Vai al contenuto

Nave portacontainer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 5 mar 2022 alle 19:31 di Michi81 (discussione | contributi) (Come da modello voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Portacontainer "Rita" mentre viene caricata a Copenaghen.
Poppa di una nave portacontainer

Le navi portacontainer sono navi il cui intero carico è costituito da container. Questi ultimi possono poi essere trasportati alla meta finale con dei camion o per mezzo del treno. La tecnica alla base di questo tipo di trasporto è detta "containerizzazione".

Conosciute informalmente come "Box Boats", queste navi trasportano la maggior parte delle merci che costituiscono l'intero commercio internazionale. Le rotte più lunghe e importanti tra i porti principali vengono servite con grandi navi mentre portacontainer più piccole si occupano di trasferire i carichi nei porti minori o verso queste navi più grandi che attraccano solitamente nei porti maggiori.

Le navi portacontainer hanno di solito motori a ciclo diesel e un equipaggio che può variare dalle 20 alle 40 persone. Gli alloggiamenti dell'equipaggio e il ponte di comando sono situati nei diversi ponti che costituiscono la "torre" posta a poppa della nave stessa sopra la sala macchine.

Le prime navi portacontainer furono realizzate modificando delle petroliere T2 surplus della seconda guerra mondiale. Oggi invece queste navi costituiscono una classe a sé e si inseriscono tra le più grandi navi del mondo, superpetroliere a parte.

I cantieri costruttori

[modifica | modifica wikitesto]
Portacontainer "CMA CGM Balzac" nel porto di Zeebrugge in Belgio.
Portacontainer Cosco Development sul fiume Elba con il porto di destinazione Amburgo
La nuova portacontainer MOL Triumph attracco del terminal Burchardkai, Amburgo
La nuova nave container MSC Zoe viene trascinata all'indietro per Amburgo, Euro Porta Terminal
La nuova portacontainer MSC Diana nel porto di Anversa
Portacontainer della Hapag-Lloyd a pieno carico in partenza dal porto di Genova

I maggiori costruttori mondiali di questo tipo di imbarcazione sono:

Le navi portacontainer più grandi

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Nome Lunghezza Larghezza TEU GT Compagnia
2021 Evergreen Ace 400.00m 61.5m 23992 235579 Evergreen Marine/Taiwan
2019 MSC Gülsün 400.00 m 62 m 23750 / MSC/Svizzera
2017 MOL Triumph 400.00 m 58.80 m 20170 / Mitsui O.S.K. Lines/Giappone
2016 MSC Diana 398.45 m 59.07 m 19437 / MSC/Svizzera
2015 MSC Zoe 395.40 m 59.90 m 19224 150853 MSC/Svizzera
2014 CSCL GLOBE 400.00 58.00 19.200 / China Shipping line/China
2014 Thalassa Tyhi 368.50 m 51.00 m 13800 148667 NYK/EvergreenCina
2013 NYK Hermes 366.50 m 48.20 m 13200 144179 NYK/Hong KongCina
2012 New York Express 366.00 m 48.20 m 13169 142295 Hapag-Lloyd/Germania
2011 COSCO Development 366.45 m 48.00 m 13114 141716 COSCO/Hong KongCina
2010 CSCL Star 366.00 m 51.00 m 14074 / CSCL/Cina
2009 CMA CGM Aquila 363.00 m 45.60 m 11356 131332 CMA CGM/Francia
2008 Eugen Maersk 397.00 m 56.00 m 11000 / Maersk Sealand/Danimarca
2006 Eleonora Maersk 397.00 m 56.00 m 11000 / Maersk Sealand/Danimarca
2006 Estelle Mærsk 397.00 m 56.00 m 11000 / Maersk Sealand/Danimarca
2006 Emma Mærsk 397.00 m 56.00 m 11000 / Maersk Sealand/Danimarca
2005 Colombo Express 335.07 m 42.87 m 8750 94750 Hapag-Lloyd/Germania
2004 CSCL Europe 334.00 m 42.80 m 8498 99500 China Shipping Container Line/Cina
2003 OOCL Shenzhen 322.97 m 42.80 m 8063 89097 OOCL/Hong Kong
2003 Axel Maersk 352.10 m 42.80 m 7226 (8300) 93496 Maersk Sealand/Danimarca
1997 Sovereign Maersk 346.98 m 42.80 m 6600 (8000) 91500 Maersk Line/Danimarca
1996 Regina Maersk 318.24 m 42.80 m 6000 (7000) 80500 Maersk Line/Danimarca
1995 OOCL Hongkong 276.02 m 40.00 m 5344 66046 OOCL/Hongkong
1991 Hannover Express 294.00 m 32.30 m 4639 53783 Hapag-Lloyd/Germania
1988 Marchen Maersk 294.12 m 32.22 m 4300 53600 Maersk Line/Danimarca
1984 Louis Maersk 270.00 m 32.30 m 3390 (3700) 53300 Maersk Line/Danimarca
1981 Frankfurt Express 287.73 m 32.28 m 3430 57540 Hapag-Lloyd/Germania
1972 Hamburg Express 287.70 m 32.20 m 3010 58088 Hapag-Lloyd/Germania
1972 Tokyo Bay 289.32 m 32.26 m 2961 58889 OCL e in seguito P&O/Gran Bretagna
1971 Kamakura Maru 290.00 m 32.20 m 2500 59000 NYK/Giappone
1970 Sydney Express 217.00 m 30.58 m 1665 27407 Hapag-Lloyd/Germania
1969 Encounter Bay 227.31 m 30.56 m 1572 28800 OCL poi P&O/Gran Bretagna

Note

  • Nella tabella i TEU sono il numero di container caricabili e il GT sono le tonnellate di stazza lorda.
  • La stazza delle navi portacontainer è generalmente indicata in capacità di carico TEU con l'eccezione della Maersk che comunica i dati in altra forma, calcolandola in numero di container pieni dal peso medio di 14 tonn cadauno ottenendo un risultato non perfettamente allineato con quelli delle altre compagnie (il dato è riportato nella tabella).
  • Le informazioni sulla capacità delle navi portacontainer vengono fornite direttamente dalle compagnie armatrici che potrebbero avere interesse commerciale a "gonfiarle" in parte artificialmente.

In media, la potenza del motore dei grandi portacontainer varia tra 1 e 2 CV per tonnellata. La velocità tra i 20 e i 25 nodi (30–40 km/h).

Le più grandi di queste navi sono della categoria Post-Panamax, cioè non sono in grado di attraversare il Canale di Panama (nella sua versione originaria) a causa della lunghezza eccessiva (oltre 300m).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 23410 · LCCN (ENsh85031518 · GND (DE4113241-5 · BNF (FRcb11979872j (data) · J9U (ENHE987007557971305171