0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni4 pagine
Termini
Il documento descrive vari elementi architettonici tipici dell'architettura gotica, come l'arco a sesto acuto, la volta a crociera ogivale, e l'arco rampante, evidenziando i loro vantaggi strutturali. Viene anche menzionato il deambulatorio, il claristorio, il triforio e altri dettagli decorativi come il ghimberga e la merlatura. Questi elementi contribuiscono a creare strutture più leggere e illuminate, caratterizzando il periodo gotico.
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni4 pagine
Termini
Il documento descrive vari elementi architettonici tipici dell'architettura gotica, come l'arco a sesto acuto, la volta a crociera ogivale, e l'arco rampante, evidenziando i loro vantaggi strutturali. Viene anche menzionato il deambulatorio, il claristorio, il triforio e altri dettagli decorativi come il ghimberga e la merlatura. Questi elementi contribuiscono a creare strutture più leggere e illuminate, caratterizzando il periodo gotico.