Algoritmi
Algoritmi
Caratteristiche dellalgoritmo
Esempio 1
Esempio 1
Sequenza corretta:
Porta
Esempio 2
Esempio 2
Esempio 2
Soluzione:
Se la bilancia in equilibrio
Se la bilancia in equilibrio
Allora la moneta falsa M1
Altrimenti la moneta falsa M2
Esempio 2
moneta falsa M1
La moneta falsa M2
La moneta falsa M3
Algoritmo di Euclide
MCD fra a e 0 a
Il MCD fra a e b uguale al MCD fra b e il resto della
divisione fra a e b
Algoritmo di Euclide
1] acquisisci A e B con B non nullo
2] XA; YB
3]a] se Y=0
b] allora il MCD fra A e B X (arrestati)
c] altrimenti Rresto della divisione tra X ed Y
d]
XY; YR e torna al punto 3
N. istr. Azione
Acquisizione A e B
45 75
XA; YB
3a
Y=0? no!
3c
R resto di X/Y
3d
XY; YR
3a
Y=0? no!
3c
R resto di X/Y
3d
XY; YR
45
75
75
45
45
30
45
30
Out
N. istr. Azione
3a
Y=0? no!
3c
R resto di X/Y
3d
XY; YR
3a
Y=0? no!
3c
R resto di X/Y
3d
XY; YR
3a
Y=0? si!
3b
Restituisci X
arrestati
30
15
15
Out
15
15
Pseudocodice
FINE
Simbologia
elaborazione
leggi/scrivi
Simbologia
si
no
condizione
Simbologia