Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni11 pagine

Termini e Condizioni Generali

Il documento descrive i termini e le condizioni generali per l'uso di una carta di credito emessa da Advanzia Bank S.A., inclusi i diritti di ripensamento e le modalità di cancellazione del contratto. Il cliente ha diritto di annullare il contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione, con obbligo di rimborso degli importi utilizzati entro 30 giorni. Vengono inoltre specificati i tassi di interesse, le modalità di pagamento e le informazioni relative alla risoluzione delle controversie.

Caricato da

jollyrogertab
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1 visualizzazioni11 pagine

Termini e Condizioni Generali

Il documento descrive i termini e le condizioni generali per l'uso di una carta di credito emessa da Advanzia Bank S.A., inclusi i diritti di ripensamento e le modalità di cancellazione del contratto. Il cliente ha diritto di annullare il contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione, con obbligo di rimborso degli importi utilizzati entro 30 giorni. Vengono inoltre specificati i tassi di interesse, le modalità di pagamento e le informazioni relative alla risoluzione delle controversie.

Caricato da

jollyrogertab
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 11

Condizioni generali

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO APPLICABILI


ALLA TUA CARTA DI CREDITO
Aprile/2025

Diritto di ripensamento
Il cliente può annullare il contratto senza motivo entro un periodo di 14 giorni. Tale periodo decorre dalla data di
sottoscrizione del contratto a condizione che il cliente abbia ricevuto tutte le informazioni obbligatorie (ad es.
informazioni su tipologia di credito, limite di credito e durata del contratto), ai sensi dell'articolo 125-ter del D.lgs. 385
del 1° settembre 1993 (il “Testo Unico Bancario”). Tutte le informazioni obbligatorie saranno considerate ricevute
se appaiono nel documento originale o nella copia della richiesta del cliente o nel contratto fornito al cliente. Il
termine di cancellazione sarà considerato rispettato a condizione che la notifica di cancellazione sia stata inviata
entro il periodo di tempo specificato. Le notifiche di cancellazione devono essere inviate tramite raccomandata con
ricevuta di ritorno a: c/o MBE Via Chioggia N. 7 CAP 20125, Milano (MI) o tramite e-mail al seguente indirizzo e-
mail: [email protected]/[email protected], seguita da una raccomandata con ricevuta di ritorno entro le 48 ore
successive.

Conseguenze del ripensamento


Se la carta è stata utilizzata, sarà necessario rimborsare gli importi messi a disposizione entro e non oltre i 30 giorni
successivi e pagare gli interessi pattuiti per il periodo intercorrente tra l'erogazione e il rimborso di tali importi. Questo
periodo decorrerà dal momento di invio della notifica di cancellazione.
La revoca del contratto avrà effetto anche su eventuali servizi accessori, se presenti.
Ai sensi dell'articolo 126-septies del Testo Unico Bancario, le eventuali spese addebitate periodicamente per la
prestazione di servizi di pagamento ai sensi del presente contratto saranno pagabili dal cliente solo su base
proporzionale fino alla risoluzione del contratto. Qualora tali spese siano state pagate in anticipo, saranno rimborsate
proporzionalmente.

Nome e indirizzo della banca: Advanzia Bank S.A., 14, rue Gabriel Lippmann, L-5365 Munsbach

Dati identificativi del cliente:

Cognome: Panozzo ; Nome: Patrizia


Nato il: 1/1/55 ; A: Padova
Indirizzo di residenza: Via Salerno 31 Padova Italy 35142

Dati di contatto del cliente:

Indirizzo e-mail: [email protected];


Numero di cellulare: 00393508308141

Attività: Emissione di carte di credito. Il cliente può richiedere la carta di credito solo online. Una volta superata la
valutazione del credito, Advanzia invierà la carta di credito al cliente. Il contratto si intenderà concluso dopo aver
completato tutti i campi della domanda online e, in definitiva, dopo aver spuntato la casella della firma del contratto per
la propria carta di credito.

Reclami: In caso di reclami che ci riguardano, contattare il nostro servizio clienti tramite e-mail ([email protected]/
[email protected]) o telefonicamente (+39 02 8713 3070 o 800 761 677/+39 02 8713 3071 o 800 761 678).

Risoluzione di controversie: Siamo tenuti a partecipare al sistema di risoluzione delle controversie del consiglio
arbitrale dei consumatori della Commission de Surveillance du Secteur Financier (nel prosieguo, “CSSF”), 283 route
d'Arlon,
L-1150 Lussemburgo (www.cssf.lu). I consumatori possono contattare tale consiglio per risolvere qualsiasi
controversia relativa al contratto.

Autorità di controllo: CSSF, 283 route d'Arlon, L-1150 Lussemburgo

Condizioni economiche applicabili alla carta di credito revolving


Importo totale del credito: 1500
Tassi di interesse (su base mensile) : 1,75%
__________________________________________

[1] Si prega di notare che il Tasso di Interesse, il TAEG e il TAN sono fissi (a meno che non vengano modificati – ridotti o aumentati –
da Advanzia ai sensi dell’Articolo 18 qui sotto) e il loro calcolo non è basato su parametri di riferimento. Di conseguenza, il
Regolamento (UE) 2016/1011 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'8 giugno 2016 sugli indici utilizzati come parametri di
riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance dei fondi di investimento non si applica.

Advanzia Bank S.A.


Pagina 1 di 11
Condizioni generali

TAN: 21,01%

TAEG (APR)2 : 23,15%


Importo totale dovuto dal cliente 3 : consultare la tabella sottostante per verificare a quale importo totale dovuto da
rimborsare corrisponde il credito offerto, considerando le ipotesi di seguito riportate. Tali ipotesi potrebbero variare in
base all'utilizzo personale della carta revolving (ad es. il numero delle rate mensili; l'importo della rata mensile per
rimborsare il credito ad Advanzia).

Importo totale TAN Tasso di interesse Numero di rate Importo rimborso Importo totale dovuto
del credito (in €) (su base mensile) mensili ipotizzate mensile (in €) dal cliente (in €)
300 € 21,01% 1,75% 6 53,11 € 318,66 €
500 € 21,01% 1,75% 12 46,56 € 558,72 €
800 € 21,01% 1,75% 12 74,49 € 893,88 €
1000 € 21,01% 1,75% 12 93,12 € 1117,44 €
1500 € 21,01% 1,75% 12 139,67 € 1676,04 €
2000 € 21,01% 1,75% 12 186,23 € 2234,76 €

Programma Miles & More - quota annuale pari a 72 euro (applicabile solo ai clienti del partner associato Miles
& More, titolari della carta di credito Advanzia Miles & More Credit Card, si veda la clausola 27).

Rata - rimborso mensile minimo: 3% dell'importo totale del credito o euro 30, se inferiore.

Le rate mensili sono dovute il 3° giorno del mese, ogni mese. Per la data effettiva di scadenza delle rate
mensili si rimanda al relativo saldo contabile alla fine del mese precedente disponibile nella propria area
personale su my.cartayou.it/my.cardgold.it e sull’app Advanzia. In particolare, per quanto riguarda: (i)
l'importo dovuto della rata, come previsto ai punti 5.6 e 11; (ii) la data di scadenza della rata; e (iii) l'importo
totale del credito utilizzato, come definito al punto 4, si rimanda al “riepilogo delle transazioni”, disponibile
nella propria area personale su my.cartayou.it/my.cardgold.it, e sull’app Advanzia (nel prosieguo, il “riepilogo
delle transazioni”).
INFORMAZIONI SULLA PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO DI DENARO: Con la presente il cliente conferma di
agire in suo nome e per suo conto e accetta di informare immediatamente Advanzia di eventuali modifiche.
Inoltre, conferma espressamente e accetta di informare immediatamente Advanzia se è un soggetto con
responsabilità pubblica o se un membro della sua famiglia o una persona a lui/lei correlata è un soggetto con
responsabilità pubblica, o se una delle circostanze di cui sopra interviene o si verifica durante la durata del
contratto.

1. Oggetto del contratto


1.1 Advanzia Bank S.A. emette e amministra carte di credito utilizzabili in tutto il mondo da privati sotto forma di
credito revolving. I richiedenti devono avere minimo 18 anni e risiedere in Italia. Verrà emessa una sola carta per
persona.
La carta è personale e non cedibile. Una volta accettata la richiesta del cliente, noi, Advanzia Bank S.A. (nel
prosieguo, “noi”, “Advanzia”), apriremo una linea di credito associata alla carta, da utilizzare con la carta di credito
Advanzia.
1.2 Per motivi di sicurezza, le transazioni con la carta saranno soggette a limiti giornalieri di EUR 1.000, per
transazioni bancomat presso gli sportelli automatici. La carta rimarrà di nostra proprietà e non sarà cedibile.
1.3 Accettando i presenti Termini e condizioni generali di contratto (di seguito, le “CGC”), il cliente conferma di aver
ricevuto il modulo standard europeo di informazioni sul credito ai consumatori (nel prosieguo, il “SECCI”), che è
allegato come frontespizio e costituisce parte integrante delle CGC, nonché l'Informativa sulla protezione dei dati e i
termini e condizioni dell'assicurazione di viaggio gratuita. È possibile accedere a questi documenti in qualsiasi
momento tramite il sito web my.cartayou.it/my.cardgold.it e sull’app Advanzia.

2. Durata del contratto e diritto di recesso del Cliente


2.1. Il contratto rimarrà in vigore a tempo indeterminato a meno che non venga risolto secondo le disposizioni delle
presenti CGC.
2.2. Fatto salvo il diritto di ripensamento del cliente, quest'ultimo può risolvere il contratto in qualsiasi momento e
senza preavviso, senza alcuna penalità o onere aggiuntivo e senza necessità di indicarne i motivi, secondo le
modalità di cui al punto 2.3.

_________________________________________

[2] Per quanto riguarda i costi inclusi nel TAEG e le ipotesi su cui è stato calcolato il TAEG, si rimanda alla clausola 6 del presente
contratto di credito.

[3] Per il calcolo dell'importo totale dovuto dal cliente si rimanda alla clausola 4 del presente contratto di credito.

Advanzia Bank S.A.


Pagina 2 di 11
Condizioni generali

2.3. Al fine di risolvere il contratto, il Cliente dovrà inviare una comunicazione scritta a mezzo raccomandata con
ricevuta di ritorno o corriere a: c/o MBE Via Chioggia N. 7 CAP 20125, Milano (MI). In alternativa, il Cliente dovrà
inviare un'e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica, [email protected]/[email protected], seguita da una
raccomandata con ricevuta di ritorno entro 48 ore.
2.4 Una volta risolto il contratto, il cliente dovrà rimborsare tutti gli importi in sospeso unitamente agli interessi
maturati, se applicabili. È inoltre necessario interrompere l'utilizzo della carta di credito revolving e restituircela
immediatamente o distruggerla in base alle istruzioni fornite.
2.5 Ai fini della presente clausola, la risoluzione avrà effetto dalla data in cui la comunicazione indicata al punto 2.3 di
cui sopra sarà stata inviata dal cliente.

3. Diritto di recesso di Advanzia


3.1. Advanzia può risolvere il contratto con un preavviso scritto di 2 mesi. In tal caso, il termine di 2 mesi decorrerà
dalla data in cui il cliente riceverà per iscritto la comunicazione di risoluzione.
3.2. Advanzia ha il diritto di risolvere il contratto in qualsiasi momento e con effetto immediato purché sussista un
giustificato motivo, ai sensi dell'articolo 33, comma 3, del D.lgs. 205/2006. A titolo di esempio, un giustificato motivo
può riferirsi a una delle seguenti condizioni: (i) mancato rispetto degli obblighi di pagamento del cliente; (ii) fornitura di
informazioni errate sulla propria situazione finanziaria; (iii) situazione finanziaria del cliente compromessa; (iv)
un'evidente probabilità che la situazione finanziaria del cliente possa subire una sostanziale riduzione di valore; (v) il
rischio che il cliente non sia in grado di adempiere ai suoi obblighi nei confronti di Advanzia; (vi) in caso di decesso del
cliente; (vii) se il cliente trasferisce il suo indirizzo di residenza permanente in uno Stato fuori dall’UE/EFTA.
3.3 In caso di risoluzione anticipata per qualsiasi motivo, il cliente dovrà pagare tutti gli importi in sospeso unitamente
agli interessi maturati, se applicabili. È inoltre necessario interrompere l'utilizzo della carta e restituircela subito o
distruggerla secondo le nostre istruzioni, immediatamente dopo aver ricevuto la notifica di risoluzione da parte di
Advanzia.

4. Importo totale
L'importo totale è la somma dell'importo netto del credito e di tutti gli addebiti effettuati (interessi). L'importo netto del
credito -
o limite di credito - è l'importo massimo che il cliente può prelevare in base al suo contratto di credito. Il cliente può
decidere quando e come utilizzare il credito e quanto pagare ogni mese (pagamento integrale o rateale).

5. Credito e interessi
5.1 È possibile utilizzare la carta di credito emessa per effettuare transazioni, sotto forma di acquisti (online o meno)
e/o prelievi di contanti, entro i limiti del credito disponibile.
5.2 Il credito disponibile si basa sul limite di credito del cliente meno gli importi in sospeso di qualsiasi transazione e gli
eventuali interessi pagabili, nella misura in cui tali importi non sono stati regolati. Advanzia fornirà al cliente credito per
le transazioni con carta, come previsto nel riepilogo delle transazioni, alle seguenti condizioni e fino all'importo
massimo iniziale (limite di credito). Il limite di credito applicabile in un dato momento non può essere superato, a meno
che, a nostra esclusiva discrezione, su richiesta del cliente, non accordiamo diversa autorizzazione consentendo
disposizioni di credito aggiuntive in eccesso rispetto al limite stabilito, come previsto al punto 5.11 delle presenti CGC.
5.3 In qualità di debitore, il cliente accetta di rimborsare l'importo principale più gli interessi in base ai tassi di interesse
concordati.
5.4 Il credito si riterrà utilizzato una volta che avremo adempiuto agli obblighi del cliente nei confronti di società affiliate
in relazione agli acquisti e/o alle operazioni di prelievo di contanti effettuati con la carta.
5.5 Ogni transazione sarà addebitata al cliente e gli interessi saranno pagabili dalla data della transazione. Il tasso di
interesse sulle transazioni sarà calcolato su base giornaliera e verrà addebitato ogni mese.
5.6 Entro il periodo specificato nel riepilogo delle transazioni - vale a dire il 3° giorno del mese (o prima) o, se del caso,
il giorno lavorativo bancario successivo - il cliente può scegliere di: (i) pagare un importo di almeno il 3% del credito
utilizzato (indicato nel riepilogo delle transazioni) con un minimo di EUR 30 (importo minimo); (ii) pagare un importo
superiore a tale importo minimo; o (iii) il credito totale utilizzato riportato nel riepilogo delle transazioni. L'importo del
credito soggetto a interessi sarà decurtato dell'importo pagato dalla data in cui è stato ricevuto il pagamento di tale
rata. Il saldo residuo del credito sarà soggetto al tasso di interesse concordato.
5.7 Qualsiasi saldo minimo non rimborsato rimarrà in sospeso e verrà aggiunto al saldo minimo del mese successivo.
In questo caso l'importo minimo da rimborsare nel mese successivo sarà quindi superiore al 3% dell'importo totale
della rata. L'importo minimo verrà quindi riportato nel riepilogo delle transazioni disponibile, come descritto al punto 11.
5.8 Il cliente avrà in qualsiasi momento il diritto di rimborsare il credito in tutto o in parte. In caso di rimborso dell'intero
importo dovuto prima della data di scadenza (ovvero il 3° giorno del mese successivo), non verranno addebitati
interessi. Quanto sopra non si applica ai prelievi di contanti, ai bonifici sul conto di riferimento e all’acquisto di
criptovalute, per i quali verranno sempre addebitati gli interessi. Il conto della carta non può essere utilizzato come
forma di pagamento anticipato. La carta deve essere utilizzata solo entro il limite di credito concesso e in modo tale da
garantire che vengano rimborsate almeno le commissioni minime per le relative transazioni con carta.
5.9 Ai sensi dell'articolo 1194 c.c., si applicherà il seguente ordine gerarchico di pagamento, salvo diverso accordo
scritto:

Advanzia Bank S.A.


Pagina 3 di 11
Condizioni generali

(i) eventuali interessi scaduti; (ii) eventuale saldo scaduto; (iii) interessi contrattuali; (iv) commissioni; e (v) importo
principale.
5.10 Il limite di credito del cliente può essere aumentato in qualsiasi momento su sua esplicita richiesta. Il cliente sarà
informato senza indebito ritardo dell'esito della valutazione del merito creditizio e della nostra decisione di accettare o
rifiutare la richiesta di aumento del limite di credito, a seconda dei casi, tramite e-mail o tramite l'apposita area
personale sul nostro sito web con un mezzo durevole. Prima di decidere di accettare la richiesta e, quindi, di
aumentare il limite di credito disponibile, ci riserviamo il diritto di aggiornare le informazioni sulla situazione finanziaria
ed economica del cliente a nostra disposizione e di valutare il merito creditizio rispetto all'incremento dell'importo
totale del credito. Ci riserviamo il diritto di aumentare o diminuire il limite di credito in qualsiasi momento in conformità
con le disposizioni del punto 18 di cui sotto.
5.11 Il limite di credito disponibile applicabile in un dato momento non può essere superato, altrimenti potrebbero
essere addebitati costi aggiuntivi, come previsto dal SECCI e dall'Indice dei prezzi.
5.12 Ove sussista un giustificato motivo, ci riserviamo il diritto di limitare o sospendere temporaneamente l'utilizzo
della linea di credito del cliente inviandogli una comunicazione, tramite corriere, posta elettronica o altro supporto
durevole precedentemente concordato, prima di limitare o sospendere la linea di credito, ove possibile, o, al più tardi,
subito dopo. A tal fine, per giustificato motivo si intende un sensibile aumento del rischio di insolvenza, morosità o
mancato pagamento delle rate mensili alla scadenza.

6. Presupposti utilizzati per il calcolo del TAEG


6.1 TAEG e TAN applicati alla carta di credito revolving sono indicati nella sezione “Condizioni economiche applicabili
alla carta di credito revolving” di cui sopra nelle presenti CGC. Il TAEG previsto in quella sezione è comprensivo del
TAN.
Al contrario, il TAEG previsto nella sezione “Condizioni economiche applicabili alla carta di credito revolving” non
include le seguenti voci di costo, come previsto dal SECCI e dall'Indice dei Prezzi:
(i) Sostituzione della carta;
(ii) Sostituzione di emergenza della carta;
(iii) Commissione di sollecito;
(iv) Interessi di mora;
(v) Commissione per addebito diretto SEPA non autorizzato;
(vi) Commissione per duplicato cartaceo di comunicazione;
(vii) (Per i soli clienti del partner associato Miles & More) Quota annuale Miles & More;

(viii) Sostituzione del PIN;


(ix) Richiesta di informazioni sul saldo o sulle transazioni;
(x) Modifica dei dati (indirizzo, e-mail, numero di telefono, nome e cognome dopo l’ottenimento dei documenti
necessari da parte del cliente).
6.2 Il TAEG è calcolato sulla base delle seguenti ipotesi: (i) il credito è utilizzato per intero dal primo giorno del periodo
di credito ed è concesso per un periodo di un anno; (ii) l'importo netto del prestito è di EUR 1.500; (iii) l'importo del
prestito è rimborsato in 12 rate mensili di pari importo, a partire da un mese dopo il primo giorno di durata del prestito.
Il saldo, gli interessi e gli eventuali costi vengono saldati quando il titolare della carta effettua l'ultimo pagamento.
6.3 Ci riserviamo il diritto di modificare le voci di costo descritte al paragrafo 6.1 e 6.2 di cui sopra alle condizioni e
seguendo le modalità descritte al punto 18 di cui sotto.
7. Ritardi di pagamento e interessi di mora
7.1 Le more possono avere gravi conseguenze per il cliente e ridurre le sue possibilità di ottenere agevolazioni
finanziarie in futuro.
7.2 In caso di mancato rispetto degli obblighi di pagamento (da rimborsare a saldo o a rate), come previsto al punto 5
di cui sopra e al punto 10 sotto, o in caso di pagamenti in ritardo o errati applicheremo interessi di mora sull’intero
debito residuo calcolati allo stesso tasso del TAN previsto nelle presenti CGC.
Ci riserviamo anche il diritto di addebitare una commissione di sollecito, come stabilito nell'Indice dei prezzi oppure
nella sezione 3.1 del SECCI, allegata come frontespizio e facente parte integrante delle presenti CGC, oltre alle spese
per interventi legali: in misura pari ai costi effettivamente sostenuti da Advanzia.
7.3 In caso di mancato pagamento di due rate mensili consecutive, potrebbero applicarsi le conseguenze legali
previste dal punto 8 di cui sotto.
7.4 Fatti salvi i paragrafi 7.1 e 7.2 della presente clausola, potremmo segnalare il ritardo nel pagamento ai Sistemi di
Informazione Creditizia o “SIC” su cui facciamo affidamento. Tale segnalazione può pregiudicare o quanto meno
peggiorare la capacità di ottenere prestiti di denaro in futuro. Prima di segnalare ai SIC il primo ritardo di pagamento, il
cliente riceverà un preavviso, tramite posta elettronica certificata tracciata (ai sensi del Regolamento Europeo eIDAS).
8. Clausola risolutiva espressa e decadenza dal beneficio del termine
8.1 Se si verifica uno dei seguenti eventi: (i) il cliente non rimborsa almeno due rate mensili consecutive; (ii) non
rispetta gli obblighi previsti dai punti 5, 10, 12 e 15 delle presenti CGC; (iii) diventa soggetto a una procedura di
sovraindebitamento; (iv) contro il cliente è avviata un'azione esecutiva davanti a un tribunale; e/o (v) il cliente ci ha
fornito informazioni o dati errati o fuorvianti relativi alla sua solvibilità, potremmo, a nostra discrezione e senza

Advanzia Bank S.A.


Pagina 4 di 11
Condizioni generali

preavviso, concludere le presenti CGC a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, ai sensi dell'articolo 1456 c.c.,
ovvero dichiarare l'applicabilità della decadenza dal beneficio del termine, ai sensi dell'articolo 1186 del Codice Civile.
8.2 Al momento della risoluzione o dell'applicazione della clausola di decadenza dal beneficio del termine, il cliente
dovrà pagare tutti gli importi a noi dovuti, comprese eventuali commissioni in sospeso, la commissione di copia
cartacea per l'invio della comunicazione prevista al punto 8.1 di cui sopra e gli interessi contrattuali e di mora maturati
fino alla data di risoluzione o applicazione della clausola di decadenza dal beneficio del termine entro 10 giorni
lavorativi, decorrenti dalla data in cui il cliente avrà ricevuto la comunicazione di cui al precedente paragrafo 8.1.
8.3 In caso di mancato pagamento dell'importo a noi dovuto entro il termine previsto al precedente paragrafo 8.2, si
riserviamo il diritto di continuare ad applicare un interesse di mora sull'importo nominale scaduto previsto al
precedente paragrafo 8.2.
9. Commissioni
9.1 Nessuna commissione sarà addebitata per l'utilizzo della carta in conformità al contratto, ad eccezione degli
interessi da pagare e delle commissioni previste dal SECCI, allegato come frontespizio e facente parte integrante
delle presenti CGC, ed elencati nell'Indice dei prezzi sotto.
9.2 Ci riserviamo il diritto di addebitare in qualsiasi momento costi aggiuntivi per i servizi aggiuntivi che il cliente decide
di utilizzare (ad es. assicurazione di protezione del pagamento) in conformità con le condizioni concordate con il
cliente stesso in ciascun caso.
10. Obbligo di pagamento del cliente
10.1 Utilizzando la carta o fornendo i dettagli della carta all'attività commerciale corrispondente, il cliente ci autorizza a
pagare alle parti in questione gli importi dovuti - in euro - per suo conto. Il cliente sarà obbligato a rimborsarci tali
importi. I pagamenti possono essere effettuati solo tramite bonifico bancario da un conto intestato al titolare della carta
presso una banca all'interno dell'UE o dell'Associazione europea di libero scambio o utilizzando lo schema di addebito
diretto SEPA, se previsto e se il cliente ha precedentemente accettato i termini e le condizioni pertinenti.
10.2 In caso di superamento del limite di credito concesso, avremo anche il diritto di richiedere il rimborso di qualsiasi
importo dovuto derivante dall'uso della carta del cliente (transazioni, interessi, ecc.), come indicato al punto 5 di cui
sopra.
10.3 Il regolamento di qualsiasi transazione con carta che superi il limite di credito non aumenterà il limite di credito
esistente. Il limite di credito non può essere superato ad eccezione di quanto previsto nel presente documento al
punto 5 di cui sopra. Tuttavia, se ciò dovesse accadere, verrà addebitata la commissione di limite massimo stabilita
nelle presenti CGC (vedere l'Indice dei prezzi e il SECCI); l'importo eccedente deve essere rimborsato
immediatamente per intero e, in ogni caso, prima della o, al più tardi, alla scadenza mensile (ossia il 3° giorno del
mese successivo).
10.4 Qualora il superamento del limite si protragga per almeno 30 giorni consecutivi e sia pari o superiore a Euro 300,
provvederemo ad inviare al cliente una comunicazione scritta, tramite corriere, posta elettronica o altro mezzo
durevole preventivamente accettato dal cliente, riportando le seguenti informazioni: (i) l'ammontare dell'eccedenza alla
data di invio della comunicazione; (ii) il tasso di interesse applicato. Se applicabile, tali informazioni verranno mostrate
nel riepilogo delle transazioni.

11. Transazioni e obiezioni


11.1 Il riepilogo delle transazioni è sempre disponibile sulla pagina personale del cliente, accessibile su my.cartayou.it/
my.cardgold.it e sull’app Advanzia. Forniremo al cliente le istruzioni necessarie per consultare la propria pagina
personale una volta attivata la carta di credito. Sarà inviato un messaggio di avviso via e-mail al cliente solo nel caso
in cui siano state effettuate transazioni o la carta abbia un saldo non pagato.
11.2 Se il riepilogo delle transazioni non è disponibile sulla pagina personale online, il cliente dovrà informarci
immediatamente. Qualora la mancanza di disponibilità non ci sarà notificata entro sessanta giorni da tale data, il
riepilogo delle transazioni sarà considerato come effettivamente messo a disposizione nei tempi previsti.
11.3 Qualsiasi obiezione all'accuratezza delle informazioni esposte nel riepilogo delle transazioni deve essere
notificata per iscritto via e-mail immediatamente dopo la disponibilità del riepilogo. Se non vengono presentate
obiezioni entro 60 giorni a partire dalla data di ricezione del messaggio di avviso via e-mail, questo sarà ritenuto
accettato. Se un'obiezione viene inviata entro detto periodo di 60 giorni, sarà sufficiente per considerare rispettato tale
termine. Il cliente sarà informato di queste conseguenze in concomitanza con il riepilogo delle transazioni.
11.4 Trascorso il suddetto periodo, il cliente potrà comunque richiedere la correzione del riepilogo delle transazioni,
ma in questo caso dovrà dimostrare che sul suo conto è stato effettuato un addebito errato. In caso di obiezioni a
transazioni non consensuali, effettueremo le indagini appropriate e accrediteremo temporaneamente sul conto del
cliente la transazione in questione. Se dalle nostre indagini dovesse emergere che le obiezioni del cliente non sono
corrette, ci riserviamo il diritto di richiedere il pagamento dell'importo corrispondente.
11.5 I reclami e le altre obiezioni del titolare della carta derivanti dal suo rapporto contrattuale con l'attività
commerciale in cui è stata utilizzata la carta devono essere inoltrati direttamente a tale attività; ciò non influisce
sull'obbligo di pagamento in conformità con il punto 10 di cui sopra delle presenti CGC.
12. Doveri di diligenza e collaborazione del titolare della carta
12.1 Dopo aver ricevuto la sua carta, il cliente deve immediatamente firmarla nell'apposita area e custodirla con la
dovuta diligenza per evitarne lo smarrimento o l'uso fraudolento. Forniremo al cliente, per posta o messaggio di testo
(SMS), un numero di identificazione personale (PIN) da utilizzare presso gli sportelli automatici e altri dispositivi
automatici. Questo numero deve essere ritenuto strettamente confidenziale e non va tenuto con la carta o annotato
sulla carta o memorizzato in qualsiasi altro modo, anche in forma crittografata (ad es. come se fosse un numero di
telefono). Se pertinente, il cliente deve utilizzare una procedura di autenticazione sicura supportata dalla parte che
accetta il pagamento. Anche l'accesso, i mezzi o gli elementi per una procedura di autenticazione sicura o forte (ad es.
codice personale, mTAN, Advanzia Banking App) devono essere mantenuti strettamente riservati e protetti
dall'accesso di terzi. Il cliente deve assicurarsi che nessun altro possa ottenere il suo PIN. È inoltre necessario
assicurarsi che nessuna persona non autorizzata possa accedere a un mTAN inviato al numero di telefono registrato.
12.2 Se si scopre o si sospetta che la carta o il dispositivo (ad es. il telefono cellulare) registrato per ricevere mTAN
sia andato perso o che la carta o i dettagli della carta siano stati utilizzati in modo fraudolento, la carta deve essere
bloccata immediatamente tramite la nostra hotline del servizio clienti; il relativo numero di telefono è disponibile sul
nostro sito web all'indirizzo my.cartayou.it/my.cardgold.it e sull’app Advanzia.

Advanzia Bank S.A.


Pagina 5 di 11
Condizioni generali

12.3 Anche le password o i codici di accesso per l'accesso su Internet al conto della carta di credito devono essere
mantenuti strettamente riservati.
12.4 Il cliente deve notificarci qualsiasi modifica al suo nome, indirizzo, numero di telefono o indirizzo e-mail senza
alcun ritardo. Per l’effettuazione di tali modifiche si applicano i costi indicati nell’indice dei prezzi e nel SECCI
12.5 Il cliente sarà responsabile dei costi e dei danni subiti dalla violazione di questi obblighi, nella misura applicabile,
come delineato al punto 13 delle presenti CGC.
12.6 Ci riserviamo il diritto di rivedere e/o risolvere il rapporto contrattuale se il cliente trasferisce la sua residenza
permanente al di fuori dell'UE/EFTA.
13. Responsabilità in caso di utilizzo non autorizzato o fraudolento
13.1 In caso di transazione di pagamento con carta non autorizzata o di transazione di pagamento con carta eseguita
in modo errato, è necessario informarci tempestivamente e senza indugio nel momento in cui si viene a conoscenza di
tali transazioni che danno luogo a reclamo e, in ogni caso, entro 13 mesi dalla data di addebito sul conto della
transazione effettuata con la carta in questione.
13.2 In caso di pagamento con carta non autorizzato o pagamento con carta eseguito in modo non corretto,
rimborseremo immediatamente l'importo della transazione e ripristineremo il saldo esistente prima dell'addebito della
transazione di pagamento non autorizzata, in ogni caso non oltre la fine del giorno lavorativo successivo, dopo aver
preso atto o essere stati informati della transazione non autorizzata o eseguita in modo errato, a meno che non
sussistano fondati motivi per sospettare una frode.
13.3 Si applicano le disposizioni relative alle obiezioni stabilite al punto 11 di cui sopra delle presenti CGC.
13.4 Se un pagamento con carta di credito non autorizzato è dovuto a smarrimento, furto o altro uso fraudolento della
carta, dei dettagli della carta o del PIN/password, il cliente non sarà ritenuto responsabile a meno che non abbia agito
con intento fraudolento o abbia violato intenzionalmente o per negligenza il suo dovere di diligenza a cui si fa
riferimento al punto 12 delle presenti CGC.
13.5 A meno che non abbia agito in modo fraudolento, il cliente non dovrà sostenere perdite relative all'uso non
autorizzato della sua carta laddove questa sia stata rubata, smarrita o sottratta in modo improprio, dopo la
comunicazione prevista al paragrafo 12.1 del presente contratto di credito.
13.6 Tranne nei casi in cui abbia agito in modo fraudolento, il cliente non sarà responsabile di eventuali conseguenze
finanziarie nei casi in cui la banca non abbia richiesto un'autenticazione avanzata o in cui l'autenticazione avanzata
non sia stata accettata dal beneficiario o dal fornitore di servizi di pagamento del beneficiario, anche se la banca era
obbligata a richiedere tale autenticazione avanzata.
13.7 Il cliente non sarà risarcito e si assumerà la responsabilità per il risarcimento dei danni totali risultanti, se del
caso, relativi a transazioni non autorizzate effettuate dal cliente in modo fraudolento o non adempiendo con dolo o
negligenza a uno o più degli obblighi stabiliti nel punto 12 delle presenti CGC.
13.8 In tutti gli altri casi, la responsabilità del cliente sarà limitata a EUR 50.
13.9 Bloccheremo tutte le carte smarrite immediatamente dopo la segnalazione dello smarrimento. Le carte non
saranno sbloccate. Verrà invece rilasciata gratuitamente una nuova carta.
13.10 Se una transazione contiene errori di cui noi siamo responsabili, annulleremo immediatamente l'addebito
corrispondente sul conto del cliente e ne ripristineremo il saldo esistente prima del completamento della transazione in
questione, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro la fine del giorno lavorativo successivo. Ci riserviamo il diritto di
addebitare l'importo corretto della transazione sul conto del cliente.
13.11 In ogni caso, su richiesta del cliente, ci adopereremo per tracciare immediatamente l'operazione di pagamento e
comunicarne l'esito al cliente. Questa procedura sarà gratuita per il cliente.
13.12 Saremo responsabili nei confronti del cliente per qualsiasi addebito di cui siamo responsabili e per qualsiasi
interesse a cui egli sarà soggetto in conseguenza della mancata esecuzione o dell'esecuzione difettosa, incluso il
ritardo, del pagamento.

14. Elaborazione degli ordini di pagamento


14.1 Il cliente accetta l'addebito sul conto della sua carta di credito (autorizzazione) presentando la sua carta a
un'attività commerciale per effettuare un pagamento o un deposito e inserendo il suo PIN o firmando una ricevuta o, in
caso di transazioni online, il numero della sua carta, i relativi dettagli e il codice di sicurezza della carta o il PIN in caso
di transazioni bancomat. Una volta completata l'autorizzazione, il cliente non potrà più revocare l'utilizzo della carta. La
carta dispone di una funzione di pagamento senza contatto. Di conseguenza, il cliente accetta anche che la sua carta
di credito venga addebitata semplicemente passandola sul terminale di pagamento appropriato. Il cliente deve solo
apporre la sua firma su una ricevuta o inserire il PIN presso un terminale di pagamento con carta per importi superiori
a un minimo determinato dalla parte accettante; in caso contrario, quanto sopra non si applica.
14.2 Advanzia ha il diritto di rifiutare un ordine di pagamento se questo supera il limite di credito o se la carta è
bloccata, annullata o scaduta. Ha anche la facoltà di bloccare attività commerciali specifiche per scopi di prevenzione
delle frodi. Laddove ci rifiutiamo di eseguire un ordine di pagamento, comunicheremo al cliente, se non vietato dalle
disposizioni di legge comunitarie o italiane applicabili, il rifiuto, i motivi e la procedura per correggere eventuali errori
fattuali che hanno portato a tale rifiuto, se esistenti, inviando una comunicazione scritta via e-mail, salvo diverso
accordo, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro la fine del giorno lavorativo successivo.
14.3 Se il cliente ha autorizzato pagamenti online con carta di credito, dovremo verificare la sua identità
(autenticazione) in conformità con le normative applicabili, ad es. con un numero di autenticazione di transazione
mobile una tantum (codice personale e/o mTAN e/o Advanzia Banking App) o altri elementi di autenticazione

Advanzia Bank S.A.


Pagina 6 di 11
Condizioni generali

avanzata. Invieremo un mTAN a un dispositivo (ad es. telefono cellulare) che è già stato registrato - ad es. tramite
online banking - e il cliente potrà ricevere l'mTAN tramite messaggio di testo (SMS). L'autenticazione può essere
eseguita anche utilizzando la nostra app (se disponibile).
14.4 Saremo inoltre autorizzati a informare il cliente su altre questioni contrattuali - soprattutto in relazione alla
sicurezza della sua carta - tramite messaggio di testo (ad es. blocco della carta). Il cliente deve notificarci senza
indugio qualsiasi modifica al suo numero di cellulare. La comunicazione tramite notifiche automatiche dipenderà dalla
disponibilità/utilizzo di un'app idonea.

15. Validità, blocco e revoca


15.1 Forniremo al cliente una nuova carta di credito dopo la scadenza della sua carta, a meno che il contratto non sia
stato precedentemente risolto. Quando viene emessa una nuova carta di credito, i dettagli della carta di credito
(titolare della carta, validità e numero della carta di credito) verranno automaticamente aggiornati tramite l'azienda
affiliata a Mastercard dove queste informazioni sono state memorizzate per pagamenti ricorrenti e ogni volta che
questa azienda fornisce il suddetto servizio Mastercard. Il cliente può opporsi all'aggiornamento automatico dei dati
della sua carta. Ulteriori informazioni sulla procedura di annullamento dell'aggiornamento automatico sono disponibili
nell'informativa sulla privacy, consultabile in qualsiasi momento su my.cartayou.it/my.cardgold.it e sull’app Advanzia.
15.2 Advanzia ha il diritto di bloccare la carta o revocarla ogni volta che:

i. ha il diritto di rescindere il contratto della carta ai sensi delle presenti CGC;

ii. quando ci sono transazioni insolite che danno luogo al sospetto di un crimine;

iii. ogni volta che vi è un sospetto di uso non autorizzato o fraudolento della carta;

iv. ogni volta che ciò sia giustificato da ragioni oggettive relative alla sicurezza della carta, e

v. ogni volta che una carta diventa invalida per scadenza o risoluzione.

Ci riserviamo il diritto di bloccare temporaneamente una carta in caso di mancato pagamento delle rate mensili alla
scadenza. In tal caso, il blocco della carta durerà fino a quando il cliente non provveda al pagamento delle somme
dovute (inclusi gli interessi contrattuali e di mora maturati).

Il cliente sarà informato del motivo del blocco della sua carta, se consentito dalla legge, prima dell’adozione di tale
misura, o, se ciò non fosse possibile, subito dopo.

Tale avviso:
- può essere inviato anche fino a 1 (una) ora prima dell'adozione della misura cautelare di blocco in caso di urgenza;
- descriverà, nella misura massima consentita dalla legge, le ragioni relative all'adozione di tale misura. Si noti che in
alcune circostanze - principalmente legate al sospetto di un uso non autorizzato o fraudolento della carta riconducibile
all'applicabilità della normativa in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo - Advanzia
potrebbe non essere in grado di comunicare le ragioni che giustificano il blocco;
- se del caso, deve descrivere la procedura da seguire per ottenere lo sblocco della carta (ad es. documenti e
chiarimenti da fornire);
- descriverà la tempistica prevista per la risoluzione del problema che ha portato al blocco della carta, che può
comportare lo sblocco o la revoca definitiva della carta. Sbloccheremo o sostituiremo la carta non appena e nel caso
in cui le circostanze che hanno portato al blocco cesseranno di esistere o saranno state risolte. Altrimenti, Advanzia
sarà obbligata a risolvere il rapporto contrattuale e a revocare definitivamente la sua carta.

Si prega di notare che in caso di blocco della carta disposto da Advanzia, dopo l'attivazione della carta, il cliente
potrebbe non essere in grado di utilizzare il denaro disponibile sulla carta stessa anche per un periodo di tempo
prolungato. Ciò potrebbe verificarsi quando, a titolo esemplificativo e non esaustivo, (i) Advanzia deve adempiere a
ordini esecutivi emessi dalla polizia o da autorità giudiziarie o da altri tipi di autorità pubbliche competenti; (ii) il cliente
non fornisce le informazioni o i documenti richiesti o questi ultimi non sono sufficienti e, più in generale, il cliente non
fornisce ad Advanzia la collaborazione necessaria per risolvere la situazione; (iii) le circostanze richiedono indagini
approfondite e complesse.
Advanzia non potrà essere considerata responsabile di qualsivoglia conseguenza derivante dal blocco e/o dalla
revoca della Carta.

Nel caso in cui si verifichi un blocco o una revoca della carta, si prega di contattare il servizio clienti di
Advanzia al seguente indirizzo, al fine di ottenere tutti i chiarimenti che Advanzia può essere in grado di
fornire, in base alle leggi e ai regolamenti applicabili: [email protected]/[email protected].

16. Servizi aggiuntivi


16.1 Il cliente sarà informato separatamente se vengono resi disponibili servizi aggiuntivi per carte soggette a termini e
condizioni differenti (ad es. prodotti assicurativi, servizi relativi alla carta o al conto della carta, schemi di bonus o
sconti, offerte commerciali, ecc.). Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche. Il cliente sarà informato
tempestivamente di tali modifiche e potrà scegliere di non accettare tali servizi aggiuntivi. Se sceglie di accettare la
nostra offerta e di utilizzare i servizi aggiuntivi, eventuali commissioni applicabili potrebbero essere addebitate sul
conto della sua carta. Ci riserviamo il diritto di modificare e/o terminare la nostra offerta di servizi aggiuntivi.

Advanzia Bank S.A.


Pagina 7 di 11
Condizioni generali

16.2 La risoluzione o il recesso dal presente contratto di credito comporterà automaticamente la risoluzione o il
recesso dalle condizioni generali speciali che regolano eventuali servizi aggiuntivi.

17. Conversione di valuta e prelievi di contanti all'estero


Le transazioni con carta non effettuate in euro verranno addebitate ai tassi di cambio valutari giornalieri determinati da
Mastercard. Gli importi in valuta estera, l'importo in euro e il tasso di cambio risultante saranno inclusi nel riepilogo
delle transazioni disponibile nella pagina personale del cliente. Questo tasso sarà quindi il tasso di cambio di
riferimento. La conversione di valuta avverrà il giorno in cui la parte che riceve la transazione invia l'addebito a
Mastercard. Questo giorno potrebbe differire dal giorno in cui è stata effettivamente eseguita la transazione. Le
modifiche ai tassi di cambio valutarie determinate da Mastercard entreranno in vigore immediatamente senza
preavviso.
Non verranno addebitate commissioni specifiche per la conversione di valuta per le transazioni di pagamento
effettuate con la carta. Non verranno addebitate commissioni per i prelievi di contanti da sportelli automatici situati
all'estero.

18. Modifiche e integrazioni al presente contratto


18.1 Laddove sussista una ragione oggettivamente giustificata, potremo modificare unilateralmente le presenti CGC
inviando al cliente una comunicazione scritta, intitolata “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, descrivendo (i)
il contenuto delle modifiche proposte; (ii) le ragioni alla base delle modifiche proposte; e (iii) l'impatto che le modifiche
proposte potrebbero avere sulle CGC, tramite corriere, e-mail o altri mezzi durevoli precedentemente concordati con il
cliente, almeno due mesi prima che le modifiche proposte diventino effettive. Il cliente potrà accedere e leggere la
proposta di modifica unilaterale del contratto nella sua area personale su my.cartayou.it/my.cardgold.it e sull’app
Advanzia.
18.2 Il cliente ha diritto di recedere dal contratto entro la data prevista per l'applicazione delle modifiche proposte. In
caso di mancato recesso dal contratto, le suddette modifiche o integrazioni si riterranno approvate dal cliente.
18.3 Nel caso in cui intenda recedere dal contratto, il cliente dovrà darne comunicazione entro il termine previsto al
precedente paragrafo 18.1, inviando una comunicazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno
o corriere a: c/o MBE Via Chioggia N. 7 CAP 20125, Milano (MI). In alternativa è necessario inviare un'e-mail al
seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]/[email protected], seguita da una raccomandata con
ricevuta di ritorno entro 48 ore a: c/o MBE Via Chioggia N. 7 CAP 20125, Milano (MI).
18.4 Le modifiche che potrebbero essere vantaggiose per il cliente avranno effetto immediato. Il cliente sarà informato
delle suddette conseguenze nella comunicazione relativa a tali modifiche o integrazioni. Il contratto si intenderà risolto
in caso di opposizione a tali modifiche o integrazioni.
19. Promozioni e offerte
Advanzia potrà proporre offerte speciali o promozioni ai titolari di carta per un periodo di tempo da noi stabilito. Queste
offerte speciali e promozioni, così come la loro risoluzione, saranno comunicate ai titolari della carta come stabilito al
punto 18 di cui sopra.
20. Rimborsi anticipati
20.1 Il cliente ha il diritto di adempiere in qualsiasi momento, in toto o in parte, ai suoi obblighi previsti dal presente
contratto di credito. In questi casi ha diritto a una riduzione dell'importo totale del credito, costituito dagli interessi e dai
costi per la durata residua del contratto di credito.
20.2 Non verrà addebitato alcun risarcimento per il rimborso anticipato.

21. Protezione dei dati


La banca raccoglie, elabora e archivia i dati personali relativi al cliente in conformità al Regolamento (UE) 2016/679
del 27 aprile 2016 (il “Regolamento generale sulla protezione dei dati”), nonché a eventuali leggi supplementari o
altri regolamenti relativi alla protezione dei dati personali applicabili alla banca. A tal proposito, la banca funge da
responsabile del trattamento dei dati e può essere contattata per qualsiasi domanda sulla protezione dei dati via e-
mail
([email protected]), per posta (Advanzia Bank S.A., 14, Rue Gabriel Lippmann, L-5365 Munsbach) o
per telefono (+39 02 8713 3070). Tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali del cliente effettuato
dalla Banca sono dettagliate in una informativa sulla protezione dei dati messa a disposizione del cliente all'inizio del
rapporto con la banca. In ogni caso, ricordiamo che la finalità del trattamento dei dati personali per questo servizio
specifico è la gestione della sottoscrizione e del contratto della carta di credito e, pertanto, il trattamento sarà
legittimato dall'esecuzione del contratto di sottoscrizione e dall'adempimento degli obblighi di legge della banca. I dati
personali del cliente non saranno ceduti a terzi se non in caso di obbligo legale o per fornire servizi ausiliari necessari
per l'erogazione dei servizi contrattuali, in conformità con l'informativa sulla protezione dei dati messa a disposizione
del cliente.
A tal proposito, si informa la clientela che, al fine di (i) fornire servizi bancari in condizioni ottimali, e garantirne la
fornitura con la massima qualità possibile, (ii) razionalizzare l'erogazione di tali servizi, assicurando i massimi livelli di
efficienza e/o (iii) ottemperare ai propri obblighi legali e regolamentari, la banca può avvalersi di fornitori di servizi di
terze parti specializzati (“Fornitori di servizi”) che forniscano alla banca stessa determinati servizi, come quelli relativi
alla gestione delle chiamate e delle e-mail (i “Servizi”).
In questo caso, il cliente è consapevole che la banca potrebbe essere obbligata a divulgare e trasmettere determinate
informazioni del cliente (i “Dati”) a detti Fornitori di servizi al fine di consentire loro di fornire i Servizi in conformità con

Advanzia Bank S.A.


Pagina 8 di 11
Condizioni generali

i più elevati standard. I Dati che possono essere divulgati e trasmessi ai Fornitori di servizi possono includere:
nome, informazioni di contatto, nazionalità, attività professionale, fotografia e qualsiasi altra informazione che il
cliente ha fornito alla banca nella documentazione di apertura del conto;
transazioni con carta di credito sul suo conto, transazioni preventivate, contratti stipulati con la banca e qualsiasi
altra informazione sul suo rapporto con la banca.
I Dati saranno condivisi solo con i Fornitori di servizi che lo richiedono per fornire i Servizi, che devono essere a loro
volta soggetti agli stessi rigorosi standard in termini di protezione dei dati, sicurezza e tecnologia, e possono accedere
ai Dati solo nella misura in cui sono soggetti a un obbligo di riservatezza e trattamento.
I Fornitori di servizi sono stabiliti nei paesi elencati nell'elenco pubblicato sul sito web della banca all'indirizzo
www.advanzia.com/it-it, che verrà aggiornato secondo necessità.
In ottemperanza alla normativa vigente e ai requisiti normativi applicabili, qualora le somme dovute non vengano
pagate entro il termine stabilito, i dati del cliente potranno essere inseriti in archivi relativi al rispetto o al mancato
rispetto di obblighi monetari (ad es. CRIF).
I dati saranno conservati per la durata dell'erogazione del servizio e dopo il suo completamento, per tutto il tempo in
cui possa insorgere qualsiasi responsabilità.
La banca può modificare la modalità di trattamento dei dati personali del cliente. Se tale modifica obbliga la banca ad
aggiornare l'informativa sulla protezione dei dati, essa richiamerà l'attenzione del cliente al riguardo e potrà farlo con
qualsiasi mezzo, come e-mail, lettera, collegamento ipertestuale sul nostro sito web o altro. L'ultima versione
dell'informativa sulla protezione dei dati sarà disponibile all'indirizzo
https://www.advanzia.com/it-it/informativa-sulla-privacy. Fatte salve le leggi e i regolamenti applicabili in materia di
protezione dei dati, il cliente può esercitare i suoi diritti di accesso, rettifica, soppressione o opposizione al trattamento
dei suoi dati, nonché il diritto alla limitazione o alla portabilità dei dati, scrivendo all'indirizzo indicato nei presenti
Termini e condizioni generali di contratto. Avrà inoltre il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo della
protezione dei dati competente.
22. Segreto bancario
22.1 I dipendenti, gli agenti, i dirigenti e gli amministratori della banca sono tenuti per legge a mantenere segrete le
informazioni loro affidate nell'ambito della loro attività professionale. L'obbligo di riservatezza cesserà quando la
divulgazione di tali informazioni sarà autorizzata o richiesta dalle normative applicabili.
22.2 Il cliente ha il diritto di autorizzare qualsiasi terza parte - mediante relativa procura da consegnare alla banca - a
ottenere dalla banca le informazioni sui saldi del suo conto e sulle transazioni con carta di credito e di bloccarle in
caso di furto o smarrimento. Con la concessione di tale procura, il cliente solleva la banca dall'obbligo di riservatezza
nei confronti di tale procuratore per il tempo e nei termini previsti in tale procura. Il cliente può revocare tale procura
per iscritto in qualsiasi momento. La banca non si assume alcuna responsabilità per le operazioni effettuate ai sensi di
detta procura prima che riceva notifica scritta della scadenza della procura. Tale procura decade in caso di morte del
concedente o della persona autorizzata.
23. Comunicazione
23.1 Fatti salvi i punti 23.4 e 23.5 sotto, Advanzia potrà comunicare con il cliente tramite uno dei seguenti mezzi: l'area
personale del cliente all'interno del nostro sito web; l’app Advanzia; e-mail; posta; telefono. Qualsiasi comunicazione
da parte nostra al cliente verrà effettuata su un supporto durevole in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili.
La lingua che useremo per le comunicazioni con il cliente è l'italiano.
23.2 È necessario comunicarci l'indirizzo a cui possono essere inviate le comunicazioni e qualsiasi modifica ad esso.
23.3 La corrispondenza potrà essere inviata da Advanzia all'indirizzo comunicato dal cliente ai sensi del punto 23.2 di
cui sopra o, in mancanza di ciò, all'ultimo luogo di residenza ordinaria. È responsabilità del cliente informarci in caso di
cambiamenti di indirizzo. Dopo tale notifica, apporteremo le modifiche necessarie il più rapidamente possibile.
23.4 Il cliente accetta la possibilità di ricevere le informazioni relative alle presenti CGC, inclusi, a titolo esemplificativo,
i documenti e le informazioni richiesti ai sensi del Testo Unico Bancario, attraverso la sua pagina personale all'interno
del nostro sito web e sull’app Advanzia. Comprende e accetta inoltre che l'uso del sito web e dell’app Advanzia per
fornire informazioni è appropriato alla luce del rapporto commerciale tra il cliente e Advanzia, avendo il cliente un
accesso regolare a Internet. Il cliente sarà informato elettronicamente dell'indirizzo del sito web e del punto del sito
web in cui è possibile accedere alle informazioni pertinenti e dell’app Advanzia, nonché di eventuali modifiche.
23.5 Il cliente accetta espressamente che potranno essere fornite le seguenti informazioni, e qualsiasi modifica o
aggiornamento rilevante, attraverso il sito web sulla sua pagina personale accessibile su my.cartayou.it/my.cardgold.it
e sull’app Advanzia:
(i) riepilogo delle transazioni, come previsto al punto 11 di cui sopra;
(ii) comunicazione di cui al punto 10.4 (se prevista, all’interno del riepilogo delle transazioni); e
(iii) la dichiarazione annuale relativa al rapporto contrattuale con Advanzia.
Invieremo una notifica all'indirizzo e-mail fornito dal cliente ai sensi del punto 23.8 sotto per informarlo che una
modifica o un aggiornamento rilevante delle informazioni di, ma non limitatamente a, uno qualsiasi dei documenti
menzionati ai punti (i) - (iii) di cui sopra è stato pubblicato sulla sua pagina personale all'interno del nostro sito web e
sull’app Advanzia.
23.6 Il cliente accetta espressamente che potranno essere fornite le seguenti informazioni al suo indirizzo e-mail
fornito ai sensi del punto 23.8:
(i) proposta di modifiche unilaterali del contratto, di cui al punto 18 sopra;
(ii) comunicazioni di cui al punto 5.12;
(iii) comunicazione di sollecito; e
(iv) comunicazione di cui al punto 14.2 (che il cliente accetta alternativamente di ricevere anche tramite SMS).

Advanzia Bank S.A.


Pagina 9 di 11
Condizioni generali

23.7 Il cliente accetta espressamente che possiamo fornire la notifica preventiva prevista al punto 7.4 e al punto 12.1
di cui sopra tramite messaggistica istantanea (ad es. SMS) inviata al numero di telefono cellulare da egli fornito ai
sensi del punto 23.8.
23.8 Il cliente si impegna a fornirci il prima possibile il suo indirizzo e-mail e il suo numero di cellulare ai fini
dell'esecuzione delle presenti CGC e della consegna delle comunicazioni ivi previste.
23.9 Il cliente ha il diritto di comunicarci in qualsiasi momento la sua intenzione di ricevere qualsiasi comunicazione
relativa alle presenti CGC attraverso un altro canale di comunicazione, incluse, ma non limitatamente a, lettere. Ci
riserviamo il diritto di applicare una tariffa aggiuntiva.

24. Reclami
24.1 In caso di reclami sulla condotta di esecuzione di Advanzia ai sensi del presente contratto di credito, contattare il
nostro servizio clienti tramite e-mail ([email protected]/[email protected]) o telefono (800 761 677 o +39 02 8713
3070/800 761 678 o +39 02 8713 3071); la natura del reclamo sarà presa in esame.
24.2 Il rigetto di un reclamo non pregiudica gli altri rimedi per la risoluzione delle controversie previsti dalle leggi
procedurali italiane.
24.3 Risponderemo alla richiesta entro:
(i) 60 giorni nel caso in cui il reclamo si riferisca alla fornitura di servizi bancari; o
(ii) 15 giorni lavorativi nel caso in cui il reclamo si riferisca alla fornitura dei servizi di pagamento previsti dal presente
contratto di credito. Qualora non fossimo in grado di rispondere in maniera esaustiva entro il suddetto termine per
motivi eccezionali o straordinari, provvederemo a fornire, senza indebito ritardo, una comunicazione che riporti le
nostre considerazioni preliminari, le ragioni del ritardo e la stima della tempistica per fornire una risposta esaustiva,
che non dovrà in ogni caso superare i 35 giorni lavorativi a partire dalla data in cui abbiamo ricevuto la richiesta.
24.4 Se non rispondiamo alla richiesta entro il termine indicato al paragrafo 24.3 sopra, a seconda dei casi, o se il
cliente non è soddisfatto della nostra risposta, potrà anche presentare un reclamo alla CSSF a condizione che la
richiesta si riferisca a un importo non superiore a 200.000 euro e che il cliente non abbia avviato altre procedure per la
risoluzione della controversia. Il diritto di presentare un reclamo alla CSSF non pregiudica il diritto del cliente di
presentare un reclamo ai tribunali competenti, come previsto dalle leggi procedurali italiane.
24.5 Ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del D.lgs. 28 del 4 marzo 2010, è fatto divieto al cliente di intentare un'azione
relativa alla condotta di esecuzione di Advanzia ai sensi del presente accordo dinanzi a un tribunale se non ha
precedentemente presentato un reclamo all'ufficio di gestione reclami di Advanzia, ai sensi del precedente paragrafo
24.1, e al CSSF. In ogni caso, si applica l'articolo 5, commi 3 e 4 del D.lgs. 28 del 4 marzo 2010.
24.6 Fermi restando i precedenti punti 24.1 - 24.5 e per quanto applicabile, il cliente ha diritto di presentare reclamo
all'autorità nazionale competente in caso di violazione delle disposizioni previste dal Regolamento Europeo n.
2015/751/UE e dai relativi atti di esecuzione e regolamenti. La presentazione di tale reclamo non pregiudica il diritto
del cliente di adire un tribunale nazionale.

25. Legge applicabile


25.1 Il presente contratto di credito è regolato dalla legge italiana ed è redatto in lingua italiana.
25.2 Eventuali controversie su qualsiasi rapporto commerciale saranno risolte sotto la giurisdizione del tribunale
competente del luogo in cui risiede il cliente.

26. Varie
26.1 Nullità parziale: se una qualsiasi disposizione del presente contratto è ritenuta totalmente o parzialmente invalida,
la validità delle restanti disposizioni non sarà pregiudicata.
26.2 Ai fini degli articoli 1341 e 1342 c.c., il cliente conferma di aver letto e compreso e di approvare specificamente le
seguenti clausole: 3 (Diritto di recesso di Advanzia); 5 (Credito e interessi); 6 (Presupposti utilizzati per il calcolo del
TAEG); 7 (Ritardi di pagamento e interessi di mora); 8 (Clausola risolutiva espressa e decadenza dal beneficio del
termine); 9 (Commissioni); 10 (Obbligo di pagamento del cliente); 12 (Doveri di diligenza e collaborazione del titolare
della carta); 13 (Responsabilità in caso di utilizzo non autorizzato o fraudolento); 18 (Modifiche e integrazioni al
presente contratto); 23 (Comunicazione), paragrafi 23.5; 23.6; e 26 (Varie).

27. Disposizioni riservate ai soli Clienti del partner associato Miles & More (Advanzia Miles & More Credit
Card)
27.1 Le seguenti disposizioni sono applicabili ai soli clienti del partner associato Miles & More, titolari della carta di
credito Advanzia Miles & More Credit Card.
27.2. Con la sottoscrizione della carta il cliente dichiara la validità del numero cliente Miles & More fornito al momento
della richiesta della Carta e la sua unica appartenenza al titolare della Advanzia Miles & More Credit Card.
27.3 Il programma Miles & More associato alla Advanzia Miles & More Credit Card comprende un miglio per ogni due
euro di spesa effettuati con la carta (escludendo anticipi di contante, i prelievi di contante, l'acquisto di criptovalute, le
commissioni addebitate per l'uso della carta di credito, gli interessi, i depositi sul conto della carta, i prelievi e i
trasferimenti dal conto della carta a un conto corrente o altro conto, le transazioni annullate, il gioco d'azzardo online e
le transazioni il cui unico scopo apparente è l'acquisizione di miglia premio) a condizione che il cliente abbia utilizzato

Advanzia Bank S.A.


Pagina 10 di 11
Condizioni generali

la carta in conformità alle disposizioni contrattuali contenute all’interno del contratto da lui sottoscritto.
27.4 Nel caso in cui il cliente contravvenga ad una delle disposizioni all’interno del contratto, non utilizzando la carta in
maniera corretta ai sensi delle disposizioni del presente contratto e del programma Miles & More, le miglia
eventualmente già accreditate verranno stornate a seconda dell’importo corrispondente.
27.5 Con la carta di credito Advanzia Miles & More Credit Card è prevista una quota annuale Miles & More di 72 euro,
come indicato nell’indice dei prezzi e nel punto 3.1 del SECCI. La quota è dovuta per intero al momento della stipula
del Contratto di credito, ma verrà addebitata in rate mensili di 6 euro. Nel caso in cui il contratto di credito venga risolto
prima della fine del primo anno di contratto, la quota annuale resterà interamente dovuta.
27.6 Per maggiori informazioni sul proprio programma Miles & More si rimanda al sito www.miles-and-more.com.

INFORMAZIONI DI CONTATTO PER I CLIENTI “CARTA YOU”


Indirizzo: Advanzia Bank S.A., 14, rue Gabriel Lippmann, L-5365 Munsbach
Telefono (in Italia): 800 761 677
Telefono internazionale: +39 02 8713 3070
Contatto di emergenza (blocco della carta): +352 263 875 974
E-mail: [email protected]
Fax: +352 26 38 75 699
Sito web: www.cartayou.it
Area personale: my.cartayou.it

INFORMAZIONI DI CONTATTO PER I CLIENTI DI COMPAGNIE ASSOCIATE E MILES & MORE


Indirizzo: Advanzia Bank S.A., 14, rue Gabriel Lippmann, L-5365 Munsbach
Telefono (in Italia): 800 761 678
Telefono internazionale: +39 02 8713 3071
Contatto di emergenza (blocco della carta): +352 263 875 974
E-mail: [email protected]
Fax: +352 26 38 75 699
Area personale: my.cardgold.it

Advanzia Bank S.A.


Pagina 11 di 11

Potrebbero piacerti anche