Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
17 visualizzazioni19 pagine

3CX PowerPoint v3.3

Caricato da

Nicola Porchetta
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
17 visualizzazioni19 pagine

3CX PowerPoint v3.3

Caricato da

Nicola Porchetta
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 19

DICASTERO PER LA COMUNICAZIONE

DIREZIONE TECNOLOGICA - TELEFONIA

IL CENTRALINO VOIP 3CX


IL CENTRALINO VOIP
La tecnologia VOIP utilizza internet per le connessioni telefoniche
sia all’interno del Dicastero che da e verso l’esterno
Il nuovo centralino telefonico VOIP 3CX del Dicastero per la
Comunicazione è gestito dalla Direzione Tecnologica – Gruppo
Telefonia
Sono possibili fino a 75 connessioni telefoniche in contemporanea
NUMERAZIONE TELEFONICA VOIP
La numerazione telefonica del Dicastero per la Comunicazione va
da 45000 a 45999
I numeri, completi di prefisso, sono del tipo
+39 06 698 45xxx
NUMERO PUBBLICO DPC
06 698 45000
Chi riceve telefonate dal Dicastero per la Comunicazione vede
normalmente il numero
06 698 45000 (non richiamabile)
Se richiesto, il numero VOIP assegnato agli utenti può essere reso
interamente visibile (+39 06 698 45xxx) oppure reso
completamente anonimo
TARIFFE TELEFONICHE
GRATUITE
Le telefonate verso i numeri DPC (numeri 45xxx) oppure ai numeri
vaticani a 5 cifre (anteponendo il prefisso 2) sono gratuite

A PAGAMENTO – Fatturate alla propria Direzione


Le telefonate VOIP verso l’esterno passano attraverso il Servizio dei
Telefoni Vaticani
Tutte le telefonate verso l’esterno sono fatturate, per Direzione di
attribuzione del numero VOIP, secondo le tariffe di STV
TELEFONATE A CELLULARI E/O
INTERNAZIONALI
Con l’autorizzazione della propria Direzione, è possibile abilitare il
proprio numero VOIP ad effettuare chiamate ai telefoni cellulari e/o
internazionali
GRUPPI DI RISPOSTA
CODE DI CHIAMATA
I numeri VOIP di più utenti, anche dislocati in edifici diversi,
possono essere gestiti da numero unico che fa squillare tutti gli
interni del gruppo di utenti
Mediante le code di chiamata è possibile implementare servizi più
articolati anche con risponditori automatici e scelte multiple
Oppure simulare l’utilizzo di un sotto-centralino per esigenze
specifiche
RISPONDITORE DIGITALE
Per una coda di chiamata è possibile abilitare un RISPONDITORE DIGITALE
automatico a scelta multipla.

Esempio il risponditore può proporre un menu di scelta:


per gli accreditamenti premere 1,
per la segreteria di direzione premere 2, etc…
SEGRETERIA TELEFONICA
E’ disponibile, a richiesta, un servizio personalizzato di segreteria
telefonica: dopo la registrazione del messaggio, viene generato un
file .wav che è inviato come allegato alla propria email
FAX
E’ disponibile, a richiesta, un servizio personalizzato di FAX to
EMAIL: si può predisporre un numero VOIP dedicato a ricevere
FAX che saranno inoltrati come allegato alla propria email in
formato PDF
Non è disponibile il servizio di invio FAX
TELEFONI VOIP FANVIL X6
I telefoni fissi installati sono apparecchi Fanvil X6, molto sofisticati
e configurati automaticamente dal centralino 3CX
Permettono di gestire operazioni complesse e telefonate in
conferenze fino a tre utenti in contemporanea e di gestire un rubrica
telefonica personale
FARE UNA TELEFONATA
E’ sufficiente digitare il numero urbano, nazionale o internazionale
completo di prefisso e premere il tasto OK
In alternativa, se sono stati configurati, si possono utilizzare i tasti
BLF di selezione rapida
Per chiamare i numeri vaticani a 5 cifre anteporre il prefisso 2
TASTI DI SELEZIONE RAPIDA
E’ possibile, a richiesta, configurare dal centralino i tasti di
selezione rapida per memorizzare i numeri utilizzati di frequente
(fino a 60); oppure destinare gli stessi tasti ad operazioni
personalizzate (inoltro chiamate in arrivo, ascolto segreteria, etc.)
REGIE E BOX DI REGISTRAZIONE
A Palazzo Pio XII sono installate 33 linee telefoniche VOIP (con
visibilità del numero) nelle regie e nei box di registrazione
Le installazioni simulano le tradizionali linee analogiche mediante
apparati ATA e consentono le registrazioni audio tramite apparati
detti forchette telefoniche già in dotazione ai box
SOFTPHONE PER PC E MAC
E’ disponibile per PC e Mac un software di SoftPhone
Il SoftPhone simula l’utilizzo di un telefono VOIP con il proprio
numero
Sui laptop forniti dal Dicastero il software è preinstallato ma non
configurato; per la configurazione aprire un ticket di richiesta
Il SoftPhone permette la registrazione ed il successivo download
delle telefonate, utile per le interviste
SOFTPHONE 3CX
PER ANDROID E IPHONE
Sono disponibili le App 3CX di SoftPhone
per dispositivi Android e Iphone
La configurazione individuale dei SoftPhone con il proprio numero
VOIP sarà inviata via email a richiesta
Per la configurazione del dispositivo, sarà sufficiente aprire l’app e
scansionare il codice QR ricevuto via email
AUTORIZZAZIONI ED INSTALLAZIONE
DEL SOFTPHONE
Per richiedere l’autorizzazione ad utilizzare il software di
SoftPhone occorre aprire un ticket
L’installazione ed il setup del SoftPhone saranno coordinate e
seguite dal Gruppo Telefonia
IL CENTRALINO DPC IN CIFRE
1000 interni disponibili e 408 telefoni VOIP installati

Telefoni Numeri
Fax to Numeri Soft
Fanvil di Direzioni
Email ATA Phone
X6 gruppo
7 1 Prefettura
13 3 Direzione Teologico Pastorale
69 16 Direzione Affari Generali
52 12 1 Osservatore Romano
142 20 2 33 9 Direzione Editoriale
28 4 2 Direzione Sala Stampa
97 19 3 2 8 Direzione Tecnologica
RICHIESTE DI SUPPORTO
Le richieste di supporto riguardanti la telefonia VOIP devono essere
indirizzate all’Help Desk specificando l’oggetto della richiesta:
Telefono 06 698 45911
Email [email protected]

Potrebbero piacerti anche