Atherurus macrourus
Aterura macrura | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Hystricomorpha |
Infraordine | Hystricognathi |
Famiglia | Hystricidae |
Genere | Atherurus |
Specie | A. macrourus |
Nomenclatura binomiale | |
Atherurus macrourus (Linnaeus, 1758) | |
Sinonimi | |
L'aterura macrura[2][3] (Atherurus macrourus Linnaeus, 1758) è una specie di mammifero, un porcospino dalla coda a fiocco della famiglia degli Istricidi. Questo porcospino è presente in una vasta zona dell'Asia, che va dal golfo di Thailandia, a sud, fino ai contrafforti dell'Himalaya, a nord, e dal Bangladesh, a ovest, fino alla Cina[1].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Come quello di tutti gli altri Istricidi, anche il corpo dell'aterura malese è rivestito di aculei, che raggiungono un'insolita lunghezza nella parte centrale del dorso; la coda è ricoperta da setole piatte, ed alla sua estremità è ornata da un ciuffo di lunghi aculei. La lunghezza dalla punta del naso alla base della coda è di 40-45 cm; la lunghezza della coda è di 15-25 cm
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Le aterure vivono nelle foreste tropicali, e nei boschi che fiancheggiano i corsi d'acqua fino a un'altitudine di 3000 metri; in genere non costruiscono nidi, ma vivono preferibilmente negli alberi cavi, nelle grotte e in altri nascondigli naturali, spesso in prossimità di piantagioni di banane, manioca e patate dolci[1].
Dopo un periodo di gestazione di 100-110 giorni, la femmina partorisce due volte all'anno un unico piccolo[1].
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]È presente in Cina, India, Laos, Malaysia, Myanmar, Thailandia, Vietnam, ecc. Sebbene non si tratti di una specie in pericolo, il numero di questi animali tende a diminuire a causa della perdita dell'habitat, in quanto le foreste in cui vive vengono abbattute dai contadini che praticano l'agricoltura itinerante[1].
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie venne descritta per la prima volta nel 1758 dal naturalista svedese Carl von Linné (1707-1778), sotto il nome scientifico di Hystrix macrourus.
I nomi seguenti sono considerati sinonimi:
- Atherurus assamensis Thomas, 1921
- Hystrix macroura (Linnaeus, 1758)
- Hystrix macrourus Linnaeus, 1758
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e (EN) Amori, G. (Small Nonvolant Mammal Red List Authority) & Cox, N. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Atherurus macrourus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Oscar De Beaux, 1930, «Ateruro» su Treccani. Enciclopedia Italiana.
- ^ (EN) Murray Wrobel, 2007. Elsevier's dictionary of mammals: in Latin, English, German, French and Italian. Elsevier, 2007. ISBN 0444518770. 857 pag.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atherurus macrourus
- Wikispecies contiene informazioni su Atherurus macrourus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Atherurus macrourus, su Fossilworks.org.