mentire
mentire
(men'tire)verbo intransitivo aus. avere
1. persona dire intenzionalmente il falso avere il vizio di mentire
2. cosa essere ingannevole Se il tuo aspetto non mente, direi che stai molto bene.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MENTIRE.
Dir bugía. Lat. mentiri.
Bocc. n. 40. 21. a cui il legnaiuolo disse: essi mentono: perciocchè mai non la vende' loro. E nov. 33. 7. Voi, se le vostre parole non mentono.
Petr. canz. 17. 2. Ma più, quando io dirò, senza mentíre.
Dan. Par. c. 4. Ch' alma ben nata non potría mentíre. E Inf. 19. Di parecchi anni mi mentì lo scritto.
lib. Maccab. M. Non attenne le sue promessioni, anzi mentío di ciò, che promesso avea, e straniossi da Gionata [cioè mancò]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
mentire
lie, tell a lie, prevaricatementire
mentirmentire
излъгвам, лъжаmentire
ležetmentire
lyve, liggementire
mensogimentire
dorugh goftanmentire
mentirmentire
meluotimentire
liggenmentire
minţimentire
ongopa, uongomentire
yalan söylemekmentire
يَسْتَلقِيmentire
ψεύδομαιmentire
valehdellamentire
ležatimentire
嘘をつくmentire
눕다mentire
lyvementire
okłamaćmentire
ljugamentire
โกหกmentire
nằm dàimentire
躺mentire
[menˈtire] vi (aus avere) mentire (a qn su qc) → to lie (to sb about sth)non saper mentire → to be a poor liar
mentire spudoratamente → to lie through o in one's teeth
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995