Mussolini
Mussolini
I lavoratori italiani,
sempre più consapevoli
e alfabetizzati, guardano
alla Rivoluzione russa
come il modello di
società ideale
comunista.
MUSSOLINI, “INVENTORE” DEL FASCISMO
Le insurrezioni
europee
(1917-1923)
MUSSOLINI, “INVENTORE” DEL FASCISMO
Finanziatori di
organizzazioni
fasciste tra
ottobre 1921 e
dicembre 1924
MUSSOLINI, “INVENTORE” DEL FASCISMO
MUSSOLINI IN PARLAMENTO
Nel 1921 i fascisti partecipano alle nuove elezioni ed entrano
in Parlamento con 35 deputati compreso Mussolini.
Confluiscono nella lista dei liberali (Giolitti), ma dopo la
caduta del governo Giolitti, Mussolini trasforma i Fasci di
combattimento in PARTITO NAZIONALE FASCISTA.
L’ASSASSINIO DI MATTEOTTI
Nel 1924 il segretario
del Partito socialista
unitario Giacomo
Matteotti denuncia i
brogli elettorali compiuti
dai fascisti alle elezioni
e viene assassinato.
MUSSOLINI, “INVENTORE” DEL FASCISMO
L’impero
coloniale
italiano