Vai al contenuto

Brugnatellite: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo WIP
Aggiungo info con fonti
Riga 1: Riga 1:
{{WIP|Cipintina|Sto "disabozzando" la voce.}}
{{S|mineralogia}}
{{Minerale
{{Minerale
|nomeminerale = Brugnatellite
|nomeminerale = Brugnatellite
|immagine =
|immagine =
|classificazione = 5.DA.45<ref name="Classificazione">{{cita web | url= https://www.mindat.org/strunz.php?a=5&b=D&c=A | titolo= Strunz-mindat (2024) Classification - With medium-sized cations | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= en}}</ref>
|classificazione = V/E.01-70
|edizionestrunz = 10
|formula = Mg<sub>6</sub>Fe+++(CO<sub>3</sub>)(OH)<sub>13</sub>·4(H<sub>2</sub>O)
|formula = Mg<sub>6</sub>Fe<sup>3+</sup>(CO<sub>3</sub>)(OH)<sub>13</sub> • 4(H<sub>2</sub>O)<ref name="Mindat">{{cita web | url= https://www.mindat.org/min-791.html | titolo= Brugnatellite | accesso= 2novembre 2024 | lingua= en}}</ref>
|gruppo =
|gruppo =
|sistema = [[Sistema esagonale|esagonale]]<ref name="Handbook">{{cita web | url= https://www.handbookofmineralogy.org/pdfs/brugnatellite.pdf | titolo= Brugnatellite | opera=Handbook of Mineralogy | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= en}}</ref>
|sistema =
|classe =
|classe =
|parametri = a = 5,47 [[Ångström|Å]], c = 15,97 Å, Z = 1, V = 413,82 ų<ref name="Mindat"/>
|parametri =
|puntuale = 6/m 2/m 2/m<ref name="Webmin">{{cita web|url=http://webmineral.com/data/Brugnatellite.shtml|titolo=Brugnatellite Mineral Data|accesso=2 novembre 2024|lingua=en}}</ref>
|puntuale = 6/m 2/m 2/m
|spaziale = P 6<sub>3</sub>/mmc
|spaziale = P6<sub>3</sub>/mmc (nº 194)<ref name="Webmin"/>
|valoredensita =
|valoredensita =
|densitamisurata = 2,14<ref name="Mindat"/>
|valoredurezza =
|densitacalcolata = 2,21<ref name="Mindat"/>
|tiposfaldatura =
|valoredurezza = 2<ref name="Atlas">{{cita web | url= https://www.mineralienatlas.de/lexikon/index.php/MineralData?mineral=Brugnatellite | titolo= Brugnatellite | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= de}}</ref>
|tiposfaldatura = perfetta lungo {0001}<ref name="Webmin"/>
|tipofrattura =
|tipofrattura =
|coloreminerale = bianco marrone, rosa brunastro, marrone giallastro, rosa.<ref name="Webmin"/>
|coloreminerale =
|tipolucentezza =
|tipolucentezza = perlacea<ref name="Mindat"/>
|tipoopacita =
|tipoopacita = trasparente<ref name="Webmin"/>
|coloreriflessi =
|coloreriflessi = bianco<ref name="Atlas"/>
|tipodiffusione =
|tipodiffusione = rara
}}
}}


La '''brugnatellite''' (simbolo IMA: ''Bug''<ref>{{cita pubblicazione | autore= Laurence N. Warr | titolo= IMA–CNMNC approved mineral symbols | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 85 | anno= 2021 | lingua= en | pp= 291–320 | doi= 10.1180/mgm.2021.43 | url= https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/62311F45ED37831D78603C6E6B25EE0A/S0026461X21000438a.pdf/imacnmnc-approved-mineral-symbols.pdf | accesso= 2 novembre 2024 }}</ref>) è un [[minerale]] del [[supergruppo dell'idrotalcite]]<ref>{{cita pubblicazione | url= https://rruff.info/rruff_1.0/uploads/MM76_1289.pdf | autore1= S.J. Mills | autore2= A.G. Christy | autore3= J.-M. R. Génin | autore4= T. Kameda | autore5=F. Colombo | anno= 2012 | titolo= Nomenclature of the hydrotalcite supergroup: natural layered double hydroxides | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 76 | numero= 5 | pp= 1289-1336 | doi=10.1180/minmag.2012.076.5.10 | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= en}}</ref> appartenente alla famiglia minerale dei "nitrati e carbonati" con composizione chimica Mg<sub>6</sub>Fe<sup>3+</sup>(CO<sub>3</sub>)(OH)<sub>13</sub> • 4(H<sub>2</sub>O).<ref name="Mindat"/>
La '''brugnatellite''' è un minerale appartenente al [[supergruppo dell'idrotalcite]]. Il nome deriva da [[Luigi Brugnatelli]] ([[1859]]-[[1928]]), mineralogista italiano, cui venne dedicata da [[Ettore Artini]] che la descrisse per la prima volta.

== Etimologia e storia ==
[[Ettore Artini]] studio per primo la brugnatellite nel 1909 da campioni provenienti dalla [[Valmalenco]] (provincia di Sondrio, in Lombardia) nel 1909 e dedicò il nome del nuovo minerale a [[Luigi Brugnatelli]] (1859-1928), mineralogista italiano e professore di mineralogia presso l'[[Università di Pavia]].<ref>{{cita pubblicazione | url= http://www.minsocam.org/ammin/AM26/AM26_295.pdf | autore= Clifford Frondel | anno= 1941 | titolo= Constitution and polymorphism of the pyroaurite and sjögrenite groups | rivista= American Mineralogist | volume= 26 | numero= 5 | pp= 295-315 | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= en}}</ref>

== Classificazione ==
Nella [[Classificazione Nickel-Strunz|nona edizione]] della sistematica dei minerali di [[Karl Hugo Strunz|Strunz]] la brugnatellite è elencata nella classe "[[Classificazione Nickel-Strunz#5. Carbonati (nitrati)|5. Carbonati (nitrati)]]" e nella sottoclasse ""[[Classificazione Nickel-Strunz#5.D Carbonati con anioni aggiuntivi, con H2O|5.D Carbonati con anioni aggiuntivi, con H<sub>2</sub>O]]"; questa è ulteriormente suddivisa in base alle dimensioni dei [[Catione|cationi]] coinvolti e alla presenza di acqua cristallina, in modo che il minerale possa essere trovato nella sezione "[[Classificazione Nickel-Strunz#5.DA Con cationi di media dimensione|5.DA Con cationi di media dimensione]]" insieme a [[zaccagnaite]], [[clormagaluminite]] e [[piroaurite-2H]], con le quali forma il sistema nº 5.DA.45.<ref name="Atlas"/>

Tale classificazione viene mantenuta anche nell'edizione successiva, continuata dal database "mindat.org" e chiamata anche ''Classificazione Strunz-mindat'', nella quale però la sezione 5.DA.45 si arricchisce anche dei minerali [[idrotalcite-2H]], [[stichtite-2H]] e [[liudongshengite]].<ref name="Classificazione"/>

Nella ''Sistematica dei lapis'' (''Lapis-Systematik'') di Stefan Weiß la brugnatellite si trova nella classe dei "nitrati, carbonati e borati" e nella sottoclasse dei "carbonati idrati con anioni estranei" dove forma il sistema nº V/E.01 insieme a [[idromagnesite]], [[widgiemoolthalite]], [[dypingite]], [[giorgiosite]], [[clorartinite]], [[artinite]], [[indigirite]] e [[coalingite]].<ref>{{cita web | url= https://www.mineralienatlas.de/lexikon/index.php/Mineral-Class-Viewer?lapis=V/E#1 | titolo= Lapis Classification - V NITRATE, CARBONATE UND BORATE - V/E Wasserhaltige Carbonate, mit fremden Anionen | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= de}}</ref>

Anche nella classificazione dei minerali secondo [[James Dwight Dana|Dana]], usata principalmente nel mondo anglosassone, la brugnatellite è elencata nella famiglia dei "carbonati, nitrati e borati" e nella sottofamiglia dei "carbonati con idrossile o alogeno", dove è l'unico membro del sistema nº 16b.07.05.<ref name="Mindat"/>


== Abito cristallino ==
== Abito cristallino ==
La brugnatellite cristallizza nel [[sistema esagonale]] nel [[gruppo spaziale]] ''P6<sub>3</sub>/mmc'' (gruppo nº 194) con i [[Costante di reticolo|parametri reticolari]] a = 5,48 [[Ångström|Å]] e c = 16,00 Å, oltre a una [[unità di formula]] per [[cella unitaria]].<ref name="Atlas"/>
{{...|mineralogia}}


== Origine e giacitura ==
== Origine e giacitura ==
La brugnatellite si forma nella [[serpentinite]] come prodotto di alterazione idrotermale insieme ad altri materiali di rivestimento ricchi di [[magnesio]] delle rocce; la si trova [[Paragenesi|associata]] ad aragonite, artinite, [[brucite]], [[crisotilo]], idromagnesite, [[piroaurite]] e [[magnesite]].<ref name="Handbook"/>
{{...|mineralogia}}

La brugnatellite è stata trovata in diversi siti, ma complessivamente è un minerale raro.

In Italia è stata rinvenuta a [[Cogne]] e [[Montjovet]] (Val d'Aosta); a [[Borgo Val di Taro]] (Emilia Romagna); a [[Borzoli]] (un quartiere del ponente di Genova, in Liguria); a [[Lanzada]] e [[Torre di Santa Maria]] (Lombardia); infine a [[Ceres (Italia)|Ceres]] e [[Viù]] (in Piemonte).<ref name="Localities">{{cita web | url= https://www.mindat.org/min-791.html#themap | titolo= Localities for Brugnatellite | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= en}}</ref><ref name="Atlas1">{{cita web | url= https://www.mineralienatlas.de/lexikon/index.php/MineralDataShow?mineralid=512&sections=12 | titolo= Brugnatellite (Occurrences) | accesso= 2 novembre 2024 | lingua= de}}</ref>

Altre località sono sparse per il mondo; solo per citarne alcune: [[Kragerø]] nella [[Telemark (contea)|contea di Telemark]] (Norvegia); nel distretto minerario di "Långban" a [[Filipstad]] (Svezia); sull'isola di [[Unst]] (Scozia); nella contea di Pongsan (Corea del Nord); nelle città di [[Shinshiro]], [[Shikokuchuo]], [[Iizuka]], [[Hamamatsu]] (Giappone).<ref name="Localities"/><ref name="Atlas1"/>

Ma vi sono anche siti in Austria, Marocco, Nuova Zelanda, Turchia e Stati Uniti.<ref name="Localities"/><ref name="Atlas1"/>


== Note ==
== Forma in cui si presenta in natura ==
<references/>
{{...|mineralogia}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://webmineral.com/data/Brugnatellite.shtml|Webmin|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://webmineral.com/data/Brugnatellite.shtml|titolo=Brugnatellite Mineral Data|lingua=en}}


{{Supergruppo dell'idrotalcite}}
{{Supergruppo dell'idrotalcite}}
Riga 41: Riga 63:


[[Categoria:Nitrati e carbonati (minerali)]]
[[Categoria:Nitrati e carbonati (minerali)]]
[[Categoria:Minerali del ferro]]
[[Categoria:Minerali del magnesio]]

Versione delle 13:31, 2 nov 2024

Brugnatellite
Classificazione Strunz (ed. 10)5.DA.45[1]
Formula chimicaMg6Fe3+(CO3)(OH)13 • 4(H2O)[2]
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinoesagonale[3]
Parametri di cellaa = 5,47 Å, c = 15,97 Å, Z = 1, V = 413,82 ų[2]
Gruppo puntuale6/m 2/m 2/m[4]
Gruppo spazialeP63/mmc (nº 194)[4]
Proprietà fisiche
Densità misurata2,14[2] g/cm³
Densità calcolata2,21[2] g/cm³
Durezza (Mohs)2[5]
Sfaldaturaperfetta lungo {0001}[4]
Colorebianco marrone, rosa brunastro, marrone giallastro, rosa.[4]
Lucentezzaperlacea[2]
Opacitàtrasparente[4]
Strisciobianco[5]
Diffusionerara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La brugnatellite (simbolo IMA: Bug[6]) è un minerale del supergruppo dell'idrotalcite[7] appartenente alla famiglia minerale dei "nitrati e carbonati" con composizione chimica Mg6Fe3+(CO3)(OH)13 • 4(H2O).[2]

Etimologia e storia

Ettore Artini studio per primo la brugnatellite nel 1909 da campioni provenienti dalla Valmalenco (provincia di Sondrio, in Lombardia) nel 1909 e dedicò il nome del nuovo minerale a Luigi Brugnatelli (1859-1928), mineralogista italiano e professore di mineralogia presso l'Università di Pavia.[8]

Classificazione

Nella nona edizione della sistematica dei minerali di Strunz la brugnatellite è elencata nella classe "5. Carbonati (nitrati)" e nella sottoclasse ""5.D Carbonati con anioni aggiuntivi, con H2O"; questa è ulteriormente suddivisa in base alle dimensioni dei cationi coinvolti e alla presenza di acqua cristallina, in modo che il minerale possa essere trovato nella sezione "5.DA Con cationi di media dimensione" insieme a zaccagnaite, clormagaluminite e piroaurite-2H, con le quali forma il sistema nº 5.DA.45.[5]

Tale classificazione viene mantenuta anche nell'edizione successiva, continuata dal database "mindat.org" e chiamata anche Classificazione Strunz-mindat, nella quale però la sezione 5.DA.45 si arricchisce anche dei minerali idrotalcite-2H, stichtite-2H e liudongshengite.[1]

Nella Sistematica dei lapis (Lapis-Systematik) di Stefan Weiß la brugnatellite si trova nella classe dei "nitrati, carbonati e borati" e nella sottoclasse dei "carbonati idrati con anioni estranei" dove forma il sistema nº V/E.01 insieme a idromagnesite, widgiemoolthalite, dypingite, giorgiosite, clorartinite, artinite, indigirite e coalingite.[9]

Anche nella classificazione dei minerali secondo Dana, usata principalmente nel mondo anglosassone, la brugnatellite è elencata nella famiglia dei "carbonati, nitrati e borati" e nella sottofamiglia dei "carbonati con idrossile o alogeno", dove è l'unico membro del sistema nº 16b.07.05.[2]

Abito cristallino

La brugnatellite cristallizza nel sistema esagonale nel gruppo spaziale P63/mmc (gruppo nº 194) con i parametri reticolari a = 5,48 Å e c = 16,00 Å, oltre a una unità di formula per cella unitaria.[5]

Origine e giacitura

La brugnatellite si forma nella serpentinite come prodotto di alterazione idrotermale insieme ad altri materiali di rivestimento ricchi di magnesio delle rocce; la si trova associata ad aragonite, artinite, brucite, crisotilo, idromagnesite, piroaurite e magnesite.[3]

La brugnatellite è stata trovata in diversi siti, ma complessivamente è un minerale raro.

In Italia è stata rinvenuta a Cogne e Montjovet (Val d'Aosta); a Borgo Val di Taro (Emilia Romagna); a Borzoli (un quartiere del ponente di Genova, in Liguria); a Lanzada e Torre di Santa Maria (Lombardia); infine a Ceres e Viù (in Piemonte).[10][11]

Altre località sono sparse per il mondo; solo per citarne alcune: Kragerø nella contea di Telemark (Norvegia); nel distretto minerario di "Långban" a Filipstad (Svezia); sull'isola di Unst (Scozia); nella contea di Pongsan (Corea del Nord); nelle città di Shinshiro, Shikokuchuo, Iizuka, Hamamatsu (Giappone).[10][11]

Ma vi sono anche siti in Austria, Marocco, Nuova Zelanda, Turchia e Stati Uniti.[10][11]

Note

  1. ^ a b (EN) Strunz-mindat (2024) Classification - With medium-sized cations, su mindat.org. URL consultato il 2 novembre 2024.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Brugnatellite, su mindat.org. URL consultato il 2novembre 2024.
  3. ^ a b (EN) Brugnatellite (PDF), in Handbook of Mineralogy. URL consultato il 2 novembre 2024.
  4. ^ a b c d e (EN) Brugnatellite Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 2 novembre 2024.
  5. ^ a b c d (DE) Brugnatellite, su mineralienatlas.de. URL consultato il 2 novembre 2024.
  6. ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 2 novembre 2024.
  7. ^ (EN) S.J. Mills, A.G. Christy, J.-M. R. Génin, T. Kameda e F. Colombo, Nomenclature of the hydrotalcite supergroup: natural layered double hydroxides (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 76, n. 5, 2012, pp. 1289-1336, DOI:10.1180/minmag.2012.076.5.10. URL consultato il 2 novembre 2024.
  8. ^ (EN) Clifford Frondel, Constitution and polymorphism of the pyroaurite and sjögrenite groups (PDF), in American Mineralogist, vol. 26, n. 5, 1941, pp. 295-315. URL consultato il 2 novembre 2024.
  9. ^ (DE) Lapis Classification - V NITRATE, CARBONATE UND BORATE - V/E Wasserhaltige Carbonate, mit fremden Anionen, su mineralienatlas.de. URL consultato il 2 novembre 2024.
  10. ^ a b c (EN) Localities for Brugnatellite, su mindat.org. URL consultato il 2 novembre 2024.
  11. ^ a b c (DE) Brugnatellite (Occurrences), su mineralienatlas.de. URL consultato il 2 novembre 2024.

Collegamenti esterni


  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia