braccio

braccio

Cima fatta passare entro la varea del tangone e utilizzata per richiamare la bugna di sopravvento dello Spinnaker e fissare così il punto di mura della vela.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.

braccio

('brat:∫o)
nome maschile
plurale maschile bracci (tʃi) , plurale femminile braccia (tʃa)
1. anatomia pl. -cia arto che va dalla spalla alla mano sollevare le braccia piegare il braccio
sorreggerlo con le braccia
a. riferito a persone, a braccetto prendere sotto braccio la fidanzata
b. riferito a cose, sotto l'ascella portare sotto braccio una cartelletta

figurato rifiutarsi di lavorare, fare sciopero
figurato l'esecutore e l'ideatore
in modo improvvisato
figurato cordialmente accogliere a braccia aperte
a. prova di forza in cui si tenta di piegare il braccio dell'avversario sfidare qlcu a braccio di ferro
b. figurato estens. prova di resistenza in dispute, controversie e sim. Continua il braccio di ferro tra il ministro e gli studenti.
2. pl. -ci parte sporgente di un oggetto braccio della gru i bracci della bilancia
3. pl. -ci potere d'azione il braccio di Dio il braccio della legge
figurato il principale collaboratore il braccio destro del Primo Ministro
4. figurato solo pl., -cia forza lavoro L'agricoltura manca di braccia.
5. pl. -ci ala di edificio
ala di penitenziario in cui il condannato attende la morte
6. geografia pl. -ci porzione stretta o diramazione
ramo laterale
stretto o canale marino

istmo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

BRACCIO.

quel membro dell' huomo che deriva dalla spalla, e termina alla mano. Lat. brachium. Gr.
Bocc. n. 18. 23. Sempre tenendo per lo braccio lo 'nfermo.
Dan. Inf. c. 22. Lo collo poi con le braccia mi cinse.
Petr. Son. 139. Giunto m' ha Amor fra belle, e crude braccia, Che m' ancidono a torto.
E per similit. terra, o mare, che per ispazio lungo, stretto, e curvo, entrino l' un nell' altro. Lat. brachium.
Bocc. n. 60. 17. Io capitai passato il braccio di San Giorgio, ec.
Tes. Br. 2. 36. Lo quale è appellato Mare oceano, di cui tutti gli altri mari, e bracci di mari, e fiumi, che son sopra la terra, ec.
¶ Per misura di tre spanne. Lat. cubitum, cubitus.
Bocc. n. 73. 22. Io v' era presso a meno di dieci braccia.
G. V. 6. 40. 5. Tutte le torri di Firenze, che n' avea nella Città gran quantità, erano alte 120. braccia l' una.
E per autorità, forza, potenza. Lat. manus, autoritas.
G. V. 9. 56. 3. Ne secolar braccio poter domandare. E lib. 9. 126. 2. Avesser fatta la 'mpresa con maggior provvedimento, e con più forte braccio. E lib. 4. 2. 5. Erano possenti, e valorosi, e gran braccio del cristianesimo.
Petr. Son. 18. Ma trovo peso non dalle mie braccia.
Fare alle braccia, lo stesso, che fare alla lotta, lottare, e così.
Giucare alle braccia, vincere alla braccia.
Vit. Plut. così, come procede d' un giucare alle braccia.
Fior d' Italia. Antéo Gigante, che regnava in Libia, vinse alle braccia.
Da BRACCIO BRACCIATA, che è tanta materia, quanta in una volta può strignersi con le braccia, onde: bracciata di legne, di panni, ec.
E BRACCIATELLO. Spezie di ciambella grande.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

braccio

Arm, Oberarm

braccio

brazo, braza

braccio

bras, volée

braccio

рука

braccio

дръжка, ръка

braccio

brako

braccio

baghal, bâzu, dast

braccio

brachio, bracio

braccio

ranka

braccio

arm

braccio

ramię

braccio

braţ

braccio

arm, aln

braccio

mkono

braccio

kol

braccio

ruka

braccio

baazoo, haath

braccio

paže

braccio

arm

braccio

käsivarsi

braccio

ruka

braccio

braccio

braccio

arm

braccio

braço

braccio

แขน

braccio

cánh tay

braccio

braccio

זרוע

braccio

[ˈbrattʃo] sm
a. (braccia (pl f)) (Anat) → arm
tenere/prendere in braccio → to hold/take in one's arms
dare o offrire il braccio a qn → to give sb one's arm
camminare sotto braccio → to walk arm in arm
è il suo braccio destro (fig) → he's his right-hand man
braccio di ferro (anche) (fig) → trial of strength
alzare le braccia al cielo → to throw up one's arms
a braccia (sollevare, portare) → with one's own hands
a braccia aperte → with open arms
incrociare le braccia → to fold one's arms (fig) → to down tools
gettare le braccia al collo a qn → to throw one's arms round sb's neck
mi sono cascate le braccia (fig) → I could have wept
avere buone braccia → to be big and strong
b. (braccia (pl f)) (Naut) (unità di misura) → fathom
c. (bracci (pl m)) (di croce, gru, fiume, grammofono) → arm; (di edificio) → wing
braccio di maresound
braccio della mortedeath row
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009