Subculture e Musica Discorso
Subculture e Musica Discorso
Il saggio si spinge poi oltre, esaminando le "scene" della contemporaneità, cioè i nuovi
movimenti giovanili che si discostano notevolmente dal passato recente. Questi nuovi
fenomeni trovano espressione nella nascita della trap, sottolineando il cambiamento
dinamico delle subculture nel contesto socioculturale in continua evoluzione. Caroli
fornisce un'analisi chiara e approfondita di come le espressioni culturali giovanili si
adattino e si trasformino nel corso del tempo, riflettendo le mutevoli dinamiche della
società e della cultura contemporanea.
BIBLIOGRAFIA
D. Hebdige, Sottoculture. Il fascino di uno stile innaturale, Milano, Costa e Nolan, 1983
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco
Francesco Caroli, Il mutamento delle subculture. Dai teddy boy alla scena tra,
Meltemi, 2023
M. McLuhan, Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, 1967
F. Donadio, M. Giannotti, Teddy-boys, rockettari e cyberpunk. Tipi, mode e manie del
teenager italiano dagli anni Cinquanta a oggi, Editori Riuniti, 1996
Lo Sguardo – Rivista Di Filosofia –N. 4, 2010 (III) – Antropologie/II
https://www.treccani.it/enciclopedia/sottoculture-e-musiche-giovanili_%28Storia-della-
civilt%C3%A0-europea-a-cura-di-Umberto-Eco%29/