SISTEMA OPERATIVO
ASTRA LINUX vs
KNOPPIX
Fanelli Emanuele, Giuli Matteo, Mattaboni Carlo,
Rossotti Camilla
SISTEMA OPERATIVO
Il sistema operativo è il software di base che gestisce l'hardware di un computer e
fornisce i servizi fondamentali per l'esecuzione di altri programmi. Ha la funzione di
essere l'intermediario tra l'utente, i programmi e l'hardware del computer.
Il sistema operativo svolge funzioni fondamentali come l'interfaccia utente, l'esecuzione
di applicazioni, l'efficacia di un computer e la sua adattabilità.
In sintesi, un sistema operativo è il cuore del funzionamento di qualsiasi dispositivo
informatico, senza il quale il computer non sarebbe in grado di funzionare o interagire
con l'utente.
FUNZIONI DI UN SO
● Gestione della memoria: garantire lo spazio necessario per il funzionamento di ogni
programma;
● Gestione dei processi: ordina e controlla l'esecuzione dei programmi;
● Gestione delle risorse hardware: controlla e coordina l'uso del processore, della memoria, dei
dispositivi input/output e delle unità di archiviazione;
● Gestione dei file: gestire i file sul disco, permettendo il salvataggio, la modifica e la
cancellazione dei dati;
● Sicurezza e protezione: protegge il sistema da accessi non autorizzati, garantendo la
sicurezza dei dati.
ASTRA LINUX
COS' È?
Astra Linux è una distribuzione di Linux sviluppata in Russia, progettata principalmente
per l'uso in contesti governativi e militari, ma anche per aziende e organizzazioni che
richiedono elevati standard di sicurezza.
LA SUA STORIA
● Astra Linux è stata sviluppata negli anni 2000 per esigenze di sicurezza governative.
Rilasciata nel 2008, si distingue per la protezione dei dati e la compatibilità con
Windows. Ha ottenuto certificazioni di sicurezza e offre edizioni specializzate. A Oggi
è considerata un sistema operativo sicuro e affidabile.
ARCHITETTURA
● Kernel Linux: Gestisce l'hardware e fornisce i servizi fondamentali per il sistema
operativo.
● Interfaccia grafica: Offre diverse opzioni come GNOME (piu facile da usare) e
KDE(più personalizzabile) per un'esperienza utente personale.
● Pacchetti software: Supporta un'ampia gamma di software installabili tramite un
gestore di pacchetti, inclusi strumenti per la produttività e la sicurezza.
● Sistema di sicurezza: Caratterizzato da un'architettura di sicurezza avanzata, con
meccanismi di controllo accessi e monitoraggio come ATP, conforme a standard russi.
ARCHITETTURA
● Virtualizzazione: Permette di eseguire più sistemi operativi su un'unica macchina
fisica.
● Supporto hardware: Ottimizzato per hardware di produzione russa, ideale per
applicazioni governative e militari.
● Documentazione e supporto: Fornisce risorse dettagliate e assistenza per le
organizzazioni che implementano e gestiscono il sistema.
● File system: Astra Linux utilizza un file system basato su Linux, generalmente il file
system ext4.
LA SUA SICUREZZA
● La sua sicurezza è garantita grazie al sistema ATP (Advanced Threat Protection) che
protegge da malware e attacchi mirati. Questo sistema è composto da:
● Rilevamento delle minacce: Usa intelligenza artificiale e machine learning per
identificare comportamenti sospetti.
● Analisi comportamentale: Monitora attività di utenti e dispositivi per rilevare
anomalie indicative di attacchi.
● Sandboxing: Isola file e applicazioni sospette in un ambiente sicuro per analizzarli
senza rischi.
● Integrazione con altre soluzioni: Si combina con antivirus e firewall per una
protezione più efficace.
● Risposta agli incidenti: Fornisce strumenti e procedure per gestire e contenere
attacchi identificati.
● Reporting e analisi: Genera report dettagliati sulle minacce, aiutando le
organizzazioni a migliorare le loro strategie di sicurezza.
KNOPPIX COS' È?
Anch'esso è una distribuzione di Linux basata su Debian ma ha la peculiarità di essere
una distro live, il che significa che può essere avviata direttamente da un supporto
rimovibile senza necessità di installazione. Questo la rende molto utile per il recupero di
dati, la risoluzione di problemi hardware e l'uso su macchine non dotate di un sistema
operativo. Knoppix ha una storia interessante, che inizia nei primi anni 2000. È stata
una delle prime distribuzioni Linux live che ha avuto un impatto significativo nel mondo
open source.
GESTIONE DELLE RISORSE
È noto per essere molto efficiente nel multitasking e nella gestione delle risorse,
anche su hardware con capacità limitate. Knoppix è progettato per funzionare
su una vasta gamma di hardware, inclusi sistemi piu' datati, rendendolo
performante in ambienti a bassa potenza.
Knoppix fu una delle prime distribuzioni a utilizzare file system compressi,
(es.SquashFS), per poter includere un'enorme quantità di software pur
mantenendo una dimensione gestibile su CD e DVD.
Una delle caratteristiche più interessanti di Knoppix è che può essere caricato
interamente nella RAM del computer. Una volta avviato, puoi rimuovere il
supporto live (CD/DVD/USB) e continuare a usare il sistema, rendendolo
estremamente veloce e reattivo.
ARCHITETTURA
• Basata su Debian:
• Knoppix eredita la sua solidità e affidabilità dalla distribuzione Debian, da cui deriva. Questo
significa che ha accesso a un vasto repository di pacchetti Debian, il che rende l'aggiornamento e
l'installazione di software molto semplice.
• File System Compressi:
• Per contenere tutto il software in un ambiente live, Knoppix utilizza SquashFS, che comprime i file
e permette di avere un gran numero di applicazioni disponibili nonostante lo spazio limitato su un
CD o chiavetta USB.
• Ambiente Desktop:
• Knoppix utilizza un ambiente desktop leggero per garantire buone prestazioni anche su hardware
meno potente:
• L'ambiente predefinito è LXDE (Lightweight X11 Desktop Environment), ma sono
disponibili anche KDE e GNOME nelle versioni più recenti.
• LXDE è scelto per la sua leggerezza, che garantisce velocità e reattività anche quando
Knoppix è eseguito da supporti lenti come i CD.
• Bootloader:
• Utilizza il bootloader isolinux per l'avvio da supporti rimovibili come CD/DVD e syslinux per
l'avvio da chiavette USB. Questi sono progettati per facilitare l'avvio su una varietà di sistemi.
CONFRONTO TRA I DUE SO
Entrambe sono due distribuzioni di Linux basate su debian, tuttavia
sono pensate per precisi scopi differenziati.
Astra Linux essendo stata richiesta dal governo russo ha dei sistemi
molto più avanzati rispetto a Knoppix, questo per evitare la fuga di
informazioni.
Invece Knoppix è stata pensata per un uso più educativo al fine di
introdurre nuovi utenti a Linux. Esiste una versione anche per le
persone ipovedenti chiamata ADRIANE.
La differenza maggiore che queste due distribuzioni di Linux hanno è
che mentre Knoppix è completamente open source, mentre Astra
Linux è open source solo nella versione base, quella utilizzata
attivamente dal governo russo non lo è.
Grazie per l’attenzione