Linguaggio C
Linguaggio C
A. Lorenzi – M. Govoni
INFORMATICA
APPLICAZIONI SCIENTIFICHE
Atlas
int main()
{
int a, b, s;
cin >> a;
cin >> b;
s = a + b;
cout << s;
return 0;
}
Input e output standard
int anni;
float statura;
• Le costanti vengono dichiarate attraverso la
parola chiave const:
const tipo nome = valore;
nome = "Rossi";
Operatori di assegnamento
Il casting
b = (int) a;
Gli operatori di relazione e logici
• riguarda la correttezza
errore logico dell’algoritmo. Per individuarlo si
utilizza il debugger.
Importanza della documentazione
#include <iostream>
using namespace std;
int main()
{
int num1, num2, differenza;
cout << "Due numeri: ";
cin >> num1 >> num2;
differenza = num1 - num2;
cout << "Risultato = " << differenza << endl;
return 0;
};
La struttura di alternativa
if (condizione) {
istruzioni-a;
}
else {
istruzioni-b;
}
Strutture annidate di alternativa
• Dopo la condizione o dopo else, può essere
presente un gruppo di istruzioni, contenente a
sua volta altre strutture if interne alla struttura
più esterna.
if (condizione1)
istruzioni-a;
else
if (condizione2)
istruzioni-b;
else
istruzioni-c;
La struttura di ripetizione
do {
istruzioni;
} while (condizione);
Ripetizione precondizionale
while (condizione) {
istruzioni;
}
Ripetizione con contatore
switch(variabile) {
case valore1:
istruzioni1;
break;
case valore2:
istruzioni2;
break;
. . . . . .
case valoren:
Istruzionin;
break;
default:
istruzioni;
break;
}
Funzioni
#include <cmath>
namespace spazioglobale1 {
// esempi di variabili e funzioni globali
int totale;
int Calcolo(int a, int b);
}
Namespace e librerie di inclusione
La sintassi è la seguente:
enum identificatore {lista delle costanti};
tipo NomeArray[dimensione];
double coeff[10];
struct NomeStruttura {
tipo1 campo1;
tipo2 campo2;
tipo3 campo3;
};
Puntatori
int* puntatore;
char* s;
struct data* ricorrenza;
Puntatori
• Per conoscere l’indirizzo di memoria di una variabile
si usa l’operatore &.
int num;
int* pInteri;
pInteri = #
• Per accedere alla memoria puntata da un puntatore
si usa l’operatore *.
int a, b;
int* pInteri;
a = 5;
pInteri = &a;
b = *pInteri;
cout << b;