divisare

(Reindirizzato da divisavate)

DIVISARE.

immaginare, disegnare, pensare. Lat. opinari, cogitare, constituere.
Bocc. n. 7. 14. Ma io la caccerò con quel bastone, che tu medesimo hai divisato. E nov. 20. 11. Non domando, che altramenti sia, se non, come tu medesimo hai divisato. E nov. 21. 7. Perchè, molte cose divisate, seco immaginò.
G. V. 11. 77. 2. Sì come seppono divisare [cioè volere].
¶ Per descrivere, e ordinatamente mostrare. Lat. describere.
Bocc. n. 60. 17. Perchè vi vo io tutti i paesi cerchi da me, divisando. E nov. 79. 10. Io non vi potrei mai divisare, chenti, e quali sieno i dolci suoni. ec. E nov. 18. 39. Mentrechè la Fortuna in questa guisa, che divisato è, il Conte d' Anguersa, e i figliuoli menava.
¶ Per iscompartire. Lat. praeparare, dividere.
Bocc. n. 23. 4. E veggendo lui, con tutte le sue richezze, da niuna altra cosa essere più avanti, che da divisare un mescolato, e fare ordíre una tela.
¶ Per ordinare. Lat. statuere.
Bocc. g. 2. f. 5. Tutto quello, che far dovesse, in tutto 'l tempo della sua signoría, pienamente gli divisò. E nov. 50. 22. Dopo la cena quel che Pietro si divisasse, a soddisfacimento di tutti, e tre, m' è uscito di mente.
¶ Per separare, distinguere. Lat. dividere, separare.
Genes. Al cominciato del secolo fu divisata la luce dalle tenebre.
¶ Per differenziare, variare. Lat. variare.
G. V. 7. 1. 4. La sua arme era quella di Francia, il campo azzurro, e fiordaliso d' oro, e di sopra un rastrello vermiglio, e tanto si divisava da quella del Re di Francia.
¶ Ed esser diviso, per lo stesso, che parere. Lat. videri.
Filoc. lib. 2. 237. Sopra Marmorina gli era diviso, che lo portasse.
Accademia della Crusca © 1612