Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
10 visualizzazioni9 pagine

E.ON Gas Click Web AMB7

E.ON Gas Click offre un contratto a prezzo fisso per la fornitura di gas naturale ai clienti domestici, valido dal 13/06/2025 al 26/06/2025, con pagamento tramite addebito diretto. La spesa annua varia in base ai consumi, con un costo fisso di 108,00 €/anno e un prezzo per consumi di 0,4630 €/Smc. Il contratto è a tempo indeterminato e il cliente può recedere senza oneri, seguendo le modalità indicate.

Caricato da

euzk4wnbh7
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
10 visualizzazioni9 pagine

E.ON Gas Click Web AMB7

E.ON Gas Click offre un contratto a prezzo fisso per la fornitura di gas naturale ai clienti domestici, valido dal 13/06/2025 al 26/06/2025, con pagamento tramite addebito diretto. La spesa annua varia in base ai consumi, con un costo fisso di 108,00 €/anno e un prezzo per consumi di 0,4630 €/Smc. Il contratto è a tempo indeterminato e il cliente può recedere senza oneri, seguendo le modalità indicate.

Caricato da

euzk4wnbh7
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 9

Scheda sintetica

Offerta a prezzo fisso per la fornitura di Gas Naturale - Clienti domestici


E.ON Gas Click - codice offerta: 000362GSFML01XXMP05S0DV10000A000 - Offerta Gas Naturale valida dal 13/06/2025 al 26/06/2025

E.ON Energia S.p.A. - via dell’Unione 1, 20122 Milano - www.eon-energia.com - Contatti: F 800 999 777 M 0291646102(al costo dell’operatore
Venditore telefonico) - Mail: [email protected]

Il Contratto è a tempo indeterminato


Durata contratto

Offerta riservata ai clienti domestici con emissione della bolletta in formato dematerializzato e pagamento tramite addebito diretto su conto corrente
Condizioni offerta bancario o postale o tramite carta di credito.

Metodi e canali di Il termine di pagamento è indicato in ciascuna bolletta e non potrà mai essere inferiore ai 10 giorni dalla data di emissione. Il pagamento potrà essere
effettuato esclusivamente tramite Addebito diretto su conto corrente bancario o postale o tramite carta di credito.
pagamento

Quadrimestrale per i Clienti con consumi annui inferiori o uguali a 500 Smc/anno, mensile per i Clienti con consumi annui superiori a 500 Smc/anno.
Frequenza di fatturazione

Garanzie richieste al cliente Nessuna garanzia richiesta

Spesa annua stimata in €/anno (escluse imposte e tasse)

Ambito tariffario Sardegna


Consumo annuo (Smc) Spesa annua stimata dell'offerta
120 251,66 €/anno
480 567,85 €/anno
700 752,22 €/anno
1.400 1.338,86 €/anno
2.000 1.839,62 €/anno
5.000 4.339,69 €/anno
I valori indicati in tabella sono calcolati per un livello dei coefficienti P e C pari a: P=0,03852 GJ/Smc e C=1
Per informazioni sulla spesa personalizzata e su altre offerte disponibili nel mercato può consultare il Portale Offerte Luce e Gas www.ilportaleofferte.it.

Condizioni economiche

Prezzo materia gas naturale Prezzo Fisso per 12 mesi

Costo fisso anno Costo per consumi


108,00 €/anno* 0,4630 €/Smc*

Il costo del Trasporto e Gestione del contatore è pari a:


- Quota energia (euro/Smc) - per consumo Smc/anno
da 0 a 120: 0,110384;
da 121 a 480: 0,345701;
da 481 a 1.560: 0,325764;
da 1.561 a 5.000: 0,326670;
da 5.001 a 80.000: 0,271994;
da 80.001 a 200.000: 0,192246;
- Quota fissa (euro/anno) - per portata contatore:
classe fino a G6: 94,09;
Altre voci di costo classe da G10 a G40: 655,08;
classe oltre G40: 1.413,01.
Il costo degli Oneri di sistema è pari a:- Quota energia (euro/Smc) - per consumo Smc/anno
da 0 a 120: 0,019987;
da 121 a 480: 0,069587;
da 481 a 1.560: 0,049287;
da 1.561 a 5.000: 0,043687;
da 5.001 a 80.000: 0,036987;
da 80.001 a 200.000: 0,027087;
- Quota fissa (euro/anno): -21,63

Tutti i corrispettivi indicati nella presente offerta sono da intendersi al netto delle imposte, che saranno a carico del cliente. Ulteriori informazioni sulle
Imposte imposte sono disponibili sul sito www.eon-energia.com/informazioni-utili/prezzi-ed-imposte-luce-e-gas.html

-
Sconti e/o bonus

Prodotti e/o servizi -


aggiuntivi
Durata condizioni e rinnovo E.ON Energia potrà comunicare con un preavviso di 3 (tre) mesi le condizioni economiche valide a partire dal tredicesimo mese, ai sensi dell’articolo 9
Condizioni economiche

delle Condizioni Generali di Contratto. In mancanza della predetta comunicazione, il periodo di validità dei corrispettivi in quel momento vigenti
s’intenderà automaticamente prolungato di mese in mese fino a nuova comunicazione da parte di E.ON Energia, effettuata nei termini e con le
modalità previsti dal suddetto articolo.

E.ON Gas Click è la fornitura di gas che compensa le emissioni di CO2 tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati Gold Standard.
Altre caratteristiche

* Escluse imposte e tasse

Altre informazioni

Il reclamo - redatto in forma libera o utilizzando il modulo disponibile sul sito - deve essere inoltrato a Casella Postale E.ON Energia 14029 - 20146
Milano (MI) o tramite mail a [email protected]. Il Foro competente in via esclusiva per il Cliente consumatore è il Foro del luogo di
residenza o di domicilio elettivo del Cliente medesimo. EEN aderisce al protocollo di Conciliazione Paritetica concluso con le più rappresentative
Reclami, risoluzione delle associazioni dei consumatori appartenenti al CNCU. In alternativa il Cliente potrà rivolgersi al Servizio Conciliazione istituito dall’ARERA.
Se Lei e` un cliente vulnerabile, come definito dalla normativa vigente, può scegliere, in alternativa all’offerta di cui alla presente Scheda, le condizioni
controversie e diritti del
economiche e contrattuali di fornitura definite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Per ottenere ulteriori informazioni generali sui
consumatore propri diritti, anche relativi agli obblighi di servizio pubblico universale dei venditori, e in merito al Codice di condotta commerciale, che impone precise
regole di comportamento per i venditori, consulti il sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente www.arera.it/consumatori o chiami il
numero verde 800.166.654.

Se il Cliente consumatore ha concluso il Contratto mediante forme di comunicazione a distanza, fuori dai locali commerciali o via web ha la facoltà di
recedere senza oneri e senza fornire alcuna motivazione entro 14 giorni dalla conclusione del Contratto tramite dichiarazione esplicita o utilizzando
l’apposito modulo allegato da inviare a mezzo raccomandata A/R o lettera semplice per posta all’ indirizzo Casella Postale E.ON Energia 14029 -
Diritto di ripensamento
20146 Milano (MI). Il Cliente domestico può presentare un’espressa richiesta di esecuzione del Contratto prima che sia decorso il termine di
ripensamento. Detta richiesta non fa, in ogni caso, venire meno il diritto di esercitare il ripensamento.

Le somministrazioni avverranno nel rispetto delle tempistiche minime stabilite da ARERA e compatibilmente con l’intervenuta efficacia dei recessi
esercitati verso i precedenti fornitori. La somministrazione si deve ritenere condizionata all’attivazione da parte dei soggetti competenti dei servizi di
Trasporto, Dispacciamento, Trasmissione e Servizi Accessori, di cui all’art.4 delle CGC. Ove il PDR e/o il POD non siano allacciati alla rete di
distribuzione locale, i termini decorreranno dal momento della ultimazione dell’allacciamento ed a seguito del rilascio delle idonee
Attivazione della fornitura autorizzazioni/accertamenti. La data presunta dell’avvio dell’esecuzione della fornitura viene indicata nella Richiesta di Fornitura e di regola sarà l’inizio
del secondo mese successivo alla data di firma della stessa. Nei casi di voltura e subentro l’attivazione della fornitura sarà eseguita nel rispetto delle
tempistiche previste dalla regolazione e saranno richiesti il contributo a copertura degli oneri amministrativi a favore del distributore e il contributo a
copertura dei costi per la prestazione commerciale.

La fatturazione dei consumi avviene sulla base delle letture del contatore rilevate e messe a disposizione dal distributore ovvero in mancanza sulla
base dell’autolettura (ove disponibile) comunicata dal Cliente e validata dal distributore. In assenza di comunicazioni dei dati di consumo, EEN
Dati di lettura effettuerà la fatturazione, a titolo di acconto e salvo successivo conguaglio, sulla base dei consumi storici del Cliente o dei dati comunicati dal Cliente
stesso nella Richiesta, ovvero in corso di fornitura.

Dal 10° giorno successivo alla data di scadenza della bolletta, EEN potrà inviare formale avviso di costituzione in mora con raccomandata A/R o PEC.
Se il Cliente non adempirà nel termine indicato EEN potrà richiedere la sospensione della fornitura solo dopo 40 giorni solari dalla data di notifica della
costituzione in mora e la richiesta sarà inviata al DL decorsi non meno di 3 giorni lavorativi dal termine ultimo di pagamento. Nel caso di pagamento
dell’insoluto, EEN provvederà a richiedere al DL la riattivazione della fornitura, con le tempistiche e modalità previste dalla regolazione. EEN potrà
richiedere al Cliente il pagamento del corrispettivo di sospensione e di riattivazione della fornitura nel limite previsto dalla normativa vigente. Dopo la
Ritardo nei pagamenti
sospensione della fornitura - perdurante l’inadempimento del Cliente - EEN potrà in qualunque momento dichiarare risolto il Contratto. Per i clienti
Consumatori verrà applicato un tasso di interesse moratorio pari al tasso BCE+ 3,5 punti percentuali. Addebito per la gestione del ritardato
pagamento: da 11 a 25 giorni, 2% dell’importo insoluto; da 26 giorni in su, 5% dell’importo insoluto. Le attività relative alle procedure riportate
saranno svolte in conformità a quanto previsto dall’Allegato A alla Delibera ARERA ARG/gas 99/11 e s.m.i. (TIMG).

Per informazioni sulla spesa personalizzata e su altre offerte disponibili nel mercato può consultare il Portale Offerte Luce e Gas www.ilportaleofferte.it.

Modalità e oneri per il recesso

Il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza oneri per cambiare Fornitore, rilasciando al nuovo Fornitore, tramite la stipula del
nuovo Contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere con EEN. Il nuovo Fornitore è tenuto all’invio di
apposita comunicazione al SII entro e non oltre il giorno 10 del mese precedente la data di cambio fornitura. EEN garantirà la fornitura fino alla data di
efficacia del recesso, a partire dal quale avrà decorrenza la nuova fornitura. Il Cliente è tenuto al pagamento degli importi dovuti ai sensi del Contratto
Modalità e tempistiche in virtù della fornitura prestata fino alla data di efficacia del recesso. Se il Cliente intende recedere per cessazione della fornitura, o per altre
motivazioni, il termine di preavviso per l’esercizio del diritto di recesso non può essere superiore a 1 mese decorrente dalla data di ricevimento della
comunicazione di recesso da parte di EEN. In tale ipotesi il Cliente recede dal Contratto secondo le seguenti modalità: Raccomandata: Casella postale
E.ON Energia 14029, 20146 Milano o tramite pec a [email protected]

-
Onere di recesso anticipato

Operatore commerciale

Codice identificativo o nominativo Firma e data


8Codice Identificativo8 8Data e ora del contatto8 8Firma8
Documenti allegati alla scheda sintetica

l Livelli di qualità commerciale e informativa indennizzi automatici

l Informativa Privacy

l Modulo per l’esercizio del ripensamento

l Informativa bonus sociale

Nota: in caso di proposta contrattuale del cliente domestico o cliente non domestico, se il venditore non invia l’accettazione della proposta entro 45 giorni solari dalla sottoscrizione da
parte del cliente, la proposta si considera decaduta.
Modulo per l’esercizio
del diritto di ripensamento
(ai sensi del D. Lgs. n. 206 del 2005 come successivamente modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 21 del 2014)

Dati del cliente


Nome Cognome

Codice Fiscale

Recapito telefonico

E-mail

Con la presente si notifica l’esercizio del diritto di ripensamento e la volontà di recedere dalla richiesta di fornitura di

Energia elettrica

Gas naturale

Nel Comune di in Via/Piazza n°

Sottoscritta in data / /

Identificata da:

Codice POD (energia elettrica)

Codice PDR (gas naturale)

Luogo Data / / Firma Richiedente

E.ON Energia S.p.A. - A socio unico Via dell’Unione, 1 – 20122 Milano www.eon-energia.com
Informativa privacy - Titolare del trattamento dei dati personali è E.ON Energia S.p.A., con sede legale in Via dell’Unione 1, 20122 Milano. Può consultare
l’informativa privacy completa sul sito www.eon-energia.com
MODRIP0425
Livelli di qualità commerciale
e informativa indennizzi automatici

Domestico - Offerta Gas Naturale - Mercato Libero


Standard relativi alla qualità commerciale della vendita e grado di rispetto di E.ON Energia nel 2023.

Livelli specifici di qualità Previsioni Delibera ARERA 413/2016/R/com E.ON Energia nel 2023
Tipo di prestazione Tempo massimo per prestazione Grado di rispetto
Risposta motivata a reclami scritti 30 gg solari 90%

Rettifica di fatturazione 60 gg solari, 90 gg per fatture quadrimestrali 100%

Rettifica di doppia fatturazione 20 gg solari 75%

Livelli generali di qualità Previsioni Delibera ARERA 413/2016/R/com E.ON Energia nel 2023
Tipo di prestazione Percentuale minima Grado di rispetto
Risposta a richieste di informazioni
scritte entro 30 gg solari 95% 94%

Domestico - Offerta Gas Naturale per multisito


Standard relativi alla qualità commerciale della vendita e grado di rispetto di E.ON Energia nel 2023.

Livelli specifici di qualità Previsioni Delibera ARERA 413/2016/R/com E.ON Energia nel 2023
Tipo di prestazione Tempo massimo per prestazione Grado di rispetto
Risposta motivata a reclami scritti 30 gg solari 89%

Rettifica di fatturazione 60 gg solari, 90 gg per fatture quadrimestrali 94%

Rettifica di doppia fatturazione 20 gg solari 80%

Livelli generali di qualità Previsioni Delibera ARERA 413/2016/R/com E.ON Energia nel 2023

E.ON Energia S.p.A. - A socio unico Via dell’Unione, 1 – 20122 Milano www.eon-energia.com
Tipo di prestazione Percentuale minima Grado di rispetto
Risposta a richieste di informazioni
scritte entro 30 gg solari 95% 95%

Indennizzi
In caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità E.ON Energia, in ottemperanza alla regolazione vigente accrediterà al cliente finale nella
prima fatturazione utile un indennizzo pari a:
• 25€ se la prestazione viene eseguita oltre il tempo massimo previsto, ma entro il doppio del tempo;
• 50€ se la prestazione viene eseguita oltre il doppio del tempo e fino al triplo;
• 75€ se la prestazione viene eseguita oltre il triplo del tempo.
INFQUACOM0425
Informativa per il trattamento
dei dati personali dei Clienti
E.ON Energia S.p.A., con sede legale in Via dell’Unione, 1 - 20122 Milano, CF e P. IVA 03429130234, iscrizione R.E.A. di Milano n. 1786010, in qualità di titolare del trattamento dei dati (in seguito
“Titolare”), la informa, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) e della normativa, anche nazionale, in tema di protezione dei dati personali per tempo applicabile (“Normativa Privacy”), che i
suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del trattamento


Il Titolare tratta i seguenti dati personali (in seguito “Dati” o “Dati Personali”):
• dati identificativi e non sensibili (quali, ad esempio, dati anagrafici, nome, cognome, documento di identità, codice fiscale, data di nascita etc.);
• dati di contatto (quali, ad esempio, numero di telefono fisso e/o mobile, e-mail, PEC, indirizzo di residenza/domicilio etc.);
• dati di consumo o dati relativi alla fornitura/al servizio (quali, ad esempio, consumi effettuati, rilevazioni, POD/PDR, dati contrattuali etc.);
• dati economici e finanziari: dati necessari per i pagamenti (quali, ad esempio, l’IBAN, modalità di pagamento, dati necessari per consentirle l’accesso a modalità di pagamento facilitate come,
ad esempio, i servizi PISP etc.) o che provano l’esecuzione dei pagamenti (quali, ad esempio, gli estremi identificativi dei pagamenti, le ricevute etc.) e ogni altro dato relativo alla solvibilità e
puntualità dei pagamenti del Cliente;
• dati relativi alle sue preferenze ed interessi (in particolare, i dati di navigazione su siti del Titolare, l’indirizzo IP, i device e le connettività utilizzati), anche per mezzo di cookies o tecnologie analoghe;
• altri dati riconducibili alle categorie sopra elencate (es. dati catastali) o da lei comunicati in fase di richiesta di servizi e prodotti del Titolare o anche successivamente nel corso del rapporto.

2. Finalità del trattamento


I suoi Dati possono essere trattati per le seguenti finalità:
A. Senza il suo previo consenso, per Finalità di Servizio, quali:

A.1) L’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali, in particolare:


• predisporre un’offerta tecnico-economica anche avente ad oggetto interventi di riqualificazione energetica, concludere, dare esecuzione e gestire il contratto, provvedendo a fornire i servizi
dell’offerta commerciale del Titolare e a gestire l’assistenza tecnica (anche inviando messaggi di servizio), gestire i pagamenti e le sue richieste di pagamento con modalità particolari (es. tramite i
servizi PISP etc.), la fatturazione dei servizi, i reclami ed eventuali contenziosi, l’invio di comunicazioni di servizio, il recupero dei crediti, la prevenzione di frodi e/o di attività illecite;
• effettuare analisi statistiche aggregate per migliorare l’assistenza tecnica, l’attività di customer care, i servizi e i prodotti E.ON: tra queste, le analisi delle conversazioni anonime dei Clienti con
gli operatori di call center (attraverso il sistema c.d. di “morphing”) usando tecniche di speech e keywords analytics; verificare il corretto adempimento del contratto tramite questionario;
• permetterle di utilizzare, aggiornare e manutenere, sui dispositivi supportati, l’App Mobile E.ON ed eventuali altre App messe a disposizione dal Titolare;
• registrarla al sito web del Titolare, gestire e manutenere il sito e il suo account E.ON e usufruire dei servizi offerti dal sito web del Titolare;
• gestire una richiesta di contatto da parte sua.

A.2) L’adempimento da parte del Titolare di obblighi di legge imposti dalle normative di settore, nazionali ed europee, per tempo applicabili al rapporto in essere:
• adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, ordini e prescrizioni delle autorità competenti. Ad esempio, ai sensi del Decreto n. 95/2014, copia del documento
di identità e codice fiscale forniti saranno comunicati all’Archivio istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e gestito da Consap S.p.A. per verificarne l’autenticità –
riscontrandoli con le Banche dati di Agenzia delle Entrate, Ministero dell’Interno, Ministero dei Trasporti, Inps e Inail – ai fini della prevenzione delle frodi da furto di identità nei settori del
credito al consumo, dei pagamenti dilazionati e differiti, dei servizi di comunicazione elettronica ed interattiva (SCIPAFI); addebitare in bolletta il canone di abbonamento RAI. I dati personali
raccolti per la fornitura dell’energia elettrica sono utilizzati in base alla tariffa applicata (D2/D3) anche ai fini dell’individuazione dell’intestatario del canone di abbonamento e del relativo
addebito in bolletta che in caso di tariffa D (tariffa residenti), avverrà in modo automatico.

A.3) Il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare e, in particolare:


• esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio, il diritto alla cessione a terzi dei crediti etc.;
• effettuare verifiche sull’affidabilità commerciale e puntualità nei pagamenti, attraverso l’accesso ai sistemi informativi di società autorizzate (SIC); in particolare, al fine di meglio valutare il
rischio creditizio, le banche e le finanziarie con cui il Cliente è eventualmente in rapporto, comunicano alcuni dati (dati anagrafici, anche della persona eventualmente coobbligata, tipologia
del contratto, importo del credito, modalità di rimborso) ai sistemi di informazioni creditizie, i cui gestori rivestono la qualifica di titolare del trattamento. La normativa di disciplina dei
SIC è regolata, allo stato, dal relativo Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti approvato
dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Provvedimento n. 163/2019, disponibile al sito web www.garanteprivacy.it);
• inviare comunicazioni commerciali all’indirizzo e-mail da lei fornito, se è già un Cliente E.ON, relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli che ha già acquistato (“soft spam”). Ogni
e-mail inviata le permetterà, cliccando sull’apposito link, di rifiutare ulteriori invii;
• svolgere valutazioni finalizzate all’applicazione di prezzi di rinnovo;
• svolgere il Check IBAN per verificare la correttezza, esistenza e la riferibilità dell’IBAN all’intestatario del contratto. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del titolare o di
terzi alla prevenzione del rischio di frodi nei pagamenti. Il codice IBAN e il codice fiscale o partita IVA, forniti dall’interessato stesso, saranno comunicati a Fabrick (Fabrick S.p.A. con sede in

E.ON Energia S.p.A. - A socio unico Via dell’Unione 1 20122 Milano www.eon-energia.com
P.zza G. Sella 1, 13900 Biella) che li tratterà quale titolare autonomo del trattamento secondo quanto indicato nell’Informativa Privacy di Fabrick disponibile sul sito https://www.fabrick.com/
it/informativa-privacy-check-iban/ e che a sua volta - in qualità di intermediario “Calling” richiedente la verifica di congruità del codice IBAN - li trasmetterà agli altri soggetti coinvolti nel
servizio.

B. Solo previo suo consenso, per altre Finalità e, in particolare:

B.1) Finalità di Marketing:


• informarla con lettere ordinarie o chiamate telefoniche, e-mail, SMS, MMS, notifiche e newsletter delle iniziative e offerte commerciali del Titolare;
• proporle survey, questionari, sondaggi e ricerche di mercato, in particolare sui prodotti e servizi del Titolare e sul grado di soddisfazione del servizio reso dal Titolare;
• registrarla ai programmi fedeltà e partecipare alle iniziative e ai concorsi a premi organizzati dal Titolare; comunicare i suoi Dati ai partner E.ON commerciali per proporle iniziative e offerte
commerciali su loro prodotti e servizi.

B.2) Finalità di Profilazione:


• analizzare, anche in via automatizzata per mezzo del CRM e dei siti del Titolare, le sue preferenze e i suoi interessi (es. l’uso dei servizi del Titolare, le risposte derivanti dai sondaggi, dalle
survey e dalle ricerche di mercato a cui ha partecipato, i dati di navigazione su siti del Titolare, l’indirizzo IP, i device e le connettività utilizzati, etc.) e proporle servizi, iniziative e offerte
personalizzate.

3. Accesso al SIC in relazione alle verifiche precontrattuali e in corso di contratto relative al rischio credito
E.ON Energia si limita ad accedere ai dati presenti nel SIC (Sistema di Informazioni Creditizie), senza inserire alcun dato relativo al rapporto derivante dal servizio e/o prodotto da lei richiesto. Pertanto,
E.ON Energia non è un partecipante ai SIC, ma un mero accedente. E.ON Energia effettua il trattamento dei dati ottenuti ed elaborati dal SIC in base al suo legittimo interesse per valutare, assumere
o gestire un rischio di credito, per valutare l’affidabilità e la puntualità nei pagamenti dell’interessato, tramite le informazioni nei SIC, anche congiuntamente al suo comportamento sui pagamenti in
corso di rapporto con E.ON. I SIC sono gestiti da privati e partecipati da soggetti privati appartenenti alle categorie che troverà nelle informative fornite dai gestori dei SIC. In particolare, i SIC a cui E.ON
Energia accede sono gestiti da Experian Italia S.p.A., con sede legale a Roma, Piazza dell’Indipendenza 11/b, 00185 Roma. Recapiti utili: Servizio Tutela Consumatori F 199101850, T 199183538; Resp.
protezione dati: [email protected]; sito internet: www.experian.it (Area Consumatori). Di seguito si riportano le informazioni di sintesi fornite da Experian in relazione ai SIC a cui E.ON Energia accede,
unitamente ad una descrizione di ciascuna delle voci indicate. Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali realizzato da Experian, si prega di visitare il sito www.experian.it

Informazioni fornite da Experian e descrizioni


Al fine di meglio valutare il rischio di credito, nonché l’affidabilità e puntualità nei pagamenti comunichiamo alcuni dati (dati anagrafici, anche della persona eventualmente coobbligata, tipologia del
contratto, importo del credito, modalità di rimborso) ai Sistemi di Informazioni Creditizie, i quali sono regolati dal relativo Codice di condotta e che rivestono la qualifica di autonomo titolare del trattamento.
I dati sono resi accessibili anche ai diversi soggetti privati appartenenti alle categorie che troverà nelle informative fornite dai gestori dei SIC, disponibili attraverso i canali di seguito elencati.
I dati che la riguardano sono aggiornati periodicamente con informazioni acquisite nel corso del rapporto (andamento dei pagamenti, esposizione debitoria residuale, stato del rapporto).
Nell’ambito dei SIC, i suoi Dati saranno trattati secondo modalità di organizzazione, raffronto ed elaborazione strettamente indispensabili per perseguire le finalità sopra descritte, e in particolare per
estrarre dal sistema di informazioni creditizie le informazioni a lei ascritte. Tali elaborazioni verranno effettuate attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la
riservatezza degli stessi anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza.
I suoi Dati sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuirle un giudizio sintetico o un punteggio sul suo grado di affidabilità e solvibilità (cd. credit scoring), tenendo conto delle
seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche
delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. Alcune informazioni aggiuntive possono esserle fornite in caso di mancato accoglimento di una sua richiesta.
I SIC cui noi aderiamo sono gestiti da:
Estremi identificativi: Experian Italia S.p.A., con sede legale in Roma, Piazza dell’Indipendenza 11/b, 00185 Roma; Recapiti utili: Servizio Tutela Consumatori (responsabile interno per i riscontri
agli interessati), Piazza dell’Indipendenza 11/b, 00185 Roma - Tel: +39 06 45486499 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00); Fax: +39 06 45486488; e-mail: [email protected];
PEC: [email protected], sito internet: www.experian.it (Area Consumatori) / tipo di sistema: positivo e negativo / partecipanti: Banche, intermediari finanziari nonché altri soggetti
privati che, nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale, concedono una dilazione di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni o servizi (fatta eccezione, comunque, di soggetti che
esercitano attività di recupero crediti) / tempi di conservazione dei dati: tali tempi sono ridotti a quelli indicati nell’elenco sottoindicato secondo quanto previsto dalle disposizioni del Codice di Condotta
/ uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring: sì / esistenza di un processo decisionale automatizzato: no / altro: Il trattamento dei dati personali è effettuato da Experian Italia S.p.A., anche con dati
provenienti da fonti pubbliche, per finalità correlate alla tutela del credito ed alla valutazione del merito creditizio, dell’affidabilità e della situazione finanziaria, nonché volte a verificare la qualità dei dati e
prevenire artifizi e raggiri (anche nell’ambito del D.Lgs. n. 141/2010 e del DM n. 95/2014 e successive modifiche ed integrazioni). Experian Italia S.p.A. partecipa, come aderente indiretto, al sistema SCIPAFI.
I criteri utilizzati per la conservazione dei dati provenienti dalle c.d. fonti pubbliche sono quelli previsti dal Codice di condotta per il trattamento dei dati personali in materia di informazioni commerciali
(Provvedimento n. 181 del Garante per la protezione dei dati personali del 29 aprile 2021). I dati sono conservati nel Regno Unito (dove è ubicato il server principale), e, per le indicate finalità, possono essere
oggetto di operazioni di trattamento all’interno dello Spazio Economico Europeo-SEE, da parte di società del gruppo Experian e da altri soggetti che si trovano o utilizzano data center in Paesi non facenti parte
dello SEE solo in presenza delle garanzie previste dalla normativa applicabile (decisione di adeguatezza della Commissione Europea, norme vincolanti d’impresa, clausole tipo UE etc.).
L’informativa completa e aggiornata, e le informazioni sui responsabili, sono disponibili sul sito www.experian.it. (Area Consumatori - Informativa SIC).

Tempi di conservazione dei dati nei SIC:


• richieste di finanziamento: per il tempo necessario alla relativa istruttoria e comunque non oltre 180 giorni dalla data di presentazione della richiesta, o 90 giorni in caso di rifiuto della richiesta o
rinuncia della stessa;
• morosità di due rate o di due mesi poi sanate: 12 mesi dalla regolarizzazione;
• ritardi superiori sanati anche su transazione: 24 mesi dalla regolarizzazione;
• eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati: 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o, in caso di altre vicende rilevanti in relazione al pagamento,
dalla data in cui è risultato necessario il loro ultimo aggiornamento e comunque anche in quest’ultimo caso, al massimo fino a 60 mesi dalla data di scadenza del rapporto quale risulta dal contratto;
• rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi): non oltre 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del relativo contratto, ovvero dal primo
aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date. Le predette informazioni possono essere conservate ulteriormente qualora nel sistema siano presenti, in relazione ad altri rapporti di
credito riferiti al medesimo interessato, informazioni creditizie di tipo negativo concernenti ritardi o inadempimenti non regolarizzati.

4. Servizio Google Assistant e plug-in dei social media


I suoi Dati Personali relativi alla fornitura del Servizio di integrazione con Google Assistant (a titolo esemplificativo, elenco dei Punti E.ON, informazioni sull’ultima bolletta, totale dei consumi) saranno
trattati da E.ON Energia per fornire le informazioni e i servizi da lei direttamente richiesti all’Assistant di Google tramite interazione vocale.
In relazione al trattamento dei dati da parte della società Google, che li tratterà in qualità di autonomo titolare del trattamento ai fini della fornitura del servizio Google Assistant, la invitiamo a prendere
visione della privacy policy di Google presente al seguente link https://policies.google.com/privacy?hl=it. I plug-in dei social media sulle piattaforme E.ON le consentono di condividere contenuti dal
sito E.ON sui social network tramite il suo profilo personale.
Può trovare informazioni più dettagliate sulla tipologia e la finalità di trattamento nonché sull’ulteriore utilizzo dei suoi Dati nelle informative privacy di Facebook, Instagram, Twitter e Google.

5. Modalità del trattamento


Il trattamento dei suoi Dati è effettuato, con modalità elettroniche e cartacee, per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, aggiornamento, organizzazione, conservazione, consultazione,
elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, cancellazione e distruzione dei dati.

6. Conservazione dei dati


Il Titolare tratta i Dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 11 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio; per il tempo del suo
consenso e in ogni caso per non più di 6 mesi dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Marketing; per il tempo del suo consenso e in ogni caso per non più di 1 anno dalla raccolta o in accordo con
le maggiori o minori tempistiche che verranno definite dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali per le Finalità di Profilazione.

7. Accesso ai dati
Ai suoi Dati possono accedere per le finalità di cui sopra:
• dipendenti e/o collaboratori del Titolare e/o di società del Gruppo E.ON, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
• società del Gruppo E.ON, società terze o altri soggetti (ad esempio, operatori di Customer Care, provider servizi IT, istituti di credito, fornitori, studi professionali, agenti etc.) che svolgono attività
in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento ovvero in qualità di titolari autonomi del trattamento (es. istituti di credito per l’esecuzione/la
ricezione dei pagamenti; fornitori di servizi di pagamento di facilitazione al pagamento etc.).

8. Comunicazione dei dati


I suoi Dati possono essere comunicati, anche senza suo consenso, a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura, Ministero delle finanze, Agenzia delle Entrate, enti ministeriali e Autorità
competenti, Enti locali (regioni, province, comuni), Commissioni tributarie regionali e provinciali, su loro espressa richiesta. Questi soggetti li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento
per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli. I suoi Dati possono essere altresì comunicati a soggetti terzi (ad esempio, partner, liberi professionisti, agenti, istituti bancari
e di credito etc.), in qualità di autonomi titolari del trattamento, per lo svolgimento di attività strumentali alle finalità di cui sopra.

9. Trasferimento dei dati


I dati non sono diffusi ma possono essere trasferiti per le finalità di cui sopra in paesi extra-UE. Per assicurare un adeguato livello di protezione dei dati personali, il trasferimento avverrà in virtù delle
decisioni di adeguatezza approvate della Commissione Europea ovvero dell’adozione, da parte del Titolare, delle Clausole Contrattuali Standard predisposte dalla Commissione Europea.

10. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le Finalità di Servizio è obbligatorio: questi dati sono necessari per usufruire dei servizi del Titolare e in caso decidesse di non conferire i dati, non potrà usufruire dei servizi
di E.ON Energia. Il conferimento dei dati per le Altre Finalità non Contrattuali è facoltativo e il loro mancato conferimento non le impedisce la fruizione dei servizi del Titolare. In caso decidesse di non
conferire i dati, però, non potrà ricevere le iniziative e offerte personalizzate.

E.ON Energia S.p.A. - A socio unico Via dell’Unione 1 20122 Milano www.eon-energia.com
11. Diritti dell’interessato
La informiamo che, in qualità di soggetto interessato, ha il diritto di:
• ottenere la conferma dell’esistenza o meno di suoi Dati Personali, anche se non ancora registrati, e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intellegibile;
• ottenere indicazione e, se del caso, copia: a) dell’origine e della categoria dei dati personali; b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; c) delle
finalità e modalità del trattamento; d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o
che possono venirne a conoscenza, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; f) quando possibile, del periodo di conservazione dei dati oppure i criteri utilizzati per
determinare tale periodo; g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato e in tal caso delle logiche utilizzate, dell’importanza e delle conseguenze previste per l’interessato;
h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
• ottenere, senza ingiustificato ritardo, l’aggiornamento e la rettifica dei dati inesatti ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati incompleti;
• ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati: a) trattati illecitamente; b) non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o
successivamente trattati; c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico; d) qualora lei si sia opposto al trattamento e non
sussista alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento; e) in caso di adempimento di un obbligo legale; f) nel caso di dati riferiti a minori. Il Titolare può rifiutare la cancellazione
solo nel caso di: a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di
pubblici poteri; c) motivi di interesse sanitario pubblico; d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici; e) esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
• ottenere la limitazione del trattamento nel caso di: a) contestazione dell’esattezza dei dati personali; b) trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione; c) esercizio di un suo diritto
in sede giudiziaria; d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
• ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati personali che la riguardano per trasmetterli
ad altro titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro titolare;
• opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che la
riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di
chiamata senza l’intervento di un operatore, con e-mail e/o con modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea;
• proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i suoi Dati Personali sono comunicati, dell’eventuale esercizio dei diritti da parte sua, ad eccezione di specifici
casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

12. Modalità di esercizio dei diritti


INFPRIV0425

Potrà in qualsiasi momento esercitare tali diritti:


• inviando una raccomandata A/R all’indirizzo del Titolare;
• inviando una e-mail a: [email protected] (se cliente residenziale) oppure a [email protected] (se cliente business);
• telefonando al Servizio Clienti Residenziale da rete fissa 800 999 777, da cellulare o estero 02 91646102 (al costo previsto dall’operatore telefonico del cliente), attivo dal lunedì al sabato dalle
8:00 alle 22:00, festivi esclusi, oppure al Servizio Clienti Business da rete fissa 800 999 222, da cellulare o estero 02 91646103 (al costo previsto dall’operatore telefonico del cliente), attivo dal
lunedì al sabato dalle 8:00 alle 22:00, festivi esclusi.

13. Titolare e responsabile del trattamento


Il titolare del trattamento è: E.ON Energia S.p.A., Via dell’Unione, 1 - 20122 Milano.
Il Data Protection Officer (Responsabile della Protezione dei Dati) nominato è: il Direttore Legal & Compliance; indirizzo ed e-mail: Via dell’Unione, 1 - 20122 Milano; [email protected].
L’elenco aggiornato dei responsabili interni ed esterni del trattamento è custodito presso la sede del Titolare a Milano, Via dell’Unione, 1 - 20122 Milano.
Informativa aggiornata a dicembre 2022
Agevolazioni per Clienti domestici
in stato di disagio fisico e/o economico

Il bonus sociale per la fornitura di Energia Elettrica e/o Gas Naturale è stato introdotto come misura sociale per ridurre la spesa di Energia Elettrica e di
Gas Naturale delle famiglie in stato di disagio economico ed è riconosciuto automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto senza la
necessità di presentare apposita domanda come stabilito dal D.L. 124/19, convertito con modificazioni nella L. 157/2019.
Il bonus sociale è previsto anche per i casi di disagio fisico cioè quando in un nucleo familiare è presente una persona in gravi condizioni di salute che
richieda l’uso di apparecchiature salvavita alimentate ad Energia Elettrica. Il bonus sociale elettrico per disagio fisico può essere richiesto al proprio
Comune. Per maggiori informazioni relative al bonus sociale è possibile visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 800.166.654.
Inoltre, per ottenere informazioni relative al bonus il Cliente potrà visitare il sito www.eon-energia.com alla sezione “Informazioni utili”.

Bonus per disagio economico sia alle famiglie che hanno stipulato un Contratto di fornitura individuale
attraverso uno sconto in bolletta, sia a quelle che utilizzano impianti
Dal 1 gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico, per le forniture condominiali, tramite bonifico domiciliato intestato al dichiarante la DSU.
di Energia Elettrica e Gas Naturale, sono riconosciuti automaticamente
ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi Il bonus sociale elettrico per disagio economico viene erogato attraverso
il riconoscimento di uno sconto in bolletta che dipende dal numero di
debbano presentare domanda. Ogni anno, a partire dal 2021,
componenti della famiglia anagrafica ed è aggiornato annualmente
il cittadino/nucleo familiare deve presentare la Dichiarazione Sostitutiva
dall’Autorità. Per ulteriori informazioni sui bonus per disagio economico
Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti per le forniture di Energia Elettrica e Gas Naturale e per conoscere gli
prestazioni sociali agevolate, tra cui il bonus sociale per le famiglie in ammontari riconosciuti si rimanda al sito dell’ARERA www.arera.it/
stato di disagio economico. consumatori/bonus-sociale/bonus-sociale-per-disagio-economico.

Maggiori informazioni per presentare la DSU e richiedere l’ISEE sono Bonus per disagio fisico
disponibili al seguente link:
www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50088. Il bonus sociale elettrico per disagio fisico è riconosciuto a tutti i Clienti
Se il nucleo familiare rientra in una delle condizioni di disagio economico domestici affetti da grave malattia o ai Clienti domestici con fornitura
che danno diritto al bonus, l’INPS invia i suoi dati al Sistema Informativo elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto
Integrato (SII), che incrocia i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento
di elettricità e gas, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli in vita. L’elenco delle apparecchiature elettromedicali salvavita che danno
aventi diritto. diritto al bonus è stato individuato dal Decreto del Ministero della Salute del
13 gennaio 2011.
Eventuali domande presentate dal 1 gennaio 2021 in poi quindi non
possono essere accettate dai Comuni e dai CAF e non sono in ogni caso Il bonus per disagio fisico è cumulabile con quello per disagio economico
valide per ottenere il bonus sociale per disagio economico. sia elettrico che gas, ma non è riconosciuto in automatico. I soggetti
interessati devono fare richiesta presso il Comune di residenza del titolare
In caso di cambio del venditore o del tipo di Contratto (ad esempio se si della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato) utilizzando gli appositi
passa da un Contratto nel mercato di tutela ad uno nel mercato libero), il moduli o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità
bonus continua ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della montane). La richiesta può essere delegata compilando l’apposito modulo
validità del diritto. scaricabile dal sito di ARERA all’indirizzo www.arera.it/consumatori/
bonus-sociale/bonus-per-gravi-condizioni-di-salute/come-si-ottiene-il-
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico bonus-per-disagio-fisico.
elettrico e gas sono, alternativamente, l’appartenenza a un nucleo familiare:
• con ISEE non superiore a € 9.530 (valore rideterminato da ARERA con Per avere accesso al bonus, il Cliente deve essere in possesso, tra gli altri,
cadenza triennale, art. 2 D.M. 29 dicembre 2016); di un certificato ASL che attesti:
• con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a € 20.000. • la situazione di grave condizione di salute;
• la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per
Inoltre, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere supporto vitale;
intestatario di un Contratto di fornitura elettrica e/o gas con tariffa per • il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
usi domestici e attivo (Clienti domestici diretti), oppure usufruire di una • l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata;
fornitura condominiale gas attiva (Clienti domestici indiretti). Ogni nucleo • non è possibile l’utilizzo di altre forme di certificazione delle situazioni
familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas - per anno invalidanti (es: certificati di invalidità civile).
di competenza.
Non è richiesta la presentazione dell’ISEE, in quanto il bonus per disagio
Il bonus sociale gas per disagio economico viene erogato attraverso il fisico viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del
riconoscimento di uno sconto che dipende dalla categoria d’uso associata richiedente. Alla presentazione della richiesta sarà necessario avere a
alla fornitura di gas, dalla zona climatica di appartenenza del punto di disposizione il POD e la potenza impegnata o disponibile della fornitura
fornitura e dal numero di componenti della famiglia anagrafica ed è di Energia Elettrica. Il Cliente in condizione di disagio fisico nella richiesta
aggiornato annualmente dall’Autorità. La compensazione è riconosciuta di ammissione alla compensazione verrà identificato come soggetto non
interrompibile ai fini delle procedure di distacco programmato previste dal corrispettivi per consumi non registrati dal contatore stesso;
PESSE di cui alla deliberazione CIPE del 16/11/1979 e s.m.i.. c) per il Cliente con contatore accessibile a cui, a causa di una o più
mancate letture, sia richiesto il pagamento di importi ricalcolati sulla
Il valore del bonus per disagio fisico è articolato in 3 livelli che dipendono base di consumi effettivi;
da: potenza contrattuale, apparecchiature elettromedicali salvavita d) nei casi di mancato rispetto, anche episodico, della frequenza di
utilizzate e tempo giornaliero di utilizzo. L’assegnazione ad uno dei tre livelli emissione della bolletta prevista dal Contratto;
viene calcolata dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni sulla e) nei casi di emissione della bolletta con importi anomali, diversi dai casi
base di quanto certificato dalla ASL. Il bonus viene erogato attraverso il precedenti, così come previsti dal TIQV.
riconoscimento di uno sconto direttamente in bolletta, non in un’unica
soluzione, ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei Analogamente E.ON Energia è tenuta ad offrire la rateizzazione ai
12 mesi successivi alla presentazione della domanda. Clienti titolari di una fornitura di Energia Elettrica e di bonus sociale nei
seguenti casi:
Il bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni fino a quando a) per i POD domestici qualora la bolletta contenente ricalcoli per casi
sono utilizzate le apparecchiature. Il cessato utilizzo di tali apparecchiature diversi dal successivo c) sia superiore al centocinquanta per cento
deve essere tempestivamente segnalato al proprio venditore di Energia dell’addebito medio delle bollette stimate o in acconto ricevute
Elettrica. Per ulteriori informazioni, per accedere alla modulistica e per il successivamente alla precedente bolletta contenente ricalcoli;
calcolo dell’importo del bonus si rimanda al sito dell’ARERA: www.arera.it/ b) per i POD non domestici in BT trattati monorari qualora la bolletta
consumatori/bonus-sociale/bonus-per-gravi-condizioni-di-salute. contenente ricalcoli per casi diversi dal successivo c) sia superiore
al duecentocinquanta per cento dell’addebito medio delle bollette
Eventuale rateizzazione bollette stimate o in acconto ricevute successivamente alla precedente bolletta
contenente ricalcoli;
E.ON Energia è tenuta ad offrire la rateizzazione ai Clienti titolari di una c) a seguito di malfunzionamento del contatore per causa non imputabile
fornitura di Gas Naturale e di bonus sociale nei seguenti casi: al Cliente, qualora venga richiesto il pagamento di corrispettivi per
a) al Cliente per il quale la frequenza di emissione della bolletta non consumi non registrati dal contatore stesso;
è mensile qualora la bolletta contenente ricalcoli per casi diversi d) nei casi di mancato rispetto, anche episodico, della frequenza di
dalle successive lettere b) e c) sia superiore al doppio dell’addebito emissione della bolletta prevista dal Contratto;
più elevato inserito nelle bollette stimate o in acconto ricevute e) nei casi di emissione della bolletta con importi anomali, diversi dai casi
successivamente alla precedente bolletta contenente ricalcoli, precedenti, così come previsti dal TIQV.
salvo il caso in cui la differenza fra l’addebito inserito nella bolletta Il Cliente titolare di bonus sociale sia per le forniture di Gas Naturale che
contenente il ricalcolo e gli addebiti inseriti nelle bollette emesse sulla di Energia Elettrica ha la possibilità di ottenere la rateizzazione nei casi
base di consumi stimati sia attribuibile esclusivamente alla variazione di cui ai sopra, secondo quanto stabilito dalla delibera 584/2015/R/com
stagionale dei consumi; limitatamente a bollette che contabilizzano consumi riferiti al periodo
b) al Cliente al quale, a seguito di malfunzionamento del contatore per di agevolazione e bollette emesse durante il periodo di agevolazione pur
causa non imputabile al Cliente, venga richiesto il pagamento di riferendosi a consumi pregressi.

E.ON Energia S.p.A. - A socio unico Via dell’Unione, 1 – 20122 Milano www.eon-energia.com
BONSOC0425

Potrebbero piacerti anche