Aquila 1902 Montevarchi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 200: Riga 200:
Ebbe così inizio un campionato, quello del [[Eccellenza Toscana 2011-2012#Girone B|2011-12]], disastroso, costellato di sconfitte e disertato dalla totalità degli sportivi (che mai smisero di contestare la proprietà), durante il quale cadde la goccia che fece traboccare il vaso: a fronte di numerose istanze di fallimento il [[Tribunale]] di [[Arezzo]]<ref>[http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Atri_sport/Dichiarato-fallito-Montevarchi-Aquila/11-11-2011/2-A_000284255.shtml Dichiarato fallito il Montevarchi Aquila.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140821081931/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Atri_sport/Dichiarato-fallito-Montevarchi-Aquila/11-11-2011/2-A_000284255.shtml |data=21 agosto 2014 }} [[La Gazzetta dello Sport]]</ref> chiese alla società il pagamento perentorio delle somme ancora insolute e, constatando la totale latitanza della proprietà (che non si presentò alle convocazioni), tra il 30 ottobre e l'11 novembre 2011 ne dichiarato ufficialmente il fallimento<ref>{{Cita web|autore = Andrea Tani|url = http://valdarnopost.it/news/l-aquila-montevarchi-e-fallita|titolo = L'ultimo volo dell'Aquila|accesso = |editore = Valdarnopost|data = 10 novembre 2011}}</ref>.
Ebbe così inizio un campionato, quello del [[Eccellenza Toscana 2011-2012#Girone B|2011-12]], disastroso, costellato di sconfitte e disertato dalla totalità degli sportivi (che mai smisero di contestare la proprietà), durante il quale cadde la goccia che fece traboccare il vaso: a fronte di numerose istanze di fallimento il [[Tribunale]] di [[Arezzo]]<ref>[http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Atri_sport/Dichiarato-fallito-Montevarchi-Aquila/11-11-2011/2-A_000284255.shtml Dichiarato fallito il Montevarchi Aquila.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140821081931/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Atri_sport/Dichiarato-fallito-Montevarchi-Aquila/11-11-2011/2-A_000284255.shtml |data=21 agosto 2014 }} [[La Gazzetta dello Sport]]</ref> chiese alla società il pagamento perentorio delle somme ancora insolute e, constatando la totale latitanza della proprietà (che non si presentò alle convocazioni), tra il 30 ottobre e l'11 novembre 2011 ne dichiarato ufficialmente il fallimento<ref>{{Cita web|autore = Andrea Tani|url = http://valdarnopost.it/news/l-aquila-montevarchi-e-fallita|titolo = L'ultimo volo dell'Aquila|accesso = |editore = Valdarnopost|data = 10 novembre 2011}}</ref>.


Il successivo 24 novembre la squadra fu anche esclusa dal campionato di [[Eccellenza Toscana]] dopo sole 13 giornate,<ref>[http://www.radiobrunotoscana.it/eccellenza/3329-ufficiale-il-montevarchi-escluso-dal-campionato-di-eccellenza.html Ufficiale: il Montevarchi escluso dal campionato di Eccellenza] RadioBruno Toscana</ref> in conseguenza della radiazione dalla Federazione.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/35.$plit/C_2_ContenutoGenerico_30260_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=FIGC}}</ref>, sconvolgendo (tra l'altro) la classifica del girone<ref>{{Cita web|autore = Andrea Tani|url = http://valdarnopost.it/news/montevatci-radiato-classifica-rivoluzionata|titolo = Montevarchi radiato, classifica rivoluzionata|accesso = |editore = Valdarnopost|data = 25 novembre 2011}}</ref> con l'annullamento dei risultati ottenuti dalle varie squadre contro i rossoblù e obbligando (da allora in poi) le avversarie a un turno forzato di riposo quando avrebbero dovuto incontrare il Montevarchi.
Il successivo 24 novembre la squadra fu anche esclusa dal campionato di [[Eccellenza Toscana]] dopo sole 13 giornate,<ref>[http://www.radiobrunotoscana.it/eccellenza/3329-ufficiale-il-montevarchi-escluso-dal-campionato-di-eccellenza.html Ufficiale: il Montevarchi escluso dal campionato di Eccellenza] RadioBruno Toscana</ref> in conseguenza della radiazione dalla Federazione.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/35.$plit/C_2_ContenutoGenerico_30260_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=FIGC|accesso=7 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140220223457/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/35.$plit/C_2_ContenutoGenerico_30260_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=20 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, sconvolgendo (tra l'altro) la classifica del girone<ref>{{Cita web|autore = Andrea Tani|url = http://valdarnopost.it/news/montevatci-radiato-classifica-rivoluzionata|titolo = Montevarchi radiato, classifica rivoluzionata|accesso = |editore = Valdarnopost|data = 25 novembre 2011}}</ref> con l'annullamento dei risultati ottenuti dalle varie squadre contro i rossoblù e obbligando (da allora in poi) le avversarie a un turno forzato di riposo quando avrebbero dovuto incontrare il Montevarchi.


La giustizia sportiva infliggerà, in seguito, pesanti sanzioni sia a Enrico Rossi sia ad Angela Perez, rimproverando loro, tra l'altro, la pessima gestione societaria e l'omissione della presentazione dei bilanci relativi agli esercizi 2010 e 2011<ref>{{Cita web|url=http://valdarnopost.it/news/pesanti-squlifiche-per-gli-ex-dirigenti-dell-aquila-montevarchi|titolo=Pesanti squalifiche per gli ex dirigenti della vecchia Aquila|autore=Andra Tani|editore=Valdarnopost|data=1º agosto 2012|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|autore = FIGC|url = http://www.figc-crt.org/api/comunicati-ufficiali/12227|titolo = Comunicato ufficiale FIGC 12227|accesso = |data = }}</ref>
La giustizia sportiva infliggerà, in seguito, pesanti sanzioni sia a Enrico Rossi sia ad Angela Perez, rimproverando loro, tra l'altro, la pessima gestione societaria e l'omissione della presentazione dei bilanci relativi agli esercizi 2010 e 2011<ref>{{Cita web|url=http://valdarnopost.it/news/pesanti-squlifiche-per-gli-ex-dirigenti-dell-aquila-montevarchi|titolo=Pesanti squalifiche per gli ex dirigenti della vecchia Aquila|autore=Andra Tani|editore=Valdarnopost|data=1º agosto 2012|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|autore = FIGC|url = http://www.figc-crt.org/api/comunicati-ufficiali/12227|titolo = Comunicato ufficiale FIGC 12227|accesso = |data = }}</ref>
Riga 322: Riga 322:
----
----
* [[Serie D 2010-2011 (gironi D-E-F)|2010-11]] - 15ª nel girone E di Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Eccellenza'' dopo aver perso i play-out con l'[[Orvietana Calcio|Orvietana]].
* [[Serie D 2010-2011 (gironi D-E-F)|2010-11]] - 15ª nel girone E di Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Eccellenza'' dopo aver perso i play-out con l'[[Orvietana Calcio|Orvietana]].
* [[Eccellenza Toscana 2011-2012|2011-12]] - Partecipa al girone B di Eccellenza regionale. Esclusa dal campionato dopo 13 giornate in quanto dichiarata fallita e, conseguentemente, radiata dalla [[FIGC]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/35.$plit/C_2_ContenutoGenerico_30260_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 88/A|editore=http://www.figc.it/|data=23 novembre 2011|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
* [[Eccellenza Toscana 2011-2012|2011-12]] - Partecipa al girone B di Eccellenza regionale. Esclusa dal campionato dopo 13 giornate in quanto dichiarata fallita e, conseguentemente, radiata dalla [[FIGC]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/35.$plit/C_2_ContenutoGenerico_30260_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 88/A|editore=http://www.figc.it/|data=23 novembre 2011|accesso=22 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160312084931/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/35.$plit/C_2_ContenutoGenerico_30260_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=12 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* 2012 - Al termine della stagione un'altra società cittadina, l'A.S.C.D. Audax Montevarchi, promossa in Prima Categoria, acquisisce lo storico marchio C.S. Aquila 1902 e cambia denominazione in '''A.S.C.D. Aquila 1902 Montevarchi'''.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc-crt.org/api/comunicati-ufficiali/13043|titolo=Comunicato Ufficiale n. 35 del 27/02/2013|editore=www.figc-crt.org|data=27 febbraio 2013|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
* 2012 - Al termine della stagione un'altra società cittadina, l'A.S.C.D. Audax Montevarchi, promossa in Prima Categoria, acquisisce lo storico marchio C.S. Aquila 1902 e cambia denominazione in '''A.S.C.D. Aquila 1902 Montevarchi'''.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc-crt.org/api/comunicati-ufficiali/13043|titolo=Comunicato Ufficiale n. 35 del 27/02/2013|editore=www.figc-crt.org|data=27 febbraio 2013|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
* 2012-13 - 1ª nel girone L della Seconda Categoria regionale. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Prima Categoria'''.
* 2012-13 - 1ª nel girone L della Seconda Categoria regionale. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Prima Categoria'''.

Versione delle 07:40, 19 mag 2019

ASCD Aquila 1902 Montevarchi
Calcio
Aquilotti, Rossoblù
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, blu
InnoOh, rossoblè (Montevarchi che rimbomba)...
Dati societari
CittàMontevarchi
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie D
Fondazione1902
Rifondazione2011
PresidenteBandiera dell'Italia Angelo Livi
AllenatoreBandiera dell'Italia Simone Venturi
StadioGastone Brilli Peri
(7200 posti)
Sito webaquilamontevarchi.it/
Palmarès
Titoli nazionali1 Supercoppa di Eccelenza
Trofei nazionali1 Coppa Italia Dilettanti
Si invita a seguire il modello di voce

L'Associazione Sportiva Calcistica Dilettantistica Aquila 1902 Montevarchi, meglio nota come Aquila Montevarchi o semplicemente Montevarchi, è una società calcistica italiana con sede nella città di Montevarchi, in provincia di Arezzo.

Fondata nel 1902, la società raggiunge i maggiori successi della propria storia nel 1983 con la vittoria del campionato Interregionale e della Coppa Italia Dilettanti. Il club non è mai andato sopra la terza serie, fallendo nel 2011.

Storia

Dagli albori agli anni venti

Il calcio incominciò a diffondersi dopo il 1910 e venne praticato a Montevarchi prima presso "Il Tondo" (piazza Cesare Battisti) usato come circuito per i cavalli (particolare curioso: date le ridotte dimensioni del campo da gioco le squadre disputavano incontri con soli 9 giocatori[1]!), poi allo sferisterio di via Mochi e presso un terreno adiacente a piazza Garibaldi detto l'Orto di Giorgio. La prima partita di cui si hanno notizie (vinta per 1-0) si svolse nel gennaio 1918 contro una rappresentativa di giovani figlinesi.

Nel 1920 avvenne una scissione che dette vita al "Club Sportivo Montevarchi" e le due società ebbero vita separata fino al 17 dicembre 1926 quando, in una "affollatissima" riunione al Regio Teatro Varchi, presieduta da Enrico Pasqui, fu trovato un compromesso che dette vita a un'unica società, denominata "Club Sportivo Aquila Montevarchi", e furono scelti i nuovi colori sociali: rosso e blu.

In questo periodo nasce anche l'esigenza di realizzare uno stadio adeguato, cosa molto sentita dalla popolazione: a tale scopo alcuni cittadini si attivarono per ridurre i tempi di costruzione con donazioni e con prestazioni gratuite.

Il primo impianto fu costruito così presso il Campo di Nicco (l'odierna Piazza della Repubblica); il terreno di gioco era delimitato da una staccionata e per spogliatoi si usava, in principio, una stanza in una colonica adiacente.

Fino quasi al 1930 le fonti storiche riguardanti le gare disputate sono davvero scarne: i giornali dell'epoca riportavano appena il risultato degli incontri disputati e, nonostante si prodigassero (come il regime fascista imponeva) di riportare che le partite erano state disputate con "impegno lodevole", "lealmente combattute", "gagliardamente giocate", "virile intensità" sotto la guida dell'arbitro (solitamente uno sportivo del luogo), la cui conduzione era sempre "lodevole ed impareggiabile", le cronache del tempo preferivano rimarcare non solo il "gran concorso di pubblico" quanto piuttosto la presenza in tribuna di signore e signorine che, con la loro avvenenza, animavano gli incontri[2]

Eppure la passione del calcio si diffondeva sempre di più; ecco cosa riportava la locandina di propaganda pubblicata in vista del 2 aprile 1927:

«Tempo permettendo (perché, in caso di pioggia, il campo mancava del necessario drenaggio, trasformandosi in un perfido pantano), sono in programma due partite: alle ore 14:00 l'Audax Rufina contro Club Sportivo Aquila (riserve); alle ore 15:30 SIGNA F.B.C. contro la prima squadra dell'Aquila. Si ricorda che il Signa è squadra di spessore tecnico, iscritta alla Seconda Divisione, dunque i cittadini sono pregati di non disertare le file!»

[2]

Dal 1929, finalmente, si iniziano ad avere fonti più certe.

In certi casi addirittura puntuali: le cronache locali riportano che, dopo un incontro interno, gli sportivi, "non gradendo la conduzione arbitrale, hanno invaso il recinto di gioco e rincorso la giacchetta nera, determinati a gettare il direttore di gara nel vicino Berignolo" (ovvero il canale di irrigazione adiacente l'impianto, allora a cielo aperto, oggi completamente sigillato nel sottosuolo); da allora (e tutt'oggi prosegue questa singolare "tradizione"), il grido "Arbitro, c'è il Berignolo" continua minaccioso a levarsi contro le conduzioni arbitrali ritenute ingiuste. Già in quel tempo, però, la federazione dimostrò tolleranza zero nei confronti di questi episodi, perché il campo del Montevarchi fu squalificato per un mese e la società si vide addebitare una pesante multa, oltre all'imposizione di recintare il rettangolo di gioco con una rete, al fine di impedire il ripetersi di questi gesti.[2]

Quello del 1929/30 è il primo campionato FIGC cui l'Aquila partecipa ufficialmente: il primo obiettivo della società fu quello di offrire agli sportivi una prestazione dignitosa, "al riparo da ogni sorpresa".

Il campionato incominciò il 27 ottobre e il Montevarchi si trovò inserito in un girone di 6 squadre tra cui spiccava la presenza della A.C. Sangiovannese: i tifosi aspettavano con ardore il confronto, anche perché, fino ad allora, le squadre si erano affrontate solo in incontri amichevoli ma gli aquilotti avevano sempre perso.

Il primo derby del valdarno di campionato si disputò l'8 dicembre 1929 a Montevarchi: evidentemente l'umore dei rispettivi sportivi, in vista della partita, doveva essere decisamente "bollente" se la stampa locale si prodigò di propagandare a tutti quanti che i tifosi dovevano dimostrare "il vincolo sincero di legame che esiste fra queste laboriose popolazioni" e anche la partita di ritorno, disputatasi a San Giovanni Valdarno, di nuovo le cronache riportano un appello della dirigenza bianco azzurra che diceva: "la squadra montevarchina avrà fra noi accoglienze fraterne, non una mischia invereconda e brutale ma una partita cavalleresca e combattuta"[2].

Il primo campionato si concluse in modo beffardo perché, proprio nelle ultime giornate, gli aquilotti, dopo aver condotto il girone tra le prime posizioni, furono sorpassati dal Santa Croce ma, a sorpresa, la rinuncia di tre squadre della costa labronica consentì il ripescaggio dei rossoblù in Seconda Divisione Toscana.

Dagli anni trenta agli anni sessanta

Al fine di irrobustire la squadra per disputare un campionato dignitoso la società non lesinò gli sforzi, potenziò la formazione, ampliò le tribune e chiamò quale allenatore l'ungherese Kàroly Csapkay (che i montevarchini, di fronte a insormontabili problemi di pronuncia, italianizzarono in "Ceccai" o, più semplicemente, "Sòr Carlo"), già giocatore titolare nella Fiorentina e poi allenatore; fu grazie alla sua guida che il gioco degli aquilotti si "sgrezzò", votandosi a un gioco più armonico e manovrato.

I risultati furono entusiasmanti: il campionato 1930/31 vide gli aquilotti secondi solo alla "Fiorentina B", ovvero alla squadra composta delle riserve dei Viola fiorentini, che però il regolamento dell'epoca lasciava virtualmente fuori classifica; in conseguenza di ciò fu ammessa al girone finale assieme a Piombino e Pontedecimo, che vide gli aquilotti prevalere nettamente.

È di allora la notizia della prima trasferta "di massa" dei tifosi montevarchini: al fine di non far mancare l'incitamento ai propri giocatori in una delle ultime decisive partite di campionato la società, il 1º marzo 1931, noleggiò due autobus che mise a disposizione degli sportivi i quali, al costo di 18 lire, poterono recarsi numerosi ad assistere l'incontro a Signa.

Dopo la seconda guerra mondiale (che, nel frattempo, aveva praticamente annichilito la società, continuamente dissanguata dai richiami alle armi dei giocatori) fu deciso di realizzare un nuovo e capiente impianto: nacque così il nuovo stadio, intitolato a "Gastone Brilli Peri", in memoria dell'omonimo pilota che risiedette in città (almeno) fino al 1909; esso era dotato di una tribuna coperta e di una pista, sfruttabile sia per le gare ciclistiche sia di atletica.

I successivi ampliamenti comportarono, nei primi anni Settanta, la realizzazione di una nuova gradinata e, nei primi anni Ottanta, delle due "curve".

Dopo un ventennio avaro di soddisfazioni nei primi anni settanta la formazione, forte di una società solida, divenne una tra le più competitive del Valdarno e il coinvolgimento cittadino crebbe a livelli esponenziali.

Gli anni settanta e ottanta

File:Aquila Montevarchi 1972-73.jpg
I rossoblù della stagione 1972-1973.

Di quegli anni vanno ricordati, più di tutti, le promozioni in serie C negli anni 1969/70 e 1971/72 (quest'ultima risolta dopo un epico spareggio, giocato a Firenze, con la Pistoiese, dopo che lo stadio, caso unico nella storia della società, era stato squalificato per un anno intero a causa dell'invasione di campo avvenuta durante la partita col Foligno, causata dal pessimo arbitraggio del signor Foschi di Forlì), la vittoria a Marassi contro il Genoa per 0-1, la vittoriosa cavalcata del 1977/78 (conclusasi col terzo posto in classifica e, dunque, con la nuova promozione nella nascente C2) e, più di tutti, il campionato di Serie C2 1978-1979.

Quell'anno (caso finora unico), al termine del campionato ben 5 squadre si presentarono a pari punti al secondo posto: Montevarchi, Sangiovannese, Carrarese, Cerretese e Imperia, pertanto la lega decise di risolvere la questione con un mini torneo di spareggio, ovvero con un girone all'italiana, con partite di sola andata.

Incredibile ma vero, al termine degli incontri tutte quante le squadre erano nuovamente a pari punti (occorre tener presente che, all'epoca, la vittoria valeva 2 punti in classifica contro i 3 attuali e la differenza reti, almeno in questo caso, non era stata presa in considerazione quale parametro per definire la classifica).

La successiva rinuncia della Cerretese sbloccò la situazione: furono sorteggiati gli abbinamenti per gli scontri diretti (sempre da disputare con "partita secca" dove, in caso di parità al termine dei tempi supplementari, l'ultima parola l'avrebbe avuta la "monetina"), dopodiché le vincenti si sarebbero affrontate tra di loro e la vincente si sarebbe aggiudicata il secondo posto.

Il Montevarchi, dopo aver sconfitto l'Imperia per 1-0, affrontò in "finale" la Carrarese, all'epoca allenata da Corrado Orrico e, dopo essere stato rimontato nei tempi regolamentari da 2-0 a 2-2, s'impose nei supplementari per 3-2.

Lo stesso anno la società si trovo curiosamente coinvolta in un affare che riguardava direttamente la Roma: quest'ultima aveva contattato l'Internacional di Porto Alegre per acquistare Falcão ma i brasiliani reclamavano un pagamento con una scadenza assai perentoria che, probabilmente, il club giallorosso non avrebbe potuto permettersi.

Fu così che l'allora presidente Viola contattò Vasco Farolfi (storico presidente montevarchino), il quale anticipò per intero la somma richiesta dai brasiliani: quale contropartita (e segno di ringraziamento), oltre al saldo della somma, quell'anno la prima amichevole che la Roma disputò fu col Montevarchi.

Gli anni '80 si aprirono all'insegna delle amarezze: Il campionato 1979-80 si concluse con una retrocessione, evento ripetutosi al termine della stagione 1981/82, che vide i rossoblù ritornare tra i dilettanti ma già durante il campionato 1982-83 la società aveva gettato le basi per un subitaneo ritorno tra i professionisti (fallito solo alla penultima giornata) e nel 1983/84 l'Aquila vinse il campionato (e, conseguentemente, fu promosso in C2) e anche la Coppa Italia Dilettanti.

Dopo un paio di annate poco fortunate (disastrosa quella del 1985/86, con lo spareggio retrocessione perso col Civitavecchia per 0-4: soltanto a causa della radiazione del Palermo Calcio fu successivamente riammesso in C2) riuscì nuovamente a essere promossa in C1 al termine del campionato 1987/88 (dopo lo spareggio con la Massese, disputatosi a Empoli, e vinto per 3-2 ai calci di rigore) e a conseguire la salvezza quello successivo.

Un paio di annate terribili (ovvero quelli disputati in Serie C1 1989-1990 e Serie C2 1990-1991) ne decretarono però la doppia retrocessione in serie D (anche stavolta per colpa di uno spareggio perso: 0-2 contro il Cecina) ma, nel mentre che la società si stava attrezzando per disputare un campionato di vertice, che permettesse alla squadra di riguadagnare la categoria perduta, giunse (cogliendo tutto l'ambiente di sorpresa) la notizia che la squadra, a causa di defezioni nelle serie superiori, era stata ripescata in C2.

Gli anni novanta

Il campionato successivo, quello di Serie C2 1991-1992, fu addirittura sorprendente: per un lungo periodo il Montevarchi occupò le prime posizioni della classifica finché, complice un calo di forma nelle giornate finali, nell'ultima giornata di campionato, disputata sul campo del "fatal Pesaro", impattò per 3-3 contro la squadra locale, vanificando così il secondo posto in classifica (e la conseguente promozione).

Il 1994-95 fu un anno di cambiamenti: la proprietà (guidata da Lezio Losi e Vasco Farlofi, appoggiata da altri imprenditori montevarchini) decise di scegliere la "linea verde" per "disegnare" la squadra, sia per riassestare il bilancio societario sia affinché l'Aquila diventasse un trampolino di lancio per giovani motivati verso una carriera tra i professionisti. In panchina arrivò Piero Braglia, ex-giocatore rossoblù con lunghi trascorsi anche in Serie A, che forgiò una squadra grintosa, aggressiva e che fece del suo carattere la carta vincente.

I risultati superano di gran lunga le aspettative: in casa la squadra non aveva rivali e sapeva imporsi anche fuori dalle mura amiche e dalla quinta giornata il Montevarchi salì in testa alla classifica, dove rimase fino alla 27ª giornata, sorpassato da San Donà di Piave, unica squadra in grado di reggere il passo dei rossoblù.

La partita decisiva di disputò il 14 maggio 1995, col Montevarchi distanziato di 2 punti in classifica: nonostante una fitta pioggia il Brilli Peri si gremì in ogni ordine di posti e le squadre, a dispetto del campo allentato, si affrontarono a viso aperto.

Il primo tempo sorrise però ai veneti, che andarono al riposo in vantaggio per 2-0. Per il Montevarchi sembrava svanire il sogno promozione e invece i rossoblù trovarono la forza di reagire, accorciando le distanze al 49° con Menchetti e trovando il pari all'84° con Scattini. Sospinti dall'incitamento dei tifosi i valdarnesi moltiplicarono energie e determinazione, trovando così il vantaggio con Ermini all'87° e il goal del definitivo 4-2 con Arcadio al 91°.

Con una sola partita rimasta da giocare e con un punto di vantaggio la società mise a disposizione degli sportivi ben due treni speciali per affrontare l'ultima trasferta della stagione: la domenica successiva più di tremila montevarchini invasero (pacificamente) Lugo di Romagna per l'atto finale della stagione.

La partita terminò con la vittoria dei rossoblù per 2-1, aprendo così al Montevarchi le porte della C1[3]

Il successivo campionato si aprì anch'esso in modo inaspettato: dopo essersi rafforzato nei vari reparti i rossoblù si trovarono, inaspettatamente, in testa alla classifica dopo poche giornate e, sull'onda dell'entusiasmo, mantennero un passo che permetteva loro di occupare un posto nei play off per la promozione in serie B.

L'atmosfera cambiò bruscamente il 17 gennaio 1996 quando, a fronte di un intervento cardiaco fallito, morì Vasco Farolfi: la squadra perse di coesione e precipitò nei bassifondi della classifica, riuscendo comunque a mantenere (e a farlo per altri 4 campionati) la permanenza in C1.

Tra i calciatori più famosi che hanno vestito la maglia del Montevarchi in quel periodo si ricordano l'attaccante dell'Udinese Bernardo Corradi e l'ex della Salernitana Antonio Arcadio, quest'ultimo protagonista della promozione in Serie C1.

A questi si aggiunge anche Guido Carboni, fratello maggiore di Amedeo (ex calciatore di Sampdoria, Roma e Valencia): proprio nel Montevarchi Guido ha realizzato il record di reti segnate in una sola stagione nella sua carriera.

Al termine della stagione 1997/98 Grazia Farolfi, figlia del defunto Vasco, comunicò l'intenzione di lasciare la società e il suo posto (riservatole fin dal giorno dopo la morte del padre) fu rilevato da Giuliano Sili, fino ad allora direttore sportivo della squadra.

I successivi campionati, però, videro prima la retrocessione in C2 (nel 1999/2000) e poi un lunga schiera di annate grigie, pur militando tra i professionisti.

Gli anni duemila

Evento rimarchevole nella storia della società di quegli anni fu la vittoria contro l'allora Florentia Viola sul campo dell'Artemio Franchi di Firenze nel girone d'andata di Serie C2 del 2002, con gol all'82' dell'attaccante Marco Cellini, che successivamente militò (anche) in serie B nelle file dell'AlbinoLeffe.

Terminata quella stagione, in cui il Montevarchi si salvò evitando i play-out per un solo punto grazie a una clamorosa rimonta nelle ultime giornate di campionato, la squadra ne attraversò una molto travagliata in cui, guidata (tra l'altro) da Francesco Graziani e, infine, dall'ex Gianluca Gallorini, retrocesse direttamente in serie D dopo la sconfitta nel campo della Rosetana.

La stagione successiva, ripescato in Serie C2 e affidata di nuovo a Gallorini, il Montevarchi (schierando una formazione totalmente rinnovata) ottenne un lusinghiero nono posto ma nella stagione 2005/06 la squadra, dopo un inizio affidato a Claudio Luperto, in seguito sostituito da Claudio Filippi, non seppe mai uscire dalle zone basse della classifica e fu costretta ad affrontare il Prato ai play-out: il doppio pareggio per 0-0 favorì i lanieri, che avevano una miglior posizione nel campionato, decretando così la retrocessione in Serie D dei rossoblù dopo 28 anni passati tra i professionisti.

Durante l'estate successiva si chiuse la (molto discussa) amministrazione di Giuliano Sili (durante la quale la società arrivò a un passo dal crac finanziario[4]), cui subentrò Enrico Rossi nella veste di presidente, assieme a Luciano Cappelletti, unico rimasto della vecchia società.

L'inizio della nuova gestione fu in sordina: la prima stagione di serie D (2006/07) si concluse con il settimo posto e il mancato raggiungimento dei play-off, mentre nel 2007/08 la squadra (dopo che la società fu coinvolta in un autentico braccio di ferro col comune che, lamentando il mancato pagamento dei canoni di utilizzo dello stadio, negò l'utilizzo dell'impianto nelle prime giornate, costringendo così la squadra a disputare gli incontri interni in campo neutro e a porte chiuse) terminò il campionato con un quindicesimo posto e la salvezza ai play-out.

Nella stagione 2008-2009, il Montevarchi, allenato da Marco Brachi, non riuscì a ottenere la promozione diretta a causa del dominio assoluto della Lucchese, ma si qualificò comunque ai play-off, dove fu sconfitta dal Gavorrano 2-0 (fuori casa) direttamente al primo turno.

Nel 2009/10, sotto la guida di Giuseppe Scattini prima, e Stefano Mobili (ex Cagliari in serie A) poi, la squadra disputò un campionato tormentato, riuscendo a evitare i play out per un solo punto.

Gli anni duemiladieci

Durante il campionato 2010/11 la crisi societaria raggiunse un punto critico: il comune, stanco delle insolvenze che si trascinavano da anni, negò fino all'ultimo istante la disponibilità dello stadio alla società, che concesse solo 5 giorni prima dell'inizio del campionato[4].

La stagione incominciò in modo ingannevolmente accattivante: in panchina tornò Tommaso Volpi (che nella stagione 2007/08 aveva contribuito al raggiungimento della salvezza, seppure ai play out), la campagna acquisti fu scoppiettante (su tutti si segnalarono gli arrivi di Foglia, Pecorelli, il ritorno di Sala, già protagonista nella stagione 2004/05, e gli innesti di Roma, Gai, Frijio, Rossi, Leto, Raso, Caligiuri e Carrozza) e l'inizio di campionato fu sorprendente, in quanto la squadra si trovò a lottare per il primo posto col Perugia.

Il 26 settembre la Curva Sud, intitolata a Vasco Farolfi, per l'ultima volta si riempì (come ai bei tempi) per il derby con l'Arezzo e prima della fine di ottobre il Montevarchi si trovò in testa alla classifica.

Sembrava l'anno buono per il rilancio del calcio cittadino e invece, a novembre, tutto cominciò a crollare.

Il 14 di quel mese la partita interna col Castello Group incominciò con 25 minuti di ritardo: il motivo ufficiale fu l'assenza di un medico al bordo del campo ma, si scoprirà il giorno dopo, la vera causa fu dovuta al fatto che giocatori avevano deciso di manifestare (in modo clamoroso e plateale) il loro dissenso contro la società per il mancato pagamento dei compensi loro promessi.[5]

Non erano i soli: a loro si aggiunsero il comune (che continuava a reclamare gli arretrati dei canoni di utilizzo dello stadio, evidentemente ancora non corrisposti, negando infine l'utilizzo dell'impianto al di fuori delle gare domenicali, costringendo così la squadra ad allenarsi nei campetti di periferia) e numerosi altri fornitori, che lamentavano la medesima situazione.

La situazione diventò insostenibile e a dicembre, quando si riaprì il mercato, i giocatori ingaggiati inizialmente se ne andarono l'uno dopo l'altro in un'autentica diaspora (anche Volpi se ne andò, salvo ritornare nelle ultime giornate, disertando però i play out) e, nell'imperversante caos societario (si parlò di un iniziale interessamento di un imprenditore a rilevare la squadra ma, alla prova dei fatti, tutto sfumò nel nulla), si riaccese una vorticosa quanto clamorosa campagna acquisti: partenze e arrivi si susseguirono di giorno in giorno, fino a totalizzare la pazzesca quota di 72 giocatori tesserati dall'inizio della stagione (tra cui 10 portieri!), con un allenatore diverso per ogni partita disputata nei primi 2 mesi del girone di ritorno.[4]

Nel frattempo i tifosi, esausti ed esasperati, persero definitivamente la pazienza e decisero di manifestare il proprio dissenso (e disprezzo) nei confronti della società in modo eclatante, disertando in massa lo stadio: lo slogan "Assenza maggiore presenza" fu applicato in modo duro e, durante l'intero girone di ritorno, le partite casalinghe si disputarono in un'atmosfera spettrale, con spalti totalmente deserti[6] (non accadeva dalla stagione 1940/41 ma, all'epoca, il motivo era ben più grave, dovuto all'imperversare della II guerra mondiale e la società era vittima degli eventi).

La stagione, dopo una lunga agonia di sconfitte e un colossale tracollo in classifica, terminò con la retrocessione dopo i play-out: pareggiando l'andata per 0-0 e perdendo il ritorno per 3-0 contro l'Orvietana, il Montevarchi scese, per la prima volta nella sua storia, in Eccellenza Toscana.

Nel frattempo sia Enrico Rossi sia Luciano Cappelletti lasciarono la guida della società, cui subentrò tale Angela Perez (compagna, tra l'altro, di Tommaso Volpi).

Ebbe così iniziò un'estate rovente per il Montevarchi: il nuovo sindaco dichiarò pubblicamente che la città non aveva più fiducia alcuna nella dirigenza e chiese che questa consegnasse "le chiavi" della società al comune, che avrebbe provveduto a cercare un possibile acquirente.

Ma Perez e compagni non mollarono: l'iscrizione al campionato arrivò al fotofinish grazie, sostenne la presidentessa, al contributo di un anonimo legato al "Comitato Orgoglio rossoblù", che però smentì categoricamente tutto quanto con un comunicato durissimo nei confronti della proprietà.

Alla fine di luglio, in modo grottesco, la società invitò pubblicamente (con tanto di annunci sui giornali) chiunque fosse stato interessato a vestire la maglia rossoblù a proporre la propria candidatura inviando in sede il curriculum sportivo![6]

Ebbe così inizio un campionato, quello del 2011-12, disastroso, costellato di sconfitte e disertato dalla totalità degli sportivi (che mai smisero di contestare la proprietà), durante il quale cadde la goccia che fece traboccare il vaso: a fronte di numerose istanze di fallimento il Tribunale di Arezzo[7] chiese alla società il pagamento perentorio delle somme ancora insolute e, constatando la totale latitanza della proprietà (che non si presentò alle convocazioni), tra il 30 ottobre e l'11 novembre 2011 ne dichiarato ufficialmente il fallimento[8].

Il successivo 24 novembre la squadra fu anche esclusa dal campionato di Eccellenza Toscana dopo sole 13 giornate,[9] in conseguenza della radiazione dalla Federazione.[10], sconvolgendo (tra l'altro) la classifica del girone[11] con l'annullamento dei risultati ottenuti dalle varie squadre contro i rossoblù e obbligando (da allora in poi) le avversarie a un turno forzato di riposo quando avrebbero dovuto incontrare il Montevarchi.

La giustizia sportiva infliggerà, in seguito, pesanti sanzioni sia a Enrico Rossi sia ad Angela Perez, rimproverando loro, tra l'altro, la pessima gestione societaria e l'omissione della presentazione dei bilanci relativi agli esercizi 2010 e 2011[12][13]

Nella stagione 2011-12 l'altra società cittadina, denominata Audax Montevarchi, militante in seconda categoria, si rese disponibile a raccogliere testimone ed eredità (sportiva) della vecchia Aquila e, pertanto, divenne la prima squadra, acquisendo subito la (storica) denominazione di "Club Sportivo Aquila 1902 di Montevarchi" (per gentile concessione di Vittorio Firli, legittimo depositario del marchio), gettando così le basi per il rilancio del calcio cittadino[14]

In quel momento, però, l'Audax, dopo 11 turni, occupava il penultimo posto in classifica, avendo racimolato la miseria di 4 punti e neppure gli innesti dei giocatori provenienti dalla vecchia Aquila (con Antonio Arcadio come allenatore) riuscirono a invertire la preoccupante tendenza quando, inaspettatamente, Christian Riganò (che era entrato in disaccordo con l'U.S.D. Jolly e Montemurlo, militante nel campionato di Eccellenza) chiese di potersi allenare coi rossoblù.

La società colse al volo l'occasione e tesserò l'ex viola per il resto della stagione: da allora, sostenuta da un numero sempre crescente di tifosi e tonificata dai gol del nuovo centravanti, la squadra incominciò una clamorosa rimonta (vincendo 14 partite su 16, senza più subire sconfitte) che la portò a sfiorare i play off per la promozione, mancati per un solo punto!

Nella stagione 2012-2013 il Montevarchi ha militato nel girone L toscano di 2ª Categoria, vincendo il campionato con 4 turni di anticipo e ottenendo la promozione in 1ª Categoria[15].

Nella stagione 2013-2014 ha militato nel girone E toscano di Prima Categoria, vincendo il campionato e ottenendo la promozione nella categoria superiore[16].

Nella stagione 2014-2015 ha militato nel girone B toscano di Promozione, vincendo il campionato con un turno di anticipo e ottenendo l'accesso in Eccellenza[17] (centrando, per la prima volta nella sua storia, la terza promozione consecutiva).

Nella stagione 2015-16 ha militato nel girone B toscano di Eccellenza, arrivando secondo in campionato (prima volta con tre squadre valdarnesi nei primi tre posti, Rignanese, Montevarchi e Bucinese) disputando poi i play-off regionali: vinse la semifinale in casa contro il Foiano per 2-0 ma perdendo la finale contro il S. Donato Tavarnelle in campo neutro di Sesto Fiorentino per 2-0, nonostante ci fosse la spinta dei 1.000 tifosi provenienti da Montevarchi.

Nella stagione 2016-2017, con quattro giornate di anticipo, la formazione rossoblù conquista la promozione in Serie D, che mancava da ben sei anni. Il 10 maggio 2017 allo stadio "Bozzi" delle due strade di Firenze vince la Supercoppa di Eccellenza nel triangolare contro Seravezza, e Baldaccio Bruni di Anghiari.

Nella stagione 2017/2018, quella del ritorno in serie D, i rossoblù di mister Rigucci si piazzeranno al nono posto finale lottandosi la possibilità di giocarsi i play-off fino alla penultima giornata di campionato. Da ricordare la vittoria esterna nel derby con la Sangiovannese terminato 2-0 grazie alle reti di Essoussi e Rosseti. A fine anno il tecnico fiorentino del Montevarchi lascerà la guida dopo quattro stagioni e due promozioni.

Cronistoria dell'Aquila Montevarchi Calcio
  • 1902 - Nascita dell'Aquila Montevarchi.
  • 1929-30 - 3ª nel girone A di Terza Divisione regionale. Viene ammessa in Seconda Divisione.

  • 1930-31 - 2ª nel girone A di Seconda Divisione regionale. Nelle finali Nord si classifica 2ª nel girone D. Promossa in Prima Divisione.
  • 1931-32 - 7ª nel girone B di Prima Divisione.
  • 1932-33 - 3ª nel girone F di Prima Divisione.
  • 1933-34 - 7ª nel girone F di Prima Divisione.
  • 1934-35 - 2ª nel girone F di Prima Divisione. Ammessa alla nuova Serie C.
  • 1935-36 - 13ª nel girone C di Serie C. Retrocessa in Prima Divisione.
  • 1936-37 - 4ª nel girone A di Prima Divisione regionale. Cambia la denominazione da U.S. Aquila a Dop. Sportivo Aquila-Montevarchi.
  • 1937-38 - 11ª nel girone unico di Prima Divisione regionale.
  • 1938-39 - 1ª nel girone A di Prima Divisione regionale. Promosso in Serie C. Vince la finale per il titolo regionale toscano battendo il Cecina.
  • 1939-40 - 5ª nel girone F di Serie C.

  • 1940-41 - 15ª nel girone E di Serie C.
  • 1941-42 - 13ª nel girone E di Serie C. Retrocessa e riammessa.
  • 1942-43 - 13ª nel girone I di Serie C.
  • 1943-45 - Sospensione bellica.
  • 1945-46 - 14ª nel girone A della Serie C, Lega Centro-Sud. Retrocessa e successivamente ripescata.
  • 1946-47 - 7ª nel girone D della Lega Centro di Serie C.
  • 1947-48 - 4ª nel girone N della Lega Centro di Serie C. Retrocessa nella nuova Promozione.
  • 1948-49 - 17ª nel girone H della Lega Centro di Promozione. Retrocesso in Prima Divisione.
  • 1949-50 - 3ª nel girone A della Prima Divisione regionale.

  • 1950-51 - 3ª nel girone A della Prima Divisione regionale.
  • 1951-52 - 1ª nel girone F della Prima Divisione regionale. Passa nella nuova Promozione Regionale e cambia la denominazione in Club Sportivo Aquila 1902. Vince il titolo di campione regionale toscano.
  • 1952-53 - 2ª nel girone C di Promozione regionale.
  • 1953-54 - 3ª nel girone C di Promozione regionale.
  • 1954-55 - 2ª nel girone C di Promozione regionale.
  • 1955-56 - 2ª nel girone B di Promozione regionale.
  • 1956-57 - 3ª nel girone B di Promozione regionale. Ammessa al C.N.D.
  • 1957-58 - 10ª nel girone B del C.N.D. Toscana.
  • 1958-59 - 2ª nel girone B del C.N.D. Toscana. Ammessa al nuovo campionato di Prima Categoria.
  • 1959-60 - 7ª nel girone C di Prima Categoria regionale.

  • 1960-61 - 3ª nel girone C di Prima Categoria regionale.
  • 1961-62 - 1ª nel girone C di Prima Categoria regionale. Perde gli spareggi promozione contro U.S. Carrarese, A.S. Rondinella e A.C. Mobilieri Ponsacco. Cambia la denominazione in Polisportiva Aquila Montevarchi.
  • 1962-63 - 8ª nel girone B di Prima Categoria regionale.
  • 1963-64 - 8ª nel girone B di Prima Categoria regionale.
  • 1964-65 - 2ª nel girone B di Prima Categoria regionale. Ritorna a chiamarsi C.S. Aquila 1902.
  • 1965-66 - 1ª nel girone B di Prima Categoria regionale. Perde gli spareggi promozione con U.S. Sarzanese 1906 e A.S. Cecina. Ritorna a chiamarsi Polisportiva Aquila Montevarchi.
  • 1966-67 - 1ª nel girone B di Prima Categoria regionale. Vince lo spareggio (per sorteggio) per il 1º posto con la Fortis Juventus. Promossa in Serie D.
  • 1967-68 - 3ª nel girone E di Serie D.
  • 1968-69 - 4ª nel girone E di Serie D.
  • 1969-70 - 1ª nel girone E di Serie D. Promossa in Serie C.

  • 1970-71 - 18ª nel girone B di Serie C. Retrocessa in Serie D.
  • 1971-72 - 1ª nel girone E di Serie D. Promossa in Serie C dopo spareggio con la Pistoiese.
  • 1972-73 - 9ª nel girone B di Serie C.
  • 1973-74 - 14ª nel girone B di Serie C.
  • 1974-75 - 14ª nel girone B di Serie C.
  • 1975-76 - 18ª nel girone B di Serie C. Retrocessa in Serie D per peggior differenza nei confronti di Pisa, Anconitana e Riccione.
  • 1976-77 - 6ª nel girone E di Serie D.
  • 1977-78 - 3ª nel girone E di Serie D. Promossa in Serie C2.
  • 1978-79 - 2ª nel girone A di Serie C2. Promossa in Serie C/1 dopo spareggi con Cerretese, Carrarese, Imperia e Sangiovannese.
  • 1979-80 - 15ª nel girone B di Serie C/1. Retrocessa in Serie C2.

  • 1980-81 - 5ª nel girone C di Serie C2.
  • 1981-82 - 18ª nel girone C di Serie C2. Retrocessa in Interregionale.
  • 1982-83 - 2ª nel girone E dell'Interregionale.
  • 1983-84 - 1ª nel girone E dell'Interregionale. Promossa in Serie C2. Vince la Coppa Italia Dilettanti.
  • 1984 - Cambia denominazione in Montevarchi Calcio Aquila 1902 S.p.A.
  • 1984-85 - 10ª nel girone A di Serie C2.
  • 1985-86 - 16ª nel girone A di Serie C2. Retrocessa e successivamente riammessa (per la radiazione del Palermo).
  • 1986-87 - 11ª nel girone A di Serie C2.
  • 1987-88 - 2ª nel girone A di Serie C2. Promossa in Serie C/1 dopo spareggio con la Massese '82.
  • 1988-89 - 8ª nel girone A di Serie C/1.
  • 1989-90 - 17ª nel girone A di Serie C/1. Retrocessa in Serie C2.

  • 1990-91 - 15ª nel girone A di Serie C2. Retrocessa e successivamente riammessa.
  • 1991-92 - 3ª nel girone B di Serie C2.
  • 1992-93 - 8ª nel girone B di Serie C2.
  • 1993-94 - 10ª nel girone B di Serie C2.
  • 1994-95 - 1ª nel girone B di Serie C2. Promossa in Serie C/1.
  • 1995-96 - 12ª nel girone A di Serie C/1.
  • 1996-97 - 9ª nel girone A di Serie C/1.
  • 1997-98 - 12ª nel girone A di Serie C/1.
  • 1998-99 - 7ª nel girone A di Serie C/1.
  • 1999-00 - 17ª nel girone A di Serie C/1. Retrocessa in Serie C2.

  • 2000-01 - 13ª nel girone B di Serie C2.
  • 2001-02 - 7ª nel girone A di Serie C2.
  • 2002-03 - 12ª nel girone B di Serie C2.
  • 2003-04 - 18ª nel girone B di Serie C2. Retrocessa e successivamente riammessa.
  • 2004 - Cambia denominazione in Montevarchi Calcio Aquila 1902 S.r.l.[18]
  • 2004-05 - 9ª nel girone B di Serie C2.
  • 2005-06 - 16ª nel girone B di Serie C2. Retrocessa in Serie D dopo aver perso i play-out con il Prato.
  • 2006-07 - 7ª nel girone E di Serie D.
  • 2007-08 - 15ª nel girone E di Serie D dopo aver vinto i play-out con il Cecina.
  • 2008-09 – 4ª nel girone E di Serie D, perde i play-off col Gavorrano.
  • 2009-10 - 11ª nel girone E di Serie D.

  • 2010-11 - 15ª nel girone E di Serie D. Retrocessa in Eccellenza dopo aver perso i play-out con l'Orvietana.
  • 2011-12 - Partecipa al girone B di Eccellenza regionale. Esclusa dal campionato dopo 13 giornate in quanto dichiarata fallita e, conseguentemente, radiata dalla FIGC.[19]
  • 2012 - Al termine della stagione un'altra società cittadina, l'A.S.C.D. Audax Montevarchi, promossa in Prima Categoria, acquisisce lo storico marchio C.S. Aquila 1902 e cambia denominazione in A.S.C.D. Aquila 1902 Montevarchi.[20]
  • 2012-13 - 1ª nel girone L della Seconda Categoria regionale. Promossa in Prima Categoria.
  • 2013-14 - 1ª nel girone E della Prima Categoria Toscana. Promossa in Promozione Toscana.
  • 2014-15 - 1° nel giorne B della Promozione Toscana. Promossa in Eccellenza.
  • 2015-16 - 2° nel girone B dell'Eccellenza Toscana. Perde la finale playoff con Il San Donato Tavarnelle
  • 2016-17 - 1° nel girone B dell'Eccellenza Toscana. Promossa in Serie D. Vince la supercoppa di Eccellenza.
  • 2017-18 - 9ª nel girone D di Serie D.
  • 2018-19 - 5ª nel girone E di Serie D. Perde la semifinale dei play-off.

Colori e simboli

Logo in uso fino al 2014.

I colori sociali sono il rosso e il blu, mentre la seconda maglia è da sempre bianca con pantaloncini bianchi (anche se recentemente sono state proposte numerose varianti).

Il (rinnovato) simbolo societario, ripristinato nel 2014 dopo la rifondazione, riprende il marchio storico della società fondata all'inizio del XX secolo e mostra un cerchio dorato sovrastato da un'aquila argentata (con le ali aperte); al suo interno racchiude lo stemma cittadino, con le sei colline di Montevarchi, su sfondo bianco, attraversato verticalmente da due strisce, di uguale dimensione, rosse e blu, colori sociali della squadra.

Palmarès

Competizioni nazionali

1994-1995 (girone B)
1969-1970 (girone E), 1971-1972 (girone E)
1983-1984 (girone E)
1983-1984

Competizioni regionali

1938-1939 (girone A, Toscana), 1951-1952 (girone F)
2016-2017 (girone B)
2014-2015 (girone B)
1961-1962 (girone C), 1965-1966 (girone C), 1966-1967 (girone B), 2013-2014
2012-2013

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1978-1979 (girone A), 1987-1988 (girone A)
Terzo posto: 1991-1992 (girone B)
Terzo posto: 1967-1968 (girone E), 1977-1978 (girone E)
Terzo posto: 1982-1983 (girone E)
Secondo posto: 2015-2016 (girone B)
Secondo posto: 1958-1959 (girone B)
Secondo posto: 1954-1955 (girone C), 1955-1956 (girone B)
Terzo posto: 1952-1953 (girone C), 1953-1954 (girone C), 1956-1957 (girone C)
Secondo posto: 1964-1965 (girone B)
Semifinalista: 1993-1994

Strutture

Stadio

Gioca le sue partite casalinghe allo Stadio Gastone Brilli Peri.

L'impianto presenta le seguenti caratteristiche:

  • Posti totali: 2200
  • Larghezza campo: 65 m
  • Lunghezza campo: 105 m
  • Fondo: Erba
  • Copertura campo: Scoperto

Allenatori e presidenti

Calciatori

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Prima Divisione 4 1931-1932 1934-1935 25
Serie C 13 1935-1936 1975-1976
Serie C1 8 1979-1980 1999-2000
Promozione 1 1948-1949 26
Serie D 7 1967-1968 2017-2018
Serie C2 18 1978-1979 2005-2006
Campionato Interregionale 2 1982-1983 1983-1984 7
Serie D 6 2006-2007 2017-2018

"Il derby del Valdarno" (e la rivalità con San Giovanni Valdarno)

Origini della rivalità tra le due città

La rivalità fra le città di Montevarchi e San Giovanni Valdarno,ha forse origine nella notte dei tempi, pur essendo praticamente attaccate l'una all'altra, e quindi pur essendo cosi territorialmente vicine, hanno avuto tradizioni, costumi, e cultura, molto differenti tra loro e questo ha senz'altro contribuito a tracciare una distanza tra i due paesi che poi ha di fatto alimentato una rivalità che si è protratta fino ai giorni nostri. Ma lo spartiacque che segnerà un prima e un dopo, e in maniera irreversibile la rivalità tra le due città, è senza dubbio da ricercarsi nelle vicende che hanno caratterizzato le elezioni politiche del 26 ottobre 1913, tra i candidati Frisoni (Montevarchi) e Luzzatto (San Giovanni Valdarno). cosi Carlo Fabbri commenterà nella prefazione del libro di Aldo Ferrucci (zzatto e Frisoni: le elezioni politiche del 26 ottobre 1913 nel collegio di Montevarchi), lo scontro politico fra i due contendenti, e contestualmente dei due paesi.

"Le rivalità politiche erano accentuate anche dall'opposizione storica fra i due maggiori centri della vallata: quello di San Giovanni, antico capoluogo del vicariato fiorentino e granducale,ora maggiore beneficiario della politica industriale luzzattiana, e quello di Montevarchi, il più popoloso della vallata, di tradizione agricola e commerciale (la sua recente industria era legata in gran parte alla produzione della campagna)".[21]

La campagna elettorale fu contraddistinta da feroci eventi di inaudita violenza, tanto che dovettero intervenire più volte truppe dell'esercito e i reali carabinieri di Arezzo. Durante alcuni scontri, tra frosiniani e luzzattiani, non di rado finivano con manganellate e colpi di pistola, e in uno di questi casi trovò la morte un cittadino di Montevarchi.

Emblematico e profetico fu il rapporto del prefetto di Arezzo, quando all'avvicinarsi di un comizio del Luzzatto in quel di Montevarchi, alcune donne di Montevarchi guidate da un avvocato di parte frosiniana, dichiararono che la venuta del Luzzatto non avrebbe dovuto assolutamente avere luogo, essendo esse pronte a sacrificare se stesse e i loro figli, gettandosi davanti alla sua automobile piuttosto che lasciargli libero il passo. Il prefetto cosi commentò.

"io ho cercato naturalmente di buttare molta acqua su cotanto fuoco, però non posso fare a meno di confessare che l'impressione riportata dai loro discorsi fu di un accanimento addirittura feroce contro il predetto on.le e contro il paese di San Giovanni che è la sua piazzaforte; ciò che senza dubbio é molto triste a constatarsi, perché rivela uno stato d'animo assaltato ed un rancore e quasi un odio profondo fra i due paesi che minaccia di essere durevole anche per l'avvenire".[22]

Da allora le divisioni fra i due paesi si divaricarono ancora di più e la rivalità si accentuò in modo molto forte, fino a concentrarsi e identificarsi in maniera sempre più convinta, partecipativa e a volte purtroppo anche violenta con l'avvento della nascita delle rispettive squadre calcistiche, Sangiovannese e Aquila Montevarchi che dal 1929 daranno vita a derby cruenti e spettacolari che coinvolgeranno migliaia di tifosi. Alla fine però, forse, (metaforicamente) il primo derby del Valdarno é da considerarsi proprio quello delle elezioni politiche del 26 ottobre 1913 e anche se non fu una partita di calcio fini comunque con una contesa e un vincitore. Frisoni (Montevarchi) 10794 voti batte Luzzatto (San Giovanni Valdarno) 6415 voti.

Il derby del Valdarno (cenni storici)

La storia iniziò con un 3-0. Il Montevarchi venne affiliato alla Federcalcio in Terza Divisione, nel campionato regionale 1929/1930, la squadra dell'allenatore-giocatore Tuti, di Pieraccioli e del bomber Busoni perse la promozione all'ultima giornata con il Santacroce. E proprio in quella stagione gli aquilotti si misurarono per la prima volta con il Marzocco l'allora Stiv San Giovanni. Perentorio il successo montevarchino in casa: 3-0 l'8 dicembre 1929, con centro di Marchionni e doppietta del bomber Busoni (ceduto qualche tempo dopo al Torino per l'allora ragguardevole cifra di 80 mila lire). Il ritorno terminò 0-0. La storia infinita del derby inizia cosi in un periodo segnato per l'Aquila dall'avvento di allenatori ungheresi, maestri del cosiddetto "sistema", abili nell'insegnamento dei fondamentali , ma non sempre vincenti: da Csapkai, semplificato dai tifosi rossoblù in cescai, a Kozsegj. Cominciano tra le due grandi guerre, i confronti serrati con i Sangiovannesi sul terreno e...in tribuna. Spesso dagli sfottò tipici della tradizionale vis polemica dei toscani, si passa alla scazzottata. Sono però, i tre decenni successivi al secondo conflitto a consolidare il fascino del confronto con i "cugini", una gara sui generis, con il pronostico smentito dal verdetto del rettangolo verde. Zavagli, Listanti, Lucchesini, e più avanti Negrisolo, Notari, Trevisan sono gli alfieri di un'Aquila che si affida più volte in panchina, tra addii e repentini richiami, all'indomito livornese Costanzo Balleri, per tutti il lupo. L'allenatore che ha diretto il Montevarchi anche nel torneo 78/79, quello del lunghissimo braccio di ferro con la Sangiovannese e con altre tre società Carrarese, Cerretese e Imperia, culminato quasi alla metà di luglio, con la promozione (dopo finale spareggio con la Carrarese vinto per 3-2) dei rossobu in C1. La gara per antonomasia del Valdarno scomparve dal professionismo nella primavera dell'82, con la retrocessione di Aquila e Marzocco in Interregionale. Due stagioni più tardi solo i rossoblù riuscirono a risalire, mentre per gli azzurri iniziò un calvario terminato solo nel 2000.[23]dal 2016 si è aggiunto al tradizionale derby maschile, anche quello femminile, con le rispettive squadre, Aquila Montevarchi 1902 e Marzocco Sangiovannese, che ha da subito incuriosito prima, e appassionato poi una sempre crescente simpatia e una folta rappresentanza di tifosi delle due città. Nel 2019 si celebreranno i 90 anni dalla prima partita del derby,(8 Dicembre 1929) e la sfida n.100 del derby del Valdarno.

Il derby del '44 (cronaca di una domenica maledetta).

Il 1944 fu l'anno del passaggio del fronte in Valdarno, ma appena possibile, si svolse anche allora una ridotta attività sportiva, limitata a partite amichevoli con squadre del circondario. Fu cosi che la "maledetta" domenica del 10 Dicembre 1944, (15 anni dopo il primo derby del '29) la squadra rossoblù restituisce la visita amichevole agli azzurri del San Giovanni. Qualche settimana prima, a Montevarchi, nella comune gioia della liberazione, si era disputata una partita, terminata sul punteggio di 1-0 per i locali grazie a un rigore concesso loro agli ultimi minuti (fortemente contestato dagli ospiti, i quali accusavano di sfacciata partigianeria l'arbitro montevarchino che aveva diretto l'incontro). A San Giovanni la partita viene diretta dal sig. Cardinali (Sangiovannese) il quale, nel finale della gara, ravvisa gli estremi di un rigore contro i rossoblù, ma la massima punizione viene neutralizzata dal portiere Babacci. Il risultato è di parità. Nasce, non sappiamo da che cosa originata, una forte contestazione alla squadra rossoblù, e massimamente nei confronti del suo allenatore Renato Pieraccioli. Si assedia lo spogliatoio ospite ma, come raccontano i protagonisti di parte montevarchina, nessuno di loro era preoccupato più di tanto, sapevano (o forse speravano) di poter contare sulla serietà della società ospitante e dei suoi stessi giocatori, con alcuni dei quali avevano rapporti di amicizia. L'allenatore, credendo di far cessare anticipatamente la " gazzarra" intorno allo spogliatoio, decise di sua iniziativa, o forse mal consigliato in buona fede, di allontanarsi da una porticina secondaria e guadagnare attraverso i campi la via di casa. Pieraccioli si affacciò allo spogliatoio, impartì le ultime disposizioni, secondo il suo stile preciso, scrupoloso, e si allontanò. Non lo rividero mai più, e il suo corpo non fu mai ritrovato. Vedovo, lasciava due figli in tenera età. Il suo nome si aggiungeva ad una lunghissima lista di persone scomparse in quel periodo. Dieci anni dopo, nel 1954 una lettera anonima riaprì il caso. Le forze dell'ordine, dopo accurate indagini segnalarono due persone all'autorità giudiziaria (una delle quali minorenne all'epoca dei fatti, ed entrambe residenti all'estero per lavoro). L'autorità giudiziaria però non ritenne sufficienti le prove addotte e archivio' definitivamente il caso, scagionando totalmente gli indiziati.[24] Per onorarne la memoria il Club Sportivo Aquila 1902 ha dedicato il settore "poltroncine numerate" dello stadio Brilli Peri a Renato Pieraccioli, mentre l'AC Pestello (espressione calcistica di un quartiere di Montevarchi) gli ha intitolato il proprio impianto sportivo.

Tifoseria

Gemellaggi

Amicizie

Rivalità

Con tutte le toscane ad eccezione di Empoli[25], ed in particolare con:

Sezioni

Società ciclistica Aquila Montevarchi

La società nacque nel 1902 con il nome di "Società Ciclistica Aquila", con colori sociali bianco e blu, principalmente orientata alla propaganda del ciclismo; il primo presidente fu Grevi. La società ebbe subito un buon numero di iscritti, che si riunivano per gite, raduni e convegni nei paesi vicini. Gli atleti più rappresentativi di questo periodo, per le gare in linea e di velocità, furono: N. Parigi, G. Cosi e su tutti Gastone Brilli Peri.

Negli anni venti l'atleta più rappresentativo fu Gino Failli, che negli anni 40 sarà anche presidente del "Club Sportivo Aquila Calcio".

Nel 1940 Franco Naldini vinse il campionato toscano Allievi e fu secondo al campionato italiano di ciclismo.

Dopo la guerra iniziò il cosiddetto "periodo d'oro" del ciclismo montevarchino con alcuni atleti di indiscusso valore a livello nazionale: Valeriano Falsini, Amerigo Sarri, Marcello Ciolli e Bruno Tognaccini.

L'attività agonistica ciclistica proseguì fino al 1970.[28]

Aquila 1902 Montevarchi - sezione femminile

Nel 2016 nasce la sezione calcio femminile, che partecipa per la prima volta al campionato di serie D regionale Girone A con il nome e il logo Aquila 1902 Montevarchi e con i tradizionali colori "rosso blu". La stagione 2017/2018 vedrà le rossoblù vincere il campionato di serie D, con due giornate di anticipo e con un girone di ritorno contraddistinto da sole vittorie, ed essere promosse nel campionato di nuova istituzione di Eccellenza ( ex serie C).

Curiosità e primati

La prima partita ufficiale di campionato del Montevarchi affiliato alla FIGC, 3 divisione toscana,fu giocata a Santa Croce sull'Arno il 27 ottobre 1929 e terminata 1-1, l'autore del primo storico goal fu Giovanni Busoni, mitico centravanti dell'Aquila Montevarchi degli anni trenta.[29]

Il primo derby ufficiale del Valdarno contro la Sangiovannese fu giocato a Montevarchi l'8 dicembre 1929, nel campionato di 3 divisione toscana, e si concluse con la vittoria del Montevarchi per 3-0, con reti di Marchionni-Busoni-Busoni.[30]

Il primo derby giocato contro l'Arezzo fu disputato in terra aretina il 26 ottobre 1930 e vinto dal Montevarchi per 2-0 con reti di Busoni e Pieraccioli.[31]

Il più grande capocannoniere del Montevarchi di tutti i tempi é Giovanni Busoni (1929-30, 1930-31, 1931-32, 1946), con 84 reti segnate in 64 partite disputate, record imbattuto dal 1932.[32]

La prima volta che una squadra di Serie A é venuta a giocare in Valdarno, e precisamente a Montevarchi, è stato nel 1933 in occasione dell'amichevole tra Montevarchi e Torino, partita che rientrava nella trattativa per la cessione di Giovanni Busoni al Torino Calcio.[33]

Associazionismo

Il 18 gennaio 2019 presso la storica sede delle Stanze Ulivieri di Montevarchi, viene costituita l'associazione culturale "MEMORIA ROSSOBLU'" Che avrà tra i suoi scopi principali quello di custodire, conservare, e tramandare la memoria storica dell'Aquila Montevarchi.[34][35][36]

Note

  1. ^ Il Tempio del Tifo, Montevarchi, 2002.
  2. ^ a b c d Una Storia Lunga Cento Anni, [Op. cit.].
  3. ^ Andra Tani, Cent'anni di glorie, su valdarnopost.it, Valdarnopost, 8 novembre 2011.
  4. ^ a b c Andrea Tani, L'ultimo volo dell'Aquila, su valdarnopost.it, Valdarnopost, 8 novembre 2011.
  5. ^ Andra Tani, L'ultimo volo dell'Aquila, su valdarnopost.it, Valdarnopost, 8 novembre 2011.
  6. ^ a b Andrea Tani, L'ultimo volo dell'Aquila, su valdarnopost.it, Valdarnopost, 8 novembre 2011.
  7. ^ Dichiarato fallito il Montevarchi Aquila. Archiviato il 21 agosto 2014 in Internet Archive. La Gazzetta dello Sport
  8. ^ Andrea Tani, L'ultimo volo dell'Aquila, su valdarnopost.it, Valdarnopost, 10 novembre 2011.
  9. ^ Ufficiale: il Montevarchi escluso dal campionato di Eccellenza RadioBruno Toscana
  10. ^ FIGC (PDF), su figc.it. URL consultato il 7 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
  11. ^ Andrea Tani, Montevarchi radiato, classifica rivoluzionata, su valdarnopost.it, Valdarnopost, 25 novembre 2011.
  12. ^ Andra Tani, Pesanti squalifiche per gli ex dirigenti della vecchia Aquila, su valdarnopost.it, Valdarnopost, 1º agosto 2012.
  13. ^ FIGC, Comunicato ufficiale FIGC 12227, su figc-crt.org.
  14. ^ Giornata rossoblù al Brilli Peri, su valdarnopost.it.
  15. ^ Montevarchi promosso in Prima Categoria Archiviato il 23 marzo 2014 in Internet Archive. Radio Bruno Toscana
  16. ^ Il Montevarchi vince in trasferta e vola in Promozione, su valdarnopost.it.
  17. ^ Andrea Tani, Tripudio rossoblu: il Montevarchi torna in Eccellenza, su valdarnopost.it.
  18. ^ CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 2004. URL consultato il 12 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2016).
  19. ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 88/A (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 23 novembre 2011. URL consultato il 22 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
  20. ^ Comunicato Ufficiale n. 35 del 27/02/2013, su figc-crt.org, www.figc-crt.org, 27 febbraio 2013. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  21. ^ Aldo Ferrucci."Luzzatto e Frisoni" (le elezioni politiche del 26 ottobre 1913 nel collegio di montevarchi).Accademia Valdarnese del Poggio. Montevarchi. 1996.pg.6
  22. ^ Aldo Ferrucci. "Luzzatto e Frisoni" (le elezioni politiche del 26 ottobre 1913 nel collegio di Montevarchi).Accademia Valdarnese del Poggio.Montevarchi. 1996. Pg.53.
  23. ^ "Speciale Derbyssimo" La Nazione. Giustino Bonci. Ottobre. 2002.
  24. ^ "una storia lunga cento anni". Manfredo Agnoletti, Massimo Anselmi, Carlo fontanelli, Roberto rotesi.Geo edizioni.2002.
  25. ^ a b c d e f Tifonet
  26. ^ a b c d e f g h i Tifoserie toscane Archiviato il 21 settembre 2013 in Internet Archive.
  27. ^ Rivalità con Poggibonsi Archiviato il 13 aprile 2013 in Archive.is.
  28. ^ "una storia lunga cento anni" geo edizioni.2002.
  29. ^ Giovanni Busoni "i citto" (un campione di altri tempi). Montevarchi. 2017.
  30. ^ "Giovanni Busoni" i citto ( un campione di altri tempi). Montevarchi. 2017.
  31. ^ "una storia lunga cento anni"" Geo edizioni.2002.
  32. ^ "una storia lunga 100 anni" Geo edizioni.2002.
  33. ^ "una storia lunga cento anni" geo edizioni. 2002.
  34. ^ Corriere di Arezzo. 20 Gennaio 2019. pag.24
  35. ^ Corriere di Arezzo. 21 Gennaio 2019.pag 23
  36. ^ Valdarno Oggi. Febbraio 2019. Pag. 19

Bibliografia

Voci correlate