Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni2 pagine

Isset Session - Start: "Classes/galleria - PHP" "Classes/carrello - PHP"

Il documento è un codice PHP che gestisce un carrello della spesa in un'applicazione web. Include funzionalità per aggiornare la quantità di un prodotto tramite una chiamata API e restituisce un messaggio di stato in formato JSON. Inoltre, utilizza sessioni per mantenere lo stato del carrello e carica le classi necessarie per la gestione del database e del carrello.

Caricato da

asd
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni2 pagine

Isset Session - Start: "Classes/galleria - PHP" "Classes/carrello - PHP"

Il documento è un codice PHP che gestisce un carrello della spesa in un'applicazione web. Include funzionalità per aggiornare la quantità di un prodotto tramite una chiamata API e restituisce un messaggio di stato in formato JSON. Inoltre, utilizza sessioni per mantenere lo stato del carrello e carica le classi necessarie per la gestione del database e del carrello.

Caricato da

asd
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 2

<?

php
if (!isset($_SESSION))
session_start();
require_once "classes/Galleria.php";
require_once "classes/Carrello.php";
?>
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">

<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
<title>Carrello</title>
<link rel="stylesheet" href="styles/carrello.css">
</head>

<body>

<script>
function updateQuantity(idProdotto, q) {
fetch('api/updateQta.php?idProdotto=' + idProdotto + '&q=' +
q).then(function (response) {
response.text().then(function (testo) {
console.log(testo);
let datoRitornato = JSON.parse(testo);
if (datoRitornato["status"] == "OK") {
document.getElementById("prodotto_" +
idProdotto).value = datoRitornato["data"];
} else {
alert(datoRitornato["msg"]);
}
})
});
}
</script>

<div class="container">
<?php
$carrello = Carrello::getInstance();
$carrello->getCarrello();
$carrello->render();
?>
</div>
</body>

</html>

<?php
if (isset($_GET["idProdotto"]) && isset($_GET["q"])) {
require_once __DIR__ . "/../classes/Database.php";
require_once __DIR__ . "/../classes/Carrello.php";

$carrello = Carrello::getInstance();

if ($carrello->updateQta($_GET["idProdotto"], $_GET["q"])) {
$arrayDiRitorno = [];
$arrayDiRitorno["status"] = "OK";
$arrayDiRitorno["data"] = $carrello-
>getQuantita($_GET["idProdotto"]);
echo json_encode($arrayDiRitorno);
} else {
$arrayDiRitorno = [];
$arrayDiRitorno["status"] = "ERR";
$arrayDiRitorno["msg"] = "Prodotto non esistente";
echo json_encode($arrayDiRitorno);
}
}

Potrebbero piacerti anche