Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni19 pagine

Generi 3

Il documento esplora il concetto di genere, identità e orientamenti sessuali, evidenziando le differenze tra genere e sesso biologico. Viene discusso il cambiamento di genere, le procedure legali e mediche associate, e le varie identità di genere, inclusi cisgender, transgender e non binari. Inoltre, si affrontano le problematiche legate alla disforia di genere e all'orientamento sessuale, fornendo una panoramica delle diverse esperienze e sfide affrontate dalle persone in relazione alla loro identità di genere.

Caricato da

tiagophillips
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni19 pagine

Generi 3

Il documento esplora il concetto di genere, identità e orientamenti sessuali, evidenziando le differenze tra genere e sesso biologico. Viene discusso il cambiamento di genere, le procedure legali e mediche associate, e le varie identità di genere, inclusi cisgender, transgender e non binari. Inoltre, si affrontano le problematiche legate alla disforia di genere e all'orientamento sessuale, fornendo una panoramica delle diverse esperienze e sfide affrontate dalle persone in relazione alla loro identità di genere.

Caricato da

tiagophillips
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 19

Genero, Identità e

Sessuali
Orientazioni

Inegranti
BELLAGAMBA,
:
Ladislao
CHAPPUIS, Felipe
GIRAUDO,
Máximo
Genere, Identità e
Sessuali
1.
Orientazioni
Genere, Identità e Orientazioni Sessuali
2. Genere
3. Cambiamento di Genere
4. Operazioni

Integrant
BELLAGAMBA,
i:
Ladislao
CHAPPUIS, Felipe
GIRAUDO,
Gener
Gene
re
e
Il termine "genere", uno degli elementi principali dell'identità
sessuale, si riferisce all'insieme delle caratteristiche
differenziate e dei ruoli sociali che ogni società assegna agli
uomini e alle donne. Questi ruoli diventano stereotipi e pregiudizi
che alla fine influenzano i rapporti di potere nella costruzione del
genere. L’analogia tra i termini “genere” e sesso (inerente alla
condizione biologica dell’individuo) è errata.
Cambiamento
di Genere
Età
Per richiedere una modifica è necessario avere più di 18 anni, o se la persona è minore, tramite i suoi rappresentanti legali.

Domanda
È necessario presentare una richiesta scritta all'Ufficio di Stato Civile dove è registrato il certificato di nascita, richiedendo la
correzione di genere, il cambio di nome e l'inserimento di una foto sul documento d'identità.

DNI per Persone Non


Il DNI include anche l'opzione di registrare il genere come "X" per le persone non binarie.
Binarie
Presentazione dei
È necessario presentare un documento d'identità e un certificato di nascita aggiornato.
Documenti
Tratta
La procedura si svolge personalmente presso l'Ufficio dello Stato Civile.
mento
Copertura del
La legge sull'identità di genere garantisce la copertura per i trattamenti ormonali e gli interventi chirurgici
Trattamento
volti ad adattare il corpo alla propria identità di genere, da parte della previdenza sociale, dei piani sanitari
prepagati e degli ospedali pubblici.
Operazio
Operazioni
ni
Interventi per la transizione Femmina-Maschio (FtM):
• Chirurgia del torace: In questa procedura,
Interventi per la transizione Maschio-Femmina (MtF):
• Vaginoplastica: Questa procedura prevede la
vengono rimossi le ghiandole mammarie e la cute creazione di una vagina da un lembo di tessuto,
in eccesso per creare un torace più piatto e solitamente della cute del pene o del colon.
maschile. L'intervento può essere effettuato anche • Mastoplastica additiva: Questa procedura prevede
con l'utilizzo di protesi. l'inserimento di protesi mammarie per ingrandire il
• Metoidioplastica: Questa procedura consiste seno.
nell'utilizzo del clitoride per creare un piccolo • Tirocondroplastica riduttiva: Questa procedura
pene. prevede la riduzione del pomo d'Adamo.
• Falloplastica: Questa procedura prevede la • Chirurgia di femminilizzazione facciale: Interventi
creazione di un pene da un lembo di tessuto, per modificare le caratteristiche facciali, come la
solitamente dalla zona addominale o dalla coscia. rinoplastica o l'uso di iniezioni per migliorare gli
• Scrotoplastica: Questa procedura prevede la zigomi.
creazione di uno scroto con le grandi labbra. • Chirurgia di femminilizzazione della
• Orchiectomia: Asportazione dei testicoli. voce: Interventi per modificare la voce.
• Histerectomia: Asportazione dell'utero.
Chirurgia di mascolinizzazione facciale: Interventi
per modificare le caratteristiche facciali, come la
rasatura della mascella o l'uso di riempitivi.
Genere

DONNE

UOMINI
Uomini Cosa significa essere uomo dal punto di vista genetico e
biologico:

Dal punto di vista genetico, un uomo è una persona che possiede


Domande stereotipate cromosomi sessuali XY. Questo significa che, al momento della
fecondazione, ha ricevuto un cromosoma X dalla madre e un
sugli uomini:
cromosoma Y dal padre.
Perché gli uomini non Il cromosoma Y contiene il gene SRY (Sex-determining Region
mostrano mai le loro Y), che attiva lo sviluppo dei testicoli e la produzione di ormoni
emozioni? androgeni, come il testosterone.

Questi ormoni guidano lo sviluppo delle caratteristiche sessuali


Devi sempre essere forte e risolvere tutto da maschili, come la crescita dei genitali maschili (pene e testicoli),
solo? la voce più profonda, la crescita dei peli corporei, e l'aumento
della massa muscolare.
Perché gli uomini parlano solo di sport e
Dal punto di vista biologico, un uomo è generalmente identificato da:
motori?
Organi genitali maschili (pene, testicoli)
È vero che gli uomini non sanno fare più cose
Produzione di spermatozoi
contemporaneamente?
Livelli più alti di testosterone
Sei un vero uomo se non piangi mai, giusto?
Caratteristiche sessuali secondarie maschili (voce profonda,
barba, distribuzione della massa muscolare, ecc.)
Donne
Cosa significa essere donna dal punto di vista genetico e
biologico:

Dal punto di vista genetico, una donna è una persona che


possiede cromosomi sessuali XX. Questo significa che ha
👩 Domande stereotipate
ricevuto un cromosoma X sia dalla madre sia dal padre.
sulle donne:
L'assenza del cromosoma Y e del gene SRY (che si trova
sul cromosoma Y) permette lo sviluppo naturale delle ovaie Ti piace fare shopping
e degli organi riproduttivi femminili. tutto il tempo, vero?
Le ovaie producono principalmente ormoni estrogeni e
progesterone, che regolano lo sviluppo delle caratteristiche Sei sicura di poter fare quel lavoro? Non è
sessuali femminili e il ciclo mestruale. troppo difficile per una donna?
Dal punto di vista biologico, una donna è generalmente
Perché le donne parlano sempre troppo?
identificata da:

Organi genitali femminili (vulva, vagina, utero, ovaie) Hai bisogno di un uomo per sentirti realizzata?
Produzione di ovuli (cellule uovo)
Quando pensi di avere dei figli?
Livelli più alti di estrogeni e progesterone

Caratteristiche sessuali secondarie femminili (seno


sviluppato, distribuzione del grasso corporeo, voce più
acuta, ecc.)
Identitá
L'identità sessuale è una componente
dell'identità personale di ogni
individuo e si riferisce al modo in cui
una persona si identifica in termini di
sesso e genere e a come si sente
riguardo al proprio corpo, alle proprie
emozioni, al proprio orientamento
sessuale e all'espressione sessuale. È
spesso associato ad altri concetti quali
identità di genere, orientamento
sessuale o espressione di genere, ma
non deve essere confuso con essi.
Tipi di identita di genere
Cisgender: Agenda:
Persona la cui identità di genere corrisponde al sesso Una persona che non si identifica con nessun genere.
assegnato alla nascita. Potresti sentirti completamente al di fuori del sistema di
genere.
Transgender:
Persona la cui identità di genere non corrisponde al Bigender:
sesso assegnato alla nascita. Persona che si identifica con due generi,
Potresti identificarti come maschio, femmina o con un contemporaneamente o alternativamente.
altro genere.
Demiboy / Demigirl:
Non binario: Una persona che si identifica parzialmente come uomo
Una persona che non si identifica esclusivamente come (demiboy) o come donna (demigirl), ma non
maschio o femmina. Potresti identificarti con entrambi, completamente.
con nessuno dei due oppure con un genere fluido.
Intergenere:
Fluido di genere: Una persona la cui identità di genere si colloca a metà
Persona la cui identità di genere cambia nel tempo o a strada tra i generi tradizionali maschile e femminile.
seconda del contesto.
Disruzioni dell’identita
1. Disforia di genere
Conflitto tra il sesso assegnato alla nascita e l'identità di Essere vittima di molestie, derisioni
genere percepita.
Può causare disagio emotivo, soprattutto se la persona non
o bullismo a causa dell'identità di
riesce a vivere all'altezza della propria identità. genere può anche rendere difficile
2. Disturbo dissociativo dell'identità (DID) il successo scolastico. Se la disforia
Presenza di due o più identità distinte (chiamate anche di genere rende molto difficile
“alter ego”) che si alternano nel controllo della persona.
Correlato a gravi traumi infantili. frequentare la scuola o lavorare,
In precedenza era noto come "disturbo di personalità
multipla".
può portare all’abbandono
scolastico o all’impossibilità di
3. Regressione dell'età
La persona torna a uno stadio precedente dello sviluppo, trovare un impiego. La disforia di
emotivo o comportamentale.
Può essere volontaria (come meccanismo di difesa) o
genere può causare problemi nelle
involontaria (come nei disturbi dissociativi). relazioni.
Non si tratta di un'identità alternativa stabile, ma di uno
stato temporaneo.
Orientamento
Sessuale
L'orientamento sessuale è uno degli
elementi dell'identità sessuale. È il
tipo di attrazione sessuale che una
persona prova in base al genere della
persona da cui è attratta, nonché ai
modelli di attrazione che le
caratterizzano. Più di recente, alcuni
specialisti hanno esteso il
concetto di
orientamento sessuale ad altri fattori
di attrazione.
Tipi di Orientamento

Pansessua
Sessuale

lità
Eteroses Asessualit
à

sualità
Bisessualit
à
Omosessu
alità
Bibliografia
argentina.gob.ar
cba.gob.ar
unc.edu.ar
wikipedia.org
psicologosbogota
.com
mundopsicologos
.com
youtube.com
Nem
m
perso eno le

Dibatti
n
qualc e affette
h d
genere. Un gruppo di
esseri che hanno una crom e anoma a
modo o una maniera o più carad tte o so m
ristiche
l ia
di produrre qualcosa e f i ni s c co m i c
un a i. //
(ch2.eUn
appartengono person . // 3. Una cla ss e o n sii
e o cose. // 4. Quals "
iasi tipo diintete
o o
un tip o a cu
ciascuna delle divers ss r s
ut eo.ss//u5.
classificate in base a
e categorie o class
i in cui slepeop s s aliNe "),llecharti,
caratteristiche comun ero e s po ss
i man o esseere
on
i di forma eco conntgen
ita//li6.aGrifam
classe a cui un nom eut o. es.tUn
e o un pronome appa
rtiene insvir
n a a
forma, e generalmen f u g m

to
tù g de
o l fa tto di av b
Nelle lingue indoeurop
te una sola, della fle
ssione de call'a n oaq er i g
e uun
i, a
tegg u
"Cambio de
ee, queste forme sono et
g ri ztiv o e de l e sta ome.
pr on
maschile, femminile e tre in alcuno i agge zattiv
zio
i e
numero di caratte
neutro. // 7. Biol. Un gr
uppo di specie che ha n epr. onomi:
ristiche comuni. // 8. nno un certo LE LEGGI POSITIVE DEVONO ESSERE SUBORDINATE ALLE

Género"
umani di ciascun se Gruppo a cui apparte LEGGI NATURALI E NON ENTRARE IN COLLISIONE CON ESSE
sso, inteso da un pu ng ono gli esseri
che esclusivamente nto di vista sociocul
biologico. // neutro. Gr tu rale piuttosto
de los sustantivos no am. En las lenguas in Il fatto che una persona decida di "cambiare genere" a
clasificados como mas doeuropeas, el
pronombres que los culinos ni femeninos causa di varie influenze o disturbi, "percependo se
representan o que y el de los
persona. En españo designan conjuntos stessa" come di un sesso diverso da quello assegnato alla
l no existen sustant sin noción de
especiales en la flexió ivos neutros, ni hay nascita (o addirittura attribuendosi un "identità" del tutto
n del adjetivo; solo el formas neutras
tercera persona, los artículo, el pronombre irreale), non cambia la realtà. Ogni cellula del nostro corpo
demostrativos y algu personal de
neutras diferenciadas nos otros pronombres ha una coppia di cromosomi sessuali che determinano
en singular. tienen formas
l'appartenenza al sesso maschile (XY) o femminile (XX).
La presenza di cromosomi sessuali determina le diverse
caratteristiche anatomiche, fisiologiche e funzionale-
riproduttive dei due sessi.
Disforia di
Genere
Nella disforia di genere (descritta nel DSM-4 – Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), la persona avverte un rifiuto del proprio
corpo, più specificamente delle sue attuali o potenziali caratteristiche sessuali primarie e/o secondarie, accompagnato da un desiderio costante
di appartenere al sesso opposto (o persino di non appartenere né all'identità maschile né a quella femminile). Ciò causa ansia, depressione,
disturbi alimentari, abuso di sostanze, autolesionismo e pensieri suicidi. Sebbene le cause siano sconosciute, è spesso scatenata da un evento
traumatico (come abusi sessuali o bullying) e può manifestarsi durante l'infanzia, l'adolescenza o più tardi nell'età adulta. Richiede un trattamento
psicologico e psichiatrico.
Cambiamento di genere nei
bambini
ARTI

da tr
lesio
mala
certa
C
la rec OLO 91.
lusio

ne de
t
n
Dibat
- Si a
e a d e o la rec plica
ieci a
nni s
ttia m ermina u la
e
o pro ntale o fi
e
na
p
lusio
ne

to
incur babil s
a ment ica,
perm bile, l'inc e
La legislazione vigente (Legge sull'identità di genere n. 26.743) a
perd nente al
apac
ità
ita di la
prevede una serie di trattamenti ormonali e chirurgici irreversibili per organ un se voro, la
o n
i bambini, che possono causare effetti avversi. L'infertilità è descritta di un , di un a so, di un
organ rto, d
della ood ell'us
nell'articolo 91 del Codice penale come una lesione molto grave, in p i
di co arola, de un arto,
o
ncep lla ca
quanto compromette la funzione riproduttiva a causa della ire o
di co pacità
ncep
mutilazione delle gonadi, dell'utero, dei genitali esterni e dei ire.
caratteri sessuali secondari. Comporta inoltre l'impossibilità di
allattare al seno in caso di una possibile gravidanza futura (se
portata a termine). Un adulto è libero di prendere decisioni sul
proprio corpo, ma che dire di un bambino?
Objeción de
Controversie legali
Alcuni giuristi ritengono che questo articolo limiti la possibilità di Conciencia
La libertà di pensiero e di scienza di tutti i
professionisti nei vari ambiti della vita
eseguire interventi chirurgici volti all'"adattamento sessuale" o al sociale deve essere rispettata senza
"cambiamento di sesso", a condizione che comportino la perdita di ostacolare la loro prestazione
un organo, di un arto e/o della capacità di concepire o concepire. professionale, in libertà e coscienza. È
La Legge 17132 sugli Standard per l'Esercizio della Medicina, chiaro che il principio di autonomia del
dell'Odontoiatria e delle Attività Collaborative, approvata nel 1967, è paziente non può negare in modo assoluto
la più frequentemente citata nella giurisprudenza analizzata di il principio di beneficenza espresso nel
seguito. L'articolo 19, comma 4, stabilisce: Articolo 19: I primum non nocere, ovvero non nuocere
professionisti che esercitano la professione medica sono, fatto salvo (dal Giuramento di Ippocrate). Allo stesso
quanto previsto da altre disposizioni di legge vigenti, tenuti a: (… modo, nel rapporto medico-paziente, la
4. Non eseguire interventi chirurgici che modifichino il sesso del libertà del paziente non può prevalere
Mesa Redonda. Rev Esp Endocrinol Pediatr
2015; Volumen 6. Suplemento 2
Diba
to
Suicidio
I transessuali sono una popolazione con un tasso di suicidio
supperiore a quella della popolazione generale (un sintomo
caratteristico del disturbo), dovuto all'abuso di sostanze,
prostituzione, marginalità, al rifiuto del corpo e alla mancanza di
accettazione sociale. Ma ciò che molti non menzionano è che
questi numeri aumentano dopo la cosiddetta "transizione", fino a
10 volte di più. Questo non fa che confermare l'ovvio fatto che il
cambio di sesso è impossibile e causerà solo frustrazione per la
persona (per non parlare dei numerosi effetti collaterali che
elencheremo di seguito). Sebbene non ci siano molti studi
sull'argomento (un fatto che vale la pena sottolineare), è noto che i

Suicidio trattamenti ormonali possono molto spesso causare problemi


come embolia polmonare, cancri ed eventi cardiovascolari (per
non parlare del fatto che se una persona cambia idea e decide di
detransizionare, sarà costretta ad assumere ormoni per tutta la vita).
Per non parlare poi degli interventi chirurgici: non sono altro che
mutilazioni, senza alcuna giustificazione medica o psicologica, e
lasciano la persona sterile a vita. In breve, una serie di aggressioni
che causano danni irreversibili all'organismo. Ma il problema
principale è un altro, perché un adulto (con un consenso informato
ed una evaluazione psicologica prevvia) è capace di decidere del
suo corpo e di buttarsi nel pozzo se lo desidera, ma se parliamo di
minorenni, e bambini in particolare, le cose cambiano.
"Caso
Money
C'è un caso che dimostra concretamente l'applicazione Bibliografia
pratica dell'ideologia di genere e le sue conseguenze,
nonché il fatto che si sappia molto poco sulla questione delle I- Real
Libri
"
"transizioni di genere" e sui loro effetti (soprattutto sui
ragazzi). Nel 1965 nacquero i gemelli monozigoti Bruce e
1. Academia Española, Diccionario de la Lengua
Española. Madrid, Editorial Espasa Calpe, 1992.
2. Márquez, Nicolás. Laje, Agustín. El Libro Negro de la Nueva
Brian Reimer. Bruce subì una circoncisione maldestra che
Izquierda. Buenos Aires, Grupo Unión, 2016.
gli mutilò il pene. I suoi genitori contattarono lo psicologo
3. Harrison. Principios de Medicina Interna, 16 Edición,
John Money, che decise di condurre un esperimento per Volumen II. Trastorno de la Diferenciación Sexual.
testare la sua teoria (secondo cui la sessualità non è una Asignación del Sexo al Nacer.
questione di natura, ma di educazione). Bruce divenne
"Brenda", fu castrato e iniziò a essere cresciuto come una
donna. Brian sarebbe stato la variabile di controllo perfetta. II- Quotidiani e
1. Objeción de ciencia ante la llamada ley trans
Tuttavia, nonostante tutti i trattamenti ormonali, "Brenda" non
Riviste
sembrò adattarsi all'identità femminile. Dopo anni (in cui il
medico molestò continuamente i gemelli) e dopo diversi III- Websites
1. Ley 26.743
tentativi di suicidio, i suoi genitori disperati le dissero la verità.
2. Código Penal
Così "Brenda" decise di tornare a essere quello che era 3. Introducción a las anomalías cromosómicas sexuales
sempre stato: un ragazzo. E si fece chiamare "David". Ma 4. Alosoma
purtroppo, sia lui che suo fratello e suo padre morirono 5. Italia elimina el género no-binario de los DNI
tragicamente, vittime dei loro traumi psicologici ed 6. DSM-5 Criteria for Gender Dysphoria
esistenziali. Ciononostante, il Dottor Money (paragonabile a 7. ¿Identidad de género en niños? - Lourdes Relloso
8. Amelia, joven trans arrepentida: "O acatas lo que se dice o eres el enem
Josef Mengele) pubblicizzò il caso come un successo... go del colectivo"
9. He sido trans y me arrepiento, es una estafa | Sandra Mercado
10. «Los ciudadanos y las ciudadanas», «los niños y las niñas»
11. Sex Reassignment Doesn’t Work. Here Is the Evidence.
12. Risk of Suicide and Self-Harm Following Gender-Affirmation Surgery
13. Suicide-Related Outcomes Following Gender-Affirming Treatment: A Re
iew
14. Transgender people and suicide prevention
Kahoot

Potrebbero piacerti anche