Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
10 visualizzazioni8 pagine

Intro

Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
10 visualizzazioni8 pagine

Intro

Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 8

Corso IFTS

TECNICO PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI


INFORMATICI
Operazione Rif.PA 2019-12166/RER
Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1323/2019 del
29/07/2019 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione
Emilia-Romagna
Docente: DAVIDE FRASCAROLI

Mod. 1
SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI
Anno 2019-2020
Architettura, caratteristiche e
anomalie di Pc e Server
Conoscere l’hardware, capirne il funzionamento
e saper scegliere le giuste configurazioni,
analizzare i problemi e le anomalie, sapere
come risolverli.
ARGOMENTI TRATTATI

 Studio dell’hardware che compone un pc o un


server
 Logica di funzionamento dei componenti di pc o
server
 Criteri di scelta dell’hardware per realizzare
sistemi specifici per i servizi o gli usi di pc e
server:
Workstation per cad o grafica, stazioni
multimediali, pc uso ufficio, gamer, Server dominio,
Server SQL, Server Exchange, Webserver…
 Analisi e soluzione problemi (troubleshooting)
Obiettivo fine modulo:
o Capire, riconoscere e come utilizzare i diversi
componenti hardware
o Valutare la corretta tipologia di componente
da utilizzarsi, sulla base delle caratteristiche
del progetto da realizzare. (Pc o Server)
o Assemblare e smontare un pc.
o Installare il sistema operativo e i relativi
drivers hardware.
o Analizzare e risolvere le anomalie hardware
dei dispositivi.
Storia degli elaboratori
• https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_numeric
o_binario
• https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27inf
ormatica
• https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_comp
uter
Evoluzione elettronica microcomponenti
• Valvola termoionica (
https://it.wikipedia.org/wiki/Valvola_termoionica
)
• Transistor (
https://it.wikipedia.org/wiki/Transistor)
• Circuiti integrati (
https://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_integrato)
• Microprocessori (
https://it.wikipedia.org/wiki/Microprocessore)
Tipologie di computer
 Desktop
 Notebook / Netbook
 Workstation
 Server
 Mainframe
 Supercomputer
Funzioni del computer
3 fasi del processo di elaborazione:
1. Elaborare l’informazione
- Processore (Cpu)
2. Memorizzare l’informazione
- Ram
- Memorie di massa (Hdd, Cd, Pendrive….)
3. Comunicare l’informazione
- Monitor
- Stampante
- Scheda di rete / Modem

Potrebbero piacerti anche