pensare

pensare

(pensare)
verbo intransitivo aus. avere
1. formulare idee, concetti e sim. nella mente La facoltà di pensare è prerogativa dell'uomo.
2. considerare attentamente Prima di decidere voglio pensarci.
3. rivolgere il pensiero a una cosa / persona o richiamarla alla mente Penso spesso ai miei genitori lontani. Penso ai bei momenti trascorsi insieme.
dare una preoccupazione
4. figurarsi qlco con la fantasia Pensa come sarebbe bello un mondo senza guerre!
5. occuparsi di qlco / qlcu pensare al mantenimento della famiglia Ci penso io a risolvere la situazione.
non impicciarsi delle faccende altrui Pensa ai fatti tuoi!
6. avere un'opinione o un giudizio La penso diversamente da voi. Che ne pensi della sua nuova fidanzata?
non farsi condizionare dalle idee altrui
7. fare un piano Stiamo pensando al trasferimento all'estero.

pensare


verbo transitivo
1. immaginare qlco nella mente Pensa lo stupore quando me la sono trovata davanti!
2. ideare per mezzo del ragionamento Chi mai poteva pensare una simile scusa?
3. avere una certa idea su qlco / qlcu Penso che abbia ragione lei.
4. avere in programma o decidere qlco Che cosa pensi di fare domani? Ho pensato di rifiutare.
5. considerare in modo accurato pensare attentamente le parole da scrivere
6. richiamare alla mente Pensa tutto quello che abbiamo fatto per te.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

PENSARE.

Il discorrere, che fa la mente intorno a diverse cose, per elegger quella, che ella giudichi la migliore. Lat. cogitari, meditari.
Bocc. n. 7. 5. Bergamino allora sanza punto pensare, quasi molto tempo pensato avesse, subitamente, ec. E nov. 13. 16. Alli suoi nuovi disij nuovamente pensava. E introd. n. 1. Quantunque volte, graziosissime donne, meco, pensando, riguardo.
Bocc. Filoc. lib. 5. 175. Degno di grandissima riprension sarebbe, chi a così liberale huomo pensasse villania [cioè di fare]
N. ant. 4. 3. Ragionevole cosa è bamboleggiare in giovanezza, ed in vecchiezza pensare.
Dan. Purg. 4. Come ciò sia, se 'l vuoi poter pensare.
Petr. canz. 18. 4. E potrete pensar qual dentro fammi. E stanz. 6. A me ritorni, e di me stesso pensi.
Dar che pensare, mettere in sospetto di male, mettere in travaglio, che proverbialmente diciamo, Metter nel pensatoio. Lat. mali suspicionem inijcere.
¶ Per risolversi, effetto del pensare. Lat. statuere.
Bocc. n. 1. 4. Pensò quegli commettere a più persone.
¶ Per istimare, darsi ad intendere, immaginarsi credere. Lat. putare, existimare.
Bocc. n. 1. 9. Si pensò il detto Mess. Musciatto, costui dovere essere tale, quale, ec.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

pensare

think, feel, make of, reckon, suppose, think about, think of, to feel one's way, to think aloud, understand, reasoning, ween (to ween)

pensare

denken

pensare

pensar

pensare

мисля, размислям, разсъждавам, река

pensare

pensar

pensare

tænke, synes, tænke på

pensare

opinii, pensi

pensare

fekr kardan, gamân kardan, khiyâl kardan, pandâštan [pandâr-]

pensare

cogitar, considerar, crear, imaginar, inventar, opinar, pensar

pensare

galvoti

pensare

cugeta, gândi, reflecta

pensare

anse, tycka, tänka

pensare

dhamia, dhani, fikiri, nuia, ona

pensare

myslet si, přemýšlet

pensare

ajatella

pensare

misliti

pensare

考える

pensare

생각하다

pensare

tenke

pensare

คิด, คิดพิจารณา

pensare

nghĩ, suy nghĩ

pensare

思考

pensare

[penˈsare]
1. vi (aus avere)
a.to think
pensare a → to think of (amico, vacanze) → to think of o about (problema) → to think about
a chi stai pensando? → who are you thinking about?
pensava al tempo passato → he was remembering days gone by
vorrei pensarci su → I would like to think it over o give it some thought
penso di sì → I think so
penso di no → I don't think so
a pensarci bene... → on second thoughts (Brit) o thought (Am) ...
pensare con la propria testa → to think for o.s.
pensa a come sarebbe bello → think how lovely it would be
prima di parlare pensa → think before you speak
se solo ci avessi pensato → if only I had thought about it
non voglio nemmeno pensarci → I don't even want to think about it
ciò mi dà da pensare → that gives me something to think about
pensare bene/male di qn → to think well/badly of sb, have a good/bad opinion of sb
ma pensa un po'! → just think of that!
b. (provvedere) pensare a qcto see to sth, take care of sth
ci penso io → I'll see to o take care of it
ha altro a cui pensare ora → he's got other o more important things to think about now
pensa ai fatti tuoi! → mind your own business!
2. vt
a. (gen) → to think
che stai pensando? → what are you thinking?
cosa ne pensi? → what do you think of it?, how do you feel about it?
penso che sia colpa sua → I think it is his fault o that he is to blame
ciò mi fa pensare che... → that makes me think that ...
il suo comportamento farebbe pensare che... → his behaviour would lead you to suppose that ..., his behaviour would make you think that ...
non avrei mai pensato finisse così → I would never have believed it would end like this
ti pensavo più furbo → I thought you were smarter than that
chi l'avrebbe mai pensato? → who would have thought it?
e pensare che... → and to think that ...
b. (prendere in considerazione) → to realize
devi pensare che ha appena iniziato → you must realize o remember that he's only just started
non pensa che quello che fa può danneggiare gli altri → he doesn't realize that what he does may harm others
c. (avere intenzione) pensare di fare qcto think of doing sth
pensavo di invitare anche lui → I was thinking of inviting him too
penso di partire in serata → I'm thinking of leaving in the course of the evening
d. (inventare, escogitare) → to think out
ne pensa sempre una nuova → he's always got something new up his sleeve
l'ha pensata bella → he had a bright idea
una ne fa e cento ne pensa → he's always up to something
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995