targeting cuttlefish, Sepia officinalis Linnaeus, 1758, along the coast of Sicily (central Mediterranean Sea). Regional Studies in Marine Science, 20: 60-63
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dasyatis pastinaca
- Wikispecies contiene informazioni su Dasyatis pastinaca
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scheda di Dasyatis pastinaca su A.I.A.M. (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo), su aiamitalia.it.
- Dasyatis pastinaca, su aiam.info (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2011).