elezione
elezione
(ele'tsjone)nome femminile
1. nomina attraverso votazione l'elezione del Presidente della Repubblica
2. solo pl. l'insieme delle operazioni di voto indire le elezioni
in cui si eleggono deputati e senatori
in cui si eleggono deputati e senatori
3. letterario libera scelta
quella in cui si vive per scelta, pur essendo originari di un altro paese
quella in cui si vive per scelta, pur essendo originari di un altro paese
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ELEZIONE.
L' eleggere, eleggimento, scelta. Lat. electio.
Bocc. n. 97. 20. Niuno, secondo debita elezione ci s' innamora.
Dan. Par. 32. Che tutti questi son spiriti assolti.
Petr. Son. 110. Non per elezion, ma per destino.
Dan. Inf. c. 7. Andovvi poi lo vas d' elezione [cioè S. Paolo]
¶ Per facultà d' eleggere. Lat. ius eligendi.
Dan. Par. 32. Prima ch' avesser vere elezioni.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
elezione
Wahlelezione
изборelezione
alternativa, elecció, opcióelezione
entekhâb, entekhâbâtelezione
electionelezione
verkiezing, balloteren, keus, kiezenelezione
выборы, голосованиеelezione
valelezione
seçimelezione
اِنْتِخَابelezione
volbyelezione
valgelezione
εκλογέςelezione
vaalitelezione
izborielezione
選挙elezione
선거elezione
valgelezione
wyboryelezione
eleiçãoelezione
การเลือกตั้งelezione
sự bầu cửelezione
选举elezione
選舉elezione
[eletˈtsjone] sfa. (Pol, Amm) → election
indire le elezioni → to hold an election
giorno delle elezioni → election day
elezioni amministrative → local council election
elezioni anticipate → early election (held before end of fixed term of legislature)
elezioni politiche → general election
indire le elezioni → to hold an election
giorno delle elezioni → election day
elezioni amministrative → local council election
elezioni anticipate → early election (held before end of fixed term of legislature)
elezioni politiche → general election
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995