Utorial Laravel
Utorial Laravel
Adesso che abbiamo preparato l’ambiente di sviluppo per cominciare a programmare il nostro blog con
Laravel, è arrivato il momento di iniziare a sporcarci le mani installando una copia di Laravel sul nostro pc.
Ricorda, per spostarti fra le cartelle del tuo filesystem tramite riga di comando, puoi utilizzare il comando
cd ../path/dove/desideri/collocarti
Una volta che ti sarai spostato nella posizione desiderata, non devi fare altro che lanciare il comando
La prima volta che lancerai questo comando, Composer impiegherà qualche minuto per scaricare tutti i file
e le librerie necessarie dalla rete; dalla seconda volta in poi, Composer utilizzerà la cache locale per
installare le librerie di laravel.
In teoria, potresti anche caricare i tuoi file su un host remoto e lavorare direttamente da li ma questa
opzione non è affatto comoda ed anzi, direi che è sconsigliata.
Laravel offre infatti un modo alternativo, più semplice e sicuro per mettere su un server di sviluppo locale.
Devi soltanto sistemare un paio di cose prima di poter lanciare il tuo server di sviluppo locale:
Entra nella cartella del tuo progetto ed aprila con il tuo editor di testo preferito (Visual studio code / Atom /
Brackets / Sublime)
Rinomina il file .env.example in .env
apri la riga di comando, naviga nella cartella del tuo progetto e lancia il comando
php artisan key:generate
lancia il comando php artisan serve per lanciare il tuo server di sviluppo locale
A questo punto, se da browser vai all’indirizzo 127.0.0.1:8000 dovresti vedere la pagina iniziale di Laravel