mensa
mensa
('mɛnsa)nome femminile
locale dove si forniscono pasti per una comunità mensa scolasticaaziendale
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MENSA.
Tavola apparecchiata, sopra la qual si posano le vivande. Lat. mensa.
Bocc. n. 52. 8. E di quello un mezzo bicchier per huomo desse alle prime mense. E nov. 96. 9. Questi pesci, su per la mensa guizzavano.
Petr. canz. 9. 2. E poi la mensa ingombra Di tenere vivande.
Dan. Par. 24. Di quel che cade dalla vostra mensa.
¶ Per metaf.
Dan. Par. cant. 5. Conviene ancor sedere un poco a mensa [cioè intrattenersi, aspettare]
¶ E mensa episcopale, entrata applicata al sostentamento del Vescovo, e di sua famiglia.
M. V. Lib. 8. 6. Perchè la insaziabile avarizia de' prelati, aveva questo monistero conferito alla mensa del Cardinale, che fu Vescovo di Firenze, Mess. Andrea da Todi.
¶ Diciamo in proverbio, la mensa è una dolce colla, e dicesi, perchè chi è rallegrato dal vino, dice volentieri quel, che prima avrebbe taciuto. Lat. in vino veritas. Flos. 116.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
mensa
маса, таблица, трапезарияmensa
jídelna, kantýnamensa
kantinemensa
comedor, cantimplora, cantina, tabernamensa
ghazâkhori, khânmensa
cantina, refectorio, restaurante, tabulamensa
listă, masă, tablămensa
marketenteri, matsalmensa
mezamensa
jidal'nia, stolovamensa
مَقْصَفmensa
kanttiinimensa
kantinamensa
キャンティーンmensa
구내 식당mensa
kantinemensa
kantynamensa
cantinamensa
столоваяmensa
โรงอาหารmensa
kantinmensa
căng tinmensa
食堂mensa
食堂mensa
קנטינהmensa
[ˈmɛnsa] sfCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995