Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
18 visualizzazioni5 pagine

03 Modulo 1 - INTERFACCIA WINDOWS

Il documento fornisce istruzioni sull'interfaccia di Windows 10, descrivendo il Desktop, la Barra delle Applicazioni e il Menu Start. Viene spiegato come aprire, chiudere e personalizzare le applicazioni, inclusa la fissazione e la rimozione delle icone dalla Barra delle Applicazioni. Infine, si illustra come spostare le icone per una migliore organizzazione.

Caricato da

jacklantern1750
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
18 visualizzazioni5 pagine

03 Modulo 1 - INTERFACCIA WINDOWS

Il documento fornisce istruzioni sull'interfaccia di Windows 10, descrivendo il Desktop, la Barra delle Applicazioni e il Menu Start. Viene spiegato come aprire, chiudere e personalizzare le applicazioni, inclusa la fissazione e la rimozione delle icone dalla Barra delle Applicazioni. Infine, si illustra come spostare le icone per una migliore organizzazione.

Caricato da

jacklantern1750
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 5

Comune di Sirignano

Provincia di Avellino
____________________________________

Modulo 1 : Alfabetizzazione informatica

INTERFACCIA WINDOWS

All’accensione del PC con sistema operativo Windows 10


verrà visualizzato sullo schermo il cosidetto DESKTOP che
significa SCRIVANIA.

Ovvero vedrai una grande immagine di sfondo che copre l'intero schermo
con delle ICONE (piccole immagini) affiancate, e una lunga barra
orizzontale, detta BARRA DELLE APPLICAZIONI, posta nella parte più
bassa dello schermo.
Le ICONE presenti nel DESKTOP e nella BARRA DELLE APPLICAZIONI,
sono delle "PORTICINE" che permettono di entrare in altri... MONDI!
Ovvero aprono riquadri che si sovrappongono al DESKTOP e che ti
permettono di fare svariate tipologie di operazioni:
• scrivere una lettera,
• gestire calcoli e bilanci familiari,
• guardare foto e video,
• leggere quotidiani,
• modificare foto e video,
• gestire le impostazione del computer .

Utilizzando il linguaggio informatico, diciamo che ogni permette di aprire


PROGRAMMI detti anche APPLICAZIONI o APP

I PROGRAMMI INTEGRATI AL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS


Blocco Note, Calcolatrice, Wordpad, Paint, Edge, Foto, Esplora file e
tanti altri, sono programmi che vengono installati insieme al sistema
operativo Windows.

Il menu Start a differenza del DESKTOP e della BARRA DELLE


APPPLICAZIONI, visti nella precedente lezione, ti da la possibilità di
accedere a tutti i programmi installati nel computer.
Cliccare sul pulsante START o premere il tasto [WIN]
Nella colonna sinistra appariranno i programmi in
ordine alfabetico.
Mantenendo il puntatore sopra la colonna sinistra,
scorrere la ROTELLINA del Mouse verso il basso.

Ora, mantenendo il puntatore sopra la colonna sinistra,


La stessa ROTELLINA potrà essere usata per scorrere la colonna di
destra del menu START.
- Porta il puntatore sulla colonna destra del menu START
- scorri la rotellina del Mouse

Per procedere alla personalizzazione della BARRA DELLE APPLICAZIONI


o delle icone ( collegamento ai programmi) basta fare UN CLIC su
un'icona della Barra delle applicazioni,
il programma associato si apre e apparirà una sottolineatura sotto la
stessa icona.

premendo una seconda volta sulla stessa icona, la finestra del programma
associato verrà nascosta.
Premendo un'altra volta ancora, riapparirà.
E così via.
Per chiudere l'APP, puoi usare il classico metodo, cliccando sul pulsane
chiudi [X];
oppure, dalla Barra delle Applicazioni, cliccare con il pulsante DESTRO
del MOUSE sull'icona associata dal menu apparso, clicca su "X Chiudi
finestra"

Inizialmente, all'avvio del PC, nella Barra delle Applicazioni, sono presenti
solo le icone fisse preimpostate, sia che i programmi ad esse associati
siano aperti oppure no.

In seguito, se si apre un programma non presente nella Barra delle


applicazioni, su quest'ultima apparirà (in fondo a destra) una nuova icona,
che scomparirà nel momento in cui si andrà a chiudere tale programma.

E adesso la procedura per fissare un APP sulla barra delle applicazioni.


Facciamo l’esempio dell’APP Blocco Note.

- Aprire il Blocco Note, dopo averlo aperto, cliccare con il pulsante


DESTRO sopra la sua icona presente nella Barra delle Applicazioni.
- dal menu apparso, clicca su "Aggiungi alla barra delle applicazioni".

Chiusa la finestra del Blocco Note. L'icona rimarrà fissa nella barra delle
Applicazioni.
Al contrario se vuoi rimuovere un'icona dalla Barra delle Applicazioni,
perchè è un programma usato poco o quasi mai,
- cliccare con il pulsante DESTRO sopra l'icona che vuoi rimuovere
- dal menu apparso cliccare su "Rimuovi dalla barra delle applicazioni".

Altra utile personalizzazione che è possibile eseguire sulla Barra delle


Applicazioni è la scelta della posizione delle icone.

Per ottenere questo, basterà trascinare le icone a destra o a sinistra.

- Portare il puntatore sopra l'icona da spostare


- CLICCARE E TENERE PREMUTO il pulsante del mouse (sinistro)
- spostare il mouse verso sinistra per portare l'icona nelle prime
posizioni, oppure al contrario, verso destra.

RILASCIARE il pulsante del mouse.

L’icona si può spostare anche a programma aperto.

Potrebbero piacerti anche